Di seguito le formazioni e tutto quello che c’è da sapere sul torneo!
“,”postId”:”5e6b1819-a473-426d-90a5-fb0d24c97d90″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:39:04.484Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:39:04+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/01/kings_league_italia_giappone_rosa_2080.jpg”,”imgAlt”:”Kings”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Le formazioni di Italia e Giappone”,”content”:””,”postId”:”b79d86fa-2808-49e3-8a44-891b7b96dac1″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:37:00.915Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:37:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Che cos’è la Kings League? Ve lo spieghiamo qui”,”content”:”
La Kings League è un torneo di calcio formato da 12 squadre con 10 giocatori più 3 wild card. Per wild card si intendono, di solito, ex giocatori e personaggi famosi che vanno ad arricchire il roster della squadra. Si giocano partite da 7 contro 7 in un totale di 40 minuti divisi, per la precisione, in due tempi da 20. L’obiettivo della competizione, come spiegato anche dal fondatore Piqué, è quello di poter garantire adrenalina pura grazie a una serie di regole originali che hanno lo scopo di rendere imprevedibile ogni singolo match.
“,”postId”:”f796716c-9233-43bf-a31c-7445c96d90e5″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:36:37.275Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:36:37+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tutte le regole punto per punto”,”content”:”
Prima di scendere in campo, spazio alle regole che qui ripassiamo punto dopo punto. Il tempo di gioco può essere fermato dall’arbitro in alcune circostanze:
\n\n Al minuto 18 e al 38 (scopriremo a breve il perché)\n Per il rigore presidenziale\n In caso di attivazione di una card\n In caso di infortunio\n\n
Sia al 20′ (fine primo tempo) che al 40′, l’arbitro decide quanti minuti di recupero aggiungere prima della fine dell’incontro.
“,”postId”:”9e537898-d2e9-496c-860f-5fc8b1772d2c”},{“timestamp”:”2025-01-01T13:35:26.259Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:35:26+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Prima di tutto, si gioca a carte!”,”content”:”
Prima dell’inizio della partita, gli allenatori delle due squadre pescano una carta ciascuna. Le carte possono essere usate solo durante il secondo tempo e prima del 38′. Sono ben 6 le carte disponibili:
\n\n RIGORE\n SHOOTOUT\n GOAL DOPPIO\n STAR PLAYER\n SOSPENSIONE\n JOKER\n\n
Il ‘rigore’ dà la possibilità alla squadra che l’ha pescata di poter tirare un calcio di rigore. Un’altra carta a disposizione è lo ‘shootout’: in questo caso la palla verrà posizionata al centro del campo e il giocatore avrà 5 secondi per battere il portiere avversario in quello che, di fatto, diventa un uno contro uno.
“,”postId”:”b5d82b31-057e-4a57-b711-8f682fb395c1″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:34:22.683Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:34:22+0100″,”altBackground”:false,”title”:”E c’è anche il ‘gol doppio'”,”content”:”
Un’altra possibilità delle carte è il ‘gol doppio’ nel quale, come dice stesso la carta, ogni gol che viene segnato dalla squadra varrà doppio per ben 4 minuti. La carta ‘star player’, invece, permette all’allenatore di scegliere un giocatore il cui gol, qualora segnasse, varrebbe doppio. Le ultime due carte disponibili sono la ‘sospensione’, che riguarda la possibilità di poter togliere un calciatore alla squadra avversaria per 4 minuti (escluso il portiere) e la ‘joker’, che permette alla squadra di poter utilizzare una delle carte precedenti o anche rubarla agli avversari.
“,”postId”:”bd99fac6-4c1d-4933-869c-d389ab90e0a6″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:33:56.779Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:33:56+0100″,”altBackground”:false,”title”:”C’è anche il ‘rigore presidenziale'”,”content”:”
Le squadre, oltre alle possibilità date dalle carte che possono pescare, hanno anche a disposizione un rigore presidenziale: parliamo di un rigore che viene calciato dal presidente della rispettiva squadra. La particolarità? Può essere calciato in qualsiasi momento della partita. Se il presidente, invece, decide di non tirare il rigore, si può richiedere un penalty shootout per un calciatore all’interno della squadra. Oltre a questo, i presidenti hanno anche l’occasione di accordarsi, decidendo di non giocare il rigore presidenziale.
“,”postId”:”2ea7b1d3-e845-4e5a-b2a8-60ea263ce0cb”},{“timestamp”:”2025-01-01T13:33:01.386Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:33:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il calcio d’inizio alla Kings League: il pallone in una gabbia”,”content”:”
Il pallone è posizionato dentro una gabbia sopra il cerchio di centrocampo. C’è un countdown di 20 secondi che permette ai giocatori (uno per squadra più il portiere) di posizionarsi sulla linea della porta. Scaduti i 20 secondi, ci sono 5 semafori che al loro spegnimento danno il via alla sfida. A contendersi il pallone, dunque, sono un giocatore di movimento per parte. Il primo tocco dovrà essere all’interno della propria metà campo. A ogni minuto un membro per parte si aggiunge al match per arrivare al 5′ con tutti i 7 giocatori (6 di movimento più il portiere) in campo.
“,”postId”:”fa2d3231-0108-47a9-998e-607b4850fa33″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:32:09.107Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:32:09+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/01/kings_league_screen_dado.jpg”,”imgAlt”:”Kings”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Minuto 18, occhio al dado”,”content”:”
Il 18esimo minuto può esser visto come uno dei momenti spartiacque della partita: dagli spalti, infatti, viene lanciato un dado che deciderà da quanti giocatori saranno composte le squadre per i restanti due minuti (fino, dunque, alla fine del primo tempo). Anche in questo caso, come per il calcio d’inizio, i giocatori aspettano sulla linea di fondo campo la conclusione del countdown, prima di potersi fiondare sul pallone che, a differenza dell’inizio, sarà posizionato a centrocampo. Ovviamente, qualora dovesse uscire il numero 5, si giocherà un 5 contro 5. Con il 4, un 4 contro 4 e così via. La particolarità riguarda il ‘Re’ e il numero 1. Con il ‘Re’ si avrà un 1 contro 1 ma entrambe le squadre avranno il portiere. Se esce il numero 1, invece, si avrà un vero duello senza portieri nel quale i giocatori dovranno segnare senza poter superare il cerchio di centrocampo.
“,”postId”:”4d62654b-6b8f-41d5-985f-3bfee4dbd13d”},{“timestamp”:”2025-01-01T13:31:28.810Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:31:28+0100″,”altBackground”:false,”title”:”La regola: a 2′ dalla fine, il gol vale doppio!”,”content”:”
Altro momento importante dell’incontro. Quando mancano 2 minuti (più eventuale recupero) alla fine della partita, infatti, se una delle due squadre è in vantaggio, qualsiasi gol varrà doppio. Qualora, invece, il risultato dovesse essere di parità, si darà spazio al golden goal, nel quale la prima squadra che segna vince la partita.
“,”postId”:”0fdef20b-6b8a-4ffe-bfeb-c373ca48f5c6″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:30:44.082Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:30:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Se il match finisce in parità…”,”content”:”
Qualora, in caso di parità, non dovesse arrivare un gol tra il 38′ e il 40′, che cosa succede? Si andrà ai penalty shootout. Ogni squadra ha infatti a disposizione 5 penalty shootout. Come avviene nei calci di rigore nel calcio a 11, qualora la situazione dovesse sempre restare in parità si andrebbe a oltranza.
“,”postId”:”fed36273-c8d0-469b-b5d5-4b92c08a31f2″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:29:57.420Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:29:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Tra le novità del format ci sono i ‘cartellini'”,”content”:”
Novità, in un format diverso come quello della Kings League, presente anche per quel che riguarda i cartellini. Se un calciatore riceve infatti un’ammonizione sarà costretto a restare fuori dal campo per 2 minuti. Se, invece, un calciatore viene espulso, in quel caso abbandonerà il campo definitivamente. La squadra può però sostituirlo con un altro calciatore dopo 5 minuti.
