Il piano imponente di misure di sicurezza per il funerale del papa, che richiamerà a Roma almeno 200mila persone e un lungo elenco di capi di Stato e di governo, coinvolge anche le scuole. Con chiusura dei plessi nella Capitale per tutta la giornata di sabato 26 aprile, giorno delle esequie del pontefice. 

Roma blindata. Liberazione, Trump e l’addio a papa Francesco, due giorni sotto sorveglianza speciale

Scuole chiuse per il funerale del papa

A comunicarlo è l’Ufficio scolastico regionale, in una circolare a firma del direttore generale dell’Usr, Anna Paola Sabatini, inviata a tutti gli istituti scolastici. Una misura che, spiegano dall’Usr, riguarderà solo le scuole di Roma. 

“In considerazione delle esigenze organizzative e di sicurezza connesse alla celebrazione della Santa messa esequiale in suffragio del Santo Padre, prevista per la giornata del 26 aprile – si legge nel documento – si chiede alle istituzione scolastiche di provvedere alla chiusura dei plessi scolastici per l’intera giornata, qualora non siano già stati deliberati giorni di sospensione delle attività didattiche per la ricorrenza del 25 aprile”.

 

Secondo il calendario scolastico stabilito dalla Regione, le vacanze pasquali, iniziate il 17 aprile, si sono concluse il 22. Con la ripresa delle attività didattiche a partire da mercoledì 23. Gli istituti della Capitale e di tutto il Lazio, però, hanno potuto decidere in autonomia se prolungare i giorni di stop, considerata la vicinanza con il 25 aprile. 

Lazio, il calendario scolastico 2024-2025. Tutte le date

Ora, però, la circolare dell’Usr ha disposto, anche per le scuole che hanno riaperto il 23 lo stop per tutta la giornata di sabato. Non solo: “La chiusura dei locali scolastici, anche in assenza di attività didattica – prosegue il documento – agevolerà l’attuazione delle misure di ordine pubblico e di gestione logistica dell’evento, contribuendo così al regolare svolgimento delle celebrazioni in condizioni di sicurezza”. 

Da qui la richiesta “ai dirigenti scolastici e i coordinatori delle attività didattiche di provvedere con la massima sollecitudine all’adozione dei relativi provvedimenti e di darne comunicazione alle famiglie e al personale scolastico”. 

25 aprile a Roma. Dal lutto nazionale al rischio tensioni, le incognite sulla festa della Liberazione

Roma blindata

Quello del 26 aprile sarà uno stress test che ha pochi precedenti per le forze dell’ordine di Roma. Con misure di sicurezza capillari che scatteranno già nella serata di oggi, giovedì 24 aprile, nel quartiere Parioli, dove è atteso il presidente Donald Trump che parteciperà ai funerali del papa. 

A complicare la situazione c’è anche l’imminenza del 25 aprile, giornata a rischio tensioni, soprattutto nella zona di Porta San Paolo, con possibili nuovi scontri tra la Brigata Ebraica e i movimenti pro Palestina già a partire dal mattino.