Nuove normative in arrivo per gli autovelox: con più multe nello stesso tratto se ne paga una, vietati sotto i 50kmh e distanza di segnalazione di almeno 1km fuori dai centri abitati

by giuliomagnifico

5 comments
  1. > dettaglio il provvedimento stabilisce anche che i tratti di strada dove gli autovelox possono essere utilizzati devono essere individuati con un provvedimento del Prefetto; ci deve essere la distanza di almeno un chilometro fuori dei centri abitati tra il segnale che impone il limite di velocità e il dispositivo; anche nei centri abitati sono previsti obblighi di segnalamento minimo.

    > Per le altre strade (extraurbane) si può ricorrere all’uso degli autovelox solo nel caso in cui il limite di velocità imposto non sia ridotto di più di 20 km rispetto a quello previsto dal Codice per quel tipo di strada

    > viene fissata per la prima volta la distanza minima che deve intercorrere tra un dispositivo e l’altro che sarà progressiva per tipo di strada. Infine il decreto precisa che l’uso di dispositivi a bordo di un veicolo in movimento possono essere utilizzati senza contestazione immediata solo nei casi in cui non sia possibile collocare postazioni fisse o mobili. E in ogni caso gli autovelox a bordo delle auto delle forze dell’ordine devono comunque essere riconoscibili.

    Mi sembrano tutte norme valide, basta che lasciano in pace i limiti a 30kmh in alcuni tratti dei centri urbani e lascino la possibilità di fare saltuari controlli con i velocità mobili.

  2. Guarda, se valesse anche per gli ingressi/uscite della stessa ZTL non sarebbe male.

  3. >che non si possano utilizzare i dispositivi per le strade urbane laddove si impongono limiti di velocità inferiori a 50 chilometri orari.

    Perdonate la mia stupidità, ma significa che non possono far scattare foto a meno di 50km/h o che non si possono proprio mettere in strade dove il limite è inferiore si 50km/h?

  4. Vietati sotto i 50? L’anno scorso in umbria in un paesino imboscatissimo ne ho trovato uno sul limite dei 30

Leave a Reply