Nove persone sono rimaste ferite nella notte a Kharkiv durante un attacco aereo russo con droni. Le forze armate di Mosca hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini nei cieli della Russia. I velivoli senza pilota sono stati abbattuti nelle regioni di Belgorod e Kursk. Mosca boccia un vertice trilaterale Trump-Putin-Zelensky ma propone un secondo round di negoziati diretti con l’Ucraina il 2 giugno a Istanbul per presentare il suo memorandum sul processo di pace. \”Pronti all’incontro, ma i russi ci diano prima il memorandum\”, replica il ministro della Difesa ucraino Umerov. Richiesta che secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov \”non è costruttiva\”. Il presidente ucraino ha affermato che la Federazione russa sta facendo di tutto per prolungare la guerra e sabotare i negoziati. \”In due settimane sapremo se Putin ci sta prendendo in giro o no\”, dice Trump.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”e00f33f8-d52f-48ab-8592-18ed49e697eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-05-30T21:58:00.444Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T23:58:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui”,”content”:”
Segui tutti gli aggiornamenti attraverso le news di Sky TG24
“,”postId”:”3905c69f-f039-4edb-bab8-c04c7e021f3c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T21:45:00.898Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T23:45:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui) \n”,”postId”:”11c8724b-1dcc-44a1-a8fe-0978029d27ae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T21:33:00.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T23:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, rafforzate le basi militari al confine con la Finlandia”,”content”:”
A scriverne è il New York Times, secondo cui le immagini, confermate da funzionari della Nato, mostrano file di nuove tende e nuovi magazzini in grado di ospitare veicoli militari. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”199dc8e4-65d4-4d07-a904-fd35d451d902″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T21:16:00.431Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T23:16:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, le ipotesi di sanzioni Usa verso la Russia: quali potrebbero essere?”,”content”:”
Mentre sale il livello di tensione tra Donald Trump e Vladimir Putin, con il presidente statunitense che nei giorni scorsi ha detto che “ho sempre avuto un buon rapporto con Putin, ma gli è successo qualcosa. È completamente impazzito”, sembra prendere piede l’ipotesi di sanzioni a stelle e strisce contro Mosca. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24. I DETTAGLI
“,”postId”:”0744dcee-fe55-43e2-a627-5804ea53b6db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T20:57:00.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T22:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est”,”content”:”
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”46dd2021-ba51-4f4e-8e27-b35c18637672″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T20:27:42.002Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T22:27:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘pronti al dialogo ma con proposte chiare e ragionevoli’ “,”content”:”
L’Ucraina è pronta al dialogo con la Russia, ma esige proposte chiare e ragionevoli. Lo ha affermato il Capo dell’Ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak durante un evento in occasione del 30° anniversario dell’Accademia Diplomatica Ucraina \”Hennadii Udovenko\” presso il ministero degli Esteri. \”Compromesso non significa capitolazione. Mosca propone un nuovo round di negoziati. E noi siamo pronti al dialogo. Tuttavia, esigiamo chiarezza: proposte chiare e, soprattutto, ragionevoli e la diplomazia deve basarsi su dettagli concreti, non su promesse vuote\”, ha osservato Yermak citato in una nota della presidenza ucraina.
“,”postId”:”6c71b348-f678-4eab-80f4-a79adf96894a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T20:19:00.716Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T22:19:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Antonio Omar Dridi, chi è il foreign fighter italiano morto in Ucraina”,”content”:”
La conferma è arrivata da Memorial, l’associazione dei volontari internazionali per l’Ucraina, che sui social ha dato notizia della morte sul campo di battaglia del combattente italiano. Aveva 35 anni ed era originario di Palermo. In passato ha vissuto all’estero tra Germania e Austria. \”Era uno spirito libero\”, ha detto la sorella, Noah. LEGGI QUI
“,”postId”:”56403fd9-db76-4a28-a043-a36ae49d72f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T19:58:00.012Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T21:58:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, ucciso a Madrid Andriy Portnov: era ex consigliere di Viktor Yanukovitch”,”content”:”
L’omicidio è avvenuto di fronte all’American School, dove l’ex consigliere ucraino filorusso, 52 anni, aveva accompagnato i figli, nel quartiere residenziale di Pozuelo de Alarcon. Tra il 2010 e il 2014 Portnov, considerato un esponente della nomenklatura particolarmente vicino a Mosca, ha ricoperto il ruolo di vice capo dell’ufficio presidenziale. CHI ERA
“,”postId”:”a7228680-3177-4562-9a32-0b3b6a061c8d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T19:49:07.727Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T21:49:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky sente Erdogan: \”Discusso possibile vertice a 4\””,”content”:”
Con il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, \”abbiamo discusso della possibilità di un prossimo incontro a Istanbul e delle condizioni a cui l’Ucraina sarebbe pronta a partecipare. Condividiamo l’opinione che questo incontro non possa e non debba essere vuoto. Abbiamo anche discusso della potenziale organizzazione di un incontro a quattro a livello dei leader di Ucraina, Russia, Turchia e Stati Uniti\”. Lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha definito \”proficuo e molto significativo\” il colloquio avuto con Erdogan.
\n
\”L’ho ringraziato personalmente per la sua posizione di principio a sostegno dell’integrità territoriale e della sovranità del nostro Stato\”, ha aggiunto Zelensky, sottolineando che il primo incontro a Istanbul ha portato l’ \”unico\” risultato dello scambio di prigionieri di guerra, mentre \”un cessate il fuoco è necessario per procedere verso la pace\”.
“,”postId”:”04b4780a-3c9e-4830-950a-02f37c257b62″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T19:27:00.663Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T21:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Russia-Ucraina, tra energia e territori annessi: i nodi per le trattive di pace”,”content”:”
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
“,”postId”:”c940bd15-1b9e-4fd6-be5c-e853d2a80f40″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T18:59:00.883Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T20:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Yaroslav Trofimov: \”Putin vuole spaccare l’Europa\””,”content”:”
Ospite al recente Salone del Libro di Torino il giornalista e scrittore Yaroslav Trofimov, autore del romanzo Non c’è Posto per l’Amore qui. Abbiamo fatto un punto sulle prospettive dopo i colloqui di Istanbul. ASCOLTA L’INTERVISTA
“,”postId”:”9aaa3ad9-007e-4205-8639-80d99f2caa05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T18:58:37.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T20:58:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Putin testardo? Lo è anche Zelensky\””,”content”:”
Donald Trump risponde che anche \”Zelensky è testardo\” ad una domanda su Vladimir Putin. Un giornalista prima ha chiesto al presidente se ritenesse che il leader del Cremlino sia \”cattivo\” e quando il tycoon non ha risposto gli ha posto la domanda se fosse \”testardo\”. \”Anche Zelensky lo è\”, ha detto Trump che poi ha ribadito di essere contrariato \”dai razzi sulle città ucraine durante il negoziato\”.
“,”postId”:”1b99dc85-436d-426d-8900-e4e4799937f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T18:28:00.475Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T20:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Taurus, i missili che la Germania potrebbe fornire all’Ucraina: ecco che cosa sono”,”content”:”
La Germania sembra aprire alla fornitura a Kiev di armi capaci di colpire il territorio della Russia e Mosca reagisce con veemenza. Si sta alzando, se possibile, ancora di più la tensione tra Berlino e Mosca intorno alla guerra in Ucraina. Ad accendere la scintilla sono state le parole del cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha fatto capire che anche il suo Paese (come già fatto da Usa, Gran Bretagna e Francia) sembra aver deciso di togliere le limitazioni alla gittata degli armamenti forniti. L’APPROFONDIMENTO
“,”postId”:”d9527079-d4b3-40ed-9939-d6e5b2ccd022″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T18:09:00.745Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T20:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Istanbul Usa e volenterosi. Mosca: \”Non ai colloqui\””,”content”:”
I capi dei consigli di sicurezza di Gran Bretagna, Germania e Francia saranno insieme a funzionari americani lunedì a Istanbul, in occasione della nuova tornata di negoziati russo-ucraini. Ad annunciarlo è stato l’inviato Usa Keith Kellogg, anche se Mosca mette in chiaro che non parteciperanno alle trattative ma si consulteranno tra loro e con i negoziatori di Kiev. La Turchia, intanto, dice di ambire ad organizzare addirittura un vertice tra i presidenti di Ucraina, Russia e Usa, ma il Cremlino frena, affermando che di questo si potrà eventualmente parlare solo se ci saranno \”risultati nei negoziati diretti tra le delegazioni\” russa e ucraina. Le dichiarazioni contraddittorie non aiutano a fare chiarezza, ma sembrano rientrare nelle normali pretattiche nel clima di attesa che si respira alla vigilia di trattative all’unico tavolo in cui i due nemici siano tornati a sedersi dopo tre anni. Un’atmosfera che ha contagiato anche il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, a Kiev per incontrare il presidente Volodymyr Zelensky dopo avere avuto un colloquio a Mosca con quello russo Vladimir Putin.
“,”postId”:”0e24de92-ee29-451c-b40e-2597edcc7663″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T17:56:00.636Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T19:56:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/05/Putin.jpeg”,”imgAlt”:”Putin”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”In cosa consiste la linea dura di Putin nei negoziati con l’Ucraina”,”content”:”
No a Kiev nella Nato, stop alle sanzioni e riconoscimento degli oblast ucraini. Mosca fa leva sul vantaggio che ritiene di avere sul campo per avanzare richieste che Zelensky ritiene \”massimaliste\”. E così il cessate il fuoco ritarda ad arrivare. LEGGI L’ARTICOLO SU SKY TG24 INSIDER
“,”postId”:”d783fa0f-59b3-42e2-9be7-92ddcd2be23a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T17:42:00.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T19:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lula e Macron discuteranno di Ucraina e accordo Ue-Mercosur”,”content”:”
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva incontrerà la prossima settimana a Parigi l’omologo francese Emmanuel Macron per discutere della guerra in Ucraina e dell’accordo commerciale tra Unione europea (Ue) e Mercosur. Lo ha confermato all’Ansa il ministero degli Esteri brasiliano. \”Certamente Lula e Macron parleranno dell’accordo Ue-Mercosur, che potrebbe beneficiare del nuovo contesto geopolitico internazionale. Siamo convinti che vi sia un contesto favorevole al sostegno dell’Unione Europea all’accordo. Intendiamo quindi esplorare questa opportunità\”, ha dichiarato il direttore del dipartimento Europa del ministero, ambasciatore Flavio Goldman. Tra i temi centrali dell’agenda internazionale – ha aggiunto Goldman – ci sarà il anche conflitto in Ucraina. Al termine del bilaterale nella capitale francese, Lula e Macron si recheranno insieme a Toulon, nel sud della Francia, per visitare il cantiere navale della marina militare francese, dove si sviluppano di sottomarini per la marina brasiliana nell’ambito dell’accordo binazionale Prosub. \”La visita di Lula alla base militare francese ha un certo parallelismo con quella di Macron in Brasile nel 2024\”, ha ricordato Goldman, sottolineando come i due leader abbiano già partecipato ad altri eventi ufficiali, come il battesimo del sottomarino Tonelero.
“,”postId”:”ab0fd2ab-dc51-4625-8b2b-465509fb7b46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T17:35:37.990Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T19:35:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Grato per disegno di legge del Senato Usa sulle sanzioni a Mosca\””,”content”:”
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è detto \”grato\” per la proposta di legge bipartisan, proposta dai due senatori Usa Lindsey Graham (R-Carolina del Sud) e Richard Blumenthal (D-Connecticut), per imporre sanzioni primarie e secondarie contro la Russia.
\n
\”Sono grato per l’iniziativa, il disegno di legge bipartisan sulle sanzioni, già sostenuta da 82 senatori. Abbiamo discusso di questo e di altre leve che possiamo utilizzare per costringere la Russia alla pace. Continueremo a lavorare insieme su questo\”, ha dichiarato Zelensky in un post su X dopo aver incontrato a Kiev proprio i due senatori americani.
\n
\”Abbiamo la stessa opinione: la Russia sta cercando di sminuire la diplomazia, usando i negoziati come copertura, ma preparandosi a nuove operazioni offensive al fronte, colpendo quotidianamente le nostre città e i nostri villaggi e respingendo ogni proposta di cessate il fuoco – ha aggiunto il leader ucraino – Ecco perché è necessaria ulteriore pressione\”.
“,”postId”:”7f3093fe-a37d-4e0b-a0b9-da359b5a7471″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T17:13:57.252Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T19:13:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, disertore condivide i primi dati sui soldati russi uccisi dal 2022 al 2024″,”content”:”
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza. LA VICENDA
“,”postId”:”5ae2a4d5-dd75-4c9f-a8d8-37c8ea85281d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T16:34:35.865Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T18:34:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”\”L’Ucraina che verrà\”, una nazione plasmata dalla guerra: il docufilm presentato a Milano”,”content”:”
\”L’Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra\” di Jacopo Arbarello, prodotto da Sky TG24, sarà presentato il 9 giugno a Milano. Un racconto intenso che, attraverso immagini e testimonianze dirette, esplora come il conflitto stia trasformando non solo il presente, ma anche l’identità futura del Paese. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”3dd25b3f-07e0-4c04-a688-f97c47e18b0b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T16:19:20.243Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T18:19:20+0200″,”video”:{“videoId”:”1013911″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-raid-russo-su-kharkiv-colpito-deposito-tram-1013911″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, raid russo su Kharkiv: colpito deposito tram. VIDEO”,”postId”:”b05e7948-0c01-4f37-968c-1b8b690ff6ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T15:49:53.953Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T17:49:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, condannato 21enne che aiutò la Russia a compiere attacchi”,”content”:”
Un 21enne è stato condannato a 15 anni di carcere in Ucraina per aver aiutato la Russia a indirizzare attacchi missilistici. Lo ha annunciato oggi il servizio di sicurezza ucraino (Sbu). Secondo la fonte, il giovane residente di Kiev era responsabile della trasmissione delle coordinate degli edifici utilizzati dall’esercito ucraino, come il quartier generale o i centri logistici. Stando all’Sbu avrebbe \”fotografato di nascosto\” questi luoghi e inviato le immagini ai servizi di sicurezza russi (Fsb) per \”preparare nuovi attacchi aerei\”. I servizi segreti ucraini hanno affermato che il giovane si stava preparando a compiere attentati ed è stato colto \”in flagrante\” mentre spiava nei pressi di un’installazione militare.
“,”postId”:”04b41332-2ca1-49d5-a138-963e8901a87e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T15:24:56.101Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T17:24:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spiegel: \”Droni russi sorvolano nave della polizia tedesca\””,”content”:”
Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel alcuni droni, presumibilmente russi, hanno preso di mira una nave della Polizia federale nel mare del Nord. Il settimanale tedesco cita un rapporto confidenziale delle autorità. L’incidente è avvenuto il 17 maggio, poco dopo la mezzanotte, quando la nave \”BP 81 Potsdam\” stava monitorando il cargo russo \”Lauga\” diretto in Belgio. Sono stati sette droni che hanno seguito il cargo e la nave di pattuglia per quasi tre ore, non è stato tuttavia possibile riconoscere il tipo di drone. Per ottenere informazioni, la polizia federale ha chiesto alle autorità belghe di ispezionare il cargo nel porto di destinazione, ma l’ispezione ha dato esito negativo. È solo l’ultimo caso delle tante segnalazioni di droni ostili su installazioni, anche militari, tedesche. In particolare, sia nel Mare del Nord che nel mar Baltico i casi sono aumentati negli ultimi mesi.
“,”postId”:”92c17c01-67c6-4c06-97bc-db08d179b3b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T15:17:45.873Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T17:17:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Due esplosioni in una baia dell’estremo oriente russo\””,”content”:”
Le autorità russe affermano che \”stamattina presto\” sono avvenute \”due esplosioni\” nella zona della baia di Desantnaya, nella regione di Vladivostok, nell’estremo oriente russo. Gli investigatori russi – scrive l’agenzia Interfax – sostengono che le deflagrazioni siano state provocate \”dall’incendio di bombole di miscela di propano in un veicolo\” e che non vi siano né vittime né danni. Fonti di Rbk-Ukraina e di altri media ucraini sostengono invece che le esplosioni siano \”il risultato di un’operazione riuscita\” dell’intelligence militare di Kiev e siano avvenute \”nella zona di dislocazione\” di unità militari russe. Non ci sono prove né a sostegno di una versione né a sostegno dell’altra e al momento sia le dichiarazioni delle autorità russe sia quelle delle fonti dei media ucraini non sono verificabili in modo indipendente.
“,”postId”:”e98f511e-e8b5-4c22-b69f-40bf663a4447″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T14:59:48.061Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T16:59:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky ribadisce: \”Attendiamo ancora il memorandum da Mosca\””,”content”:”
\”La Russia continua a ignorare tutti gli appelli internazionali al cessate il fuoco e continua a commettere omicidi. Inoltre, da oltre una settimana, i russi non sono in grado di presentare il cosiddetto \”memorandum\” che avevano promesso di preparare subito dopo lo scambio dei prigionieri, 1.000 ucraini per 1.000 russi. L’Ucraina non ha ricevuto alcun documento da loro e neanche la Turchia\”. Lo ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X ricordando la nuova tornata di negoziati diretti in programma lunedì a Istanbul. Il leader ucraino, incontrando il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, ha ringraziato Ankara e il presidente Erdoğan per aver \”sostenuto i nostri sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura\”.
“,”postId”:”6e2c986e-3091-4b6f-b3e6-567cc3bda0b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T14:37:58.982Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T16:37:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky vede Fidan: \”Grati alla Turchia per ospitare i negoziati\””,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan. ”Ho ringraziato la Turchia e il presidente Erdogan per aver sostenuto i nostri sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura. In particolare, per il loro aiuto nell’organizzazione dell’incontro che ha permesso di ottenere la liberazione di mille dei nostri connazionali dalla prigionia russa”, ha scritto Zelensky in un post condiviso su ‘X’. ”Il ritorno di tutti gli ucraini detenuti dalla Russia è una delle nostre massime priorità”, ha sottolineato, spiegando di aver discusso con Fidan ”degli sforzi diplomatici, sia i nostri, sia quelli dei nostri alleati”.
\n
Zelensky ha quindi espresso ”apprezzamento per la nostra cooperazione con la Turchia” che è ”volta a rendere efficace la diplomazia. Siamo grati per la posizione chiara della Turchia, che ha sostenuto in modo coerente e completo la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”. Zelensky ha quindi affermato che ”la Russia continua a ignorare tutti gli appelli per il cessate il fuoco e a uccidere”.
“,”postId”:”855d5f4c-6b4f-462c-bf15-e36fe95d7c8d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T14:22:41.814Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T16:22:41+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/05/zelensky_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”Zelensky”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Zelensky: \”La Russia fa di tutto per far fallire il prossimo round dei negoziati\””,”content”:”
”La Russia sta facendo tutto il possibile per far sì che il prossimo potenziale incontro non produca alcun risultato”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato su ‘X’ l’approccio russo al prossimo round di negoziati diretti tra Mosca e Kiev, che dovrebbe tenersi lunedì 2 giugno a Istanbul. ”Da più di una settimana i russi non sono in grado di presentare il cosiddetto ‘memorandum’ che avevano promesso di preparare subito dopo lo scambio di mille prigionieri per altri mille”, ha proseguito Zelensky.
\n
”L’Ucraina non ha ricevuto alcun documento da loro, né la Turchia. Perché un incontro sia significativo, l’ordine del giorno deve essere chiaro e i negoziati devono essere preparati adeguatamente”, ha aggiunto.
“,”postId”:”1405f624-1795-4f3b-8083-a1ae154ba50d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T14:14:13.195Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T16:14:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Russia: \”Sventato attentato a Mosca, servizi di Kiev responsabili\””,”content”:”
Il Comitato Investigativo russo ha accusato i servizi segreti ucraini di aver organizzato un ”attentato terroristico a Mosca”, che è stato sventato. Come spiega la portavoce del Comitato Investigativo russo, Svetlana Petrenko, ”è stato aperto un procedimento penale contro un sospettato con l’accusa di cospirazione per commettere un attacco terroristico. E’ stato incriminato ed è stata accolta la richiesta di custodia cautelare in attesa del processo\”.
\n
L’arrestato è un cittadino russo, prosegue Petrenko, che avrebbe agito su indicazione dei servizi segreti ucraini, come spiega l’agenzia di stampa Tass. ”Il sospettato aveva pianificato di far esplodere un ordigno esplosivo in un’area pubblica affollata\”, ha dichiarato Petrenko.
“,”postId”:”17797a76-5465-48c7-af18-e5f7d517af5c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:59:00.077Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ministro degli Esteri turco ha incontrato Zelensky a Kiev”,”content”:”
A Kiev il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha incontrato il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyy, e il capo dell’Ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak. Lo riferisce l’agenzia ufficiale turca Anadolu senza fornire dettagli sui colloqui dopo la visita dei giorni scorsi a Mosca del capo della diplomazia turca e il faccia a faccia di stamani tra Fidan e l’omologo ucraino, Andrii Sybiha.
“,”postId”:”35c24a22-318c-4969-bf70-4fa7a1d8afb9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:54:00.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:54:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, anche l’Italia ai colloqui di Istanbul”,”content”:”
Stasera c’è una ‘call’ sull’organizzazione del vertice di Istanbul sul conflitto in Ucraina ma l’Italia dovrebbe partecipare ai lavori. E’ quanto emerge a margine dei lavori del vertice tra l’Italia e i Paesi dell’Asia centrale. \”Ci sono dei passi rilevanti\” sulla guerra. \”Basta fare finta che l’Italia non conta niente\”, dice la premier Giorgia Meloni proprio al termine del vertice tra l’Italia e i Paesi dell’Asia centrale.
“,”postId”:”d86c6f29-aad5-4209-9d4e-8a6617885ddc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:49:45.473Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:49:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I russi distruggono la chiesa greco-cattolica di Myrnohrad”,”content”:”
Mercoledì scorso, nella città di Myrnohrad, nella regione di Donetsk, a seguito dell’ennesimo bombardamento russo, è stata gravemente danneggiata la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo della Chiesa greco-cattolica ucraina. A riferirlo alla Chiesa greco-cattolica ucraina (Ugcc) è stato il parroco, don Ivan Vasylenko, sul proprio account Facebook, pubblicando le foto della chiesa distrutta. La notizia è stata rilanciata dall’Ugcc. \”Oggi, per la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Myrnohrad, è il Venerdì Santo\”, scrive il parroco. \”I russi hanno colpito la chiesa. La città viene distrutta ogni giorno da bombe aeree guidate\”.
\n”,”postId”:”3fc07d86-fdb0-45cc-82e0-f25bd157325e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:26:36.600Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:26:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Nessun altro Paese ai negoziati russo-ucraini\””,”content”:”
Mosca ha escluso che Paesi terzi partecipino ai negoziati proposti per lunedì a Istanbul tra delegazioni russa e ucraina. Secondo la Russia, i rappresentanti di Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia di cui ha parlato l’inviato americano Keith Kellogg potrebbero essere presenti solo per consultazioni tra loro. Non vi sarà \”una mediazione della Turchia né di nessun altro\”, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall”agenzia Ria Novosti.
“,”postId”:”a84b3a02-8e51-47f5-a2dd-2018bd29b958″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:18:34.498Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:18:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa all’Onu: \”La Russia accetti l’accordo per la fine della guerra in Ucraina\””,”content”:”
L’accordo attualmente proposto per porre fine alla guerra in Ucraina è la migliore soluzione possibile per la Russia e il presidente Vladimir Putin dovrebbe accettarlo. E’ quanto ha affermato un rappresentante degli Stati Uniti all’Onu, John Kelley, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza. Prolungare la guerra non è nell’interesse di nessuno, ha sottolineato, avvertendo della possibilità che gli Usa \”considerino di fare un passo indietro\” dai loro sforzi negoziali se Mosca \”prendesse la decisione sbagliata di continuare questa guerra catastrofica\”.
