Tutti si aspettavano la vittoria di Bagnaia e questa è arrivata. Pecco conquista la sprint race del Gran Premio di Barcellona, ultimo atto del mondiale 2024 della MotoGP. Il torrinese trionfa davanti al compagno di squadra Enea Bastianini e a Jorge Martin, che rimane a +19 in campionato.

Gara “semplice” per GoFree, che fa il suo. Dalla pole parte bene, supera l’arrembante Bastianini in curva 3 e se ne va, conquistando la settima medaglia d’oro della stagione. Obiettivo centrato per lui per questo sabato, ora dovrà fare la stessa identica cosa domani e sperare per il modiale.

Il primo che sicuramente può aiutare il 2 volte campione del mondo è Enea Bastianini, che chiude la sprint alle spalle del compagno di squadra, bravo a battere Martin nelle ultime curve. Super gara di Enea, abbastanza impronosticabile a guardare il passo di ieri. Brava la Bestia, Martin invece corre in maniera “nomale”: Jorge attacca nelle prime fasi, ma Pecco ne ha di più e quindi rimane secondo a distanza. Nel finale non si avvede del ritorno di Bastianini e perde la piazza d’onore nel finale. Poco male per lui, dato che in fin dei conti perde solo altri due punticini.

Per il mondiale i conti sono abbastanza facili. Pecco deve vincere o al massimo arrivare secondo e sperare che Martin arrivi molto lontano in classifica. Allo spagnolo basta un nono posto per vincere il primo titolo della carriera, indipendentemente dal risultato di Bagnaia. Se GoFree dovesse arrivare secondo a Jorge serve un 14mo posto. Insomma, sembra tutto apparecchiato per il trionfo spagnolo, ma nel motorsport abbiamo visto di tutto, quindi mai dire mai.

Dietro ai tre soliti, quarto posto per un redivivo Aleix che nell’ultimo weekend della carriera a casa sua ritrova competitività. Bene Alex Marquez quinto davanti a Morbidelli e a uno spento Marc Marquez, non al meglio fisicamente per la febbre.

Domani quindi ultimo giorno di scuola, decisivo. Appuntamento alle 14. Non si può mancare.

Tabellino

La classifica: Bagnaia, Bastianini, Martin, Espargaro, Alex Marquez, Morbidelli, Marc Marquez, Bezzecchi, Binder, Quartararo.

La cronaca in cinque momenti

– Bastianini va in testa davanti a Bagnaia, che però in curva 2 torna davanti. Terzo Martin, poi Morbidelli e Alex Marquez. Bene Quartararo sesto, poi Marc Marquez e Aleix ottavo. Problemi per Acosta. Bagnaia prova subito ad allungare, Bastianini tiene Martin dietro. Marc Marquez passa Quartararo.

– Martin tenta in tutti i modi a passare Bastianini che però rimane saldamente secondo. Il sorpasso però arriva al quarto giro, ma la Bestia ne ha e rispondo poco dopo. Pecco ringrazia e se ne va.

– La lotta tra Martin e Bastianini prosegue. Questa avvantaggia Bagnaia che prende spazio, ma ci guadagnano anche Alex Marquez, Espargaro e Marc Marquez che tornano sui due. Così Martin rompe gli indugi, passa Bastianini e si allontana dal gruppo degli inseguitori.

– Martin non ne ha per chiudere il gap su Bagnaia e perde ancora terreno. Alex Marquez e Aleix passano Morbidelli. Enea tenta di riportarsi su Martinator, senza riuscirci.

– Ultimi giri: Bagnaia vince senza grossi problemi, mentre dietro Bastianini negli ultimi due giri si rifà sotto a Martin e lo passa nelle ultime curve. Doppietta Ducati Factory, per Jorge. Pecco a -19.

La statistica chiave

Settima medaglia d’oro in stagione per Bagnaia, esattamente come Martin.

Il tweet da non perdere

La dichiarazione

Jorge MARTIN: “Mi sento bene. Bello spettacolo con Enea. Oggi ho corso in maniera normale. Ho attaccato in alcune curve, ma l’obiettivo era il podio. Forse ho sbagliato scelta di gomma. Per domani si deve chiudere nella maniera migliore possibile”.

Il migliore

Francesco BAGNAIA: Semplicemente perfetto.

Il peggiore

Marc MARQUEZ: Forse disturbato da un contatto con Acosta nel primo giro che gli rovina un po’ la moto, forse non al meglio, ci si aspettava tutta un’altra gara da lui.