Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”ea1a52af-dfda-4e3c-a907-13af8beafcf9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-03-28T12:25:00.906Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T13:25:00+0100″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/03/bangkok_terremoto_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”soccorsi”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”A Bangkok si cercano i sopravvissuti “,”content”:”
A Bangkok si cercano i sopravvissuti al sisma tra le macerie degli edifici con le squadre cinofile.
“,”postId”:”07e23627-b26e-4f06-953c-4d3f820a2a0f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T12:22:01.882Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T13:22:01+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Caritas Myanmar: \”Persone disperse, interrotte comunicazioni\””,”content”:”
Tutti gli operatori e le operatrici di Kmss, Caritas Myanmar, \”sono al sicuro, ma alcune delle case dove vivono, nella diocesi di Mandalay, sono crollate\” e \”le telecomunicazioni sono limitate\”, riferisce la Caritas. Il direttore della diocesi di Mandalay fa sapere \”che molte persone nella città sono ancora disperse\”. Si temono migliaia di vittime.
“,”postId”:”42d0dfe3-1da1-43ea-89d8-5ff6f389420f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T12:20:25.229Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T13:20:25+0100″,”video”:{“videoId”:”998318″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/terremoto-myanmar-il-racconto-di-un-italiano-da-bangkok-998318″},”altBackground”:true,”title”:”Terremoto Myanmar, il racconto di un italiano da Bangkok. VIDEO”,”content”:”
Gregorio Ferro, italiano residente a Bangkok, racconta i momenti della scossa di terremoto che ha colpito la capitale tailandese e come la città sta reagendo al sisma.
“,”postId”:”3c60ee59-fd29-44fc-a192-05f20153a12a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T12:14:57.289Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T13:14:57+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Si verifica possibile coinvolgimento italiani”,”content”:”
In Myanmar si contano un centinaio di italiani, tra iscritti all’Aire e registrati sul sito ‘Dove siamo nel mondo’, mentre in Thailandia la cifra sale a 7mila iscritti Aire e 700 registrati su ‘Dove siamo nel mondo’. Lo rende noto la Farnesina, aggiungendo che il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto di attivare gli aiuti dell’Unione europea. \”In stretto raccordo con le nostre ambasciate nei due paesi si sta verificando il possibile coinvolgimento nel terremoto di cittadini italiani\”, spiega il Ministero. È stato inviato un sms di allerta a tutti i connazionali che al momento risultano nei due Paesi.
“,”postId”:”2da240f4-27f4-41fa-adb2-d9c920cfa8bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T12:05:00.002Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T13:05:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Unicef: \”Preoccupati per i bambini colpiti dal terremoto\””,”content”:”
L’Unicef è \”profondamente preoccupato\” per il devastante impatto sui bambini e le famiglie colpite oggi dal terremoto in Myanmar. Le prime notizie indicano \”gravi danni a edifici e strade a Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Sono stati segnalati danni anche a Bangkok e in altre parti della Thailandia\”. I team dell’Unicef sono sul campo nelle aree colpite per valutare l’impatto e prepararsi a sostenere la risposta umanitaria.
“,”postId”:”dc217285-5f38-42dc-8f8d-ec623659b332″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:57:03.092Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:57:03+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa informato del sisma in Myanmar, prega per vittime”,”content”:”
Papa Francesco è stato informato del sisma che ha colpito il Myanmar e sta pregando per le vittime e per la popolazione colpita. Lo riferisce la sala stampa vaticana: LE ULTIME NEWS SULLE CONDIZIONI DI SALUTE DEL PONTEFICE.
“,”postId”:”4e16db3c-c0ef-4573-b9f4-ee1b8479c5af”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:49:04.107Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:49:04+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Soliani: \”Serve l’aiuto della comunità internazionale\””,”content”:”
\”Il Myanmar già devastato dalla dittatura militare, dalle violenze, dalla mancanza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine, elettricità, ha bisogno, con urgenza, della comunità internazionale. Si mobiliti l’Onu, si mobiliti l’Unione Europea per fare arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar. Si apra in Myanmar un dialogo inclusivo per una transizione verso la democrazia secondo le attese del popolo. La comunità internazionale salvi il Myanmar, adesso. Chiediamo al governo italiano di promuovere presso l’Unione Europea un piano strategico per la salvezza del popolo del Myanmar\”, dice Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Cervi e già presidente dell’associazione parlamentare ‘Amici della Birmania’.
