Redazione RHC : 25 Novembre 2024 18:07

L’Italia sta vivendo un’escalation di attacchi informatici, con i cybercriminali che colpiscono sempre più frequentemente i settori finanziario, sanitario e pubblico, sfruttando vulnerabilità nei sistemi e nei dispositivi. Tecniche come ransomware e phishing, sono in continua evoluzione, mettendo a dura prova le difese tradizionali delle aziende e delle istituzioni.

In Red Hot Cyber, siamo in prima linea nella difesa contro queste minacce (anche attraverso il nostro gruppo DarkLab), attraverso attività avanzate di Cyber Threat Intelligence (CTI). Le nostre operazioni di monitoraggio e analisi ci permettono di anticipare gli attacchi e proteggere le organizzazioni italiane. Collaboriamo con aziende, enti pubblici e privati per identificare e neutralizzare le minacce in tempo reale, fornendo intelligence strategica per difendere la sicurezza digitale del nostro Paese.

Di seguito, troverete le news in tempo reale relativamente agli aggiornamenti sui nuovi attacchi informatici che riguardano il panorama italiano, per aiutarvi a rimanere informati e preparati contro le minacce emergenti.

Attacchi Hacker Oggi in Italia: News in tempo reale sugli attacchi informatici

di Redazione RHC

25/11/2024

L’Italia sta vivendo un’escalation di attacchi informatici, con i cybercriminali che colpiscono sempre più frequentemente i settori finanziario, sanitario e pubblico, sfruttando vulnerabilità nei sistemi e nei dispositivi. Tecniche come ransomware e phishing, sono in continua evoluzione, mettendo a dura prova le difese tradizionali delle aziende e delle istituzioni. In Red Hot Cyber, siamo in… Leggi tutto: Attacchi Hacker Oggi in Italia: News in tempo reale sugli attacchi informatici

Il Giallo dell’attacco ad INPS Servizi SpA. È stato Lynx? Li abbiamo sentiti

di Alessio Stefan

23/11/2024

Il 18 Novembre 2024 è stato protagonista di un presunto attacco malware INPS Servizi S.P.A, azienda di house providing partecipata da INPS. L’attacco è stato poi confermato il 22 Novembre dal sito ufficiale di INPS tramite un breve comunicato ma ancor prima da QuAS il 19 Novembre. Nonostante non ci siano fonti ufficiali a confermarli… Leggi tutto: Il Giallo dell’attacco ad INPS Servizi SpA. È stato Lynx? Li abbiamo sentiti

Giovane 18enne Emiliano Denunciato per Truffa Nella Rivendita di Biglietti dei Concerti Falsi

di Redazione RHC

18/11/2024

I Carabinieri della Stazione di Anzola Emilia hanno formalmente denunciato un giovane di 18 anni per il reato di truffa in concorso. Le indagini condotte dalle forze dell’ordine hanno rivelato che il sospetto aveva creato un sito web “clone”, replicando fedelmente quello ufficiale incaricato della vendita online dei biglietti per il prossimo tour estivo di… Leggi tutto: Giovane 18enne Emiliano Denunciato per Truffa Nella Rivendita di Biglietti dei Concerti Falsi

Aziende italiane continuamente sotto pressione: Everest Rivendita un attacco alla Bio-Clima

di Vincenzo Miccoli

16/11/2024

Il gruppo di hacker noto come Everest ha dichiarato di aver esflitrato dei dati dall’azienda Bio-Clima Service SRL. Si tratta di una azienda italiana che offre soluzioni per il ciclo di vita delle apparecchiature di laboratorio, inclusi sopralluoghi, contratti di manutenzione, calibrazioni, qualifiche IQ/OQ/PQ, mappature, sicurezza, biodecontaminazione, e monitoraggio. Fornisce anche servizi di noleggio operativo… Leggi tutto: Aziende italiane continuamente sotto pressione: Everest Rivendita un attacco alla Bio-Clima

180.000 Dati di Clienti italiani in Vendita! Qual è l’E-Commerce Sconosciuto?

di Redazione RHC

15/11/2024

Recentemente, un attore di minacce in un forum clandestino ha messo in vendita una violazione dei dati che presumibilmente includono informazioni sensibili di clienti italiani. Non sappiamo ancora di quale azienda si parli ma il record sembra essere composto da id_cliente, nome, note, piva, email, azienda, cognome, password, telefono, cellulare, eliminato, codice_cliente, codice_fiscale, indirizzo_recapito, indirizzo_residenza,… Leggi tutto: 180.000 Dati di Clienti italiani in Vendita! Qual è l’E-Commerce Sconosciuto?