“,”postId”:”7a697104-cd75-47b3-8ec2-09bc3f1606e3″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:28:31.955Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:28:31+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Dove è nata e dove si gioca la Kings League”,”content”:”
Nata in Spagna, la Kings League si è diffusa subito anche in Sudamerica mentre in Messico, la scorsa estate, si è giocata la Kings World Cup, con l’Italia che venne rappresentata dagli Stallions di Blur. E proprio di Italia parliamo. Anche il nostro Paese avrà infatti un campionato di Kings League, composto da 12 squadre presiedute da altrettanti influencer, streamer e content creator.
“,”postId”:”9e95d43b-8255-48dd-955c-274400415fa9″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:28:01.003Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:28:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Le stelle protagoniste della Kings League”,”content”:”
Tra i protagonisti Zlatan Ibrahimovic, presidente del torneo, e Claudio Marchisio, che sarà ‘Head of Competition’. Il tutto sarà live su Sky e in streaming su NOW. Infine, nelle scorse settimane la Kings League ha già annunciato che avrà un campionato anche in Brasile nel 2025: 10 squadre presiedute dai migliori streamer e creator si batteranno per il titolo di campione. Presenti vere e proprie star del mondo del calcio come Kakà (che sarà il presidente della competizione), mentre Neymar e Vinicius avranno delle loro squadre.
“,”postId”:”43d190d1-0cfc-4e85-8718-665ba617a4e5″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:25:15.171Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:25:15+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/01/kings league twitter ufficiale.jpg”,”imgAlt”:”Kings”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”16 squadre nazionali in un unico campionato”,”content”:”
La Kings World Cup Nations riunisce 16 squadre nazionali in un campionato. La competizione si svolgerà fino al 12 gennaio 2025 in Italia, in particolare alla Kings League Arena di Milano.
“,”postId”:”5ef70d8f-f7a4-4279-becc-d096a69d7049″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:24:57.154Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:24:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Italia padrona di casa”,”content”:”
La nostra nazionale, essendo anche padrona di casa, inaugurerà il torneo giocando oggi contro il Giappone, come detto live su Sky e in streaming su NOW
“,”postId”:”9f81cb1e-1abb-463e-8f74-264ab0042cde”},{“timestamp”:”2025-01-01T13:21:43.586Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:21:43+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/01/08_juventus_stadio_lapresse.jpg”,”imgAlt”:”Stadium”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Allianz Stadium: è qui che si giocherà la finale”,”content”:”
La finale si giocherà all’Allianz Stadium di Torino il prossimo 12 gennaio e sarà trasmessa live su Sky Sport Calcio, e (come tutte le partite dell’Italia) in streaming su Skysport.it, sull’account YouTube di SkySport, su NOW e sul profilo TikTok di NOW.
“,”postId”:”5a3e4fe5-4356-4aa3-82e5-c139b3dc3292″},{“timestamp”:”2025-01-01T13:21:00.339Z”,”timestampUtcIt”:”2025-01-01T14:21:00+0100″,”altBackground”:false,”content”:”
Sui canali digital di Sky Sport ci sarà anche una grande copertura di contenuti di tutte le partite della Kings League
“,”postId”:”f252ed2d-8df1-4c15-a662-88586a837af0″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”62db1807-998f-4b6a-baed-79e93193f0a2″,”tenant”:”sport”,”page”:1,”limit”:20}’
iswebview=false
>
LIVE
5 minuti fa
Amici di Sky, appasionati di calcio, il nuovo anno comincia subito alla grande! Inizia Kings League World Cup Nations 2025, il torneo internazionale di calcio a 7 ideato da Gerard Piqué. Ci saranno 16 squadre nazionali in un campionato che si svolgerà in Italia, tra Milano e Torino. Proprio la nazionale italiana sarà protagonista oggi per il debutto contro il Giappone.
