Presentazione in grande stile per il nuovo c.t. della Seleçao. Nella prima lista dei convocati di Carletto ci sono gli “italiani” Ederson e Carlos Augusto
Carlo, Carletto, adesso diventato Carlinhos per i tifosi brasiliani che salutano il loro primo c.t. italiano nella storia della nazionale verdeoro. Ieri sera hanno pure intonato una canzoncina in cui si diceva: “Carlinhos vem aí, o bicho vai pegar”. Traducendo, il significato è più o meno questo: “Viene Carlo Ancelotti, sarà dura (per gli avversari)”. L’allenatore di Reggiolo è stato presentato nel suo nuovo ruolo con uno show nell’elegante Hotel Grand Hyatt a circa 200 giornalisti. Carlos Augusto, dell’Inter, ed Ederson, dell’Atalanta, sono gli “italiani” della prima lista di Ancelotti.
neymar ancora fuori—
Dopo un’infortunio, Neymar è tornato ad allenarsi ma per ora non è stato convocato. Il nuovo c.t. però non lo esclude per il futuro: “Contiamo su di lui. Ho già parlato con Neymar oggi”, ha rivelato il tecnico alla prima domanda. Tra i convocati, ovviamente, c’è Vinicius Junior che in nazionale non si è mai espresso ai livelli del Real: “È un giocatore molto importante per la Seleçao”, ha spiegato il nuovo c.t. che, ovviamente, lo conosce bene dopo 4 anni insieme a Madrid.
grande sfida—
“La CBF (Confederazione Brasiliana di Calcio) ingaggia uno dei migliori allenatori del mondo”, ha esordito il nuovo presidente della federazione brasiliana, Samir Xaud, dopo la destituzione del suo predecessore Ednaldo Rodrigues, che si era accordato col tecnico italiano. “Avrà totale autonomia per lavorare”, ha continuato Xaud. “È un onore guidare la miglior nazionale del mondo. Il Brasile ha vinto cinque Mondiali e ha scelto me per vincere il sesto. Mi assumo questa responsabilità con piacere. Questo lavoro richiede molta responsabilità. La sfida è enorme. Proverò a raggiungere il massimo livello”, si è presentato così Ancelotti, in spagnolo. “La mia connessione col Brasile è cominciata negli anni ’80 con Falcão, Toninho Cerezo”, ha dichiarato ricordando i tempi in cui giocava con i due brasiliani alla Roma. Poco dopo, ha ricevuto l’abbraccio di Luiz Felipe Scolari, c.t. campione del mondo col Brasile nel 2002 e quarto al Mondiale 2014 al timone della Seleçao. “Sarò sempre con te in qualsiasi situazione. Il migliore per il nostro Brasile”, ha dichiarato Scolari.
L’Italia—
Non poteva mancare una domanda sulla nazionale italiana. Ancelotti ha chiarito che la panchina azzurra non gli è mai stata offerta: “L’Italia non mi ha mai cercato. L’Italia adesso ha un grande allenatore che è anche un amico, Luciano Spalletti. L’interesse è stato del Brasile e sono molto orgoglioso di essere qui perché la storia dice che questa è la nazionale più forte del mondo”.
convocati—
Di seguito tutta la lista dei convocati per le partite del 5 giugno con l’Ecuador a Guayaquil e del 10 giugno a San Paolo del Brasile contro il Paraguay per le Qualificazioni Mondiali.
Portieri: Alisson (Liverpol), Bento (Al-Nassar), Hugo Souza (Corinthians). Difensori: Alex Sandro (Flamengo), Alexandro Ribeiro (Lille), Beraldo (PSG), Carlos Augusto (Inter), Danilo (Flamengo), Leo Ortiz (Flamengo), Marquinhos (PSG), Vanderson (Monaco), Wesley (Flamengo).
Centrocampisti: Andres Pereira (Fulham), Andrey Santos (Racing Strasburgo), Bruno Guimarães (Newcastle), Casemiro (Manchester United), Ederson (Atalanta), Gerson (Flamengo).
Attaccanti: Antony (Real Betis), Estevão (Palmeiras), Gabriel Martinelli (Arsenal), Matheus Cunha (Wolverhampton), Raphinha (Barcelona), Richarlison (Tottenham), Vinicius Junior (Real Madrid).
Il Brasile è quarto nel girone unico sudamericano. Delle dieci nazionali, le prime sei si qualificano direttamente, la settimana andrà agli spareggi. A quattro giornate dal termine, il Brasile ha 6 punti di vantaggio sul Venezuela settimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA