L’alta pressione presente da molti giorni sul comparto nord-occidentale europeo si sta progressivamente attenuando, ma nelle prossime 24-36 ore riuscirà a protendere un lembo verso l’Italia garantendo tempo stabile e molto mite soprattutto al centro e al sud. A partire da domenica 13 aprile il suddetto anticiclone verrà definitivamente sconfitto dalle correnti atlantiche che durante la prossima settimana interesseranno a più riprese l’Italia con piogge anche abbondanti al nord e al centro.
Vediamo la situazione dal satellite alle ore 8 di venerdi 11 aprile:


Ecco l’alta pressione che seppur in fase di attenuazione, interesserà la nostra Penisola ancora per le prossime 24-36 ore con condizioni stabili e temperature miti. Sulla destra della foto si nota l’aria fredda in definitivo allontanamento verso levante, mentre sulla Penisola Iberica si sta organizzando la prima perturbazione di una lunga serie, che interesserà le regioni settentrionali e centrali nella giornata di domenica 13 aprile.
Tornando al tempo delle prossime ore, questo è il soleggiamento totale cumulato previsto tra le 9 e le 16 di venerdi 11 aprile (rosa molto soleggiato, giallo nubi e schiarite, grigio scuro assenza di sole):


Splendida giornata di sole su quasi tutta l’Italia e con temperature massime in aumento specie al centro e al sud. Da segnalare solo la presenza di nubi basse (Maccaja) sul settore ligure costiero centro-occidentale, senza piogge.
Vediamo le temperature attese in Italia alle ore 16 di venerdi 11 aprile:


Punte di 22-23° in Valpadana, ma punte di 20-22° saranno possibili sulle Isole e nelle aree interne del centro-sud. Valori comunque gradevoli e primaverili ovunque.
Infine, questo è il soleggiamento atteso in Italia tra le 9 e le 16 di sabato 12 aprile:


Nubi in genere medio-alte in aumento a partire da ovest nell’arco della giornata con il sole che potrebbe vedersi come dietro ad un vetro smerigliato. Addensamenti più intensi al nord-ovest con qualche pioggia limitatamente alla serata. Temperature in ulteriore aumento al centro e al sud.