Con la telecronaca di Luca Mastrorilli, non perdete la diretta su Sky e in streaming su NOW alle 16.00.
La finale si giocherà all’Allianz Stadium di Torino il prossimo 12 gennaio e sarà trasmessa live su Sky Sport Calcio, e (come tutte le partite dell’Italia) in streaming su Skysport.it, sull’account YouTube di SkySport, su NOW e sul profilo TikTok di NOW.
Sui canali digital di Sky Sport ci sarà anche una grande copertura di contenuti di tutte le partite della Kings League.
Di seguito le formazioni e tutto quello che c’è da sapere sul torneo!
7 minuti fa

9 minuti fa
La Kings League è un torneo di calcio formato da 12 squadre con 10 giocatori più 3 wild card. Per wild card si intendono, di solito, ex giocatori e personaggi famosi che vanno ad arricchire il roster della squadra. Si giocano partite da 7 contro 7 in un totale di 40 minuti divisi, per la precisione, in due tempi da 20. L’obiettivo della competizione, come spiegato anche dal fondatore Piqué, è quello di poter garantire adrenalina pura grazie a una serie di regole originali che hanno lo scopo di rendere imprevedibile ogni singolo match.
10 minuti fa
Prima di scendere in campo, spazio alle regole che qui ripassiamo punto dopo punto. Il tempo di gioco può essere fermato dall’arbitro in alcune circostanze:
Al minuto 18 e al 38 (scopriremo a breve il perché)
Per il rigore presidenziale
In caso di attivazione di una card
In caso di infortunio
Sia al 20′ (fine primo tempo) che al 40′, l’arbitro decide quanti minuti di recupero aggiungere prima della fine dell’incontro.
11 minuti fa
Prima dell’inizio della partita, gli allenatori delle due squadre pescano una carta ciascuna. Le carte possono essere usate solo durante il secondo tempo e prima del 38′. Sono ben 6 le carte disponibili:
RIGORE
SHOOTOUT
GOAL DOPPIO
STAR PLAYER
SOSPENSIONE
JOKER
Il ‘rigore’ dà la possibilità alla squadra che l’ha pescata di poter tirare un calcio di rigore. Un’altra carta a disposizione è lo ‘shootout’: in questo caso la palla verrà posizionata al centro del campo e il giocatore avrà 5 secondi per battere il portiere avversario in quello che, di fatto, diventa un uno contro uno.
12 minuti fa
Un’altra possibilità delle carte è il ‘gol doppio’ nel quale, come dice stesso la carta, ogni gol che viene segnato dalla squadra varrà doppio per ben 4 minuti. La carta ‘star player’, invece, permette all’allenatore di scegliere un giocatore il cui gol, qualora segnasse, varrebbe doppio. Le ultime due carte disponibili sono la ‘sospensione’, che riguarda la possibilità di poter togliere un calciatore alla squadra avversaria per 4 minuti (escluso il portiere) e la ‘joker’, che permette alla squadra di poter utilizzare una delle carte precedenti o anche rubarla agli avversari.
12 minuti fa
Le squadre, oltre alle possibilità date dalle carte che possono pescare, hanno anche a disposizione un rigore presidenziale: parliamo di un rigore che viene calciato dal presidente della rispettiva squadra. La particolarità? Può essere calciato in qualsiasi momento della partita. Se il presidente, invece, decide di non tirare il rigore, si può richiedere un penalty shootout per un calciatore all’interno della squadra. Oltre a questo, i presidenti hanno anche l’occasione di accordarsi, decidendo di non giocare il rigore presidenziale.
13 minuti fa
Il pallone è posizionato dentro una gabbia sopra il cerchio di centrocampo. C’è un countdown di 20 secondi che permette ai giocatori (uno per squadra più il portiere) di posizionarsi sulla linea della porta. Scaduti i 20 secondi, ci sono 5 semafori che al loro spegnimento danno il via alla sfida. A contendersi il pallone, dunque, sono un giocatore di movimento per parte. Il primo tocco dovrà essere all’interno della propria metà campo. A ogni minuto un membro per parte si aggiunge al match per arrivare al 5′ con tutti i 7 giocatori (6 di movimento più il portiere) in campo.
