Israele non lascerà il corridoio Filadelfia, la zona cuscinetto tra Gaza e l’Egitto. Lo ha chiarito un alto ufficiale israeliano in una nota diffusa alla stampa e riportata dal Times of Israel.
\n\n
Approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”8191efac-e05b-47b0-9cc1-f42b3713f733″}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-02-27T09:49:05.207Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T10:49:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele: \”Assassinati a Gaza tre degli ostaggi restituiti\””,”content”:”
Il governo israeliano ha affermato che tre degli ostaggi restituiti oggi da Hamas \”sono stati assassinati\” durante la prigionia a Gaza e uno è stato ucciso il 7 ottobre. Gli ostaggi Ohad Yahalomi, Tsachi Idan e Itzhak Elgarat sono stati assassinati durante la prigionia di Hamas, mentre Shlomo Mantzur è stato ucciso il 7 ottobre e il suo corpo è stato portato prigioniero a Gaza, ha affermato l’ufficio del primo Ministro in una dichiarazione.
“,”postId”:”331e5304-382f-4af3-a8be-aba288bad1f6″},{“timestamp”:”2025-02-27T09:13:11.674Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T10:13:11+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele: \”Non lasceremo il corridoio Filadelfia\””,”content”:”
Israele non lascerà il corridoio Filadelfia, la zona cuscinetto tra Gaza e l’Egitto. Lo ha chiarito un alto ufficiale israeliano in una nota diffusa alla stampa e riportata dal Times of Israel. \”Non lasceremo il corridoio Filadelfia. Non permetteremo agli assassini di Hamas di scorrazzare di nuovo lungo i nostri confini con pickup e armi, e non consentiremo loro di riarmarsi grazie al contrabbando\”, si legge nel comunicato. L’accordo di cessate il fuoco con Hamas prevedeva lo sgombero dei militari dal corridoio alla fine della prima fase che, tecnicamente, si è chiusa questa notte con la restituzione dei corpi degli ultimi quattro ostaggi nella lista concordata.
“,”postId”:”d5451dfc-dbbe-4f9a-bffc-9e138fa39e57″},{“timestamp”:”2025-02-27T09:07:16.541Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T10:07:16+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Israele, Iran annuncia terzo attacco missilistico \”al momento opportuno\””,”content”:”
L’Iran ha annunciato che effettuerà una terza ondata di attacchi missilistici contro Israele \”al momento opportuno\”. Lo ha detto il numero due dei Guardiani della rivoluzione, generale Ali Fadavi, in dichiarazioni riportate dall’agenzia di stampa iraniana Mehr e riprese da Times of Israel. Nel corso del 2024, Teheran lanciò due attacchi contro Israele scatenando la reazione dello Stato ebraico: in particolare la seconda risposta israeliana, a ottobre, distrusse gran parte dei sistemi di difesa aerea iraniana e alcune importanti strutture militari. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”d814f08d-3444-4188-9b42-ab39a03309e8″},{“timestamp”:”2025-02-27T08:24:17.052Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T09:24:17+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il Cairo condanna i raid israeliani in Siria”,”content”:”
L’Egitto ha condannato i recenti attacchi aerei israeliani sui territori siriani, denunciandoli come una \”violazione del diritto internazionale\” e un’escalation pericolosa. Lo ha affermato il Ministero degli Esteri egiziano in un comunicato diffuso ieri sera in cui ha avvertito che questa strategia israeliana rischia di \”aumentare la tensione e il conflitto\”, minando la sovranità della Siria. Nel documento il Cairo ha inoltre chiesto alla comunità internazionale di intervenire per fermare queste azioni e ha ribadito la necessità di un ritiro israeliano dai territori siriani occupati, compreso il Golan, in conformità agli accordi internazionali.
“,”postId”:”1991eb93-fe5a-4684-946e-522b8f215677″},{“timestamp”:”2025-02-27T08:10:54.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T09:10:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Herzog: \”Dovere morale riportare tutti gli ostaggi a casa\””,”content”:”
Tutti gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas devono tornare. A sottolinearlo è stato il presidente israeliano Isaac Herzog, in un lungo post su X in cui ha reso omaggio ai quattro rapiti morti in prigionia i cui corpi sono stati restituiti nella notte. \”Ci spezza il cuore l’amara notizia dell’identificazione di Ohad Yahalomi, Tsachi Idan, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzur, i cui corpi sono stati restituiti durante la notte dalla prigionia dei terroristi di Hamas. In questo momento di dolore, c’è un pò di conforto nel sapere che saranno sepolti con dignità in Israele\”, ha scritto Herzog che ha ricordato singolarmente ognuno dei quattro. \”Il ritorno dei corpi dei nostri fratelli dalla prigionia sottolinea il nostro obbligo morale a fare tutto ciò che è in nostro potere per riportare indietro tutti gli ostaggi: i vivi alle loro amate famiglie e i caduti per farli riposare in pace. Finche’ l’ultimo non sarà a casa! Sono tutti casi umanitari e devono essere tutti restituiti\”, ha ammonito.
“,”postId”:”790f9d47-a3f7-4aa9-8c3d-87ef4e86828b”},{“timestamp”:”2025-02-27T07:59:00.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:59:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”L’Iran condanna i raid di Israele nel sud della Siria”,”content”:”
L’Iran ha condannato i recenti raid di Israele nella Siria meridionale, secondo le Idf contro obiettivi militari. Il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Esmail Baghaei, ha parlato di una \”continua aggressione espansionistica di Israele e ha esortato la comunità internazionale, in particolare le nazioni islamiche, a prendere misure decisive contro queste violazioni\”, riferisce Mehr. Il funzionario ha anche esortato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite \”ad agire rapidamente per fermare le violazioni di Israele e prevenire ulteriori minacce alla pace e alla sicurezza internazionale\”.
“,”postId”:”11f406af-179b-4f05-82b0-ebf0d864a86a”},{“timestamp”:”2025-02-27T07:54:47.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:54:47+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Israele ha ricevuto tutti i 33 ostaggi della prima fase tregua”,”content”:”
Con l’identificazione dei corpi di tutti e quattro gli ostaggi dell’ultimo scambio di prigionieri, Israele ha ricevuto tutti i 33 rapiti che dovevano essere consegnati nella prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. Venticinque sono tornati vivi, mentre otto sono deceduti, ricorda il Times of Israel sottolineando che ogni futuro rilascio degli ostaggi dipenderà dal raggiungimento di ulteriori intese con Hamas.
“,”postId”:”e52133ca-18ae-46a1-8af4-2b800329a7fb”},{“timestamp”:”2025-02-27T07:43:22.847Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:43:22+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Ex ambasciatore: \”Blinken voleva sanzionare unità dell’Idf\””,”content”:”
L’ex segretario di Stato americano Antony Blinken era pronto a imporre sanzioni a una delle unità di intelligence più segrete ed elitarie dell’Idf, l’Unità 504, per la condotta della guerra a Gaza. A riferirlo è stato l’ex ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, Michael Herzog, in un’intervista con ad Israel Hayom di cui racconta il Jerusalem Post. \”Aveva già deciso\”, ha detto Herzog, \”siamo riusciti a impedirglielo all’ultimo minuto\”. Durante l’offensiva israeliana, e in particolare a Rafah, \”ci sono stati momenti difficili\”, ha spiegato ancora il diplomatico confermando le voci circolate gia’ negli ultimi mesi della presidenza Biden. Più di una volta gli americani hanno messo in guardia sulle conseguenze dell’escalation, ha raccontato ancora, \”ci trascinerete in guerra perchè non ci avete riflettuto a fondo e poi ci chiederete di venire a salvarvi\”.
“,”postId”:”09e014b7-8165-460a-b2aa-9023715acda3″},{“timestamp”:”2025-02-27T07:26:09.432Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:26:09+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Confermata l’identità dei 4 ostaggi morti restituiti da Hamas”,”content”:”
Sono state confermate le identità dei quattro ostaggi israeliani le cui salme sono state restituite nella notte da Hamas. Lo riferisce la stampa israeliana che cita le famiglie dei quattro. I corpi di Tsahi Idan, Ohad Yahalomi, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzu erano stati sottoposti a esami autoptici subito dopo la restituzione.