“,”postId”:”167fb6b7-661e-4c9b-a766-df4292702649″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:24:50.028Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:24:50+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Musumeci: \”In Birmania Protezione civile pronta a dare aiuti\””,”content”:”
\”L’Italia è pronta, con la sua Protezione civile, a intervenire in soccorso alla popolazione della Birmania, straziata nelle scorse ore da un catastrofico terremoto di magnitudo 7.7. Attendiamo che siano espletate le procedure internazionali per offrire il nostro contributo, secondo le esigenze che saranno richieste\”, ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci.
“,”postId”:”1a36e6a4-39d3-40f6-a3a8-25fa50b22119″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:23:21.096Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:23:21+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Croce Rossa: \”In Myanmar molti danni, preoccupano dighe\””,”content”:”
Edifici e infrastrutture pubbliche sono stati danneggiati e sono crollati a causa del terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar. Preoccupazioni per lo stato delle dighe su larga scala: lo ha affermato la Croce Rossa, come riportano i media internazionali. \”Le infrastrutture pubbliche sono state danneggiate, tra cui strade, ponti ed edifici pubblici. Attualmente abbiamo preoccupazioni per le dighe su larga scala\”, ha detto Marie Manrique, coordinatrice del programma per la Federazione Internazionale della Croce Rossa ai giornalisti a Ginevra.
“,”postId”:”27c6bd62-5e57-48db-b5c6-27acdc899a0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:13:05.716Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:13:05+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Bangkok, acqua delle piscine sui tetti dei grattacieli cade in strada”,”content”:”
La scossa di terremoto ha provocato l’esondazione delle piscine presenti sui tetti dei grattacieli di Bangkok, in Thailandia. Il movimento oscillatorio del sisma ha fatto piovere l’acqua dalla sommità degli edifici riversandola sulle strade: IL VIDEO.
“,”postId”:”dc4fdc4e-6c5d-40c1-9bff-0ff01620efd8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T11:00:00.717Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T12:00:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Zampa (Pd): \”Grande preoccupazione\””,”content”:”
\”Seguiamo con preoccupazione enorme la situazione del Myanmar colpito poche ore fa da un gravissimo terremoto di magnitudo 7.7 con migliaia di vittime. Un Paese poverissimo carico di enorme sofferenza a causa del regime dei militari che in questo momento non assicura né informazioni, né aiuti, nè protezione per il popolo, come è avvenuto in analoghe circostanze nel passato. Parliamo di un Paese devastato dalle violenze, dalla mancanza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine, elettricità. Poche le notizie su Aung San Suu Kyi che parrebbe essere illesa nel carcere di Naypydaw, dove è ingiustamente detenuta. Occorre davvero che la comunità internazionale si mobiliti a cominciare dall’Onu, occorre che si mobili l’Unione Europea per fare arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar e si pretenda l’avvio di un dialogo inclusivo per garantire quella indispensabile coesione sociale, elemento necessario per fronteggiare una tragedia umanitaria come questa. La comunità internazionale salvi il Myanmar, adesso. Chiediamo al governo italiano di promuovere presso l’Unione Europea un piano strategico per la salvezza del Myanmar\”. Così la senatrice del Pd Sandra Zampa, presidente del gruppo interparlamentare amici del Myanmar.
“,”postId”:”a51f1bb8-3a6d-4671-932f-f026c6130d7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T10:53:12.877Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T11:53:12+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Danni anche in Cina”,”content”:”
Danni anche in Cina, nello Yunnan, che confina a Est con il Myanmar. Video trasmessi dall’emittente statale cinese Beijing News mostrano una strada nella città di Ruili disseminata di detriti e una decina di soccorritori in piedi dietro un cordone di sicurezz
“,”postId”:”afd7c8dd-ea23-4611-b9a6-6c02d5e563d9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T10:36:24.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T11:36:24+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Farnesina segue situazione, Tajani informato”,”content”:”
La Farnesina \”segue la situazione nel Sud-Est asiatico a seguito della scossa di terremoto. Il ministro Antonio Tajani informato. In corso verifiche su coinvolgimento di connazionali\”, si legge sull’account X della Farnesina.
