Guido un partito che “è cristiano e garantista in cui l’ispirazione molto moderna di Sturzo e le idee innovative di Craxi hanno sempre agito per noi come bussola. I leader del Psi, Andreotti e Berlusconi sono stati i protagonisti della politica estera italiana negli scorsi decenni e dobbiamo molto a tutti e tre”. Lo ha detto il vicepremier, segretario nazionale di Forza Italia e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, in un’intervista a “Il Messaggero”.

Craxi ha valorizzato un socialismo liberale che non era anti-nazionale e si fondava sul lascito di Garibaldi e Cesare Battisti. E come dimenticare le due grandi battaglie? Quella sulla scala mobile contiene un’idea del mondo del lavoro che è la nostra. Quella sulla responsabilità civile dei magistrati la stiamo sviluppando. Berlusconi ha sempre detto che siamo un partito cristiano, liberale, riformista, garantista, europeista, atlantista. In questo ci sono sia Sturzo sia Craxi”, ha spiegato. Sulla possibilità che Forza Italia diventi una sorta di nuova Dc, Tajani ha chiarito: “Lo stesso Sturzo non voleva un partito cattolico, ma un partito dei cattolici. Non c’è nessun centro da costruire perché il centro già c’è ed è FI. Altri tentativi, e vedo che ne esistono a decine, sono velleitari”.

Siamo garantisti con tutti i cittadini italiani, “ministri compresi. Si è colpevoli soltanto dopo il terzo grado di giudizio”, ha detto Tajani in riferimento al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, rinviata a giudizio per il caso Visibilia. Sul presidente della regione Veneto, Luca Zaia, Tajani ha affermato: “La questione è molto più generale e attiene alla fisiologia della nostra democrazia. È necessario avere un ricambio. Lo stesso Zaia, del resto, è sempre stato contrario al terzo mandato. “Chiunque abbia fatto il presidente di Regione può poi fare altro: il sindaco, il ministro”, ha aggiunto il ministro, che ha chiarito: “Il rimpasto non mi sembra affatto nelle cose. E io sono comunque contrarissimo ai rimpasti. Si fanno soltanto nei momenti di crisi e non mi pare proprio che si stia attraversando una situazione del genere. Anzi, siamo un governo molto stabile”.

Sull’elezione dei nuovi giudici delle Corte costituzionale “siamo a un passo dalla soluzione. Non c’è mai stato un problema dentro a Forza Italia sui nomi. Bisogna soltanto individuare la figura indipendente che non appartenga ad aree culturali né di centrosinistra né di centrodestra”, ha sottolineato Tajani, che ha concluso: “Credo che giovedì si deciderà. E ci sarà la dimostrazione che su grandi questioni le soluzioni si trovano con il dialogo. Mi auguro che di possa trovare la soluzione anche sulla Rai”. “Simona Agnes – ha specificato – è una figura super-partes di grande equilibrio figlia di uno dei grandi protagonisti della storia della Rai che la sinistra apprezzava moltissimo”.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram