Il nostro paese non ha solo gli appartamenti costosi che si trovano in città come Roma, Venezia, Firenze o Milano. I grandi centri infatti hanno prezzi in linea con quelli che si trovano nelle altre città europee di grandi e medie dimensioni. Ma appena si va verso alcune province invece lo scenario cambia completamente.
Si trovano province in cui il prezzo medio al metro quadrato è meno della metà di quello (sempre in provincia) in altre zone del nostro continente. Ed è proprio qui che conviene comprare una casa o un appartamento. Sia perché spendiamo poco per avere una casa per noi stessi (in certe zone anche meno di 25 mila euro per una casa di 80 metri quadrati) ma anche in vista di un investimento per il futuro: in alcune zone della provincia italiana infatti si prevede che i prezzi saliranno moltissimo, e di conseguenza il nostro investimento assumerà valore.
Dove sono le case a 25 mila euro in Italia
Ma dove sono queste zone in cui, a ben vedere, le case costano decisamente poco e il costo della vita, di conseguenza, è particolarmente conveniente? La risposta è semplice: nel nord ovest (Piemonte e Val d’Aosta), ma anche in alcune zone del centro, come Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria. E poi la macro-area italiana dove i prezzi sono i più bassi in assoluto nelle aree di provincia, il Meridione del nostro paese, quindi il sud.
Anche in alcune province delle Isole, come Oristano, Sassari, Trapani e Palermo, si trovano centinaia di case a prezzi estremamente economici. Comprese case di media dimensione a meno di 25 mila euro.
Una casa comprata a soli 25 mila euro consente di non chiedere un prestito in banca, ma fare affidamento sui propri risparmi. In questo modo, oltre al costo ridotto, non pagheremo gli interessi sul prestito. Che a conti fatti rendono gli acquisti immobiliari in città più costosi di quanto possa sembrare. Senza interessi invece non c’è alcun costo nascosto: solo ciò che verseremo per notaio, pratiche e per il prezzo della casa, appunto.