Il primo obiettivo è centrato: Stefania Constantini e Amos Mosaner portano l’Italia ai play-off dei Campionati del mondo di doppio misto di curling 2025.

Si erano posto questo traguardo, i due ori Olimpici di Beijing 2022, le prime medaglia a cinque cerchi nella storia del curling italiano. Non perché non ci sia l’intenzione di ambire a qualcosa di più, ma perché a Fredericton (Canada), la coppia che detiene il titolo Olimpico è tornata a gareggiare per la prima volta da quella straordinaria cavalcata.

“Il nostro primo obiettivo è raggiungere i playoff e quindi comportarci bene nella fase di round robin per poi proseguire. Ci concentriamo partita per partita per raggiungere questo primo step”, aveva detto Constantini a Olympics.com prima dell’inizio del torneo.

Imbattuti a Pechino (11 vittorie su 11) e per il momento, imbattuti anche sul ghiaccio canadese. La certezza dell’approdo alla seconda fase è infatti arrivato grazie a 7 vittorie in 7 partite per gli azzurri, l’ultima un netto 8-2 sulla Repubblica Popolare di Cina.

Rimangono due partite da disputare nel round robin per l’Italia: una contro la Svezia di Anna Hasselborg e Oskar Eriksson, che lo scorso anno (con un’altra coppia) ha vinto il titolo iridato; e l’ultima contro i Paesi Bassi.

Il prossimo obiettivo, Constantini e Mosaner, se lo giocano proprio in queste due partite: chiudere al primo posto nel girone equivarrebbe a qualificarsi direttamente per le semifinali.

Scopri di seguito il programma, i risultati e come seguire l’Italia ai Campionati del mondo di doppio misto di curling.