“,”postId”:”2def7d58-dd79-431e-a33f-1b9dd7eac9ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T10:20:00.463Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T11:20:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Terremoto avvertito anche nel Laos e in Vietnam”,”content”:”
Il terremoto di oggi è stato avvertito distintamente anche nel Laos e in Vietnam. Gli edifici hanno tremato a Vientiane, capitale del Laos, e Hanoi, capitale del Vietnam.
“,”postId”:”ec5315dd-c990-43fd-853d-4ca0e286f00f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T10:10:00.264Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T11:10:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Non c’è rischio tsunami”,”content”:”
Non c’è rischio di tsunami poiché il sisma è avvenuto a circa 300 chilometri dalla costa – dice all’Ansa Salvatore Stramondo, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ma quando ci sono scosse di questa intensità in aree montuose c’è la possibilità che vengano attivate frane e che si verifichi la liquefazione del terreno, con possibile impatto sulle infrastrutture\”.
“,”postId”:”0a6474a6-a790-46ba-8b6c-a46ccda0d592″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T10:02:00.473Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T11:02:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:” Il terremoto in Myanmar 300 volte più forte di Amatrice “,”content”:”
Il terremoto di oggi ha avuto una magnitudo 300 volte superiore a quella del sisma di Amatrice del 2016 e otto volte superiore alla più alta mai registrata in Italia, che è quella di 7.1 dell’evento del 1908 a Messina.
“,”postId”:”5028016b-8229-4fac-b41c-2487ef75a884″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T09:56:36.896Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T10:56:36+0100″,”altBackground”:false,”title”:”In Myanmar è probabile che ci siano migliaia di morti “,”content”:”
L’US Geological Survey ha diramato un’allerta rossa per vittime e danni dopo il terremoto. Sul suo sito web si legge che \”è probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso\”. L’agenzia afferma che \”è probabile che si verifichino migliaia di decessi\”, come riporta Sky News.
“,”postId”:”0128e62f-e88d-4bb7-8b9b-04f27fb2a484″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T09:47:00.676Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T10:47:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Crolli nella città storica di Mandalay”,”content”:”
La città storica di Mandalay, l’antica capitale del Myanmar pre-coloniale e ricca di templi buddisti storici e monumenti antichi, ha subito gravi crolli, secondo quanto si vede da immagini diffuse sui social e sui media.
“,”postId”:”9f6f396f-103f-48de-8793-849abc13027d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T09:40:00.537Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T10:40:00+0100″,”video”:{“videoId”:”998276″,”videoPageUrl”:””},”altBackground”:true,”title”:”Myanmar, edifici e templi distrutti nella capitale. VIDEO”,”postId”:”3329b522-0347-466a-8a7a-2cfbfc0d0889″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-03-28T09:29:00.458Z”,”timestampUtcIt”:”2025-03-28T10:29:00+0100″,”altBackground”:false,”title”:”Modi: \”India pronta ad offrire aiuto\” “,”content”:”
L’India ha offerto \”tutta l’assistenza possibile al Myanmar e alla Tailandia\”, come ha dichiarato il premier, Narendra Modi, su X. \”Siamo estremamente preoccupati per la situazione e preghiamo per la salvezza delle popolazioni\”, ha detto. Modi ha anche reso noto di avere allertato tutte le autorità affinché siano pronte a mobilitarsi e ha chiesto al ministero degli Esteri di stare in contatto con i governi dei due Paesi.