“,”postId”:”9f655f87-9520-4d62-8f77-8ac613692367″},{“timestamp”:”2025-02-27T07:21:18.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:21:18+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/02/IPA_Agency_IPA53393716.jpg”,”imgAlt”:”Macron”,”imgCredits”:”©IPA/Fotogramma”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Macron: \”La barbarie di Hamas deve finire\””,”content”:”
\”La barbarie di Hamas deve finire\”. Scrive così in un post su X il presidente francese Emmanuel Macron, aggiungendo che \”è stato appena confermato il decesso del nostro connazionale Ohad Yahalomi\”, dopo la restituzione nella notte da parte di Hamas a Israele delle salme di quattro ostaggi. \”Condivido il dolore immenso della sua famiglia e dei suoi cari\”, aggiunge Macron.
“,”postId”:”a3d9fc0e-0e4c-4b3f-b41d-55383261ffbc”},{“timestamp”:”2025-02-27T07:11:03.312Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:11:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Salme di 4 ostaggi in Israele, per Hamas \”ora Netanyahu deve negoziare seconda fase della tregua\””,”content”:”
Hamas ha consegnato nella notte a Israele le salme di quattro ostaggi che si trovavano nella Striscia di Gaza dall’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele e le autorità israeliane hanno scarcerato decine di detenuti palestinesi. I quattro corpi restituiti alle prime ore di oggi sono stati trasferiti all’Istituto di Medicina Legale di Tel Aviv, ha riportato il giornale israeliano Haaretz.
\n
Secondo le notizie del Times of Israel è già stato identificato il corpo di Shlomo Mantzur, 85 anni, rapito il 7 ottobre di due anni fa dal kibbutz di Kissufim, mentre il kibbutz di Nir Oz afferma che Ohad Yahalomi, \”50enne al momento del decesso\”, è stato ucciso durante la prigionia, così come Itzhak Elgarat, che aveva 68 anni all’epoca dell’attacco. La quarta salma, secondo quanto riportato, sarebbe di Tsachi Idan.
\n
Ora, secondo per Hamas, \”l’unico modo\” per arrivare alla liberazione degli ostaggi che restano nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 è \”negoziare e rispettare\” l’accordo di cessate il fuoco raggiunto con Israele.
“,”postId”:”e489356f-3c45-47ba-ada1-d456d686602c”},{“timestamp”:”2025-02-27T07:02:54.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T08:02:54+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Forum delle famiglie: \”Identificato il corpo di Shlomo Mantzur\””,”content”:”
Il Forum delle famiglie degli ostaggi israeliani ha dichiarato che il corpo di Shlomo Mantzur è stato identificato dopo il suo ritorno da Gaza durante la notte. Lo riporta il Times of Israel. Con il suo riconoscimento, sono tre i corpi finora identificati sui quattro restituiti da Hamas a Israele. Mantzur, 85 anni, era stato rapito il 7 ottobre 2023 dal Kibbutz Kissufim. \”Shlomo è stato riportato a casa dopo 510 giorni\”, ha dichiarato il forum. \”E’ nato nel 1938 ed è sopravvissuto al pogrom di Farhud in Iraq. È emigrato in Israele nel 1951 ed è stato uno dei fondatori del Kibbutz Kissufim\”. Il forum afferma che Mantzur \”era un uomo energico e allegro, dedito alla generosità, con una forte etica del lavoro\”.
