Dopo settimane in cui la Primavera ci ha tenuti sulle spine con la sua imprevedibilità, ecco che finalmente all’orizzonte si profila una svolta importante. Nei prossimi giorni, infatti, l’Italia sarà abbracciata da un vasto campo di alta pressione che, con il passare delle ore, assumerà connotati sempre più sub-tropicali. Dall’entroterra africano inizieranno a soffiare venti bollenti, pronti a far impennare i termometri.
Il motivo di questa svolta? Una profonda area ciclonica in avvicinamento alla Penisola Iberica, che richiamerà aria rovente direttamente dal cuore del Sahara. Un meccanismo perfetto che trasformerà la nostra Primavera in una sorta di anticipo d’estate.
I primi segnali di questo cambiamento si noteranno già da martedì 29 aprile, quando la pressione atmosferica comincerà a salire rapidamente e l’instabilità che ha caratterizzato gli ultimi giorni sarà solo un ricordo.
Ma il vero boom di caldo si avrà tra mercoledì 30 aprile e giovedì 1° maggio: sarà allora che i venti africani alimenteranno l’alta pressione, facendo schizzare le temperature verso valori davvero inusuali per il periodo.
Le zone più roventi? Da una parte l’interno della Sicilia, dall’altra le valli alpine, dove i termometri potranno sfiorare i 30°C. Ma la calura non risparmierà nemmeno la pianura Padana e il cuore del Centro Italia: Milano, Bologna, Ferrara, Firenze e Roma vedranno massime tra i 27 e i 28°C, trasformando le città in piccoli forni primaverili.
Se le previsioni verranno confermate, questa fase simil-estiva ci terrà compagnia anche durante il lungo ponte del 1° maggio, regalando giornate ideali per gite e scampagnate, e potrebbe estendersi fino al primo weekend di maggio. Solo con l’inizio della settimana successiva si intravede un possibile ritorno a condizioni più instabili e temperature più consone alla stagione… ma per ora, si tratta solo di un’ipotesi tutta da confermare.
Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Segui il nostro feed