“,”postId”:”5d249ac6-cad6-44bb-a3cc-a20359b15f4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“live”:true,”configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”eac8b5fe-d131-44b1-ba92-d7cde0f59680″,”tenant”:”tg24″,”page”:1,”limit”:800}’
iswebview=false
config='{}’
>
Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito il Myanmar (alle 14.20, ora locale, le 7.50 italiane), come rilevato dall’istituto geosismico statunitense, Usgs. L’epicentro è stato individuato a 16 km a Nord-Ovest di Saigang, nel centro del Paese. Una seconda forte scossa – di magnitudo 6.4 – si è verificata dopo il sisma principale. Ci sono vittime. La terra ha tremato anche nel Nord della Thailandia, fino alla capitale Bangkok, dove un grattacielo di 30 piani in costruzione è crollato. Sono almeno 43 i lavoratori dispersi sotto alle macerie. Il primo ministro, Paetongtarn Shinawatra, ha dichiarato lo stato d’emergenza per Bangkok.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
4 minuti fa
A Bangkok si cercano i sopravvissuti al sisma tra le macerie degli edifici con le squadre cinofile.

©Ansa
7 minuti fa
Tutti gli operatori e le operatrici di Kmss, Caritas Myanmar, “sono al sicuro, ma alcune delle case dove vivono, nella diocesi di Mandalay, sono crollate” e “le telecomunicazioni sono limitate”, riferisce la Caritas. Il direttore della diocesi di Mandalay fa sapere “che molte persone nella città sono ancora disperse”. Si temono migliaia di vittime.
9 minuti fa
Gregorio Ferro, italiano residente a Bangkok, racconta i momenti della scossa di terremoto che ha colpito la capitale tailandese e come la città sta reagendo al sisma.
14 minuti fa
In Myanmar si contano un centinaio di italiani, tra iscritti all’Aire e registrati sul sito ‘Dove siamo nel mondo’, mentre in Thailandia la cifra sale a 7mila iscritti Aire e 700 registrati su ‘Dove siamo nel mondo’. Lo rende noto la Farnesina, aggiungendo che il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiesto di attivare gli aiuti dell’Unione europea. “In stretto raccordo con le nostre ambasciate nei due paesi si sta verificando il possibile coinvolgimento nel terremoto di cittadini italiani”, spiega il Ministero. È stato inviato un sms di allerta a tutti i connazionali che al momento risultano nei due Paesi.
Leggi di più
24 minuti fa
L’Unicef è “profondamente preoccupato” per il devastante impatto sui bambini e le famiglie colpite oggi dal terremoto in Myanmar. Le prime notizie indicano “gravi danni a edifici e strade a Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Sono stati segnalati danni anche a Bangkok e in altre parti della Thailandia”. I team dell’Unicef sono sul campo nelle aree colpite per valutare l’impatto e prepararsi a sostenere la risposta umanitaria.
32 minuti fa
40 minuti fa
“Il Myanmar già devastato dalla dittatura militare, dalle violenze, dalla mancanza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine, elettricità, ha bisogno, con urgenza, della comunità internazionale. Si mobiliti l’Onu, si mobiliti l’Unione Europea per fare arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar. Si apra in Myanmar un dialogo inclusivo per una transizione verso la democrazia secondo le attese del popolo. La comunità internazionale salvi il Myanmar, adesso. Chiediamo al governo italiano di promuovere presso l’Unione Europea un piano strategico per la salvezza del popolo del Myanmar”, dice Albertina Soliani, presidente dell’Istituto Cervi e già presidente dell’associazione parlamentare ‘Amici della Birmania’.
Leggi di più
12:24
“L’Italia è pronta, con la sua Protezione civile, a intervenire in soccorso alla popolazione della Birmania, straziata nelle scorse ore da un catastrofico terremoto di magnitudo 7.7. Attendiamo che siano espletate le procedure internazionali per offrire il nostro contributo, secondo le esigenze che saranno richieste”, ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci.
12:23
Edifici e infrastrutture pubbliche sono stati danneggiati e sono crollati a causa del terremoto di magnitudo 7,7 in Myanmar. Preoccupazioni per lo stato delle dighe su larga scala: lo ha affermato la Croce Rossa, come riportano i media internazionali. “Le infrastrutture pubbliche sono state danneggiate, tra cui strade, ponti ed edifici pubblici. Attualmente abbiamo preoccupazioni per le dighe su larga scala”, ha detto Marie Manrique, coordinatrice del programma per la Federazione Internazionale della Croce Rossa ai giornalisti a Ginevra.
