I primi verdetti erano arrivati ieri; Brescia prima, Trapani seconda, Trento alla fine è terza dopo aver dominato la prima parte di stagione. Oggi, prima ancora di giocare, la Virtus Bologna sapeva già di essere quarta al girone di andata, chiudendo poi con una vittoria contro Napoli che resta ultimo. Giocherà il quarto di finale in Coppa Italia contro l’EA7 Milano che ha battuto 108-106 Reggio Emilia al termine di una partita ad altissimo spettacolo e risolta dai tiri liberi di Shields, 23 punti di cui 20 nel secondo tempo. Mirotic 33 punti, per Reggio Emilia, Cheatham 24 unti con 8/10 da tre.


APPROFONDIMENTI

Rialza la testa Venezia che vince a Cremona 78-86, mentre Varese trova una vittoria importante in chiave salvezza, battendo 92-89 Treviso che sapeva già da ieri sera di non poter accedere alla Coppa Italia. Bene anche Trieste che batte Pistoia e chiude al settimo posto il suo splendido girone di andata da neo promossa. 

Gli accoppiamenti per la Coppa Italia. Si gioca anche quest’anno alla Inalpi Arena, a Torino, i quarti di finale sono in programma mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio, le semifinali sabato 15 mentre la finalissima domenica 16 febbraio.

Lo scorso anno ha vinto Napoli, battendo Milano in finale.

Germani Brescia (1) – Bertram Tortona (8)
Virtus Segafredo Bologna (4) – EA7 Emporio Armani Milano (5)

Dolomiti Energia Trentino (3) –  UnaHotels Reggio Emilia (6)
Trapani Sharks (2) – Pallacanestro Trieste (7) 

La classifica

1. Germani Brescia 24 punti
2. Trapani Sharks 22
3. Dolomiti Energia Trento 22 punti
4. Virtus Segafredo Bologna 22
5. EA7 Milano 20
6. Una Hotels Reggio Emilia 18
7. Pallacanestro Trieste 18
8. Bertram Tortona 18
9. Nutribullet Treviso 14
10. Umana Reyer Venezia 14
11. Openjobmetis Varese 12
12. Banco Sardegna Sassari 12
13. Givova Scafati 8
14. Estra Pistoia 6
15. Vanoli Cremona 6
16. Napoli Basket 4

© RIPRODUZIONE RISERVATA