14 minuti fa
Il 18esimo minuto può esser visto come uno dei momenti spartiacque della partita: dagli spalti, infatti, viene lanciato un dado che deciderà da quanti giocatori saranno composte le squadre per i restanti due minuti (fino, dunque, alla fine del primo tempo). Anche in questo caso, come per il calcio d’inizio, i giocatori aspettano sulla linea di fondo campo la conclusione del countdown, prima di potersi fiondare sul pallone che, a differenza dell’inizio, sarà posizionato a centrocampo. Ovviamente, qualora dovesse uscire il numero 5, si giocherà un 5 contro 5. Con il 4, un 4 contro 4 e così via. La particolarità riguarda il ‘Re’ e il numero 1. Con il ‘Re’ si avrà un 1 contro 1 ma entrambe le squadre avranno il portiere. Se esce il numero 1, invece, si avrà un vero duello senza portieri nel quale i giocatori dovranno segnare senza poter superare il cerchio di centrocampo.

15 minuti fa
Altro momento importante dell’incontro. Quando mancano 2 minuti (più eventuale recupero) alla fine della partita, infatti, se una delle due squadre è in vantaggio, qualsiasi gol varrà doppio. Qualora, invece, il risultato dovesse essere di parità, si darà spazio al golden goal, nel quale la prima squadra che segna vince la partita.
16 minuti fa
Qualora, in caso di parità, non dovesse arrivare un gol tra il 38′ e il 40′, che cosa succede? Si andrà ai penalty shootout. Ogni squadra ha infatti a disposizione 5 penalty shootout. Come avviene nei calci di rigore nel calcio a 11, qualora la situazione dovesse sempre restare in parità si andrebbe a oltranza.
16 minuti fa
Novità, in un format diverso come quello della Kings League, presente anche per quel che riguarda i cartellini. Se un calciatore riceve infatti un’ammonizione sarà costretto a restare fuori dal campo per 2 minuti. Se, invece, un calciatore viene espulso, in quel caso abbandonerà il campo definitivamente. La squadra può però sostituirlo con un altro calciatore dopo 5 minuti.
18 minuti fa
Nata in Spagna, la Kings League si è diffusa subito anche in Sudamerica mentre in Messico, la scorsa estate, si è giocata la Kings World Cup, con l’Italia che venne rappresentata dagli Stallions di Blur. E proprio di Italia parliamo. Anche il nostro Paese avrà infatti un campionato di Kings League, composto da 12 squadre presiedute da altrettanti influencer, streamer e content creator.
18 minuti fa
Tra i protagonisti Zlatan Ibrahimovic, presidente del torneo, e Claudio Marchisio, che sarà ‘Head of Competition’. Il tutto sarà live su Sky e in streaming su NOW. Infine, nelle scorse settimane la Kings League ha già annunciato che avrà un campionato anche in Brasile nel 2025: 10 squadre presiedute dai migliori streamer e creator si batteranno per il titolo di campione. Presenti vere e proprie star del mondo del calcio come Kakà (che sarà il presidente della competizione), mentre Neymar e Vinicius avranno delle loro squadre.
21 minuti fa
La Kings World Cup Nations riunisce 16 squadre nazionali in un campionato. La competizione si svolgerà fino al 12 gennaio 2025 in Italia, in particolare alla Kings League Arena di Milano.

25 minuti fa
La finale si giocherà all’Allianz Stadium di Torino il prossimo 12 gennaio e sarà trasmessa live su Sky Sport Calcio, e (come tutte le partite dell’Italia) in streaming su Skysport.it, sull’account YouTube di SkySport, su NOW e sul profilo TikTok di NOW.

25 minuti fa
Sui canali digital di Sky Sport ci sarà anche una grande copertura di contenuti di tutte le partite della Kings League