Meteo Prossima Settimana: in pochi giorni cadrà la Pioggia di un mese, gli aggiornamenti

Prossima settimana: forte maltempo sull'ItaliaProssima settimana: forte maltempo sull’Italia

Fuori gli ombrelli! Nel corso della prossima settimana cadrà tutta la pioggia del mese di Marzo su molte delle nostre città.

La causa va ricercata in un’area di bassa pressione, una sorta di “macchina delle perturbazioni” che stazionerà per diversi giorni tra Francia e Penisola Iberica e che a più riprese invierà impulsi instabili verso il bacino del Mediterraneo e l’Italia.

Ebbene già da Lunedì 10 ci aspettiamo una prima e pericolosa ondata di maltempo con precipitazioni intense, anche sotto forma di nubifragio, in particolare al Nord Est e sulle regioni del Centro. A seguire (Martedì 11 e Mercoledì 12) una secondata ondata investirà l’Italia con piogge battenti su buona parte del Centro Nord, Campania e Sicilia, complice il calo delle temperature tornerà pure la neve, a tratti molto abbondante, su Alpi e Prealpi con fiocchi a partire dai 1300/1400 metri di quota (sui dettagli saremo più precisi nei prossimi aggiornamenti).

Nella seconda parte di settimana la discesa di correnti d’aria fredde dal Polo Nord andrà a rinvigorire la depressione atlantica: per questo motivo è lecito attendersi nuove precipitazioni dapprima al Nord, in rapida estensione poi anche al resto del Paese. Andrà prestata la massima attenzione durante questa “ultima passata” temporalesca in quanto dopo giorni di piogge battenti con i terreni ormai saturi salirà notevolmente il rischio di allagamenti e alluvioni lampo su parte del Centro Nord (per i dettagli saremo più precisi nei prossimi giorni).

TUTTA LA PIOGGIA DI UN MESE CONCENTRATA IN POCHI GIORNI
Entro la fine della settimana in città come Milano, Firenze, Roma e Napoli potranno cadere fino a 100/120 mm di pioggia (120 litri per metro quadro), l’equivalente cioè di quello che solitamente piove nell’intero mese di Marzo concentrato però in pochissimi giorni.Precipitazioni cumulate complessive: tutta la pioggia di un mese concentrata in pochi giorniPrecipitazioni cumulate complessive: tutta la pioggia di un mese concentrata in pochi giorniNel complesso possiamo affermare che si tratterà di una seconda parte di Marzo bersagliata da un maltempo quasi continuo e purtroppo non sono da escludere eventi alluvionali, come la storia recente ci insegna, a causa dei mari già fin troppo caldi e della tanta energia potenziale in gioco.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Primavera 2025 estrema! Ecco l’ultima tendenza