Ricostruita in Italia la più completa mappa genetica del caffè Arabica, la specie responsabile di oltre il 60% della produzione globale di caffè

by giuliomagnifico

3 comments
  1. > Le informazioni ottenute potrebbero aiutare a sviluppare nuove varietà di caffè più resistenti alle malattie o con aromi diversi.

    > Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communications, arriva dal gruppo internazionale guidato dall’azienda biotecnologica IGA Technology Services e dall’Istituto di Genomica Applicata di Udine, con l’importante contributo dell’Università di Udine, dell’Università di Verona e delle aziende illycaffè di Trieste e Lavazza Group di Torino

    Il paper: [A chromosome-scale assembly reveals chromosomal aberrations and exchanges generating genetic diversity in Coffea arabica germplasm | Nature Communications](https://www.nature.com/articles/s41467-023-44449-8)

    Questo articolo della BBC è un po’ più dettagliato: [New coffee genetic map promises better brews – BBC News](https://www.bbc.com/news/science-environment-68062130)

    Scoperta importante per creare nuove varianti più resistenti al caldo/cambiamento climatico. Insomma c’è speranza speranza di bere un buon caffè anche tra 50 anni =)

  2. Che vergogna sto caffè arabo, io bevo solo caffè italiano 🇮🇪

  3. perche non mischiamo un po del gene dellarabica con del dna di salvini o di elly e vediamo che viene fuori

Leave a Reply