Leggi di più
12:13
La scossa di terremoto ha provocato l’esondazione delle piscine presenti sui tetti dei grattacieli di Bangkok, in Thailandia. Il movimento oscillatorio del sisma ha fatto piovere l’acqua dalla sommità degli edifici riversandola sulle strade: IL VIDEO.
12:00
“Seguiamo con preoccupazione enorme la situazione del Myanmar colpito poche ore fa da un gravissimo terremoto di magnitudo 7.7 con migliaia di vittime. Un Paese poverissimo carico di enorme sofferenza a causa del regime dei militari che in questo momento non assicura né informazioni, né aiuti, nè protezione per il popolo, come è avvenuto in analoghe circostanze nel passato. Parliamo di un Paese devastato dalle violenze, dalla mancanza di aiuti umanitari, privato di beni essenziali come cibo, medicine, elettricità. Poche le notizie su Aung San Suu Kyi che parrebbe essere illesa nel carcere di Naypydaw, dove è ingiustamente detenuta. Occorre davvero che la comunità internazionale si mobiliti a cominciare dall’Onu, occorre che si mobili l’Unione Europea per fare arrivare immediatamente aiuti al popolo del Myanmar e si pretenda l’avvio di un dialogo inclusivo per garantire quella indispensabile coesione sociale, elemento necessario per fronteggiare una tragedia umanitaria come questa. La comunità internazionale salvi il Myanmar, adesso. Chiediamo al governo italiano di promuovere presso l’Unione Europea un piano strategico per la salvezza del Myanmar”. Così la senatrice del Pd Sandra Zampa, presidente del gruppo interparlamentare amici del Myanmar.
Leggi di più
11:53
Danni anche in Cina, nello Yunnan, che confina a Est con il Myanmar. Video trasmessi dall’emittente statale cinese Beijing News mostrano una strada nella città di Ruili disseminata di detriti e una decina di soccorritori in piedi dietro un cordone di sicurezz
11:36
La Farnesina “segue la situazione nel Sud-Est asiatico a seguito della scossa di terremoto. Il ministro Antonio Tajani informato. In corso verifiche su coinvolgimento di connazionali”, si legge sull’account X della Farnesina.
11:20
Il terremoto di oggi è stato avvertito distintamente anche nel Laos e in Vietnam. Gli edifici hanno tremato a Vientiane, capitale del Laos, e Hanoi, capitale del Vietnam.
11:10
Non c’è rischio di tsunami poiché il sisma è avvenuto a circa 300 chilometri dalla costa – dice all’Ansa Salvatore Stramondo, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – ma quando ci sono scosse di questa intensità in aree montuose c’è la possibilità che vengano attivate frane e che si verifichi la liquefazione del terreno, con possibile impatto sulle infrastrutture”.
11:02
Il terremoto di oggi ha avuto una magnitudo 300 volte superiore a quella del sisma di Amatrice del 2016 e otto volte superiore alla più alta mai registrata in Italia, che è quella di 7.1 dell’evento del 1908 a Messina.
10:56
L’US Geological Survey ha diramato un’allerta rossa per vittime e danni dopo il terremoto. Sul suo sito web si legge che “è probabile che si verifichino numerose vittime e danni ingenti e che il disastro sia molto diffuso”. L’agenzia afferma che “è probabile che si verifichino migliaia di decessi”, come riporta Sky News.
10:47
La città storica di Mandalay, l’antica capitale del Myanmar pre-coloniale e ricca di templi buddisti storici e monumenti antichi, ha subito gravi crolli, secondo quanto si vede da immagini diffuse sui social e sui media.
10:40
10:29
L’India ha offerto “tutta l’assistenza possibile al Myanmar e alla Tailandia”, come ha dichiarato il premier, Narendra Modi, su X. “Siamo estremamente preoccupati per la situazione e preghiamo per la salvezza delle popolazioni”, ha detto. Modi ha anche reso noto di avere allertato tutte le autorità affinché siano pronte a mobilitarsi e ha chiesto al ministero degli Esteri di stare in contatto con i governi dei due Paesi.