“,”postId”:”b8257894-7f90-4366-99db-f77aa3cb7904″},{“timestamp”:”2025-02-27T06:56:58.285Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:56:58+0100″,”altBackground”:false,”title”:” Tregua Israele-Hamas, chi sono gli ostaggi liberati finora”,”content”:”
L’accordo per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza è scattato il 19 gennaio. Durante la prima delle tre fasi saranno in tutto 33 le persone riconsegnate allo Stato ebraico (anche se quelle vive sono 25). In cambio vengono liberati centinaia di prigionieri palestinesi. Dalle donne portate via dai kibbutz israeliani ai partecipanti rapiti durante il festival di Nova: ecco chi sono gli ex ostaggi. COSA SAPERE
“,”postId”:”e0c060f8-408c-4f26-b525-28e351263775″},{“timestamp”:”2025-02-27T06:42:00.973Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:42:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Kibbutz conferma: \”Il corpo ricevuto è di Ohad Yahalomi\””,”content”:”
Il kibbutz Nir Oz ha annunciato che l’ostaggio Ohad Yahalomi è stato ucciso in prigionia, dopo che il suo corpo è stato restituito a Israele dai miliziani di Hamas durante la notte. \”Ohad, che aveva 50 anni al momento della sua morte, era un devoto e amorevole padre di famiglia. Era uno sportivo appassionato e un viaggiatore, che conosceva ogni sentiero e percorso nel deserto che amava così tanto\”, si legge in una dichiarazione del kibbutz riportata dal Times of Israel, sottolineando che Ohad lascia la moglie e tre bambini piccoli. \”Lo ricorderemo sempre come un uomo di valori, pieno di compassione, un amante delle persone e della terra\”, conclude il comunicato.
“,”postId”:”b44030ca-da5f-420b-8b72-5286a852d3c9″},{“timestamp”:”2025-02-27T06:37:00.973Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:37:00+0100″,”video”:{“videoId”:”991108″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/mo-consegnati-corpi-di-4-ostaggi-morti-per-600-detenuti-991108″},”altBackground”:true,”title”:”Medio Oriente, consegnati corpi di 4 ostaggi morti per 600 detenuti. VIDEO”,”postId”:”d85afd09-fc0b-496e-b770-ada8f27aa4a9″},{“timestamp”:”2025-02-27T06:32:00.875Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:32:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Media, 24 minori palestinesi rilasciati dopo il riconoscimento dei corpi”,”content”:”
Le autorità israeliane hanno sospeso il rilascio di 24 minori prigionieri palestinesi finché non saranno confermate le identità dei quattro prigionieri israeliani deceduti. Lo sostiene Al Jazeera online, ricordando che i quattro corpi sono in fase di identificazione in Israele.
“,”postId”:”cecd25ea-3926-4d54-bb27-467c39184545″},{“timestamp”:”2025-02-27T06:27:00.532Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:27:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il Kibbutz Nir Oz conferma la morte dell’ostaggio Elgarat”,”content”:”
Il kibbutz Nir Oz ha annunciato la morte dell’ostaggio israeliano Itzik Elgarat, il cui corpo è stato consegnato a Israele da Hamas ieri notte insieme a quelli di altri tre: lo riporta il Times of Israel. L’annuncio, secondo il giornale, si basa sulle informazioni ricevute dell’Istituto forense Abu Kabir che ha identificato le salme.
“,”postId”:”f2140d42-64d4-407c-927c-065a82e0dcbd”},{“timestamp”:”2025-02-27T06:22:44.167Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T07:22:44+0100″,”altBackground”:false,”title”:”In corso l’identificazione delle salme restituite da Hamas”,”content”:”
Le autorità israeliane hanno avviato nella notte gli esami autoptici per l’identificazione delle quattro salme restituite nella notte da Hamas. Lo riferisce la stampa israeliana. I corpi di Tsahi Idan, Ohad Yahalomi, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzu sono stati consegnati come pattuito lontano dai riflettori.