“,”postId”:”e00b80ba-3247-4c71-90af-8203b3e3e802″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T13:11:51.695Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T15:11:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, delegazione russa a Istanbul il 2/6 con il memorandum”,”content”:”
La delegazione russa, guidata dal consigliere presidenziale Vladimir Medinsky, arriverà a Istanbul il 2 giugno per il secondo round di colloqui diretti con l’Ucraina con il memorandum. Lo rende noto la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. \”Confermiamo che la delegazione russa, guidata dal consigliere presidenziale russo Vladimir Medinsky, sarà a Istanbul il 2 giugno per tenere il secondo round dei negoziati sopra menzionati. Arriverà con una bozza di memorandum e altre proposte per un cessate il fuoco\”, ha dichiarato la diplomatica.
“,”postId”:”b95356ad-1506-47c0-af86-dfb04016113e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T12:31:46.029Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T14:31:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, telefonata tra Lavrov e Fidan su negoziati di lunedì”,”content”:”
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, che si trova a Kiev per colloqui con le autorità ucraine, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo Serghei Lavrov in merito agli \”aspetti organizzativi\” per la nuova tornata di negoziati diretti russo-ucraini lunedì a Istanbul. Lo ha detto il ministero degli Esteri russo.
“,”postId”:”ad4581be-958c-4f31-91a4-3ed841cf3227″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T12:16:26.101Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T14:16:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, 14mila soldati e milioni di munizioni: così Pyongyang aiuta Mosca”,”content”:”
Quattordicimila soldati, cento missili balistici e milioni di munizioni. Così la Corea del Nord avrebbe aiutato la Russia nell’ultimo anno per ”terrorizzare” la popolazione ucraina. E’ quanto si legge nel rapporto pubblicato dal Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt), gruppo composto da 11 membri delle Nazioni Unite e creato dopo che la Russia ha imposto lo scioglimento di un altro gruppo dell’Onu che monitorava l’attuazione delle sanzioni contro la Corea del Nord.
\n
Secondo l’ingagine, nel 2024 Pyongyang ha mandato a Mosca ben 9 milioni di colpi di artiglieria e munizioni, oltre 11mila soldati l’anno scorso e altri tremila soldati nei primi mesi di quest’anno. Oltre a lanciarazzi, veicoli, cannoni semoventi e altri tipi di artiglieria pesante. A questo si aggiunge l’invio di almeno cento missili balistici \”che sono stati successivamente lanciati in Ucraina per distruggere le infrastrutture civili e terrorizzare aree popolate come Kiev e Zaporizhia\”, si legge nel rapporto. I Paesi che fanno parte di Msmt, (Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti) hanno rivolto un appello alla Corea del Nord, affinché dimostri il suo ”impegno in una diplomazia significativa”.
“,”postId”:”14af1b10-66f8-4815-8faa-f72299274dd5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T12:05:33.647Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T14:05:33+0200″,”video”:{“videoId”:”1013812″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-in-ucraina-kellogg-a-istanbul-anche-delegazioni-francia-gb-e-germania-1013812″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra in Ucraina, Kellogg: a Istanbul anche delegazioni Francia, Gb e Germania. VIDEO”,”postId”:”db9fd7e8-03e7-48da-9e46-a93efb6c93bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T11:42:51.933Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T13:42:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: pronti a nuovi negoziati, aspettiamo memorandum Mosca “,”content”:”
L’Ucraina è pronta per il prossimo round di negoziati con la Russia, ma attende ancora il testo promesso del \”memorandum di cessate il fuoco\” da Mosca: lo ha detto oggi il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo turco, Hakan Fidan, tenuta oggi a Kiev. lo riporta Ukainska Prada.
“,”postId”:”fbbfe871-46ca-4a48-aac4-2239cce81c27″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T11:29:01.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T13:29:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est”,”content”:”
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”6d7a3dee-8684-4c22-aeff-66ae8cb39a46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T10:32:54.890Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T12:32:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, disertore condivide i primi dati sui soldati russi uccisi dal 2022 al 2024″,”content”:”
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza. LEGGI
“,”postId”:”8412688b-357f-4856-ab62-567262d9ea90″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T10:29:26.582Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T12:29:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Vertice con Zelensky e Trump solo dopo risultati\””,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin è pronto ad un vertice con quello ucraino Volodymyr Zelensky e quello americano Donald Trump solo se saranno prima raggiunti \”risultati nei negoziati diretti tra le delegazioni\” russa e ucraina a Istanbul. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato da Interfax, rispondendo al ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, secondo il quale la Turchia è pronta ad ospitare un vertice trilaterale.
“,”postId”:”b01c5d27-e2da-4cbb-ac23-4f7fb8956488″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T10:18:44.358Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T12:18:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Lieti che Usa capiscano preoccupazioni su Nato\””,”content”:”
La Russia esprime soddisfazione per la \”comprensione\” degli Usa delle sue preoccupazioni sull’espansione della Nato verso est. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando l’intervista ad Abc dell’inviato americano per l’Ucraina, Keith Kellogg, secondo il quale le preoccupazioni russe sono giustificate. Lo riferisce l’agenzia Interfax. \”Siamo lieti che le spiegazioni del presidente (Vladimir Putin) trovino comprensione, anche a Washington\”, ha detto Peskov.
“,”postId”:”b8d4d3a4-d1fd-4a24-9644-486b7f78f131″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T09:00:50.145Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T11:00:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fmi, raggiunto accordo finanziamento con Kiev per 500 mln dollari”,”content”:”
Lo staff del Fondo monetario internazionale e le autorità ucraine hanno raggiunto un accordo a livello di staff (Sla) sull’ottava revisione dell’accordo di finanziamento esteso (Eff) quadriennale da 15,5 miliardi di dollari. Previa approvazione del Consiglio esecutivo dell’Fmi, l’Ucraina avrebbe accesso a circa 500 milioni di dollari, portando gli esborsi totali nell’ambito del programma a 10,65 miliardi di dollari. Lo comunica l’Fmi in una nota.
\n
”Tutti i criteri di performance quantitativa (Qpc) e gli obiettivi indicativi (It) di fine marzo sono stati soddisfatti e sono state raggiunte intese su una serie di politiche e riforme volte a sostenere la stabilità macroeconomica”, spiega il Fondo. ”Il programma di riforme strutturali continua a progredire, con due benchmark strutturali raggiunti, un altro da completare nelle prossime settimane e un forte impegno a promuovere altre riforme chiave”.
\n”,”postId”:”078d2573-bdd8-488a-819e-af5e6f1a11c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T07:44:17.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T09:44:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Washington, Trump estremamente deluso da Putin”,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e’ \”estremamente deluso\” dalle azioni dell’omologo russo, Vladimir Putin, che continua ad attaccare l’Ucraina e a uccidere civili mentre gli Usa cercano di arrivare a un cessate il fuoco. Lo ha dichiarato ai cronisti la portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, riportano i media Usa.
“,”postId”:”0e9e70c9-899c-48ed-8f44-12cdd6c91eb8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T07:36:30.386Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T09:36:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro Esteri turco: \”Kiev e Mosca vogliono cessate fuoco\””,”content”:”
Mosca e Kiev \”voglio un cessate il fuoco\” dopo oltre tre anni di conflitto innescato dall’invasione russa dell’Ucraina. Parola del ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. \”La mia constatazione è che la questione inizia a prendere una piega positiva con l’avvio di negoziati – ha detto secondo quanto riporta l’agenzia turca Anadolu in attesa dei colloqui a Kiev dopo la visita a Mosca – Entrambe le parti vogliono un cessate il fuoco. Nessuno dice non sia così\”.
“,”postId”:”83c77eab-3712-4a7a-ab2c-60c56d72d0f1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T07:25:04.017Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T09:25:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ankara, Mosca e Kiev vogliono un cessate il fuoco”,”content”:”
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, atteso oggi a Kiev, ritiene che la Russia e l’Ucraina \”vogliano un cessate il fuoco\” e debbano ora \”esprimere le loro posizioni negoziali\”. \”Vedo che la questione sta iniziando a prendere una piega piu’ ottimistica con l’inizio dei negoziati. Entrambe le parti vogliono un cessate il fuoco\”, ha detto Fidan sul treno per Kiev.
“,”postId”:”cfecd436-9ff0-44c2-aa97-b4a29c574c47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T05:42:40.918Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T07:42:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”nella notte 2 missili e 90 droni russi contro l’Ucraina\””,”content”:”
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con due missili balistici Iskander-M/KN-23 e 90 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che nel complesso sono stati abbattuti o neutralizzati 56 velivoli senza pilota nell’est, nel sud e nel nord del Paese. Di questi, 26 sono stati distrutti con armi da fuoco e 30 sono stati presi di mira dalle unità di guerra elettronica.