900 Cyber-Attacchi in Brianza nel 2024: Le Aziende Italiane Sono Pronte a Difendersi?

di Redazione RHC

11/11/2024

Nel corso dei primi sei mesi dell’anno, si sono registrati oltre 900 attacchi informatici, con quasi 24mila dispositivi connessi esposti a potenziali minacce, riporta il quotidiano ilgiorno. Le aziende della Brianza, nonostante i progressi compiuti nella transizione digitale, si trovano particolarmente vulnerabili di fronte a questi attacchi. L’inizio del 2024 si è rivelato difficile per… Leggi tutto: 900 Cyber-Attacchi in Brianza nel 2024: Le Aziende Italiane Sono Pronte a Difendersi?

Alpha Team rivendica un attacco informatico all’italiana Brevi nelle Underground criminali

di Redazione RHC

08/11/2024

Recentemente, il gruppo di threat actors noto come Alpha Team ha rivendicato su un forum underground un attacco contro l’azienda italiana Brevi, uno dei principali distributori nel settore dell’Information Technology. Secondo quanto pubblicato nel forum, il gruppo criminale avrebbe acquisito l’accesso ad un database della società, esponendo informazioni sensibili. Attualmente, non siamo in grado di… Leggi tutto: Alpha Team rivendica un attacco informatico all’italiana Brevi nelle Underground criminali

Garante Privacy a Banca Intesa: 20 giorni per informare i clienti della violazione dei dati

di Redazione RHC

06/11/2024

In seguito a una violazione dei dati personali e bancari che ha coinvolto i clienti di Intesa Sanpaolo Spa, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha imposto all’istituto bancario un termine di 20 giorni per notificare gli interessati. L’intrusione, attribuita a un dipendente della banca, è stata valutata dall’Autorità come un “rischio elevato… Leggi tutto: Garante Privacy a Banca Intesa: 20 giorni per informare i clienti della violazione dei dati

Ma quali Hacker! Gli Attori dello Spygate Sono Veri Insider Threats

di Redazione RHC

04/11/2024

Quando si parla di cybercrime, la mente va subito alle cyber gang criminali che violano i sistemi dall’esterno. Premesso che il significato di “hacker” oggi lo abbiamo completamente ridefinito, una minaccia altrettanto pericolosa, proviene dall’interno delle organizzazioni: si tratta dei cosiddetti “insider” o dipendenti infedeli. Studi recenti e diversi casi di cronaca tutti italiani sottolineano… Leggi tutto: Ma quali Hacker! Gli Attori dello Spygate Sono Veri Insider Threats

715 milioni di euro in Cyber-sicurezza! Partiamo dai Veri Esperti e Non dai Burocrati. Occorre Operatività!

di Redazione RHC

01/11/2024

Come ha annunciato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, sono stati stanziati 715 milioni di euro per il potenziamento della sicurezza cibernetica della pubblica amministrazione, un intervento necessario per fronteggiare il “grave e concreto pericolo di attacco alla democrazia.” La cybersicurezza in Italia, così come è stata strutturata fino ad oggi, ha bisogno di un… Leggi tutto: 715 milioni di euro in Cyber-sicurezza! Partiamo dai Veri Esperti e Non dai Burocrati. Occorre Operatività!