\n”,”postId”:”f73bd5bf-6850-4b27-bb47-2e053db9a901″},{“timestamp”:”2025-02-27T05:55:00.343Z”,”timestampUtcIt”:”2025-02-27T06:55:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Gaza secondo Trump, il video realizzato con l’AI con statue d’oro e resort di lusso”,”content”:”
Il presidente Usa ha pubblicato su Truth e Instagram una clip in cui, grazie all’intelligenza artificiale, mostra come immagina la Striscia di Gaza grazie al suo intervento. Intanto, nella realtà, la guerra rischia di veder vacillare la tregua tra Israele ed Hamas e a Gaza regnano morte e distruzione. GUARDA IL FILMATO
“,”postId”:”67c22fa2-2002-4db1-bbec-5bf5e6e85f98″}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”ff3816be-1fa2-450b-945f-7054b9e3faeb”,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>
Hamas ha consegnato quattro corpi di ostaggi alla Croce Rossa. Sono state confermate le loro identità: lo riferisce la stampa israeliana che cita le famiglie dei quattro. I corpi di Tsahi Idan, Ohad Yahalomi, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzu erano stati sottoposti a esami autoptici subito dopo la restituzione. Da parte sua, Israele ha rilasciato nella notte circa 400 detenuti palestinesi sui previsti 602 in base all’accordo di cessate il fuoco di Gaza
Israele non lascerà il corridoio Filadelfia, la zona cuscinetto tra Gaza e l’Egitto. Lo ha chiarito un alto ufficiale israeliano in una nota diffusa alla stampa e riportata dal Times of Israel.
Approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
16 minuti fa
Il governo israeliano ha affermato che tre degli ostaggi restituiti oggi da Hamas “sono stati assassinati” durante la prigionia a Gaza e uno è stato ucciso il 7 ottobre. Gli ostaggi Ohad Yahalomi, Tsachi Idan e Itzhak Elgarat sono stati assassinati durante la prigionia di Hamas, mentre Shlomo Mantzur è stato ucciso il 7 ottobre e il suo corpo è stato portato prigioniero a Gaza, ha affermato l’ufficio del primo Ministro in una dichiarazione.
52 minuti fa
Israele non lascerà il corridoio Filadelfia, la zona cuscinetto tra Gaza e l’Egitto. Lo ha chiarito un alto ufficiale israeliano in una nota diffusa alla stampa e riportata dal Times of Israel. “Non lasceremo il corridoio Filadelfia. Non permetteremo agli assassini di Hamas di scorrazzare di nuovo lungo i nostri confini con pickup e armi, e non consentiremo loro di riarmarsi grazie al contrabbando”, si legge nel comunicato. L’accordo di cessate il fuoco con Hamas prevedeva lo sgombero dei militari dal corridoio alla fine della prima fase che, tecnicamente, si è chiusa questa notte con la restituzione dei corpi degli ultimi quattro ostaggi nella lista concordata.
Leggi di più
58 minuti fa
L’Iran ha annunciato che effettuerà una terza ondata di attacchi missilistici contro Israele “al momento opportuno”. Lo ha detto il numero due dei Guardiani della rivoluzione, generale Ali Fadavi, in dichiarazioni riportate dall’agenzia di stampa iraniana Mehr e riprese da Times of Israel. Nel corso del 2024, Teheran lanciò due attacchi contro Israele scatenando la reazione dello Stato ebraico: in particolare la seconda risposta israeliana, a ottobre, distrusse gran parte dei sistemi di difesa aerea iraniana e alcune importanti strutture militari. LEGGI L’ARTICOLO
Leggi di più
09:24
L’Egitto ha condannato i recenti attacchi aerei israeliani sui territori siriani, denunciandoli come una “violazione del diritto internazionale” e un’escalation pericolosa. Lo ha affermato il Ministero degli Esteri egiziano in un comunicato diffuso ieri sera in cui ha avvertito che questa strategia israeliana rischia di “aumentare la tensione e il conflitto”, minando la sovranità della Siria. Nel documento il Cairo ha inoltre chiesto alla comunità internazionale di intervenire per fermare queste azioni e ha ribadito la necessità di un ritiro israeliano dai territori siriani occupati, compreso il Golan, in conformità agli accordi internazionali.
Leggi di più
09:10
Tutti gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas devono tornare. A sottolinearlo è stato il presidente israeliano Isaac Herzog, in un lungo post su X in cui ha reso omaggio ai quattro rapiti morti in prigionia i cui corpi sono stati restituiti nella notte. “Ci spezza il cuore l’amara notizia dell’identificazione di Ohad Yahalomi, Tsachi Idan, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzur, i cui corpi sono stati restituiti durante la notte dalla prigionia dei terroristi di Hamas. In questo momento di dolore, c’è un pò di conforto nel sapere che saranno sepolti con dignità in Israele”, ha scritto Herzog che ha ricordato singolarmente ognuno dei quattro. “Il ritorno dei corpi dei nostri fratelli dalla prigionia sottolinea il nostro obbligo morale a fare tutto ciò che è in nostro potere per riportare indietro tutti gli ostaggi: i vivi alle loro amate famiglie e i caduti per farli riposare in pace. Finche’ l’ultimo non sarà a casa! Sono tutti casi umanitari e devono essere tutti restituiti”, ha ammonito.
Leggi di più
08:59
L’Iran ha condannato i recenti raid di Israele nella Siria meridionale, secondo le Idf contro obiettivi militari. Il portavoce del ministero degli Esteri di Teheran, Esmail Baghaei, ha parlato di una “continua aggressione espansionistica di Israele e ha esortato la comunità internazionale, in particolare le nazioni islamiche, a prendere misure decisive contro queste violazioni”, riferisce Mehr. Il funzionario ha anche esortato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite “ad agire rapidamente per fermare le violazioni di Israele e prevenire ulteriori minacce alla pace e alla sicurezza internazionale”.
Leggi di più
08:54
Con l’identificazione dei corpi di tutti e quattro gli ostaggi dell’ultimo scambio di prigionieri, Israele ha ricevuto tutti i 33 rapiti che dovevano essere consegnati nella prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. Venticinque sono tornati vivi, mentre otto sono deceduti, ricorda il Times of Israel sottolineando che ogni futuro rilascio degli ostaggi dipenderà dal raggiungimento di ulteriori intese con Hamas.
08:43
L’ex segretario di Stato americano Antony Blinken era pronto a imporre sanzioni a una delle unità di intelligence più segrete ed elitarie dell’Idf, l’Unità 504, per la condotta della guerra a Gaza. A riferirlo è stato l’ex ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, Michael Herzog, in un’intervista con ad Israel Hayom di cui racconta il Jerusalem Post. “Aveva già deciso”, ha detto Herzog, “siamo riusciti a impedirglielo all’ultimo minuto”. Durante l’offensiva israeliana, e in particolare a Rafah, “ci sono stati momenti difficili”, ha spiegato ancora il diplomatico confermando le voci circolate gia’ negli ultimi mesi della presidenza Biden. Più di una volta gli americani hanno messo in guardia sulle conseguenze dell’escalation, ha raccontato ancora, “ci trascinerete in guerra perchè non ci avete riflettuto a fondo e poi ci chiederete di venire a salvarvi”.
Leggi di più
08:26
Sono state confermate le identità dei quattro ostaggi israeliani le cui salme sono state restituite nella notte da Hamas. Lo riferisce la stampa israeliana che cita le famiglie dei quattro. I corpi di Tsahi Idan, Ohad Yahalomi, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzu erano stati sottoposti a esami autoptici subito dopo la restituzione.
08:21
“La barbarie di Hamas deve finire”. Scrive così in un post su X il presidente francese Emmanuel Macron, aggiungendo che “è stato appena confermato il decesso del nostro connazionale Ohad Yahalomi”, dopo la restituzione nella notte da parte di Hamas a Israele delle salme di quattro ostaggi. “Condivido il dolore immenso della sua famiglia e dei suoi cari”, aggiunge Macron.

©IPA/Fotogramma
08:11
Hamas ha consegnato nella notte a Israele le salme di quattro ostaggi che si trovavano nella Striscia di Gaza dall’attacco del 7 ottobre 2023 in Israele e le autorità israeliane hanno scarcerato decine di detenuti palestinesi. I quattro corpi restituiti alle prime ore di oggi sono stati trasferiti all’Istituto di Medicina Legale di Tel Aviv, ha riportato il giornale israeliano Haaretz.
