Confermato lo sciopero dei trasporti a livello nazionale. L’agitazione è prevista per domani, 23 maggio, e vedrà coinvolti a Milano i dipendenti Trenord e Trenitalia. La protesta inizialmente era stata fissata per il 17 maggio, ma è stata posticipata a causa di una serie di eventi. Il ministero dei Trasporti – di concerto con i sindacati – aveva spostato l’agitazione comunicando che le ragioni principali dello slittamento erano legate alla messa per l’inizio del pontificato di papa Leone XIV, agli internazionali di tennis e al Gran Premio di Imola. 

Ora lo sciopero, organizzato da Usb lavoro privato e Sgb, si farà, come confermato anche sul calendario del Mit e dai vari siti delle aziende di trasporto su rotaie. 

Gli orari dei treni

“I sindacati Usb lavoro privato e Sgb hanno indetto uno sciopero nazionale del trasporto ferroviario, dalle ore 01.00 alle ore 23.59 di venerdì 23 maggio 2025 che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia – si legge sul sito di Trenord -. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21, durante le quali viaggeranno i treni compresi nella lista dei Servizi Minimi Garantiti”.

Trenitalia fa sapere che i passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alla mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni regionali; in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

I collegamenti con gli aeroporti

I collegamenti con gli aeroporti milanesi dovrebbero essere garantiti. In caso di cancellazione dei treni saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa per cui i mezzi partiranno da via Paleocapa 1 e da Stabio a Malpensa.