“,”postId”:”b0227f78-4fcb-4bd6-8c78-ef9feaca4885″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:55:00.439Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Nessuno ha ancora visto memorandum Mosca\””,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato su X un nuovo tentativo di \”inganno\” da parte della Russia, accusando Mosca di prolungare deliberatamente il conflitto e svuotare di significato i negoziati diplomatici. In particolare, ha puntato il dito contro il presunto \”memorandum\” che il Cremlino aveva promesso di elaborare in vista dei colloqui multilaterali, ma che, secondo Kiev, non è mai stato condiviso né con l’Ucraina né con gli altri partner coinvolti. \”Anche il cosiddetto ‘memorandum’, che hanno promesso e che presumibilmente hanno preparato per oltre una settimana – nessuno lo ha ancora visto\”, ha scritto Zelensky. \”Non è stato condiviso con l’Ucraina. Non è stato condiviso con i nostri partner. Non lo hanno neppure consegnato alla Turchia – il Paese che ha ospitato il primo incontro\”. Il leader ucraino ha quindi attaccato la strategia di Mosca: \”Stanno facendo di tutto per rendere gli incontri privi di significato. E questa è un’ulteriore ragione per cui servono sanzioni e pressioni adeguate sulla Russia.\”
“,”postId”:”c5973fe7-4003-4928-a530-ca0f28ae3ca6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:51:05.607Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:51:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron: \”Su Ucraina è un test di credibilità per gli Usa\””,”content”:”
La decisione di sanzionare la Russia nel caso in cui rifiutasse un cessate il fuoco in Ucraina rappresenta un \”test di credibilità\” per gli Stati Uniti di Donald Trump. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron parlando ai giornalisti durante una visita a Singapore, aggiungendo: \”Ho parlato 48 ore fa con il presidente Trump, che ha espresso la sua impazienza. La domanda ora è: cosa facciamo? Siamo pronti, e se la Russia conferma di non essere pronta a fare la pace, Washington deve confermare il suo impegno a sanzionare Mosca\”
“,”postId”:”f2741117-3426-4852-b0d9-c7d3fa53ba79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:44:19.945Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:44:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo con droni su Kharkiv, nove feriti”,”content”:”
Nove persone sono rimaste ferite nella notte a Kharkiv durante un attacco aereo russo con droni. Lo hanno riferito – come riporta il The Kyiv Independent – le autorità locali. \”I servizi specializzati si stanno dirigendo sulla scena degli incidenti\”, ha scritto su Telegram il governatore dell’Oblast di Kharkiv, Oleh Syniehubov. Tra i feriti ci sono anche due sedicenni sono rimasti feriti e numerosi edifici residenziali sono stati danneggiati.
“,”postId”:”fd3284fc-a565-48bf-885d-f7cbd17868b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:44:04.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:44:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, 27 droni ucraini abbattuti tra Belgorod e Kursk”,”content”:”
Le forze armate di Mosca hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini nei cieli della Russia. I velivoli senza pilota sono stati abbattuti nelle regioni di Belgorod e Kursk. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo. \”Nel periodo compreso tra le 20 del 29 maggio e le 7 del 30 maggio, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini di tipo aeronautico: 15 droni sul territorio della regione di Belgorod, 12 droni sul territorio della regione di Kursk\”, si legge in una nota.
“,”postId”:”c8d28d9c-be2b-4799-8729-b7e06fc774c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:43:50.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:43:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Russia-Ucraina, tra energia e territori annessi: i nodi per le trattive di pace”,”content”:”
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
“,”postId”:”6f21b498-5cbb-4df9-b12c-e7ba258753be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:43:35.478Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:43:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Putin stanco della guerra, non sta facendo una bella figura\””,”content”:”
Le parole del presidente americano arrivano dopo il sostanziale stallo arrivato dal confronto in Turchia, dove la Russia ha ribadito richieste ritenute inaccettabili da Kiev, tra cui lo status di neutralità per l’Ucraina, la rinuncia alle riparazioni di guerra e il riconoscimento della perdita della Crimea e delle quattro regioni occupate. Trump conta di incontrare a breve Putin e minaccia sanzioni alla Russia in caso di mancato accordo sulla tregua. LEGGI QUI
“,”postId”:”05213d04-eda7-427c-bf8d-201ea6329635″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-05-30T04:43:18.912Z”,”timestampUtcIt”:”2025-05-30T06:43:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est”,”content”:”
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO
“,”postId”:”005c268f-a3e4-4e6f-8a50-3fd44bbc416f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”b945eaa6-dedb-408d-b07f-d3ea34b4fe6e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Per la premier italiana, Giorgia Meloni, stasera riunione sulla crisi in Ucraina. Il presidente Usa Donald Trump: “Putin testardo? Lo è anche Zelensky”. Mosca boccia un vertice trilaterale Trump-Putin-Zelensky ma propone un secondo round di negoziati diretti con l’Ucraina il 2 giugno a Istanbul per presentare il suo memorandum sul processo di pace.
Nove persone sono rimaste ferite nella notte a Kharkiv durante un attacco aereo russo con droni. Le forze armate di Mosca hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini nei cieli della Russia. I velivoli senza pilota sono stati abbattuti nelle regioni di Belgorod e Kursk. Mosca boccia un vertice trilaterale Trump-Putin-Zelensky ma propone un secondo round di negoziati diretti con l’Ucraina il 2 giugno a Istanbul per presentare il suo memorandum sul processo di pace. “Pronti all’incontro, ma i russi ci diano prima il memorandum”, replica il ministro della Difesa ucraino Umerov. Richiesta che secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov “non è costruttiva”. Il presidente ucraino ha affermato che la Federazione russa sta facendo di tutto per prolungare la guerra e sabotare i negoziati. “In due settimane sapremo se Putin ci sta prendendo in giro o no”, dice Trump.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
1 minuto fa
14 minuti fa
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
26 minuti fa
A scriverne è il New York Times, secondo cui le immagini, confermate da funzionari della Nato, mostrano file di nuove tende e nuovi magazzini in grado di ospitare veicoli militari. LEGGI L’ARTICOLO
43 minuti fa
Mentre sale il livello di tensione tra Donald Trump e Vladimir Putin, con il presidente statunitense che nei giorni scorsi ha detto che “ho sempre avuto un buon rapporto con Putin, ma gli è successo qualcosa. È completamente impazzito”, sembra prendere piede l’ipotesi di sanzioni a stelle e strisce contro Mosca. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri”, approfondimento di Sky TG24. I DETTAGLI
22:57
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO
22:27
L’Ucraina è pronta al dialogo con la Russia, ma esige proposte chiare e ragionevoli. Lo ha affermato il Capo dell’Ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak durante un evento in occasione del 30° anniversario dell’Accademia Diplomatica Ucraina “Hennadii Udovenko” presso il ministero degli Esteri. “Compromesso non significa capitolazione. Mosca propone un nuovo round di negoziati. E noi siamo pronti al dialogo. Tuttavia, esigiamo chiarezza: proposte chiare e, soprattutto, ragionevoli e la diplomazia deve basarsi su dettagli concreti, non su promesse vuote”, ha osservato Yermak citato in una nota della presidenza ucraina.
Leggi di più
22:19
La conferma è arrivata da Memorial, l’associazione dei volontari internazionali per l’Ucraina, che sui social ha dato notizia della morte sul campo di battaglia del combattente italiano. Aveva 35 anni ed era originario di Palermo. In passato ha vissuto all’estero tra Germania e Austria. “Era uno spirito libero”, ha detto la sorella, Noah. LEGGI QUI
21:58
L’omicidio è avvenuto di fronte all’American School, dove l’ex consigliere ucraino filorusso, 52 anni, aveva accompagnato i figli, nel quartiere residenziale di Pozuelo de Alarcon. Tra il 2010 e il 2014 Portnov, considerato un esponente della nomenklatura particolarmente vicino a Mosca, ha ricoperto il ruolo di vice capo dell’ufficio presidenziale. CHI ERA
21:49
Con il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, “abbiamo discusso della possibilità di un prossimo incontro a Istanbul e delle condizioni a cui l’Ucraina sarebbe pronta a partecipare. Condividiamo l’opinione che questo incontro non possa e non debba essere vuoto. Abbiamo anche discusso della potenziale organizzazione di un incontro a quattro a livello dei leader di Ucraina, Russia, Turchia e Stati Uniti”. Lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, che ha definito “proficuo e molto significativo” il colloquio avuto con Erdogan.