Secondo le notizie del Times of Israel è già stato identificato il corpo di Shlomo Mantzur, 85 anni, rapito il 7 ottobre di due anni fa dal kibbutz di Kissufim, mentre il kibbutz di Nir Oz afferma che Ohad Yahalomi, “50enne al momento del decesso”, è stato ucciso durante la prigionia, così come Itzhak Elgarat, che aveva 68 anni all’epoca dell’attacco. La quarta salma, secondo quanto riportato, sarebbe di Tsachi Idan.
Ora, secondo per Hamas, “l’unico modo” per arrivare alla liberazione degli ostaggi che restano nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 è “negoziare e rispettare” l’accordo di cessate il fuoco raggiunto con Israele.
Leggi di più
08:02
Il Forum delle famiglie degli ostaggi israeliani ha dichiarato che il corpo di Shlomo Mantzur è stato identificato dopo il suo ritorno da Gaza durante la notte. Lo riporta il Times of Israel. Con il suo riconoscimento, sono tre i corpi finora identificati sui quattro restituiti da Hamas a Israele. Mantzur, 85 anni, era stato rapito il 7 ottobre 2023 dal Kibbutz Kissufim. “Shlomo è stato riportato a casa dopo 510 giorni”, ha dichiarato il forum. “E’ nato nel 1938 ed è sopravvissuto al pogrom di Farhud in Iraq. È emigrato in Israele nel 1951 ed è stato uno dei fondatori del Kibbutz Kissufim”. Il forum afferma che Mantzur “era un uomo energico e allegro, dedito alla generosità, con una forte etica del lavoro”.
Leggi di più
07:56
L’accordo per un cessate il fuoco sulla Striscia di Gaza è scattato il 19 gennaio. Durante la prima delle tre fasi saranno in tutto 33 le persone riconsegnate allo Stato ebraico (anche se quelle vive sono 25). In cambio vengono liberati centinaia di prigionieri palestinesi. Dalle donne portate via dai kibbutz israeliani ai partecipanti rapiti durante il festival di Nova: ecco chi sono gli ex ostaggi. COSA SAPERE
Leggi di più
07:42
Il kibbutz Nir Oz ha annunciato che l’ostaggio Ohad Yahalomi è stato ucciso in prigionia, dopo che il suo corpo è stato restituito a Israele dai miliziani di Hamas durante la notte. “Ohad, che aveva 50 anni al momento della sua morte, era un devoto e amorevole padre di famiglia. Era uno sportivo appassionato e un viaggiatore, che conosceva ogni sentiero e percorso nel deserto che amava così tanto”, si legge in una dichiarazione del kibbutz riportata dal Times of Israel, sottolineando che Ohad lascia la moglie e tre bambini piccoli. “Lo ricorderemo sempre come un uomo di valori, pieno di compassione, un amante delle persone e della terra”, conclude il comunicato.
Leggi di più
07:37
07:32
Le autorità israeliane hanno sospeso il rilascio di 24 minori prigionieri palestinesi finché non saranno confermate le identità dei quattro prigionieri israeliani deceduti. Lo sostiene Al Jazeera online, ricordando che i quattro corpi sono in fase di identificazione in Israele.
07:27
Il kibbutz Nir Oz ha annunciato la morte dell’ostaggio israeliano Itzik Elgarat, il cui corpo è stato consegnato a Israele da Hamas ieri notte insieme a quelli di altri tre: lo riporta il Times of Israel. L’annuncio, secondo il giornale, si basa sulle informazioni ricevute dell’Istituto forense Abu Kabir che ha identificato le salme.
07:22
Le autorità israeliane hanno avviato nella notte gli esami autoptici per l’identificazione delle quattro salme restituite nella notte da Hamas. Lo riferisce la stampa israeliana. I corpi di Tsahi Idan, Ohad Yahalomi, Itzik Elgarat e Shlomo Mantzu sono stati consegnati come pattuito lontano dai riflettori.
06:55
Il presidente Usa ha pubblicato su Truth e Instagram una clip in cui, grazie all’intelligenza artificiale, mostra come immagina la Striscia di Gaza grazie al suo intervento. Intanto, nella realtà, la guerra rischia di veder vacillare la tregua tra Israele ed Hamas e a Gaza regnano morte e distruzione. GUARDA IL FILMATO
Leggi di più