Crimea, Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson devono essere riconosciute come russe. È quanto si legge nel memorandum preparato da Mosca per trattare la tregua con l’Ucraina. Le truppe di Kiev inoltre dovranno ritirarsi da tutte queste regioni, come pre-condizione per un cessate il fuoco di 30 giorni. Inoltre un accordo di pace potrà essere firmato solo dopo nuove elezioni a Kiev.  \n

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il suo omologo statunitense Donald Trump ad adottare sanzioni contro la Russia per \”costringerla\” a un cessate il fuoco.

\n\n

Intanto nell’incontro di oggi a Istanbul i negoziatori russi e ucraini hanno \”concordato il più grande scambio di prigionieri\” finora avvenuto. Lo ha detto il capo della delegazione russa, Vladimir Medinsky, precisando che saranno rilasciati tutti i militari gravemente feriti o malati e quelli sotto i 25 anni di età. 

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”c923ba03-7cd3-4d5c-9cdc-17748a00e4bd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-06-02T21:59:00.485Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T23:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui:”,”content”:”

Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24

“,”postId”:”ba490e00-7cd5-417e-8a95-ac11724d6534″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T21:45:00.589Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T23:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”993e530f-91b6-4416-a8aa-ffc30708ebd9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T21:40:00.298Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T23:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: Ucraina invitata al vertice Nato all’Aja, è importante”,”content”:”

L’Ucraina è stata invitata al vertice della Nato all’Aja, che si terrà alla fine del mese di giugno. Lo ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky conversando con i giornalisti, scrive Rbc Ucraina. \”Abbiamo avuto un incontro con il Segretario Generale della Nato\”, Mark Rutte. \”Siamo stati invitati al vertice Nato. Credo che sia importante. Il ministro degli Esteri Andriy Szybiga parlerà con i suoi colleghi di infrastrutture e di quali potrebbero essere i risultati di questo vertice all’Aja\”, ha precisato Zelensky

“,”postId”:”929649ea-f980-48c8-aae5-9a8209489a60″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T20:53:59.269Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T22:53:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: almeno tre morti e due feriti per i raid russi nel Donetsk “,”content”:”

\”Almeno tre persone sono state uccise e altre due sono rimaste ferite in seguito al bombardamento russo del distretto di Kramatorsk, nella regione del Donetsk\”. Lo scrive su Facebook il governatore regionale ucraino del Donetsk, Vadym Filashkin, citato da Ukrinform

“,”postId”:”c03b4778-1dc2-4012-bf00-d8ecad1c0cb7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T20:03:49.117Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T22:03:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Grazie Italia per l’aiuto e il sostegno\””,”content”:”

\”Congratulazioni al Quirinale, a Giorgia Meloni e al popolo italiano per la Festa della Repubblica!\”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Questa giornata celebra la sincera e storica scelta dell’Italia: libertà, democrazia e rispetto per ogni vita. Oggi, l’Ucraina compie la stessa scelta ogni giorno e vi siamo grati per il vostro sostegno – aggiunge -. Per il vostro aiuto nel proteggere la vita del nostro popolo, delle famiglie ucraine costrette a subire la brutale guerra scatenata dalla Russia. Grazie per ogni singolo gesto di sostegno, per la vostra posizione di principio e per la vostra solidarietà\”. 

“,”postId”:”21ee56e2-c245-45fa-be59-8f72b96b226c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T19:38:51.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T21:38:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe”,”content”:”

Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kievsul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”, ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione smentita da Kiev. L’approfondimento sugli attacchi agli aerei russi

“,”postId”:”c9f985a8-56fb-4651-a98b-1418ca9fb98a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T18:50:59.943Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T20:50:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Umerov: \”Consegna memorandum oggi ha impedito risultati concreti\””,”content”:”

”Il ‘memorandum’ russo è stato consegnato solo oggi, durante la riunione” che si è svolta oggi a Istanbul. ”Ciò ha creato le condizioni che hanno impedito che l’incontro producesse i risultati concreti necessari per porre fine alla guerra”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, spiegando di aver informato il presidente Volodymyr Zelensky dopo il secondo round di colloqui con la Russia. 

\n

Umerov, che ha guidato la delegazione ucraina, ha affermato che la parte ucraina ha agito \”in modo chiaro e coerente\” e che uno dei punti chiave è un cessate il fuoco incondizionato per almeno 30 giorni. ”Abbiamo raggiunto accordi su uno scambio “tutti per tutti” di tutti i feriti gravi e i malati gravi. Uno scambio “tutti per tutti” di tutti i soldati di età compresa tra 18 e 25 anni e la restituzione dei corpi dei soldati caduti, seimila per seimila”, ha aggiunto. La delegazione ucraina ha consegnato anche un elenco dei bambini ucraini rapiti. ”Anche un ritorno parziale sarebbe un passo umanitario, se la Russia fosse realmente interessata a procedere verso la pace”, ha affermato Umerov.

“,”postId”:”71ce0682-1575-4664-8d51-c8c4480e04dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:56:42.437Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:56:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: Trump pronto a incontrare Putin e Zelensky in Turchia”,”content”:”

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è pronto a recarsi in Turchia per incontrare il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt spiegando che ”il presidente ha detto di essere aperto alla proposta, se si arriverà a questo, ma vuole che entrambi i leader e entrambe le parti siedano insieme al tavolo delle trattative”.

\n

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva in precedenza dichiarato che \”il mio più grande desiderio è riunire Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe anche portare Trump\”.

“,”postId”:”e2e18323-398f-4a01-af49-c519c2530e39″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:56:34.429Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:56:34+0200″,”video”:{“videoId”:”1014568″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-nuovo-accordo-su-scambio-prigionieri-1014568″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra Ucraina, nuovo accordo su scambio prigionieri”,”postId”:”8be117a7-86be-4475-9606-a7998b857cb1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:26:14.093Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:26:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky a Trump: sanzioni a Mosca per obbligarla a tregua”,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il suo omologo statunitense Donald Trump ad adottare sanzioni contro la Russia per \”costringerla\” a un cessate il fuoco, accusando Mosca di volere solo una \”breve pausa\” negli scontri e non una tregua completa. \”Ci aspettiamo davvero che Trump adotti misure forti. Ci aspettiamo che sostenga le sanzioni per costringere la Russia a porre fine alla guerra, o almeno a passare alla prima fase, ovvero il cessate il fuoco\”, ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa

“,”postId”:”340003cb-2de7-4bd3-8205-d76c25eae30d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:18:46.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:18:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Memorandum russo, stop sanzioni e richieste danni”,”content”:”

Stop a tutte le sanzioni tra Mosca e Kiev e niente richieste reciproche di danni di guerra. Sono alcune delle condizioni poste da Mosca all’Ucraina nel memorandum consegnato oggi a Istanbul alla delegazione di Kiev

“,”postId”:”a89eec86-8009-48da-bb29-e4fe8b149f9a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:15:13.178Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:15:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Memorandum Mosca: Kiev neutrale. No truppe straniere”,”content”:”

L’Ucraina deve essere neutrale. È una delle condizioni poste dalla Russia nel memorandum consegnato oggi alla delegazione ucraina a Kiev. L’Ucraina non dovrà aderire \”ad alleanze militari\”, dunque la Nato, si legge nella prima parte. Inoltre, si esclude la

\n

presenza di truppe o basi straniere sul suo territorio

“,”postId”:”f54a5a2a-3e06-4552-9ab5-311c8c6ecceb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:10:09.615Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:10:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Memorandum Mosca: accordo pace solo dopo elezioni a Kiev”,”content”:”

Un accordo di pace finale tra Russia e Ucraina potrà essere firmato solo dopo nuove elezioni a Kiev. È quanto si legge nel memorandum consegnato dalla delegazione di Mosca a quella ucraina a Instanbul. L’intesa, poi, dovrà essere ratificata da una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. 

“,”postId”:”624e775a-7452-4051-bf29-31cd3d549a09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T17:06:26.174Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T19:06:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Memorandum Mosca: regioni occupate siano riconosciute russe”,”content”:”

Crimea, Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson devono essere riconosciute come russe. E’ quanto si legge nel memorandum preparato da Mosca per trattare la tregua con l’Ucraina. Le truppe di Kiev dovranno ritirarsi da tutte queste regioni, come pre-condizione per un cessate il fuoco di 30 giorni.

\n”,”postId”:”82d5f5c9-39dd-4647-a305-8f49aac6cbf4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T16:58:13.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T18:58:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Per cessate fuoco smobilitazione truppe di Kiev\” “,”content”:”

Nel memorandum consegnato oggi ai negoziatori di Kiev, la Russia pone come condizione per un cessate il fuoco la revoca della legge marziale in Ucraina e la smobilitazione delle truppe. Lo scrive l’agenzia Tass. Tra le altre \”opzioni\” proposte da Mosca vi è l’inizio del ritiro delle truppe ucraine dalle regioni parzialmente occupate dalle truppe russe

“,”postId”:”4b14699a-de6f-4aa9-a13e-d674382a5958″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:55:05.962Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:55:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yermak: \”Palla in campo russo, buona fede sta nei fatti\””,”content”:”

\”La palla è nel campo della Russia. La vera buona fede non sta nelle parole, ma nei fatti. E ora è il momento di dimostrarlo”. Lo ha dichiarato il capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensy, Andriy Yermak, al termine del secondo round di negoziati diretti tra Mosca e Kiev a Istanbul.

“,”postId”:”207c42d5-dfe6-46a1-a113-d1ffda9af8be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:53:44.849Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:53:44+0200″,”video”:{“videoId”:”1014544″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-zelensky-lavoriamo-su-sanzioni-congiunte-con-usa-1014544″},”altBackground”:true,”postId”:”02e941c1-d073-4aef-a8a2-422defdb7573″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:19:12.346Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:19:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, \”da Kiev nomi 339 bimbi, ma non li abbiamo rapiti\””,”content”:”

Mosca sostiene di aver ricevuto da Kiev una lista di \”339 nomi\” di minori da riportare in Ucraina e respinge le accuse di deportazione illegale di bambini per le quali due anni fa la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Putin. Lo riporta l’agenzia Interfax. \”Questi bambini non sono stati rapiti da nessuno. Non c’è un solo bambino rapito. Ci sono bambini salvati dai nostri soldati a costo della loro vita (…). E stiamo cercando i genitori, e se i genitori si presentano li riportiamo indietro\”, è la versione del capo della delegazione russa ai colloqui di Istanbul, Vladimir Medinsky.

“,”postId”:”ae04ec70-d703-4900-a1fc-60f29b57c9da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:18:42.466Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:18:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan propone incontro Putin-Zelensky in Turchia”,”content”:”

Recep Tayyip Erdogan è tornato a proporre un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, in Turchia. \”Il mio desiderio più grande è fare incontrare Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe che venisse anche (Donald) Trump\”, ha detto il leader turco, come riferisce Anadolu.

“,”postId”:”823a00dc-75a4-44ff-9878-91fc6aff059a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:18:22.897Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:18:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”consegnato alla Russia elenco di bambini da rimpatriare\””,”content”:”

Il capo dello staff del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, ha affermato che durante l’incontro oggi a Istanbul l’Ucraina ha consegnato alla Russia un elenco di bambini che \”devono essere rimpatriati\”. Lo riferisce, tra gli altri, la Bbc. Yermak ha lasciato intendere che si tratta di \”centinaia\” di bambini, sottolineando che il loro rimpatrio è \”parte integrante\” del raggiungimento della pace a lungo termine. \”La palla è nel campo della Russia – ha detto -. La vera buona fede non sta nelle parole, ma nei fatti. E ora è il momento di dimostrarlo.\”

“,”postId”:”b6448f33-ba6a-45db-9c62-2330470cb11a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:18:00.981Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, \”cessate il fuoco in memorandum russo con piano pace\””,”content”:”

Le proposte russe per un cessate il fuoco sono contenute nel \”memorandum dettagliato\” presentato oggi ai negoziatori ucraini che comprende le proposte di pace per la soluzione del conflitto. Lo ha detto il capo della delegazione ucraina, Vladimir Medinksy. Il documento, ha precisato Medinksy, citato da Ria Novosti, consiste di due parti: \”la prima riguarda come raggiungere una pace vera e duratura, e la seconda quali passi fare per rendere possibile un cessate il fuoco totale\”. Questa seconda parte, secondo il capo negoziatore russo, prevede una certa variabilità, offrendo la possibilità di \”prendere una via o un’altra\”. 

“,”postId”:”06ca93bd-3920-4e07-925a-d6bd88dc100d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T15:00:22.268Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T17:00:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Delegazione Kiev \”Zelensky pronto a incontrare Putin\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e’ pronto a incontrare il proprio omologo russo Vladimir Putin. Lo ha reso noto la delegazione ucraina al termine dell’incontro avuto oggi con i membri della delegazione giunta da Mosca. \”Il presidente Zelensky e’ pronto a un incontro con Putin, se necessario siamo pronti a iniziare i preparativi anche domani\”, ha fatto sapere la delegazione di Kiev.

\n”,”postId”:”a50f8795-6220-4a5d-acff-469474f35c11″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:59:16.714Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:59:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Erdogan propone summit Trump-Putin-Zelensky a Istanbul o Ankara”,”content”:”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha proposto di ospitare a Istanbul o ad Ankara un incontro tra il presidente americano Donald Trump, il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riportano i media turchi. \”Il mio più grande desiderio è riunire Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe anche portare Trump\”, ha affermato il presidente turco.

“,”postId”:”50d909f8-cfa0-4142-91e5-dc1eaf81e385″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:58:50.843Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:58:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, \”concordato più grande scambio di prigionieri\””,”content”:”

Nell’incontro di oggi a Istanbul i negoziatori russi e ucraini hanno \”concordato il più grande scambio di prigionieri\” finora avvenuto. Lo ha detto il capo della delegazione russa, Vladimir Medinsky, precisando che saranno rilasciati tutti i militari gravemente feriti o malati e quelli sotto i 25 anni di età. Lo riferisce Ria Novosti. 

“,”postId”:”33d64677-7e94-4067-816c-af46a34fd9e9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:50:50.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:50:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, \”proposta a Kiev una tregua di 2-3 giorni\””,”content”:”

La Russia ha proposto all’Ucraina un cessate il fuoco di due o tre giorni lungo certi settori del fronte. Lo ha annunciato il capo della delegazione di Mosca ai negoziati di Istanbul, Vladimir Medinsky, aggiungendo che le parti hanno anche deciso un nuovo scambio di tutti i prigionieri seriamente feriti o malati e di quelli sotto i 25 anni di età. Lo riferisce Ria Novosti. La Russia, inoltre, consegnerà la settimana prossima le salme di 6.000 soldati ucraini caduti. Il capo della delegazione russa Vladimir Medinsky ha spiegato che il cessate il fuoco di due o tre giorni proposto all’Ucraina sarebbe necessario per poter recuperare i cadaveri. Medinsky ha aggiunto che la Russia ha trasmesso all’Ucraina un memorandum per raggiungere una pace duratura e un cessate il fuoco totale. L’Ucraina ha chiesto più volte un cessate il fuoco di trenta giorni.

“,”postId”:”45f99861-8de6-4a8f-939c-4616bac12e5f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:35:44.738Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:35:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”proposto a Mosca nuovo incontro entro giugno\””,”content”:”

L’Ucraina ha proposto alla Russia di tornare al tavolo negoziale entro la fine di giugno, dopo i colloqui tenutisi oggi al palazzo Ciragan di Istanbul tra una delegazione di Mosca e una di Kiev. \”Abbiamo proposto alla parte russa di tenere un incontro per la fine di questo mese, tra il 20 e il 30 di giugno\”, ha affermato  il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, dopo avere partecipato ai colloqui a Istanbul. 

“,”postId”:”6fa6982a-9102-4b33-9404-0d14e49741aa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:24:42.834Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:24:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Turchia, \”colloqui Istanbul non sono stati un fallimento\””,”content”:”

I colloqui di Istanbul tra delegazioni di Ucraina e Russia, un secondo round di negoziati dopo oltre tre anni di guerra, \”non si sono conclusi con un fallimento\”. Si è espresso così il portavoce del ministero degli Esteri turco, Oncu Keceli, stando a quanto riporta l’agenzia Anadolu.

“,”postId”:”44aa43fe-438b-4229-8c0b-89a06c102c48″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:19:47.233Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:19:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”con Mosca concordato scambio prigionieri e di 6 mila caduti\””,”content”:”

La delegazione ucraina e quella russa hanno ”concordato uno scambio di prigionieri” e ”la restituzione dei corpi di seimila soldati caduti ciascuno” durante il secondo round di negoziati che si è svolto oggi a Istanbul. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, a capo della delegazione di Kiev e al termine dei colloqui durati circa un’ora. Verranno rilasciati tutti i militari gravemente malati e quelli di età inferiore ai 25 anni, ha precisato Umerov. Anche durante il primo round di colloqui, lo scorso 18 maggio, le due delegazioni avevano concordato uno scambio di prigionieri, mille russi per mille ucraini.

“,”postId”:”8ce1ed31-bb5f-4051-bd9d-bf8e9b08190e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:18:47.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:18:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”Mosca ha respinto cessate il fuoco e incontro Putin-Zelensky\””,”content”:”

Mosca ha respinto la proposta di Kiev di un cessate il fuoco incondizionato e l’offerta di organizzare un incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il leader del Cremlino Vladimir Putin. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, a capo della delegazione di Kiev a Istanbul per il secondo round di colloqui con i russi.

“,”postId”:”5f3a7a2c-1edd-4022-821d-32a8d848a418″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:18:12.338Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:18:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Umerov: \”Solo incontro leader può risolvere conflitto\””,”content”:”

Solo un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina puo’ risolvere i nodi del conflitto tra i due Paesi e portare alla pace. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, oggi a capo della delegazione che ha incontrato i russi a Istanbul. \”Le chiavi per risolvere il conflitto sono nelle mani dei leader dei due Paesi e possono essere risolte solo da un incontro di alto livello\”, ha dichiarato Umerov al termine dell’incontro con la delegazione russa avvenuto con la mediazione della Turchia. 

“,”postId”:”1dbd5799-8004-40f9-924e-5fea44d1f4dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:17:27.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:17:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”valuteremo i documenti che oggi ci ha dato Mosca\””,”content”:”

L’Ucraina valuterà \”nel corso delle prossime settimane\” documenti ricevuti oggi da una delegazione della Russia durante i colloqui che si sono tenuti a Istanbul. \”Abbiamo dato alla Russia i nostri documenti nei giorni scorsi, i russi ci hanno dato i loro solo oggi, per alcune settimane li esamineremo\”, ha affermato il ministro della Difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov, durante una conferenza stampa presso il palazzo Ciragan di Istanbul, dopo avere partecipato ai colloqui con la delegazione russa. 

“,”postId”:”434c58c4-c852-48fd-bcb8-fb9333c21ecb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:16:23.617Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:16:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev chiede tregua di un mese e un incontro Putin-Zelensky”,”content”:”

Un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni, il rilascio dei prigionieri e un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin sono i tre obiettivi a cui punta l’Ucraina per risolvere il conflitto con la Russia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Kiev, Rustem Umerov, dopo avere partecipato a colloqui con una delegazione di Mosca a Istanbul. Una tregua incondizionata sarà \”la base per iniziare un negoziato\”, ha detto Umerov dopo i colloqui. Kiev insiste anche sullo scambio di prigionieri mentre all’incontro tra i leader Kiev è aperta alla  possibilità che partecipi anche Donald Trump, ha aggiunto. 

“,”postId”:”ba9b9f5a-3f36-4a45-afeb-72e5968cf603″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:15:52.722Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:15:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Umerov: \”Pronti a nuovo incontro a fine mese\””,”content”:”

La delegazione ucraina è pronta ad incontrare i russi per un terzo round di negoziati alla fine del mese di giugno. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa e capo della delegazione ucraina Rustem Umerov al termine dell’incontro avvenuto oggi a Istanbul. \”Abbiamo indicato la fine del mese come data possibile\”, ha detto Umerov. 

“,”postId”:”0a6bdd5a-0f1e-4a43-9d98-e67493945675″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T14:02:27.938Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T16:02:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Umerov: \”Intesa per scambio feriti e giovani\””,”content”:”

Il capo della delegazione ucraina a Istanbul Rustem Umerov ha dichiarato che russi e ucraini hanno raggiunto un’intesa per uno scambio di ostaggi, in gran parte militari feriti e giovani. Umerov ha rilasciato una dichiarazione al termine del negoziato di circa un’ora e dieci minuti andato in scena oggi a Istanbul con la mediazione della Turchia. Le delegazioni di Russia e Ucraina si erano incontrate precedentemente lo scorso 16 maggio, quando fu raggiunto un accordo per lo scambio di mille prigionieri di guerra per parte.

\n”,”postId”:”f66e0dfa-9c68-4eac-95c0-d0e49b12f7cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:53:22.236Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:53:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Senza pressioni Putin continuerà a giocare\””,”content”:”

\”Le sanzioni contro la Russia sono necessarie. Le sanzioni, comprese quelle secondarie, i dazi e i tetti ai prezzi, possono funzionare e spingere la Russia verso la pace. Senza pressioni, Putin continuera’ semplicemente a giocare con chiunque voglia porre fine a questa guerra\”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa al termine del summit B9 e Paesi nordici, a Vilnius. \” E’ importante limitare seriamente il commercio di petrolio della Russia e il suo utilizzo di petroliere\”, ha poi specificato Zelensky. \”Dobbiamo lavorare a sanzioni congiunte a livello G7, inclusi gli Stati Uniti e tutti coloro nel mondo che vogliono la pace. E’ molto, molto importante che ciascuno dei nostri partner sostenga esattamente questo approccio\”, ha concluso.

“,”postId”:”10418d41-c8d7-49d7-bd84-78564803a26e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:35:52.418Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:35:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Putin non abbia nessuna ricompensa per la guerra\””,”content”:”

\”Vogliamo tutti la stessa cosa, fermare la guerra. Ho informato i partner della nostra operazione coi droni che ha indebolito la Russia, tutto ciò che facciamo con i nostri partner rafforza l’Europa. Le sanzioni contro la Russia sono necessarie, comprese quelle secondarie, e i dazi. In caso contrario, Putin continuerà a giocare. Putin non deve avere nessuna ricompensa per la sua guerra: se gli viene concesso di decidere chi entra o no nella Nato il suo appetito crescerà\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Vilnius.

“,”postId”:”d9523a75-465c-4969-85ef-4776310bba0c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:26:02.189Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:26:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Prepariamo nuovo scambio prigionieri con russi\””,”content”:”

I colloqui a Istanbul si sono appena conclusi, sto aspettando un rapporto dal ministro della Difesa” Umerov, a capo della delegazione ucraina che oggi ha partecipato in Turchia al secondo round di negoziati con gli inviati russi. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. ”Abbiamo scambiato documenti e stiamo preparando un nuovo scambio tra prigionieri di guerra\” ucraini e russi, ha detto Zelensky.\”

“,”postId”:”1152b095-0aa9-48ac-a440-378bd2090d08″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:24:45.354Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:24:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino, \”si continui a fare pressione su Putin\””,”content”:”

\”L’Europa e gli Stati Uniti devono continuare a fare pressione su Putin. L’Ue imporrà ulteriori sanzioni. Putin deve finalmente accettare un cessate il fuoco immediato e incondizionato e venire al tavolo dei negoziati\” lo ha scritto sul social X il ministro degli esteri tedesco Johann Wadephul, a margine dell’incontro con il senatore statunitense Lindsey Graham che ha predisposto un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia da presentare al Senato degli Stati Uniti. 

“,”postId”:”cf62b795-82a7-4aa7-98cb-2d0595e1bcf6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:24:15.090Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:24:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yermak: \”Chiesto ritorno centinaia di bambini ora in Russia\””,”content”:”

A Istanbul, durante il secondo round di negoziati diretti con Mosca, la delegazione inviata da Kiev ha presentato una lista con i nomi di centinaia di bambini portati in territorio russo e di cui l’Ucraina chiede il ritorno. Lo ha dichiarato Andrij Yermak, capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Stiamo parlando di centinaia di bambini che la Russia ha deportato illegalmente, trasferito forzatamente o trattenuto in territori temporaneamente occupati”, ha detto Yermak.

\n”,”postId”:”6256c59a-ba24-48e4-9c45-5d177f9f8663″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T13:11:12.049Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T15:11:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media russi, \”terminati i colloqui Mosca-Kiev a Istanbul\””,”content”:”

Le agenzie di stampa russe hanno riferito che sono terminati i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev a Istanbul. Una fonte della Tass ha detto che non è prevista per oggi una ripresa dei colloqui e che le delegazioni lasceranno Istanbul. L’incontro, precisa la parte russa, è durato oltre un’ora. 

“,”postId”:”30057745-e928-408a-b778-e35881838c30″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T12:53:04.681Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T14:53:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”Guerra in Ucraina brutale, alleanza Ue-Usa in frantumi\””,”content”:”

\”Le azioni militari degli ultimi giorni suggeriscono che la guerra sarà più lunga e brutale di quanto ci aspettassimo all’inizio dell’anno. Dobbiamo affrontare il fatto che l’unità transatlantica si è bruscamente frantumata. Non c’è mai stato un tale divario tra le forze di pace guidate da Trump e i leader di Bruxelles e Kiev che vogliono continuare la guerra. L’Ungheria deve rimanere dalla parte della pace, anche se questo significa che i nostri colloqui con Bruxelles diventeranno più accesi\”. Lo scrive il primo ministro ungherese Viktor Orban in un post su facebook. 

“,”postId”:”bcc41456-0500-4bad-aa5b-6f91bb3e07ab”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T12:16:30.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T14:16:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fidan: \”Lavoriamo a incontro Putin-Zelensky\””,”content”:”

La Turchia punta a una mediazione che spiani la strada a un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, mediatore tra le delegazioni di Mosca e Kiev giunte oggi a Istanbul.  \”Prenderemo in considerazione tutte le opzioni per un cessate il fuoco. Obiettivo principale e’ raggiungere una pace stabile. Oggi discuteremo dei dettagli di un incontro tra leader\”, ha dichiarato Fidan all’inizio dei lavori in corso a Istanbul.

\n”,”postId”:”9916e44a-15e9-4934-a8e6-af2eeb303d98″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:59:13.442Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:59:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Capo esercito tedesco: \”Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato\””,”content”:”

\”L’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado\” di attaccare la Nato: lo ha detto in un’intervista al settimanale Der Spiegel Carsten Breuer, ispettore generale della Bundeswehr, la più alta carica militare tedesca. Secondo Breuer sono molti i fattori che concorrono a questa valutazione: \”Alcuni dei sistemi di nuova produzione, ad esempio carri armati o artiglieria, vengono impiegati al fronte contro l’Ucraina. Un’altra parte, invece, va ai depositi o alle unità nel distretto militare occidentale. Se a questo si aggiungono le dichiarazioni aggressive del presidente Vladimir Putin e del suo entourage riguardo a questo rafforzamento militare, si riconosce un piano che non si limita all’Ucraina\”.

“,”postId”:”c5e9e604-8632-45b8-bcbb-467a50083468″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:58:30.033Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:58:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fidan: \”Certo che colloqui porteranno risultati\””,”content”:”

L’obiettivo del negoziato è discutere le esigenze di cessate il fuoco di entrambe le parti. E’ importante che gli Stati Uniti contribuiscano al processo di pace. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan aprendo il secondo round di colloqui diretti tra Ucraina e Russia a Istanbul. Fidan si e’ detto certo che i colloqui porteranno a risultati concreti. 

“,”postId”:”393484f2-d1a1-496e-9de3-1d94874e0ea9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:49:50.865Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:49:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Operazioni come ‘Spiderweb’ spingono Russia a trattare\””,”content”:”

\”L’Europa, insieme all’America, ha armi migliori della Russia. Abbiamo anche soluzioni tattiche più efficaci: la nostra operazione \”Spiderweb\” di ieri lo ha dimostrato. La Russia deve rendersi conto del significato delle sue perdite. Questo la spingera’ verso la diplomazia\”. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, al vertice B9 e Paesi nordici, a Vilnius.

\n”,”postId”:”c717d6a0-5912-425f-bf75-1deaf75bee1b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:49:12.986Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:49:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cominciato l’incontro russi-ucraini a Istanbul”,”content”:”

E’ cominciata a Istanbul la nuova tornata di trattative tra delegazioni russa e ucraina. Lo riferiscono le agenzie russe e lo conferma il governo di Kiev. 

“,”postId”:”cd501a7b-f8b2-4d05-8209-35dd01a06283″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:40:08.921Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:40:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen ha parlato con Graham”,”content”:”

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto stamani un colloquio con il senatore repubblicano Lindsey Graham, favorevole a sanzioni drastiche contro la Russia. Lo ha reso noto la portavoce della Commissione, Paula Pinho. \”Dovremmo essere presto in grado di rendervi noti i risultati\” e di \”informavi su quello che è stato convenuto in materia di sanzioni e cooperazione con gli Usa su questo tema\”, ha aggiunto.

“,”postId”:”b1b9fd44-6100-4fe7-a6c5-a42fd399f22f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:33:13.426Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:33:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media; \”Preparativi in corso\”, slitta inizio negoziati”,”content”:”

L’inizio della riunione tra le delegazioni russa e ucraina, originariamente previsto per le 13 ora locale presso il Palazzo iragan di Istanbul, e’ slittato. L’avvio dell’incontro e’ stato rinviato poichè i preparativi sono ancora in corso, scrivono i media ucraini. 

“,”postId”:”bc1acc13-3bb3-4156-bde4-675495d80676″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:32:28.932Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:32:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: \”Dure sanzioni a Mosca, anche su petrolio\””,”content”:”

\”Buona discussione con il senatore Lindsay Graham. L’Ue sta preparando il suo diciottesimo pacchetto di sanzioni dure, tra cui l’abbassamento del tetto massimo del prezzo del greggio. Queste misure, insieme a quelle statunitensi, aumenterebbero notevolmente l’impatto congiunto delle nostre sanzioni\”. Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen al termine dell’incontro con Graham, a Bruxelles. 

“,”postId”:”9f223020-afe7-494d-bbb4-55d4e368fd01″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T11:07:38.802Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T13:07:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore: \”Un civile ucciso da bombe ucraine in Belgorod\””,”content”:”

Un civile è stato ucciso e una bambina di 12 anni ferita in un bombardamento di artiglieria ucraina sulla regione russa di Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore, Vyacheslav Gladkov. L’attacco, precisa Gladkov sul suo canale Telegram, è avvenuto sul villaggio di Proletarsky, nel distretto di Rakityansky, dove un’abitazione civile è stata distrutta e altre tre sono rimaste danneggiate.

“,”postId”:”8da76a99-a04a-4b1f-9a81-3743e1db13d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T10:42:40.947Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T12:42:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore russo: \”Feriti in crollo ponte Bryansk salgono a 104\””,”content”:”

È salito a 104 il numero dei feriti nel crollo di un ponte che ha investito un treno sabato notte vicino a Bryansk: lo afferma il governatore della regione russa, Aleksandr Bogomaz, ripreso dalla Tass. I morti sono sette. Secondo Bogomaz, tre dei feriti verserebbero in \”gravi condizioni\”. Alcune ore dopo, un altro ponte è crollato nella regione russa di Kursk mentre veniva attraversato da un treno merci. Gli investigatori russi sostengono che entrambi i crolli siano stati provocati da \”esplosioni\”.

“,”postId”:”45feefec-cee1-46c8-9658-5bc7438ec2bd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T10:41:21.151Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T12:41:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rutte: \”Nato deve rafforzare la sua prontezza alla guerra\””,”content”:”

\”La Nato ha bisogno di alleati che si impegnino e attuino misure atte ad implementare la nostra prontezza alla guerra, in modo da aumentare le nostre capacità di difesa e deterrenza\”. Lo ha detto oggi il segretario generale della Nato, Mark Rutte, intervenendo al summit dei Paesi del confine orientale della Nato.    \”Sappiamo tutti che questo è fondamentale a causa della minaccia molto concreta di un rapido riarmo della Russia\”, ha affermato ancora Rutte sottolineando la necessità di attuare programmi ambiziosi in grado di rendere l’alleanza all’altezza delle attuali sfide alla sicurezza.    \”L’aumento della spesa per la difesa e dell’industria della difesa sarà in cima alle priorità del vertice Nato dell’Aja\”, ha concluso il segretario.

“,”postId”:”bd19f975-6a32-49ff-bf1e-77567386bfc7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T10:40:48.838Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T12:40:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: con raid in Russia \”Kiev si difende in linea a carta Onu\””,”content”:”

Per quanto riguarda le ultime operazioni militari ucraine in Russia, con diversi raid realizzati con droni sul territorio russo, \”non spetta a noi commentare alcuna strategia militare sul campo di battaglia. Ciò che possiamo dire è che l’Ucraina si sta difendendo in linea con la Carta delle Nazioni Unite contro la guerra di aggressione della Russia\”. Lo ha detto il portavoce della Commissione Ue Anouar El Anouni nel corso dell’incontro quotidiano con la stampa. Quanto all’incontro di Istanbul, l’Ue sostiene \”sforzi diplomatici per raggiungere una pace giusta, globale e duratura in Ucraina\”.

“,”postId”:”aa199437-006b-4c80-bc2e-9eabc21697d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T10:31:15.240Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T12:31:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Von der Leyen ha incontrato Senatore Usa Graham\””,”content”:”

\”C’è stato un incontro tra la presidente Ursula von der Leyen e il senatore repubblicano americano Lindsey Graham\”, promotore della proposta di nuove sanzioni alla Russia. Lo ha detto una portavoce della Commissione europea, nel corso dell’incontro quotidiano con la stampa.

“,”postId”:”fc02ab3e-74f1-412d-85ed-81cf243546d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T10:15:16.189Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T12:15:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Berlino: \”Kiev non ci ha informato ma ha diritto a difesa\””,”content”:”

\”Il governo tedesco non è stato informato ma l’Ucraina non è tenuta a farlo perché l’Ucraina ha il diritto di difendersi\”. È quello che ha detto il portavoce del governo tedesco, Stefan Kornelius, rispondendo in conferenza stampa a Berlino, a chi chiedeva se l’esecutivo tedesco fosse stato avvertito da Kiev sugli attacchi compiuti sulle basi in Russia.

“,”postId”:”58dc9feb-b7b1-4c42-b3e1-838028a82486″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:48:00.809Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:48:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”A Istanbul per fare progressi, Mosca non ripeta ultimatum\””,”content”:”

\”La delegazione ucraina è arrivata a Istanbul con un programma chiaro e la volontà di compiere passi significativi verso la pace\”: lo ha dichiarato una fonte del team negoziale. \”Se i russi sono pronti ad andare avanti e a non ripetere gli stessi ultimatum, allora oggi potrebbero esserci buone e importanti notizie\”, ha aggiunto, precisando tuttavia che gli ucraini \”non sanno cosa i russi abbiano portato al tavolo dei negoziati, poiché non hanno comunicato la loro posizione né a noi, né alla Turchia, né agli Stati Uniti\”.

“,”postId”:”9af4574d-8c4f-4388-97fa-9578b26af457″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:41:05.439Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:41:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: almeno 5 morti in raid russi su Zaporizhzhia”,”content”:”

E’ di almeno 5 morti, tra i quali tre donne, il bilancio dei bombardamenti e dei raid aerei russi sulla città di Zaporizhzhia, nel sudest ucraino: lo annuncia il governatore Ivan Fedorov, citato dai media di Kiev, precisando che gli attacchi sono stati compiuti nella tarda serata di ieri.

“,”postId”:”c52fa173-3f68-4c35-9bda-656b40eee420″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:36:10.809Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:36:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer rafforza linea anti-Russia: \”Prepararsi a guerra\””,”content”:”

Il Regno Unito formalizza la preannunciata revisione della sua strategia militare e di difesa rivolgendola in primis verso \”la minaccia\” attribuita a Mosca per essere \”pronto\” a un ipotetico scenario di guerra. Lo ha detto il premier Keir Starmer, illustrandola in Scozia, sede della base di sommergibili che rappresentano oggi l’intero deterrente nucleare britannico: \”Se vogliamo scoraggiare un conflitto, il miglior modo è prepararsi a un conflitto\”. Previsti fra l’altro negli anni 12 nuovi sottomarini a propulsione atomica, investimenti miliardari in munizioni e un comando per il coordinamento di cyberattacchi anti Russia e Cina. Il rinnovamento dei piani di difesa del Regno approvato dal governo Starmer era stato apertamente spiegato fin da ieri come \”un avvertimento\” indirizzato soprattutto a Mosca, sullo sfondo della guerra con Kiev, dal ministro della Difesa, John Healey.    Al di là della retorica e delle promesse esso non convince tuttavia l’opposizione Tory né i media filo-conservatori, che notano come il premier laburista resti in realtà sul vago sulle risorse. E abbia fatto una mezza retromarcia, in queste stesse ore, sulla tempistica dell’impegno a incrementare le spese militari dal 2,5% promesso a partire dal 2027 al 3% del Pil: obiettivo fissato orientativamente non prima del 2034, ma che diversi veterani del comando delle forze armate di Sua Maestà chiedono sia anticipato, o almeno suggellato da una data precisa.    Nel discorso di presentazione del documento aggiornato sulle linee strategiche di difesa britanniche, sir Keir ha da parte sua invocato \”l’unità\” del Paese di fronte a un mondo sempre più \”instabile\” e pericoloso. Non senza dirsi certo che gli impegni contenuti nel testo saranno \”attuati al 100%\”.     Tre gli obiettivi fondamentali della nuova strategia: rendere il Paese \”pronto al combattimento di guerra\”; dare valore aggiunto \”alla Nato\” che nella dottrina britannica è destinata a restare \”sempre al primo posto\” come pilastro di un sistema di sicurezza fondato sul legame transatlantico fra Usa ed Europa e sulla relazione speciale fra Londra e Washington; e infine \”accelerare l’innovazione\” della produzione bellica e del complesso militare-industriale \”a ritmi da tempo di guerra\” per fare del Regno un \”innovatore leader fra gli alleati\”.     In concreto, si punta a realizzare nel corso degli anni sei nuove fabbriche di munizioni e armi; a creare un coordinamento \”ibrido\” in seno alla Royal Navy dotando la marina di navi, sottomarini, ma anche nuovi aerei (impegno dietro il quale secondo il Times si nasconderebbe l’intenzione, per ora non ufficializzata, di estendere il deterrente nucleare dell’isola dai soli sommergibili al possesso di bombardieri non convenzionali); costruire 12 nuovi \”sottomarini d’attacco\” in partnership con Usa e Australia nel quadro del patto tripartito Aukus; migliorare gli alloggiamenti e gli equipaggiamenti per i militari; ricreare una guardia nazionale per l’ipotetica difesa del fronte interno; investire negli anni 15 miliardi di sterline extra per la modernizzazione dell’arsenale nucleare attraverso la creazione di un \”programma nazionale di assemblaggio di testate missilistiche\”.     A margine del discorso, rispondendo ai giornalisti, Starmer ha fra l’altro ribadito che \”l’incrollabile\” sostegno britannico all’Ucraina, mostrato fin dall’inizio \”della guerra con la Russia nel 2022\”, proseguirà anche in futuro.

“,”postId”:”7c93e176-b583-4b27-ad0d-a73a496480a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:35:47.756Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:35:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Se Istanbul fallisce nuove sanzioni da Usa e Ue\””,”content”:”

\”Dobbiamo far sì che la diplomazia non sia vuota. La base di partenza deve essere il cessate il fuoco. Se Istanbul non porterà a niente chiaramente serviranno nuove sanzioni da Ue e Usa\”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Vilnius per il summit dei Paesi del nord.

“,”postId”:”9aa3fe7e-7eab-4293-a532-4631d20077c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:35:25.086Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:35:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraini vedono funzionari europei a Istanbul, anche Italia “,”content”:”

Il vice ministro degli Esteri ucraino, Sergiy Kyslytsya, ha avuto colloqui con funzionari di Italia, Germania e Gran Bretagna a Istanbul, prima dei colloqui con una delegazione russa in programma tra circa un’ora al palazzo Ciragan nella città sul Bosforo. \”Le parti hanno coordinato le posizioni in vista dell’incontro odierno tra le delegazioni ucraina e russa\”, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri di Kiev, Heorhii Tykhyi, in un messaggio su X dove ha pubblicato una foto dell’incontro dove è presente il consigliere diplomatico aggiunto del presidente del Consiglio, Pietro Sferra Carini.

“,”postId”:”2014124d-049d-4d10-bf09-f02a37dc2002″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:28:31.383Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:28:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer: \”Incursione di ieri mostra che Kiev non è battuta\””,”content”:”

Il premier britannico Keir Starmer ha difeso oggi come legittima l’incursione a distanza contro alcune basi aeree strategiche russe rivendicata da Kiev sostenendo che l’Ucraina \”ha il diritto assoluto all’autodifesa\” Si è poi detto sempre più colpito \”dallo spirito di resistenza e dal coraggio\” degli ucraini, descrivendo l’attacco di ieri come una dimostrazione del fatto che Kiev continua a combattere contro la Russia e \”non è sconfitta\”. Non solo: nelle sue parole, l’Ucraina dispone ormai di \”una delle più temprate forze combattenti d’Europa\”.

“,”postId”:”ea59ab55-88a9-4164-9b2b-d5a66313e9d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T09:04:20.779Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T11:04:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore: un civile ucciso da bombe ucraine in Belgorod”,”content”:”

Un civile è stato ucciso e una bambina di 12 anni ferita in un bombardamento di artiglieria ucraina sulla regione russa di Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore, Vyacheslav Gladkov. L’attacco, precisa Gladkov sul suo canale Telegram, è avvenuto sul villaggio di Proletarsky, nel distretto di Rakityansky, dove un’abitazione civile è stata distrutta e altre tre sono rimaste danneggiate.

“,”postId”:”2e4b4c7d-76cb-4196-bf97-3e6673bb69d6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T08:28:28.282Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T10:28:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky a Vilnius per vertice Paesi confine orientale Nato”,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato stamattina a Vilnius per partecipare al vertice dei capi di stato dei Paesi del confine orientale della Nato.    L’incontro, che si svolgerà presso il palazzo dei granduchi della capitale lituana ha come obiettivo l’elaborazione di proposte comuni in tema di difesa e sicurezza collettiva in vista del vertice dell’Alleanza atlantica dell’Aja.

“,”postId”:”737284b8-a6ef-4b4e-ba7b-810200820d28″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T08:17:52.227Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T10:17:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Spero in una cooperazione fruttuosa con Nawrocki\””,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di auspicare una \”fruttuosa cooperazione\” con il futuro presidente polacco, Karol Nawrocki, nonostante le sue critiche ai piani di adesione di Kiev all’Ue e alla Nato. \”Spero di continuare una fruttuosa cooperazione con la Polonia e con il presidente Nawrocki personalmente\”, ha dichiarato Zelensky dopo la vittoria alle elezioni presidenziali del candidato nazionalista, che vuole anche ridurre gli aiuti ai rifugiati ucraini.

“,”postId”:”47a07142-9845-4fab-acfb-bf1e6b76d166″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T08:17:03.027Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T10:17:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Lasciare illusione pace garantita per sempre\””,”content”:”

\”Occorre, purtroppo, abbandonare l’illusione di una pace garantita per sempre, difendendosi dalle minacce esterne e da quegli attori globali che considerano un orpello i nostri valori fondanti: la pace, la sicurezza, la libertà e la democrazia. Dobbiamo costruire una Difesa nazionale solida e interoperabile, che rafforzi e integri la Nato, attraverso la costruzione di un pilastro europeo della Difesa\”. Questo uno dei passaggi del messaggio inviato dal ministro della Difesa Guido Crosetto per il 2 giugno.

“,”postId”:”65d5f4b7-25c6-4dfe-aae8-2d7f548d1714″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T07:38:35.702Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T09:38:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Intervento di Fidan prima dei colloqui Mosca-Kiev a Istanbul”,”content”:”

I colloqui di pace tra delegazioni di Mosca e Kiev inizieranno alle 13 ora locale, le 12 in Italia, presso il palazzo Ciragan, un edificio di epoca ottomana che si trova sul Bosforo nei pressi del quartiere di Ortakoy a Istanbul, e saranno preceduti da un intervento del ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. Secondo quanto riferisce Anadolu, parteciperà all’incontro anche il capo dei servizi segreti di Ankara (Mit), Ibrahim Kalin. La delegazione ucraina, arrivata in mattinata a Istanbul, è guidata dal ministro della Difesa, Rustem Umerov, e comprende anche Sergiy Kyslytsya, il primo Viceministro degli Affari Esteri, Oleksandr Poklad, vicecapo dei Servizi di Sicurezza dell’Ucraina e Oleh Luhovskyi, primo vice capo del Servizio di Intelligence Estera di Kiev. La delegazione russa, arrivata a Istanbul durante la notte, è guidata da Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo Vladimir Putin, e comprende anche il viceministro degli Esteri, Mikhail Galuzin, il viceministro della Difesa, Aleksandr Fomin, e il capo del servizio di intelligence generale della Russia (Gru), Igor Kostyukov.

“,”postId”:”640b2536-417f-4c5c-a758-c2fa2f574f18″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T07:09:54.837Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T09:09:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Delegazione di Mosca a Istanbul per i colloqui con Kiev “,”content”:”

La delegazione russa che incontrerà oggi i funzionari dell’Ucraina è già arrivata a Istanbul durante la notte, riferisce la televisione di Stato turca Trt. A guidare la delegazione di Mosca è Vladimir Medinsky, assistente del presidente Vladimir Putin, che già è stato a capo della delegazione russa che il 16 maggio, sempre a Istanbul, ha avuto colloqui diretti, per la prima volta in circa tre anni, con funzionari ucraini.

“,”postId”:”82b66692-9d38-43c7-8b1e-e368a5e12f54″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T06:29:00.256Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T08:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Prezzo del petrolio in crescita, spinta da tensioni geopolitiche”,”content”:”

Le tensioni geopolitiche sempre elevate, anche a seguito del devastante attacco dell’Ucraina alle basi di bombardieri strategici russi, e un aumento della produzione da parte dell’Opec+ nel week end inferiore al previsto, riportano verso l’ alto il prezzo del petrolio che era arrivato a toccare i minimi degli ultimi quattro anni.    Sui mercati internazionali il Wti del Texas passa di mano a 62,5 dollari al barile con un aumento del 2,7% mentre il Brent del Mare del Nord, che la scorsa settimana aveva perso il 2%, ora si riavvicina a quota 65 dollari (64,3 +2,4%). Il passivo da inizio anno, mesi nei quali il presidente Trump ha diffuso annunci e controannunci sui dazi e fatto pressione per un prezzo del greggio basso, resta comunque elevato (-15%).

“,”postId”:”b48832b6-7884-4352-87f0-d5b9e2d9b4db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T06:28:00.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T08:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Delegazione di Kiev a Istanbul per i colloqui con Mosca”,”content”:”

Una delegazione dall’Ucraina è arrivata a Istanbul per colloqui con la delegazione russa. Lo ha affermato un portavoce del ministero degli Esteri di Kiev. Il ministro della Difesa Rustem Umerov è a capo della delegazione. L’inizio dei colloqui è previsto per le 13 ora locale, le 12 in Italia, presso il palazzo Ciragan, un edificio di epoca ottomana che si trova sul Bosforo nei pressi del quartiere di Ortakoy.

“,”postId”:”24b997bb-2380-4be9-ae03-1260222c436b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T06:23:00.876Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T08:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dazi e guerre spingono il prezzo dell’oro: +1,2%”,”content”:”

I nuovi dazi su acciaio e alluminio e le accuse alla Cina annunciate dal presidente Usa Donald Trump, spingono il prezzo dell’oro, tradizionale bene rifugio. Sui mercati internazionali il metallo con consegna immediata sale dell’1,2% a 3328 dollari l’oncia.

“,”postId”:”5311d21f-8c34-47d0-8ccb-1fb1b60a2a58″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T06:10:00.094Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T08:10:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1014410″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-ucraina-danneggiati-40-aerei-russi-1014410″},”altBackground”:true,”title”:”Guerra Ucraina, danneggiati 40 aerei russi. VIDEO”,”postId”:”e563613b-8a4c-403a-a8bc-a1c2d7d2944c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:47:24.456Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:47:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Abbattuti nella notte 162 droni ucraini\””,”content”:”

La Russia ha \”intercettato e distrutto 162 droni ucraini nel corso della notte\”: lo annuncia il ministero della Difesa citato dalla Tass. La gran parte dei droni, 57, sono stati colpiti nella regione del Kursk.

“,”postId”:”969052fa-465d-447b-ab10-f2701e619462″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:45:00.752Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: Gb costruirà fino a 12 sottomarini d’attacco”,”content”:”

Il Regno Unito costruirà fino a 12 sottomarini d’attacco per tenere il Paese e la Nato \”al sicuro per decenni\”: lo annuncerà oggi il primo ministro, Keir Starmer, in occasione della presentazione del rapporto sulla difesa strategica (‘strategic defence review’), riporta la Bbc.    I 12 sottomarini a propulsione nucleare saranno equipaggiati con armi convenzionali e sostituiranno l’attuale flotta britannica.    Il Segretario alla Difesa, John Healey, aveva detto ieri alla Bbc che Londra invierà un \”messaggio a Mosca\” sulla \”prontezza a combattere se necessario\” della Gran Bretagna, con il rapporto sulla difesa strategica.    Come anticipato dal governo, il rapporto prevede una spesa di 1,5 miliardi di sterline (circa 1,78 miliardi di euro) per almeno sei nuove fabbriche di armi e la creazione di 1.800 posti di lavoro in tutto il Paese.

