(LaPresse) – Da Pisa fino a Catania, passando per Camerino e Bari: l’Italia ha celebrato con quattro appuntamenti il Quantum Day, la giornata internazionale della fisica quantistica che come ogni anno si svolge il 14 aprile. Un appuntamento che quest’anno è caduto nel centenario della formalizzazione delle teorie quantistiche che le Nazioni Unite hanno voluto celebrare con un intero anno di iniziative dedicate al tema. NQSTI, il National Quantum Science and Technology Institute nato in Italia dalla sinergia tra 20 realtà scientifiche – università, istituti di ricerca e aziende leader – ha celebrato la giornata con quattro eventi per promuovere la consapevolezza e la comprensione delle scienze e tecnologie quantistiche. Dell’impatto della fisica quantistica sul quotidiano ha parlato il professor Fabio Beltram, direttore scientifico di NQSTI: “Ci sta cambiando e ci cambierà ancora di più la vita, credo in meglio perché permetterà di inserire elementi intelligenti all’interno dei sistemi industriali che noi già utilizziamo in campi diversissimi”.