Nonostante la mole di gioco ed un maggior numero di occasioni avute rispetto agli avversari, il Nibbiano è uscito sconfitto dalla finale di Coppa Italia d’Eccellenza per mano del Gambettola e dopo la roulette dei calci di rigore. Partita a senso unico, con i valtidonesi che dall’avvio hanno preso il pallino del gioco in mano ed hanno concesso quasi nulla. Bisogna però aspettare il secondo tempo per concretizzare il possesso palla, con Vingiano che preoccupa il portiere due volte da calcio di punizione: alla prima bravo lui a deviare il pallone destinato nel sette; alla seconda è stata la fortuna a spingere la sfera dritta contro l’incrocio dei pali. Nel mezzo un’incornata non delle migliori di bomber Grasso; ma soprattutto le proteste per un rigore non concesso per tocco di mano sulla linea di porta. C’è da dire che in quella situazione c’era una selva di giocatori a non far vedere bene. Nonostante l’assedio del Nibbiano si va ai tempi supplementari, e già prima del termine il Nibbiano ha rischiato con Guerci bravissimo a parare il rigore di Mancini. La finale va decisa dunque dal dischetto, e gli errori di Rossi e Bini mettono subito in salita la strada dei valtidonesi, che si ritrovano sotto 3-0. Vingiano  e Ridolfi accorciano, mentre Guerci para la conclusione di Marconi ma poi deve arrendersi insieme a tutta la squadra alla rete di Zavatta. Alla formazione di mister Luigi Rastelli non riesce il bis visto che ha alzato il trofeo nell’edizione 2023, quando a soccombere in finale fu il Rolo.

Nibbiano-Gambettola 2-4 dcr

Nibbiano: Guerci, Tambussi, Borsatti, Bini, Rossi, Boccenti, Lancellotti, Jakimovski, Grasso, Vingiano, Minasola. A disp. Cassinelli, Castellana, Vecchi, Bernardi, Baldini, Brugni, Siaka Kone, Franchini, Ridolfi. All. Rastelli.

Gambettola: Golinucci, Rossi, Marconi, Mengucci, Aloisi, Toromani, Difino, Vagnarelli, Gadda, Mancini, Franchini. A disp. Smeraldi, Zavatta, Peluso, Tirincanti, Bernacci, Crociati, Zattini. All. Angeli.

Arbitro: Cristofori di Finale Emilia.

Sequenza rigori: Peluso (G – gol), Rossi (N – parato), Gadda (G – gol), Bini (N – sbagliato), Bernacci (G – gol), Vingiano (N – gol), Marconi (G – parato), Ridolfi (N – gol), Zavatta (G – gol).

.