“L’ho ringraziato personalmente per la sua posizione di principio a sostegno dell’integrità territoriale e della sovranità del nostro Stato”, ha aggiunto Zelensky, sottolineando che il primo incontro a Istanbul ha portato l’ “unico” risultato dello scambio di prigionieri di guerra, mentre “un cessate il fuoco è necessario per procedere verso la pace”.
Leggi di più
21:27
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
20:59
Ospite al recente Salone del Libro di Torino il giornalista e scrittore Yaroslav Trofimov, autore del romanzo Non c’è Posto per l’Amore qui. Abbiamo fatto un punto sulle prospettive dopo i colloqui di Istanbul. ASCOLTA L’INTERVISTA
20:58
Donald Trump risponde che anche “Zelensky è testardo” ad una domanda su Vladimir Putin. Un giornalista prima ha chiesto al presidente se ritenesse che il leader del Cremlino sia “cattivo” e quando il tycoon non ha risposto gli ha posto la domanda se fosse “testardo”. “Anche Zelensky lo è”, ha detto Trump che poi ha ribadito di essere contrariato “dai razzi sulle città ucraine durante il negoziato”.
20:28
La Germania sembra aprire alla fornitura a Kiev di armi capaci di colpire il territorio della Russia e Mosca reagisce con veemenza. Si sta alzando, se possibile, ancora di più la tensione tra Berlino e Mosca intorno alla guerra in Ucraina. Ad accendere la scintilla sono state le parole del cancelliere tedesco Friedrich Merz, che ha fatto capire che anche il suo Paese (come già fatto da Usa, Gran Bretagna e Francia) sembra aver deciso di togliere le limitazioni alla gittata degli armamenti forniti. L’APPROFONDIMENTO
Leggi di più
20:09
I capi dei consigli di sicurezza di Gran Bretagna, Germania e Francia saranno insieme a funzionari americani lunedì a Istanbul, in occasione della nuova tornata di negoziati russo-ucraini. Ad annunciarlo è stato l’inviato Usa Keith Kellogg, anche se Mosca mette in chiaro che non parteciperanno alle trattative ma si consulteranno tra loro e con i negoziatori di Kiev. La Turchia, intanto, dice di ambire ad organizzare addirittura un vertice tra i presidenti di Ucraina, Russia e Usa, ma il Cremlino frena, affermando che di questo si potrà eventualmente parlare solo se ci saranno “risultati nei negoziati diretti tra le delegazioni” russa e ucraina. Le dichiarazioni contraddittorie non aiutano a fare chiarezza, ma sembrano rientrare nelle normali pretattiche nel clima di attesa che si respira alla vigilia di trattative all’unico tavolo in cui i due nemici siano tornati a sedersi dopo tre anni. Un’atmosfera che ha contagiato anche il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, a Kiev per incontrare il presidente Volodymyr Zelensky dopo avere avuto un colloquio a Mosca con quello russo Vladimir Putin.
Leggi di più
19:56
No a Kiev nella Nato, stop alle sanzioni e riconoscimento degli oblast ucraini. Mosca fa leva sul vantaggio che ritiene di avere sul campo per avanzare richieste che Zelensky ritiene “massimaliste”. E così il cessate il fuoco ritarda ad arrivare. LEGGI L’ARTICOLO SU SKY TG24 INSIDER

©Ansa
19:42
Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva incontrerà la prossima settimana a Parigi l’omologo francese Emmanuel Macron per discutere della guerra in Ucraina e dell’accordo commerciale tra Unione europea (Ue) e Mercosur. Lo ha confermato all’Ansa il ministero degli Esteri brasiliano. “Certamente Lula e Macron parleranno dell’accordo Ue-Mercosur, che potrebbe beneficiare del nuovo contesto geopolitico internazionale. Siamo convinti che vi sia un contesto favorevole al sostegno dell’Unione Europea all’accordo. Intendiamo quindi esplorare questa opportunità”, ha dichiarato il direttore del dipartimento Europa del ministero, ambasciatore Flavio Goldman. Tra i temi centrali dell’agenda internazionale – ha aggiunto Goldman – ci sarà il anche conflitto in Ucraina. Al termine del bilaterale nella capitale francese, Lula e Macron si recheranno insieme a Toulon, nel sud della Francia, per visitare il cantiere navale della marina militare francese, dove si sviluppano di sottomarini per la marina brasiliana nell’ambito dell’accordo binazionale Prosub. “La visita di Lula alla base militare francese ha un certo parallelismo con quella di Macron in Brasile nel 2024”, ha ricordato Goldman, sottolineando come i due leader abbiano già partecipato ad altri eventi ufficiali, come il battesimo del sottomarino Tonelero.
Leggi di più
19:35
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è detto “grato” per la proposta di legge bipartisan, proposta dai due senatori Usa Lindsey Graham (R-Carolina del Sud) e Richard Blumenthal (D-Connecticut), per imporre sanzioni primarie e secondarie contro la Russia.
“Sono grato per l’iniziativa, il disegno di legge bipartisan sulle sanzioni, già sostenuta da 82 senatori. Abbiamo discusso di questo e di altre leve che possiamo utilizzare per costringere la Russia alla pace. Continueremo a lavorare insieme su questo”, ha dichiarato Zelensky in un post su X dopo aver incontrato a Kiev proprio i due senatori americani.
“Abbiamo la stessa opinione: la Russia sta cercando di sminuire la diplomazia, usando i negoziati come copertura, ma preparandosi a nuove operazioni offensive al fronte, colpendo quotidianamente le nostre città e i nostri villaggi e respingendo ogni proposta di cessate il fuoco – ha aggiunto il leader ucraino – Ecco perché è necessaria ulteriore pressione”.
Leggi di più
19:13
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza. LA VICENDA
18:34
“L’Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra” di Jacopo Arbarello, prodotto da Sky TG24, sarà presentato il 9 giugno a Milano. Un racconto intenso che, attraverso immagini e testimonianze dirette, esplora come il conflitto stia trasformando non solo il presente, ma anche l’identità futura del Paese. LEGGI L’ARTICOLO
18:19
17:49
Un 21enne è stato condannato a 15 anni di carcere in Ucraina per aver aiutato la Russia a indirizzare attacchi missilistici. Lo ha annunciato oggi il servizio di sicurezza ucraino (Sbu). Secondo la fonte, il giovane residente di Kiev era responsabile della trasmissione delle coordinate degli edifici utilizzati dall’esercito ucraino, come il quartier generale o i centri logistici. Stando all’Sbu avrebbe “fotografato di nascosto” questi luoghi e inviato le immagini ai servizi di sicurezza russi (Fsb) per “preparare nuovi attacchi aerei”. I servizi segreti ucraini hanno affermato che il giovane si stava preparando a compiere attentati ed è stato colto “in flagrante” mentre spiava nei pressi di un’installazione militare.
Leggi di più
17:24
Secondo il settimanale tedesco Der Spiegel alcuni droni, presumibilmente russi, hanno preso di mira una nave della Polizia federale nel mare del Nord. Il settimanale tedesco cita un rapporto confidenziale delle autorità. L’incidente è avvenuto il 17 maggio, poco dopo la mezzanotte, quando la nave “BP 81 Potsdam” stava monitorando il cargo russo “Lauga” diretto in Belgio. Sono stati sette droni che hanno seguito il cargo e la nave di pattuglia per quasi tre ore, non è stato tuttavia possibile riconoscere il tipo di drone. Per ottenere informazioni, la polizia federale ha chiesto alle autorità belghe di ispezionare il cargo nel porto di destinazione, ma l’ispezione ha dato esito negativo. È solo l’ultimo caso delle tante segnalazioni di droni ostili su installazioni, anche militari, tedesche. In particolare, sia nel Mare del Nord che nel mar Baltico i casi sono aumentati negli ultimi mesi.
Leggi di più
17:17
Le autorità russe affermano che “stamattina presto” sono avvenute “due esplosioni” nella zona della baia di Desantnaya, nella regione di Vladivostok, nell’estremo oriente russo. Gli investigatori russi – scrive l’agenzia Interfax – sostengono che le deflagrazioni siano state provocate “dall’incendio di bombole di miscela di propano in un veicolo” e che non vi siano né vittime né danni. Fonti di Rbk-Ukraina e di altri media ucraini sostengono invece che le esplosioni siano “il risultato di un’operazione riuscita” dell’intelligence militare di Kiev e siano avvenute “nella zona di dislocazione” di unità militari russe. Non ci sono prove né a sostegno di una versione né a sostegno dell’altra e al momento sia le dichiarazioni delle autorità russe sia quelle delle fonti dei media ucraini non sono verificabili in modo indipendente.
Leggi di più
16:59
“La Russia continua a ignorare tutti gli appelli internazionali al cessate il fuoco e continua a commettere omicidi. Inoltre, da oltre una settimana, i russi non sono in grado di presentare il cosiddetto “memorandum” che avevano promesso di preparare subito dopo lo scambio dei prigionieri, 1.000 ucraini per 1.000 russi. L’Ucraina non ha ricevuto alcun documento da loro e neanche la Turchia”. Lo ha ribadito il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su X ricordando la nuova tornata di negoziati diretti in programma lunedì a Istanbul. Il leader ucraino, incontrando il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, ha ringraziato Ankara e il presidente Erdoğan per aver “sostenuto i nostri sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura”.
Leggi di più
16:37
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato a Kiev il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan. ”Ho ringraziato la Turchia e il presidente Erdogan per aver sostenuto i nostri sforzi per raggiungere una pace giusta e duratura. In particolare, per il loro aiuto nell’organizzazione dell’incontro che ha permesso di ottenere la liberazione di mille dei nostri connazionali dalla prigionia russa”, ha scritto Zelensky in un post condiviso su ‘X’. ”Il ritorno di tutti gli ucraini detenuti dalla Russia è una delle nostre massime priorità”, ha sottolineato, spiegando di aver discusso con Fidan ”degli sforzi diplomatici, sia i nostri, sia quelli dei nostri alleati”.
Zelensky ha quindi espresso ”apprezzamento per la nostra cooperazione con la Turchia” che è ”volta a rendere efficace la diplomazia. Siamo grati per la posizione chiara della Turchia, che ha sostenuto in modo coerente e completo la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”. Zelensky ha quindi affermato che ”la Russia continua a ignorare tutti gli appelli per il cessate il fuoco e a uccidere”.
Leggi di più
16:22
”La Russia sta facendo tutto il possibile per far sì che il prossimo potenziale incontro non produca alcun risultato”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha criticato su ‘X’ l’approccio russo al prossimo round di negoziati diretti tra Mosca e Kiev, che dovrebbe tenersi lunedì 2 giugno a Istanbul. ”Da più di una settimana i russi non sono in grado di presentare il cosiddetto ‘memorandum’ che avevano promesso di preparare subito dopo lo scambio di mille prigionieri per altri mille”, ha proseguito Zelensky.
”L’Ucraina non ha ricevuto alcun documento da loro, né la Turchia. Perché un incontro sia significativo, l’ordine del giorno deve essere chiaro e i negoziati devono essere preparati adeguatamente”, ha aggiunto.

©Ansa
16:14
Il Comitato Investigativo russo ha accusato i servizi segreti ucraini di aver organizzato un ”attentato terroristico a Mosca”, che è stato sventato. Come spiega la portavoce del Comitato Investigativo russo, Svetlana Petrenko, ”è stato aperto un procedimento penale contro un sospettato con l’accusa di cospirazione per commettere un attacco terroristico. E’ stato incriminato ed è stata accolta la richiesta di custodia cautelare in attesa del processo”.
L’arrestato è un cittadino russo, prosegue Petrenko, che avrebbe agito su indicazione dei servizi segreti ucraini, come spiega l’agenzia di stampa Tass. ”Il sospettato aveva pianificato di far esplodere un ordigno esplosivo in un’area pubblica affollata”, ha dichiarato Petrenko.
Leggi di più
15:59
A Kiev il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha incontrato il presidente ucraino, Volodymyr Zelenskyy, e il capo dell’Ufficio della presidenza ucraina, Andriy Yermak. Lo riferisce l’agenzia ufficiale turca Anadolu senza fornire dettagli sui colloqui dopo la visita dei giorni scorsi a Mosca del capo della diplomazia turca e il faccia a faccia di stamani tra Fidan e l’omologo ucraino, Andrii Sybiha.
15:54
Stasera c’è una ‘call’ sull’organizzazione del vertice di Istanbul sul conflitto in Ucraina ma l’Italia dovrebbe partecipare ai lavori. E’ quanto emerge a margine dei lavori del vertice tra l’Italia e i Paesi dell’Asia centrale. “Ci sono dei passi rilevanti” sulla guerra. “Basta fare finta che l’Italia non conta niente”, dice la premier Giorgia Meloni proprio al termine del vertice tra l’Italia e i Paesi dell’Asia centrale.
15:49
Mercoledì scorso, nella città di Myrnohrad, nella regione di Donetsk, a seguito dell’ennesimo bombardamento russo, è stata gravemente danneggiata la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo della Chiesa greco-cattolica ucraina. A riferirlo alla Chiesa greco-cattolica ucraina (Ugcc) è stato il parroco, don Ivan Vasylenko, sul proprio account Facebook, pubblicando le foto della chiesa distrutta. La notizia è stata rilanciata dall’Ugcc. “Oggi, per la chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Myrnohrad, è il Venerdì Santo”, scrive il parroco. “I russi hanno colpito la chiesa. La città viene distrutta ogni giorno da bombe aeree guidate”.
Leggi di più
15:26
Mosca ha escluso che Paesi terzi partecipino ai negoziati proposti per lunedì a Istanbul tra delegazioni russa e ucraina. Secondo la Russia, i rappresentanti di Usa, Gran Bretagna, Germania e Francia di cui ha parlato l’inviato americano Keith Kellogg potrebbero essere presenti solo per consultazioni tra loro. Non vi sarà “una mediazione della Turchia né di nessun altro”, ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, citata dall”agenzia Ria Novosti.
15:18
L’accordo attualmente proposto per porre fine alla guerra in Ucraina è la migliore soluzione possibile per la Russia e il presidente Vladimir Putin dovrebbe accettarlo. E’ quanto ha affermato un rappresentante degli Stati Uniti all’Onu, John Kelley, durante una riunione del Consiglio di Sicurezza. Prolungare la guerra non è nell’interesse di nessuno, ha sottolineato, avvertendo della possibilità che gli Usa “considerino di fare un passo indietro” dai loro sforzi negoziali se Mosca “prendesse la decisione sbagliata di continuare questa guerra catastrofica”.
Leggi di più
15:11
La delegazione russa, guidata dal consigliere presidenziale Vladimir Medinsky, arriverà a Istanbul il 2 giugno per il secondo round di colloqui diretti con l’Ucraina con il memorandum. Lo rende noto la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova. “Confermiamo che la delegazione russa, guidata dal consigliere presidenziale russo Vladimir Medinsky, sarà a Istanbul il 2 giugno per tenere il secondo round dei negoziati sopra menzionati. Arriverà con una bozza di memorandum e altre proposte per un cessate il fuoco”, ha dichiarato la diplomatica.
Leggi di più
14:31
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, che si trova a Kiev per colloqui con le autorità ucraine, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo russo Serghei Lavrov in merito agli “aspetti organizzativi” per la nuova tornata di negoziati diretti russo-ucraini lunedì a Istanbul. Lo ha detto il ministero degli Esteri russo.
14:16
Quattordicimila soldati, cento missili balistici e milioni di munizioni. Così la Corea del Nord avrebbe aiutato la Russia nell’ultimo anno per ”terrorizzare” la popolazione ucraina. E’ quanto si legge nel rapporto pubblicato dal Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt), gruppo composto da 11 membri delle Nazioni Unite e creato dopo che la Russia ha imposto lo scioglimento di un altro gruppo dell’Onu che monitorava l’attuazione delle sanzioni contro la Corea del Nord.