Cybersecurity in Italia: Chi Ha Fatto I Compiti? Scandali e Smanettoni in un Ottobre Torrido del 202431/10/2024

Si sa, ottobre è il mese europeo della sicurezza cyber. E non solo: i 18 ottobre 2024 è applicabile l’obbligo per tutti i Paesi dell’Unione l’obbligo di recepimento della direttiva NIS 2 con lo scopo di promuovere un livello comune elevato di cybersicurezza. Ironia della sorte, è stato il mese in cui è emerso lo… Leggi tutto: Cybersecurity in Italia: Chi Ha Fatto I Compiti? Scandali e Smanettoni in un Ottobre Torrido del 2024

Spioni Ecclesiastici? Indiscrezioni Dalle indagini Parlano di Richieste Provenienti dalla Chiesa

di Redazione RHC

30/10/2024

Emergono nuove indiscrezioni sconcertanti sullo scandalo di spionaggio e accesso abusivo a dati personali in Italia, legato alla società Equalize. Sotto la lente degli inquirenti della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Milano e della Procura di Roma, questa inchiesta sta rivelando connessioni inaspettate e potenzialmente compromettenti tra organizzazioni private, ex membri delle forze di polizia… Leggi tutto: Spioni Ecclesiastici? Indiscrezioni Dalle indagini Parlano di Richieste Provenienti dalla Chiesa

Così Ti Elimino gli Spioni! Ecco le Linee Guida del Governo, Ma occorre un Focus sulle cose Essenziali

di Redazione RHC

30/10/2024

Il governo italiano, in risposta agli sviluppi recenti, si appresta a varare una serie di iniziative volte a rafforzare la sicurezza delle banche dati, soprattutto all’interno di istituzioni come le forze dell’ordine e l’intelligence. Ma sembra che ci sono tensioni interne tra Palazzo Chigi e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) e il decreto tarda… Leggi tutto: Così Ti Elimino gli Spioni! Ecco le Linee Guida del Governo, Ma occorre un Focus sulle cose Essenziali

Vecchi Data Breach Rivenduti (Quasi) come Nuovi: il Caso dei 35 Milioni di Record di Amazon

di Redazione RHC

29/10/2024

Perché un dato una volta trapelato online, lì rimarrà per sempre? Spesso parliamo proprio di questo sulle pagine di Red Hot Cyber non è vero? Questa volta vogliamo portarvi un esempio proveniente dalle underground criminali. I Vecchi Data Breach vengono spesso riproposti ciclicamente, anche all’insaputa degli stessi criminali informatici che non fanno attenzione ai dati… Leggi tutto: Vecchi Data Breach Rivenduti (Quasi) come Nuovi: il Caso dei 35 Milioni di Record di Amazon

Italia: Spioni e Incompetenti nella Cyber Security. 800 mila dossier e 51 indagati in un cyber-scandalo che mina la Democrazia

di Redazione RHC

28/10/2024

Sono stati sottratti 800 mila fascicoli, con obiettivi di alto profilo come il presidente Sergio Mattarella e il presidente del Senato. Cinquantuno persone risultano indagate in un’operazione che i magistrati hanno definito “una minaccia per la democrazia”. Esiste forse un attacco informatico più grave contro lo Stato italiano? Viene in mente Industroyer, il malware usato… Leggi tutto: Italia: Spioni e Incompetenti nella Cyber Security. 800 mila dossier e 51 indagati in un cyber-scandalo che mina la Democrazia

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program!
Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:

Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo

L’Italia e la sicurezza informatica

Le infrastrutture IT italiane sono sempre più esposte a minacce informatiche avanzate, mettendo a rischio dati sensibili e servizi critici. Tra le principali minacce spicca il ransomware, con gruppi come Lockbit, 8base, Qilin, Stormous e Cicada3301 (intervistati da Red Hot Cyber) che colpiscono regolarmente settori pubblici e privati. Questi attacchi compromettono dati personali e aziendali, causando gravi danni economici e reputazionali.

Oltre al ransomware, il panorama delle minacce comprende attacchi malware, vulnerabilità zero-day, infostealer e operazioni condotte tramite Initial Access Broker (IaB). Gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS), spesso utilizzati da hacktivisti, paralizzano infrastrutture vitali e interrompono i servizi.

A peggiorare il quadro, gli attacchi sponsorizzati da stati esteri tramite APT (Advanced Persistent Threats) rappresentano una sfida cruciale. Questi gruppi riescono a infiltrarsi nelle reti, rimanendo nascosti a lungo per rubare informazioni strategiche.

L’Italia mostra una fragilità informatica significativa. Solo attraverso politiche concrete e una strategia nazionale di cybersicurezza sarà possibile rafforzare la resilienza del paese contro le minacce informatiche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull’informatica in generale.