di
Salvatore Riggio

L’attaccante dell’Inter era in dubbio per la partita con l’Uruguay ma sarebbe rimasto per quella con il Brasile. Dopo gli esami l’Argentina ha comunicato il suo rientro a casa. Quanto tempo rimarrà fermo

Sembrava potesse essere «soltanto» un affaticamento muscolare, invece l’infortunio di Lautaro Martinez è più serio. L’attaccante dell’Inter è stato costretto a lasciare il ritiro dell’Argentina — non scenderà in campo contro Uruguay e Brasile nelle due gare di qualificazione al Mondiale del 2026 — per una «lesione muscolare al bicipite femorale sinistro», come ha comunicato la Federcalcio argentina.

Appena tornerà a Milano, Lautaro Martinez effettuerà gli accertamenti del caso. Se la lesione sarà confermata, lo stop potrebbe essere di due-tre settimane: salterebbe l’Udinese il 30 marzo e il derby di Coppa Italia contro il Milan del 2 aprile (la semifinale di andata). 



















































Per l’argentino è una corsa contro il tempo per averlo a disposizione l’8 aprile in Champions League, nell’andata dei quarti di finale contro il Bayern Monaco. Anche Marcus Thuram è rientrato a Milano, lasciando il ritiro della Francia per un problema alla caviglia sinistra. Stesso discorso per Dumfries, uscito anzitempo nel big match con l’Atalanta. L’esterno è stato rimandato indietro dallo staff medico dell’Olanda. Secondo le ultime indiscrezioni — il giocatore nelle prossime ore si sottoporrà alle visite mediche — rischia tre-quattro settimane di stop ed è scattata anche per lui la corsa contro il tempo per averlo a disposizione per la sfida con il Bayern Monaco.

Infine, Zalewski. L’esterno ex Roma non ha mai raggiunto il ritiro della Polonia: è fermo a causa di un risentimento al soleo della gamba destra dal 24 febbraio scorso.

19 marzo 2025