Secondo l’ingagine, nel 2024 Pyongyang ha mandato a Mosca ben 9 milioni di colpi di artiglieria e munizioni, oltre 11mila soldati l’anno scorso e altri tremila soldati nei primi mesi di quest’anno. Oltre a lanciarazzi, veicoli, cannoni semoventi e altri tipi di artiglieria pesante. A questo si aggiunge l’invio di almeno cento missili balistici “che sono stati successivamente lanciati in Ucraina per distruggere le infrastrutture civili e terrorizzare aree popolate come Kiev e Zaporizhia”, si legge nel rapporto. I Paesi che fanno parte di Msmt, (Australia, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti) hanno rivolto un appello alla Corea del Nord, affinché dimostri il suo ”impegno in una diplomazia significativa”.
Leggi di più
14:05
13:42
L’Ucraina è pronta per il prossimo round di negoziati con la Russia, ma attende ancora il testo promesso del “memorandum di cessate il fuoco” da Mosca: lo ha detto oggi il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiga durante una conferenza stampa congiunta con il suo omologo turco, Hakan Fidan, tenuta oggi a Kiev. lo riporta Ukainska Prada.
13:29
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO
12:32
Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza. LEGGI
12:29
Il presidente russo Vladimir Putin è pronto ad un vertice con quello ucraino Volodymyr Zelensky e quello americano Donald Trump solo se saranno prima raggiunti “risultati nei negoziati diretti tra le delegazioni” russa e ucraina a Istanbul. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato da Interfax, rispondendo al ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, secondo il quale la Turchia è pronta ad ospitare un vertice trilaterale.
12:18
La Russia esprime soddisfazione per la “comprensione” degli Usa delle sue preoccupazioni sull’espansione della Nato verso est. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, commentando l’intervista ad Abc dell’inviato americano per l’Ucraina, Keith Kellogg, secondo il quale le preoccupazioni russe sono giustificate. Lo riferisce l’agenzia Interfax. “Siamo lieti che le spiegazioni del presidente (Vladimir Putin) trovino comprensione, anche a Washington”, ha detto Peskov.
11:00
Lo staff del Fondo monetario internazionale e le autorità ucraine hanno raggiunto un accordo a livello di staff (Sla) sull’ottava revisione dell’accordo di finanziamento esteso (Eff) quadriennale da 15,5 miliardi di dollari. Previa approvazione del Consiglio esecutivo dell’Fmi, l’Ucraina avrebbe accesso a circa 500 milioni di dollari, portando gli esborsi totali nell’ambito del programma a 10,65 miliardi di dollari. Lo comunica l’Fmi in una nota.
”Tutti i criteri di performance quantitativa (Qpc) e gli obiettivi indicativi (It) di fine marzo sono stati soddisfatti e sono state raggiunte intese su una serie di politiche e riforme volte a sostenere la stabilità macroeconomica”, spiega il Fondo. ”Il programma di riforme strutturali continua a progredire, con due benchmark strutturali raggiunti, un altro da completare nelle prossime settimane e un forte impegno a promuovere altre riforme chiave”.
Leggi di più
09:44
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e’ “estremamente deluso” dalle azioni dell’omologo russo, Vladimir Putin, che continua ad attaccare l’Ucraina e a uccidere civili mentre gli Usa cercano di arrivare a un cessate il fuoco. Lo ha dichiarato ai cronisti la portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, riportano i media Usa.
09:36
Mosca e Kiev “voglio un cessate il fuoco” dopo oltre tre anni di conflitto innescato dall’invasione russa dell’Ucraina. Parola del ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. “La mia constatazione è che la questione inizia a prendere una piega positiva con l’avvio di negoziati – ha detto secondo quanto riporta l’agenzia turca Anadolu in attesa dei colloqui a Kiev dopo la visita a Mosca – Entrambe le parti vogliono un cessate il fuoco. Nessuno dice non sia così”.
09:25
Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, atteso oggi a Kiev, ritiene che la Russia e l’Ucraina “vogliano un cessate il fuoco” e debbano ora “esprimere le loro posizioni negoziali”. “Vedo che la questione sta iniziando a prendere una piega piu’ ottimistica con l’inizio dei negoziati. Entrambe le parti vogliono un cessate il fuoco”, ha detto Fidan sul treno per Kiev.
07:42
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con due missili balistici Iskander-M/KN-23 e 90 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che nel complesso sono stati abbattuti o neutralizzati 56 velivoli senza pilota nell’est, nel sud e nel nord del Paese. Di questi, 26 sono stati distrutti con armi da fuoco e 30 sono stati presi di mira dalle unità di guerra elettronica.
06:55
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha denunciato su X un nuovo tentativo di “inganno” da parte della Russia, accusando Mosca di prolungare deliberatamente il conflitto e svuotare di significato i negoziati diplomatici. In particolare, ha puntato il dito contro il presunto “memorandum” che il Cremlino aveva promesso di elaborare in vista dei colloqui multilaterali, ma che, secondo Kiev, non è mai stato condiviso né con l’Ucraina né con gli altri partner coinvolti. “Anche il cosiddetto ‘memorandum’, che hanno promesso e che presumibilmente hanno preparato per oltre una settimana – nessuno lo ha ancora visto”, ha scritto Zelensky. “Non è stato condiviso con l’Ucraina. Non è stato condiviso con i nostri partner. Non lo hanno neppure consegnato alla Turchia – il Paese che ha ospitato il primo incontro”. Il leader ucraino ha quindi attaccato la strategia di Mosca: “Stanno facendo di tutto per rendere gli incontri privi di significato. E questa è un’ulteriore ragione per cui servono sanzioni e pressioni adeguate sulla Russia.”
Leggi di più
06:51
La decisione di sanzionare la Russia nel caso in cui rifiutasse un cessate il fuoco in Ucraina rappresenta un “test di credibilità” per gli Stati Uniti di Donald Trump. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron parlando ai giornalisti durante una visita a Singapore, aggiungendo: “Ho parlato 48 ore fa con il presidente Trump, che ha espresso la sua impazienza. La domanda ora è: cosa facciamo? Siamo pronti, e se la Russia conferma di non essere pronta a fare la pace, Washington deve confermare il suo impegno a sanzionare Mosca”
Leggi di più
06:44
Nove persone sono rimaste ferite nella notte a Kharkiv durante un attacco aereo russo con droni. Lo hanno riferito – come riporta il The Kyiv Independent – le autorità locali. “I servizi specializzati si stanno dirigendo sulla scena degli incidenti”, ha scritto su Telegram il governatore dell’Oblast di Kharkiv, Oleh Syniehubov. Tra i feriti ci sono anche due sedicenni sono rimasti feriti e numerosi edifici residenziali sono stati danneggiati.
06:44
Le forze armate di Mosca hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini nei cieli della Russia. I velivoli senza pilota sono stati abbattuti nelle regioni di Belgorod e Kursk. Lo ha riferito il Ministero della Difesa russo. “Nel periodo compreso tra le 20 del 29 maggio e le 7 del 30 maggio, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 27 droni ucraini di tipo aeronautico: 15 droni sul territorio della regione di Belgorod, 12 droni sul territorio della regione di Kursk”, si legge in una nota.
Leggi di più
06:43
Sono molti i punti interrogativi che pendono sulle trattative di pace per la guerra tra Russia e Ucraina. Un ruolo centrale è quello svolto dagli Stati Uniti di Donald Trump, che da sempre ha spinto molto sulla necessità di colloqui diretti tra il presidente russo Vladimir Putin e quello ucraino Volodymyr Zelensky. I NODI
06:43
Le parole del presidente americano arrivano dopo il sostanziale stallo arrivato dal confronto in Turchia, dove la Russia ha ribadito richieste ritenute inaccettabili da Kiev, tra cui lo status di neutralità per l’Ucraina, la rinuncia alle riparazioni di guerra e il riconoscimento della perdita della Crimea e delle quattro regioni occupate. Trump conta di incontrare a breve Putin e minaccia sanzioni alla Russia in caso di mancato accordo sulla tregua. LEGGI QUI
06:43
Tra le condizioni di Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO