EUROPE SAYS
  • Europe
    • France
    • Germany
    • Switzerland
    • Belgium
    • Netherlands
    • Luxembourg
    • Denmark
    • Poland
    • Czech Republic
    • Slovakia
    • Austria
    • Slovenia
    • Croatia
  • ↓
    • Italy
    • Vatican
    • Spain
    • Portugal
  • ←
    • United Kingdom
    • Ireland
  • ↑
    • Iceland
    • Norway
    • Sweden
    • Finland
    • Estonia
    • Latvia
    • Lithuania
  • →
    • Russia
    • Belarus
    • Ukraine
    • Moldova
    • Hungary
    • Romania
    • Bulgaria
    • Greece
    • Cyprus
    • Türkiye
  • UK
  • FR
  • DE
  • IT
  • US
  • World
    • Canada
    • US
    • Japan
    • South Korea
    • Politics
    • Immigration
    • AI
    • Data
    • Environment
    • Energy
    • Nuclear
    • Crude Oil
    • Petroleum
    • Natural Gas
    • Space
    • Crypto
    • Business
    • Economy
  • Conflicts
    • NATO
    • Ukraine
    • Israel
    • Climate
    • Refugees
    • Asylum
    • Immigrant
    • Migrant

Categories

  • AI
  • Andorra
  • Asylum
  • Australia
  • Austria
  • Belarus
  • Belgium
  • Bulgaria
  • Business
  • Canada
  • Climate
  • Conflicts
  • Croatia
  • Crude Oil
  • Crypto
  • Cyprus
  • Czech Republic
  • Data
  • Denmark
  • Economy
  • Energy
  • Environment
  • Estonia
  • Europe
  • Finland
  • France
  • Germany
  • Greece
  • Hungary
  • Iceland
  • Immigrant
  • Immigration
  • Ireland
  • Israel
  • Italy
  • Japan
  • Latvia
  • Liechtenstein
  • Lithuania
  • Luxembourg
  • Malta
  • Markets
  • Migrant
  • Moldova
  • Monaco
  • NATO
  • Natural Gas
  • Netherlands
  • New Zealand
  • News
  • Norway
  • Nuclear
  • Olympics
  • Petroleum
  • Poland
  • Politics
  • Portugal
  • Refugees
  • Romania
  • Royal Families
  • Russia
  • San Marino
  • Slovakia
  • Slovenia
  • South Korea
  • Space
  • Spain
  • Sweden
  • Switzerland
  • Türkiye
  • Ukraine
  • United Kingdom
  • United States
  • Vatican
  • World
EUROPE SAYS
  • Europe
    • France
    • Germany
    • Switzerland
    • Belgium
    • Netherlands
    • Luxembourg
    • Denmark
    • Poland
    • Czech Republic
    • Slovakia
    • Austria
    • Slovenia
    • Croatia
  • ↓
    • Italy
    • Vatican
    • Spain
    • Portugal
  • ←
    • United Kingdom
    • Ireland
  • ↑
    • Iceland
    • Norway
    • Sweden
    • Finland
    • Estonia
    • Latvia
    • Lithuania
  • →
    • Russia
    • Belarus
    • Ukraine
    • Moldova
    • Hungary
    • Romania
    • Bulgaria
    • Greece
    • Cyprus
    • Türkiye
  • UK
  • FR
  • DE
  • IT
  • US
  • World
    • Canada
    • US
    • Japan
    • South Korea
    • Politics
    • Immigration
    • AI
    • Data
    • Environment
    • Energy
    • Nuclear
    • Crude Oil
    • Petroleum
    • Natural Gas
    • Space
    • Crypto
    • Business
    • Economy
  • Conflicts
    • NATO
    • Ukraine
    • Israel
    • Climate
    • Refugees
    • Asylum
    • Immigrant
    • Migrant
Un valtellinese ai vertici di Italia Nostra
IItaly

Un valtellinese ai vertici di Italia Nostra

  • 01.12.2024

Largo ai giovani che si battono per la cultura, l’arte e l’ambiente. E’ grazie al suo impegno sul campo che Massimiliano Greco è diventato nuovo presidente del Consiglio Regionale Lombardia di Italia Nostra. Una nomina importante che rappresenta un passaggio di grande significato per l’associazione che si era ramificata sul territorio valtellinese, ma è la prima volta che la sezione di Sondrio assume questa responsabilità, e Greco, con i suoi 29 anni, è il più giovane Presidente del consiglio Regionale mai eletto nella storia dell’organizzazione. Nato a Sondrio, Greco ha costruito un percorso di studi e una carriera che uniscono rigore accademico, competenze professionali e un impegno costante nella promozione della cultura e nella salvaguardia del territorio.

Dopo essersi laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Milano, ha proseguito la sua formazione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, conseguendo una seconda laurea in Management e Design dei Servizi. A completare il suo percorso accademico, un Master di primo livello in Management HR e Digital Skills presso l’Università Mercatorum di Roma. Da tre anni, Greco lavora nel settore delle risorse umane nel settore farmaceutico per Adecco, dove si occupa di selezione e gestione del personale. Il suo ruolo lo vede impegnato nella ricerca e gestione di talenti per le grandi aziende. Accanto alla carriera professionale, Greco accompagna un profondo impegno culturale, radicato nella sua passione per l’arte, la letteratura e la tutela del patrimonio culturale.

Dal 2013 è fondatore e presidente dell’associazione “Progetto Alfa”, che promuove la diffusione della cultura letteraria e artistica come strumento per migliorare le condizioni dell’esistenza umana e stimolare un nuovo rinascimento culturale. Sotto la sua guida, “Progetto Alfa” ha organizzato eventi, mostre e iniziative culturali di grande impatto, tra cui spiccano il “Premio Internazionale Giovanni Bertacchi”, un concorso letterario che ha coinvolto partecipanti da oltre 28 Paesi, e il “Sondrio Book Festival”, festival letterario della provincia, che ha portato autori, lettori e studiosi a confrontarsi in un dialogo aperto e inclusivo. È anche ideatore insieme ad Antonio Muraca della “Biennale di Sondrio”, una manifestazione internazionale che dal 2024 trasforma la città in un centro culturale di riferimento, riunendo artisti, scrittori e drammaturghi da tutto il mondo. L’attività di Greco in Italia Nostra è iniziata a livello locale, come presidente della sezione della Provincia di Sondrio dal 2018 al 2022, per poi proseguire come vicepresidente della stessa sezione. La sua nomina a presidente del Consiglio Regionale Lombardia rappresenta il culmine di un percorso che unisce dedizione al territorio, visione strategica e capacità di innovare. A Greco il compito di guidare l’associazione in una fase cruciale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e ambientale lavora per una maggiore inclusività delle iniziative, avvicinando i giovani alle tematiche della salvaguardia del territorio e promuovendo progetti che combinino tradizione e innovazione. La sua elezione è un simbolo di rinnovamento per Italia Nostra che punta a rafforzare il suo ruolo come punto di riferimento per la protezione del patrimonio lombardo, affrontando con coraggio e determinazione le sfide della contemporaneità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • affari e finanza
  • Ambiente
  • Antonio Muraca
  • Aree Urbane
  • Costruzioni
  • Economía
  • Grandi Opere
  • Italia
  • Italia Nostra
  • italy
  • Lombardia
  • Massimiliano Greco
  • notizie
  • parchi
  • Política
  • politica interna
  • Progetto Alfa
  • Proprietà
  • Risorse naturali
  • Università Mercatorum
EUROPE SAYS
www.europesays.com