È sempre più tesa la situazione in Ucraina dopo il via libera americano ad altre armi a Kiev e il lancio di un missile balistico russo contro il Paese in guerra. \”Con i missili sulla Russia il conflitto è mondiale. Non escludiamo di colpire i Paesi che hanno fornito le armi a Kiev – ha detto Putin alle Forze armate – In caso di escalation, risponderemo in modo deciso e simmetrico\”. \n

Dubbi sulla vera natura dell’ordigno russo, per Putin \”un missile balistico ipersonico con testata non nucleare\”, per gli Usa un missile a medio raggio. Secondo la Nato \”il nuovo missile russo non cambierà il corso della guerra\”. Zelensky: \”Putin va fermato o penserà che tutto gli è concesso\”.

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”df5c755b-457c-45dd-9c6a-493b3ef1f4a0″}],”posts”:[{“timestamp”:”2024-11-22T08:45:39.576Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T09:45:39+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Cina invita alla moderazione dopo missile ipersonico russo “,”content”:”

La Cina invita tutte le parti a esercitare \”calma e \”moderazione\” all’indomani dell’attacco missilistico ipersonico effettuato dalle truppe russe contro l’Ucraina. E’ quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui le priorità sono \”lavorare alla de-escalation della situazione attraverso il dialogo e la consultazione\” e creare \”le condizioni di un cessate il fuoco da attuare il prima possibile\”. 

“,”postId”:”0f264c8f-4bac-45fb-9a89-48e572402aa0″},{“timestamp”:”2024-11-22T08:24:36.204Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T09:24:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Martedì colloqui Nato dopo lancio missile russo”,”content”:”

La NATO e l’Ucraina terranno colloqui la prossima settimana a Bruxelles in merito al lancio da parte della Russia di un missile sperimentale ipersonico a raggio intermedio. Lo hanno riferito all’AFP fonti diplomatiche. La riunione di martedì del Consiglio NATO-Ucraina avverrà a livello di ambasciatori. E’ stata convocata da Kiev in seguito all’attacco alla città di Dnipro, hanno detto i funzionari.

“,”postId”:”870f1dde-29eb-434f-8547-b11e0f11df46″},{“timestamp”:”2024-11-22T07:39:46.078Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T08:39:46+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Da Mosca un milione di barili petrolio a Pyongyang in 8 mesi”,”content”:”

La Russia ha fornito alla Corea del Nord più di un milione di barili di petrolio da marzo di quest’anno, secondo un’analisi delle immagini satellitari realizzata dal gruppo di ricerca britannico Open Source Centre e rilanciata dalla Bbc. Il petrolio è una forma di pagamento per le armi e le truppe che Pyongyang ha inviato a Mosca per alimentare la sua guerra in Ucraina, hanno detto gli esperti e il ministro degli Esteri del Regno Unito, David Lammy. Le immagini satellitari, condivise in esclusiva con la Bbc, mostrano più di una decina di diverse petroliere nordcoreane che arrivano a un terminale petrolifero nell’estremo oriente russo per un totale di 43 volte negli ultimi otto mesi. Ulteriori immagini, scattate alle navi in ;;mare, sembrano mostrare le petroliere che arrivano vuote e ripartono quasi piene. La Corea del Nord è l’unico Paese al mondo a cui non è consentito acquistare petrolio sul mercato libero. Il numero di barili di petrolio raffinato che può ricevere è limitato dalle Nazioni Unite a 500.000 all’anno, ben al di sotto della quantità di cui ha bisogno. Il primo trasferimento di petrolio documentato nel nuovo rapporto dell’Open Source Centre è avvenuto il 7 marzo 2024, sette mesi dopo che è emerso per la prima volta che Pyongyang stava inviando armi a Mosca. \”Per continuare a combattere in Ucraina, la Russia è diventata sempre più dipendente dalla Corea del Nord per truppe e armi in cambio di petrolio\”, ha commentato il ministro degli Esteri britannico David Lammy, aggiungendo che questo sta \”avendo un impatto diretto sulla sicurezza nella penisola coreana, in Europa e nell’Indo-Pacifico\”. Le consegne di petrolio – sottolinea la Bbc – violano le sanzioni Onu sulla Corea del Nord, che la Russia, in quanto membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha firmato. 

“,”postId”:”b1339664-e14c-4572-a3c0-ed4fb5cf7961″},{“timestamp”:”2024-11-22T07:19:01.740Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T08:19:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zelenska: \”Con Trump non ci sono certezze, ma restiamo fiduciosi\””,”content”:”

\”Trump è il presidente americano eletto, non ha ancora preso il suo posto alla Casa Bianca e ha due mesi per preparare con cura tutti i passi da fare quando assumerà il mandato. Noi dobbiamo lavorare con ogni amministrazione americana perché è chiaro che gli Stati Uniti sono un Paese influente. Lo vediamo tutti i giorni. Non influenzano solo ciò che accade al fronte in Ucraina, ma anche altri Paesi. Infatti durante le elezioni tutto il mondo tratteneva il respiro in attesa di capire come sarebbero andate a finire\”. Lo ha detto in un’intervista a Repubblica Olena Zelenska, moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che a Kiev \”possiamo solo sperare\” in una pace giusta. Con Trump \”nessuno può essere del tutto sicuro, ma questa è un’opinione personale\”.

\n

La Zelenska passa a parlare delle condizioni pesanti che la guerra impone agli ucraini, in prossimità dell’arrivo della stagione fredda: \”Anche la mia famiglia deve sopravvivere all’inverno, come tutti noi. Non vogliamo più blackout, freddo e vedere i nostri figli che fanno i compiti a lume di candela. Nessuno lo vuole. Abbiamo resistito agli altri inverni di guerra, lo faremo anche questa volta. Il nostro popolo ha una grande capacità di resilienza. I dati dimostrano che gli ucraini non stanno lasciando il Paese. Rimangono, sono ottimisti e sperano tuttora nella vittoria\”.

\n

Parlando dei bambini ucraini deportati in Russia e ritornati a casa, la moglie del presidente Zelensky afferma che \”al momento sono 388, però ce ne sono 19.500 ancora in Russia. Il programma presidenziale ucraino Bring Kids Back coinvolge molti Paesi, è una procedura complicata. I 388 bambini non sono certo tornati perché esiste un processo agile e funzionante, ogni volta gli ostacoli sono enormi. Quando parte una missione speciale vengono interessate migliaia di persone, così come le associazioni umanitarie e un ‘avvocato speciale’ come il cardinale Zuppi, che ringrazio. I russi cambiano i nomi dei bambini, fornendo loro documenti nuovi. Quando poi vogliono da noi l’elenco dei soggetti da riconsegnare con l’indicazione di nome, data e luogo di nascita, non li trovano più. Hanno deportato molti orfani dalle zone occupate, spesso di loro non si recuperano informazioni certe\”.

“,”postId”:”03020389-688b-407a-a569-9e6a24ee414a”},{“timestamp”:”2024-11-22T06:57:46.327Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T07:57:46+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Seul, Mosca ha dato missili a Nord Corea in cambio di truppe”,”content”:”

La Russia ha fornito missili antiaerei alla Corea del Nord in cambio dell’invio delle truppe che Pyongyang ha fornito a Mosca nel conflitto con l’Ucraina. Lo dice un funzionario sudcoreano. 

“,”postId”:”c5bf4bcc-176d-490c-973a-59b5ec2d1b09″},{“timestamp”:”2024-11-22T06:41:47.228Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T07:41:47+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Sindaco di Sumy: \”Due morti in bombardamenti russi in Ucraina\””,”content”:”

Attacchi russi hanno ucciso almeno due persone nella città di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. Lo ha detto il sindaco in carica Artem Kobzar in un videomessaggio su Telegram. \”Si sono verificate diverse esplosioni massicce a Sumy\”, ha detto aggiungendo che almeno due persone sono morte. Kobzar ha detto che le difese aeree erano ancora in funzione poco prima delle 6 del mattino ora locale (le 5 in Italia) e ha avvertito i residenti di stare lontani dalle finestre. L’amministrazione militare regionale di Sumy ha detto che un quartiere residenziale è stato colpito da un drone russo, aggiungendo che erano in corso operazioni di soccorso. Sumy si trova oltre il confine con la regione russa di Kursk.

“,”postId”:”7d560e7a-7f78-4c42-8177-ff775916123a”},{“timestamp”:”2024-11-22T06:31:34.797Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T07:31:34+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: almeno 23 droni abbattuti in 3 regioni russe nella notte “,”content”:”

Le difese aeree russe hanno abbattuto almeno 23 droni in tre regioni russe durante la notte. Lo riferisce il Ministero della Difesa russo, secondo la Tass. \”Durante la notte, i tentativi del regime di Kiev di effettuare attacchi terroristici su obiettivi in ;;Russia utilizzando velivoli senza pilota ad ala fissa sono stati sventati. Le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto 23 velivoli senza pilota ucraini ad ala fissa: 12 nella regione di Bryansk, nove nella regione di Kaluga e due nella regione di Kursk\”, ha affermato il Ministero

“,”postId”:”166b46a5-3533-458c-8ea4-42ac647436d0″},{“timestamp”:”2024-11-22T06:30:45.800Z”,”timestampUtcIt”:”2024-11-22T07:30:45+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: attacchi russi, almeno 2 morti in città del Nord-Est”,”content”:”

Almeno due persone sono rimaste uccise negli attacchi russi nella città nordorientale ucraina di Sumy. \”Diverse massicce esplosioni sono avvenute a Sumy\”, ha riferito il sindaco a interim Artem Kobzar in un video-messaggio su Telegram, segnalando che ci sono almeno due morti, che le difese aeree sono in azione e raccomandando ai residenti di stare lontani dalle finestre. Secondo la locale amministrazione militare, un quartiere residenziale è stato colpito da un drone russo. Le operazioni di soccorso sono in corso. Sumy si trova lungo il confine della regione russa di Kurk, dove gli ucraini hanno guadagnato terreno dopo aver lanciato una grande offensiva in agosto

“,”postId”:”02d6588e-03c7-4482-ac3d-52e3a4d15822″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”aaf78786-aaff-45db-b13d-5ba37f194cac”,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>

È sempre più tesa la situazione in Ucraina dopo il via libera americano ad altre armi a Kiev e il lancio di un missile balistico russo contro il Paese in guerra. “Con i missili sulla Russia il conflitto è mondiale. Non escludiamo di colpire i Paesi che hanno fornito le armi a Kiev – ha detto Putin alle Forze armate – In caso di escalation, risponderemo in modo deciso e simmetrico”. 

Dubbi sulla vera natura dell’ordigno russo, per Putin “un missile balistico ipersonico con testata non nucleare”, per gli Usa un missile a medio raggio. Secondo la Nato “il nuovo missile russo non cambierà il corso della guerra”. Zelensky: “Putin va fermato o penserà che tutto gli è concesso”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

LIVE

meno di un minuto fa

Cina invita alla moderazione dopo missile ipersonico russo

La Cina invita tutte le parti a esercitare “calma e “moderazione” all’indomani dell’attacco missilistico ipersonico effettuato dalle truppe russe contro l’Ucraina. E’ quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui le priorità sono “lavorare alla de-escalation della situazione attraverso il dialogo e la consultazione” e creare “le condizioni di un cessate il fuoco da attuare il prima possibile”. 

21 minuti fa

Martedì colloqui Nato dopo lancio missile russo

La NATO e l’Ucraina terranno colloqui la prossima settimana a Bruxelles in merito al lancio da parte della Russia di un missile sperimentale ipersonico a raggio intermedio. Lo hanno riferito all’AFP fonti diplomatiche. La riunione di martedì del Consiglio NATO-Ucraina avverrà a livello di ambasciatori. E’ stata convocata da Kiev in seguito all’attacco alla città di Dnipro, hanno detto i funzionari.

08:39

Da Mosca un milione di barili petrolio a Pyongyang in 8 mesi

La Russia ha fornito alla Corea del Nord più di un milione di barili di petrolio da marzo di quest’anno, secondo un’analisi delle immagini satellitari realizzata dal gruppo di ricerca britannico Open Source Centre e rilanciata dalla Bbc. Il petrolio è una forma di pagamento per le armi e le truppe che Pyongyang ha inviato a Mosca per alimentare la sua guerra in Ucraina, hanno detto gli esperti e il ministro degli Esteri del Regno Unito, David Lammy. Le immagini satellitari, condivise in esclusiva con la Bbc, mostrano più di una decina di diverse petroliere nordcoreane che arrivano a un terminale petrolifero nell’estremo oriente russo per un totale di 43 volte negli ultimi otto mesi. Ulteriori immagini, scattate alle navi in ;;mare, sembrano mostrare le petroliere che arrivano vuote e ripartono quasi piene. La Corea del Nord è l’unico Paese al mondo a cui non è consentito acquistare petrolio sul mercato libero. Il numero di barili di petrolio raffinato che può ricevere è limitato dalle Nazioni Unite a 500.000 all’anno, ben al di sotto della quantità di cui ha bisogno. Il primo trasferimento di petrolio documentato nel nuovo rapporto dell’Open Source Centre è avvenuto il 7 marzo 2024, sette mesi dopo che è emerso per la prima volta che Pyongyang stava inviando armi a Mosca. “Per continuare a combattere in Ucraina, la Russia è diventata sempre più dipendente dalla Corea del Nord per truppe e armi in cambio di petrolio”, ha commentato il ministro degli Esteri britannico David Lammy, aggiungendo che questo sta “avendo un impatto diretto sulla sicurezza nella penisola coreana, in Europa e nell’Indo-Pacifico”. Le consegne di petrolio – sottolinea la Bbc – violano le sanzioni Onu sulla Corea del Nord, che la Russia, in quanto membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ha firmato. 

08:19

Zelenska: “Con Trump non ci sono certezze, ma restiamo fiduciosi”

“Trump è il presidente americano eletto, non ha ancora preso il suo posto alla Casa Bianca e ha due mesi per preparare con cura tutti i passi da fare quando assumerà il mandato. Noi dobbiamo lavorare con ogni amministrazione americana perché è chiaro che gli Stati Uniti sono un Paese influente. Lo vediamo tutti i giorni. Non influenzano solo ciò che accade al fronte in Ucraina, ma anche altri Paesi. Infatti durante le elezioni tutto il mondo tratteneva il respiro in attesa di capire come sarebbero andate a finire”. Lo ha detto in un’intervista a Repubblica Olena Zelenska, moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, aggiungendo che a Kiev “possiamo solo sperare” in una pace giusta. Con Trump “nessuno può essere del tutto sicuro, ma questa è un’opinione personale”.

La Zelenska passa a parlare delle condizioni pesanti che la guerra impone agli ucraini, in prossimità dell’arrivo della stagione fredda: “Anche la mia famiglia deve sopravvivere all’inverno, come tutti noi. Non vogliamo più blackout, freddo e vedere i nostri figli che fanno i compiti a lume di candela. Nessuno lo vuole. Abbiamo resistito agli altri inverni di guerra, lo faremo anche questa volta. Il nostro popolo ha una grande capacità di resilienza. I dati dimostrano che gli ucraini non stanno lasciando il Paese. Rimangono, sono ottimisti e sperano tuttora nella vittoria”.

Parlando dei bambini ucraini deportati in Russia e ritornati a casa, la moglie del presidente Zelensky afferma che “al momento sono 388, però ce ne sono 19.500 ancora in Russia. Il programma presidenziale ucraino Bring Kids Back coinvolge molti Paesi, è una procedura complicata. I 388 bambini non sono certo tornati perché esiste un processo agile e funzionante, ogni volta gli ostacoli sono enormi. Quando parte una missione speciale vengono interessate migliaia di persone, così come le associazioni umanitarie e un ‘avvocato speciale’ come il cardinale Zuppi, che ringrazio. I russi cambiano i nomi dei bambini, fornendo loro documenti nuovi. Quando poi vogliono da noi l’elenco dei soggetti da riconsegnare con l’indicazione di nome, data e luogo di nascita, non li trovano più. Hanno deportato molti orfani dalle zone occupate, spesso di loro non si recuperano informazioni certe”.

07:57

Seul, Mosca ha dato missili a Nord Corea in cambio di truppe

La Russia ha fornito missili antiaerei alla Corea del Nord in cambio dell’invio delle truppe che Pyongyang ha fornito a Mosca nel conflitto con l’Ucraina. Lo dice un funzionario sudcoreano. 

07:41

Sindaco di Sumy: “Due morti in bombardamenti russi in Ucraina”

Attacchi russi hanno ucciso almeno due persone nella città di Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. Lo ha detto il sindaco in carica Artem Kobzar in un videomessaggio su Telegram. “Si sono verificate diverse esplosioni massicce a Sumy”, ha detto aggiungendo che almeno due persone sono morte. Kobzar ha detto che le difese aeree erano ancora in funzione poco prima delle 6 del mattino ora locale (le 5 in Italia) e ha avvertito i residenti di stare lontani dalle finestre. L’amministrazione militare regionale di Sumy ha detto che un quartiere residenziale è stato colpito da un drone russo, aggiungendo che erano in corso operazioni di soccorso. Sumy si trova oltre il confine con la regione russa di Kursk.

07:31

Mosca: almeno 23 droni abbattuti in 3 regioni russe nella notte

Le difese aeree russe hanno abbattuto almeno 23 droni in tre regioni russe durante la notte. Lo riferisce il Ministero della Difesa russo, secondo la Tass. “Durante la notte, i tentativi del regime di Kiev di effettuare attacchi terroristici su obiettivi in ;;Russia utilizzando velivoli senza pilota ad ala fissa sono stati sventati. Le difese aeree in servizio hanno intercettato e distrutto 23 velivoli senza pilota ucraini ad ala fissa: 12 nella regione di Bryansk, nove nella regione di Kaluga e due nella regione di Kursk”, ha affermato il Ministero

07:30

Kiev: attacchi russi, almeno 2 morti in città del Nord-Est

Almeno due persone sono rimaste uccise negli attacchi russi nella città nordorientale ucraina di Sumy. “Diverse massicce esplosioni sono avvenute a Sumy”, ha riferito il sindaco a interim Artem Kobzar in un video-messaggio su Telegram, segnalando che ci sono almeno due morti, che le difese aeree sono in azione e raccomandando ai residenti di stare lontani dalle finestre. Secondo la locale amministrazione militare, un quartiere residenziale è stato colpito da un drone russo. Le operazioni di soccorso sono in corso. Sumy si trova lungo il confine della regione russa di Kurk, dove gli ucraini hanno guadagnato terreno dopo aver lanciato una grande offensiva in agosto