“,”postId”:”5e56ba2e-08bc-425a-81ac-bf54339025fd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:41:00.265Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:41:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe”,”content”:”

I colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina in programma per oggi, 2 giugno, a Istanbul, partono in salita. Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kiev sul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”,  ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione  smentita da Kiev. Insomma: il clima in Turchia in vista del vertice che dovrebbe portare a una distensione è più teso che mai. LEGGI L’ARTICOLO

“,”postId”:”055f0d77-d709-46bf-a377-dbb78f60fa4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:37:01.609Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:37:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corea Nord: \”Legami con Mosca per la pace in Europa e Asia\””,”content”:”

La Corea del Nord contesta il primo rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt) definendolo \”una violazione dei diritti sovrani di uno Stato\”, quando i legami tra Pyongyang e Mosca mirano a \”garantire la pace e la stabilità\” in Europa e in Asia in \”un ordine mondiale multipolare basato sul genuino rispetto della sovranità, dell’uguaglianza e della giustizia\”. Il gruppo guidato da Usa e Corea del Sud, che con altri insieme 9 Stati tra cui l’Italia monitora l’applicazione delle sanzioni Onu su Pyongyang dopo il veto russo una simile iniziativa delle Nazioni Unite, ha puntato il dito sulla crescente cooperazione militare tra il Nord e la Russia, definita \”illegale\” visti i divieti sullo Stato eremita in termini di programmi nucleari e missilistici.    Il capo dell’Ufficio per la politica estera del Ministero degli Esteri nordcoreano ha accusato il rapporto di essere una \”provocazione politica\” di un \”gruppo fasullo privo di legalità in termini di esistenza e scopo\”, ha riferito l’agenzia ufficiale Kcna. Il documento di 30 pagine \”costituisce una violazione sconsiderata dei principi giuridici internazionali incentrati sulla sovranità, l’uguaglianza e la non ingerenza negli affari interni altrui. Mettiamo in guardia contro le conseguenze negative che i suoi atti sconsiderati potrebbero comportare\”, ha riferito il dispaccio della Kcna.    La Corea del Nord ha affermato che l’Msmt è uno \”strumento politico\” che opera in linea con gli interessi geopolitici dell’Occidente, sottolineando che \”non ha alcuna giustificazione per indagare sull’esercizio dei diritti sovrani di altri Paesi\”.    Pyongyang e Mosca hanno rafforzato la cooperazione militare: secondo il rapporto, il Nord ha inviato oltre 11.000 soldati in Russia nel 2024, più altri 3.000 di recente, a sostegno delle guerra di Mosca all’Ucraina. In più, ha spedito circa 9 milioni di proiettili di artiglieria e munizioni per lanciarazzi multipli, oltre 100 missili balistici e più di 200 pezzi di artiglieria pesante, nonché missili guidati anticarro e razzi, sufficienti a equipaggiare \”tre brigate complete\”. La Russia, in cambio, ha dato al Nord il suo sistema di difesa aerea Pantsir, dispositivi di disturbo per la guerra elettronica e altro supporto da fine 2024.

“,”postId”:”996ef036-26db-40c7-a463-c2c485cf6b97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:28:00.119Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: in Russia ieri l’operazione più a lungo raggio”,”content”:”

\”Il capo dei servizi di sicurezza Vasyl Maliuk ha presentato un rapporto sull’operazione\” di ieri. Un risultato assolutamente brillante. Raggiunto solo dall’Ucraina. Un anno, 6 mesi e 9 giorni dall’inizio della pianificazione all’esecuzione. La nostra operazione a più lungo raggio. Il nostro personale impegnato nella preparazione è stato ritirato in tempo dal territorio russo\”. Lo scrive su X Volodymyr Zelensky dopo l’attacco con droni in territorio russo, fino alla Siberia. \”L’Ucraina si sta difendendo, e giustamente, per far sentire alla Russia il bisogno di porre fine a questa guerra. La Russia ha iniziato e deve porvi fine\”.

“,”postId”:”64b965e9-28bf-4faf-ba9f-a6194865d769″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:24:13.365Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:24:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: ieri telefonata Lavrov-Rubio sull’Ucraina”,”content”:”

La situazione relativa alla crisi ucraina è stata al centro di una telefonata avvenuta ieri tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio, ha fatto sapere il ministero degli Esteri russo, riferisce la Tass. \”Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avuto una telefonata con il Segretario di Stato americano Marco Rubio\”, ha affermato il ministero. \”Le parti hanno discusso della situazione relativa alla crisi in Ucraina\”. Le delegazioni di Mosca e Kiev sono intanto attese a Istanbul dove è previsto domani un nuovo round di colloqui per arrivare alla pace dopo tre anni di conflitto

“,”postId”:”cf0e078f-cb68-4291-a341-9bafd44c7e97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:22:00.249Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:22:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Missili e droni russi su Kharkiv, 6 feriti\””,”content”:”

Sei persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite nella notte in seguito ad un attacco russo con missili e droni sulla città di Kharkiv, nell’Ucrainaorientale: lo ha reso noto il capo dell’amministrazione militare dell’omonima regione, Oleg Synegubov, come riporta Rbc-Ucraina.    I russi hanno colpito la città con due missili balistici e un numero imprecisato di droni. Secondo il sindaco, Igor Terekhov, un drone è caduto nel quartiere di Kholodnohirsky e ha danneggiato un edificio, un’azienda, diverse case e alcune automobili.

“,”postId”:”0d7ec2f5-ab19-4405-89c3-77cbb8075ea1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:20:24.334Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:20:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio a Lavrov: \”Trump vuole colloqui diretti Russia-Ucraina\””,”content”:”

Il segretario di stato Usa Marco Rubio ha confermato oggi la  telefonata con il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov,  \”su richiesta della Russia\”, e \”ha ribadito l’appello del  presidente Trump a proseguire i colloqui diretti tra Russia e Ucraina per raggiungere una pace duratura\”. Lo riferisce il dipartimento di stato americano.

“,”postId”:”4d065645-3270-4a56-a1c4-ad86098d1fa9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-02T05:07:01.130Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-02T07:07:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est”,”content”:”

Tra le condizioni di Vladimir Putin per  porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader  occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento  della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A  rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO

“,”postId”:”8351ef0f-0748-4e9d-9d9b-14e60c17267f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”b147b42a-b036-4a1a-9a22-55f79e68d0f6″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Crimea, Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson devono essere riconosciute come russe. È quanto si legge nel memorandum preparato da Mosca per trattare la tregua con l’Ucraina. Le truppe di Kiev inoltre dovranno ritirarsi da tutte queste regioni, come pre-condizione per un cessate il fuoco di 30 giorni. Inoltre un accordo di pace potrà essere firmato solo dopo nuove elezioni a Kiev.  

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il suo omologo statunitense Donald Trump ad adottare sanzioni contro la Russia per “costringerla” a un cessate il fuoco.

Intanto nell’incontro di oggi a Istanbul i negoziatori russi e ucraini hanno “concordato il più grande scambio di prigionieri” finora avvenuto. Lo ha detto il capo della delegazione russa, Vladimir Medinsky, precisando che saranno rilasciati tutti i militari gravemente feriti o malati e quelli sotto i 25 anni di età. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Questo liveblog termina qui:

14 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

19 minuti fa

Zelensky: Ucraina invitata al vertice Nato all’Aja, è importante

L’Ucraina è stata invitata al vertice della Nato all’Aja, che si terrà alla fine del mese di giugno. Lo ha annunciato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky conversando con i giornalisti, scrive Rbc Ucraina. “Abbiamo avuto un incontro con il Segretario Generale della Nato”, Mark Rutte. “Siamo stati invitati al vertice Nato. Credo che sia importante. Il ministro degli Esteri Andriy Szybiga parlerà con i suoi colleghi di infrastrutture e di quali potrebbero essere i risultati di questo vertice all’Aja”, ha precisato Zelensky

Leggi di più

22:53

Kiev: almeno tre morti e due feriti per i raid russi nel Donetsk

“Almeno tre persone sono state uccise e altre due sono rimaste ferite in seguito al bombardamento russo del distretto di Kramatorsk, nella regione del Donetsk”. Lo scrive su Facebook il governatore regionale ucraino del Donetsk, Vadym Filashkin, citato da Ukrinform

22:03

Zelensky: “Grazie Italia per l’aiuto e il sostegno”

“Congratulazioni al Quirinale, a Giorgia Meloni e al popolo italiano per la Festa della Repubblica!”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Questa giornata celebra la sincera e storica scelta dell’Italia: libertà, democrazia e rispetto per ogni vita. Oggi, l’Ucraina compie la stessa scelta ogni giorno e vi siamo grati per il vostro sostegno – aggiunge -. Per il vostro aiuto nel proteggere la vita del nostro popolo, delle famiglie ucraine costrette a subire la brutale guerra scatenata dalla Russia. Grazie per ogni singolo gesto di sostegno, per la vostra posizione di principio e per la vostra solidarietà”. 

Leggi di più

21:38

Ucraina, cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe

Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kievsul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”, ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione smentita da Kiev. L’approfondimento sugli attacchi agli aerei russi

20:50

Umerov: “Consegna memorandum oggi ha impedito risultati concreti”

”Il ‘memorandum’ russo è stato consegnato solo oggi, durante la riunione” che si è svolta oggi a Istanbul. ”Ciò ha creato le condizioni che hanno impedito che l’incontro producesse i risultati concreti necessari per porre fine alla guerra”. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, spiegando di aver informato il presidente Volodymyr Zelensky dopo il secondo round di colloqui con la Russia. 

Umerov, che ha guidato la delegazione ucraina, ha affermato che la parte ucraina ha agito “in modo chiaro e coerente” e che uno dei punti chiave è un cessate il fuoco incondizionato per almeno 30 giorni. ”Abbiamo raggiunto accordi su uno scambio “tutti per tutti” di tutti i feriti gravi e i malati gravi. Uno scambio “tutti per tutti” di tutti i soldati di età compresa tra 18 e 25 anni e la restituzione dei corpi dei soldati caduti, seimila per seimila”, ha aggiunto. La delegazione ucraina ha consegnato anche un elenco dei bambini ucraini rapiti. ”Anche un ritorno parziale sarebbe un passo umanitario, se la Russia fosse realmente interessata a procedere verso la pace”, ha affermato Umerov.

Leggi di più

19:56

Casa Bianca: Trump pronto a incontrare Putin e Zelensky in Turchia

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è pronto a recarsi in Turchia per incontrare il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo ha dichiarato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt spiegando che ”il presidente ha detto di essere aperto alla proposta, se si arriverà a questo, ma vuole che entrambi i leader e entrambe le parti siedano insieme al tavolo delle trattative”.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva in precedenza dichiarato che “il mio più grande desiderio è riunire Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe anche portare Trump”.

Leggi di più

19:56

Guerra Ucraina, nuovo accordo su scambio prigionieri

19:26

Zelensky a Trump: sanzioni a Mosca per obbligarla a tregua

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato il suo omologo statunitense Donald Trump ad adottare sanzioni contro la Russia per “costringerla” a un cessate il fuoco, accusando Mosca di volere solo una “breve pausa” negli scontri e non una tregua completa. “Ci aspettiamo davvero che Trump adotti misure forti. Ci aspettiamo che sostenga le sanzioni per costringere la Russia a porre fine alla guerra, o almeno a passare alla prima fase, ovvero il cessate il fuoco”, ha dichiarato Zelensky in una conferenza stampa

Leggi di più

19:18

Memorandum russo, stop sanzioni e richieste danni

Stop a tutte le sanzioni tra Mosca e Kiev e niente richieste reciproche di danni di guerra. Sono alcune delle condizioni poste da Mosca all’Ucraina nel memorandum consegnato oggi a Istanbul alla delegazione di Kiev

19:15

Memorandum Mosca: Kiev neutrale. No truppe straniere

L’Ucraina deve essere neutrale. È una delle condizioni poste dalla Russia nel memorandum consegnato oggi alla delegazione ucraina a Kiev. L’Ucraina non dovrà aderire “ad alleanze militari”, dunque la Nato, si legge nella prima parte. Inoltre, si esclude la

presenza di truppe o basi straniere sul suo territorio

19:10

Memorandum Mosca: accordo pace solo dopo elezioni a Kiev

Un accordo di pace finale tra Russia e Ucraina potrà essere firmato solo dopo nuove elezioni a Kiev. È quanto si legge nel memorandum consegnato dalla delegazione di Mosca a quella ucraina a Instanbul. L’intesa, poi, dovrà essere ratificata da una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. 

19:06

Memorandum Mosca: regioni occupate siano riconosciute russe

Crimea, Lugansk, Donetsk, Zaporozhya e Kherson devono essere riconosciute come russe. E’ quanto si legge nel memorandum preparato da Mosca per trattare la tregua con l’Ucraina. Le truppe di Kiev dovranno ritirarsi da tutte queste regioni, come pre-condizione per un cessate il fuoco di 30 giorni.

18:58

Mosca: “Per cessate fuoco smobilitazione truppe di Kiev”

Nel memorandum consegnato oggi ai negoziatori di Kiev, la Russia pone come condizione per un cessate il fuoco la revoca della legge marziale in Ucraina e la smobilitazione delle truppe. Lo scrive l’agenzia Tass. Tra le altre “opzioni” proposte da Mosca vi è l’inizio del ritiro delle truppe ucraine dalle regioni parzialmente occupate dalle truppe russe

17:55

Yermak: “Palla in campo russo, buona fede sta nei fatti”

“La palla è nel campo della Russia. La vera buona fede non sta nelle parole, ma nei fatti. E ora è il momento di dimostrarlo”. Lo ha dichiarato il capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensy, Andriy Yermak, al termine del secondo round di negoziati diretti tra Mosca e Kiev a Istanbul.

17:19

Mosca, “da Kiev nomi 339 bimbi, ma non li abbiamo rapiti”

Mosca sostiene di aver ricevuto da Kiev una lista di “339 nomi” di minori da riportare in Ucraina e respinge le accuse di deportazione illegale di bambini per le quali due anni fa la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto nei confronti di Putin. Lo riporta l’agenzia Interfax. “Questi bambini non sono stati rapiti da nessuno. Non c’è un solo bambino rapito. Ci sono bambini salvati dai nostri soldati a costo della loro vita (…). E stiamo cercando i genitori, e se i genitori si presentano li riportiamo indietro”, è la versione del capo della delegazione russa ai colloqui di Istanbul, Vladimir Medinsky.

Leggi di più

17:18

Erdogan propone incontro Putin-Zelensky in Turchia

Recep Tayyip Erdogan è tornato a proporre un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky, in Turchia. “Il mio desiderio più grande è fare incontrare Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe che venisse anche (Donald) Trump”, ha detto il leader turco, come riferisce Anadolu.

17:18

Kiev, “consegnato alla Russia elenco di bambini da rimpatriare”

Il capo dello staff del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, ha affermato che durante l’incontro oggi a Istanbul l’Ucraina ha consegnato alla Russia un elenco di bambini che “devono essere rimpatriati”. Lo riferisce, tra gli altri, la Bbc. Yermak ha lasciato intendere che si tratta di “centinaia” di bambini, sottolineando che il loro rimpatrio è “parte integrante” del raggiungimento della pace a lungo termine. “La palla è nel campo della Russia – ha detto -. La vera buona fede non sta nelle parole, ma nei fatti. E ora è il momento di dimostrarlo.”

Leggi di più

17:18

Mosca, “cessate il fuoco in memorandum russo con piano pace”

Le proposte russe per un cessate il fuoco sono contenute nel “memorandum dettagliato” presentato oggi ai negoziatori ucraini che comprende le proposte di pace per la soluzione del conflitto. Lo ha detto il capo della delegazione ucraina, Vladimir Medinksy. Il documento, ha precisato Medinksy, citato da Ria Novosti, consiste di due parti: “la prima riguarda come raggiungere una pace vera e duratura, e la seconda quali passi fare per rendere possibile un cessate il fuoco totale”. Questa seconda parte, secondo il capo negoziatore russo, prevede una certa variabilità, offrendo la possibilità di “prendere una via o un’altra”. 

Leggi di più

17:00

Delegazione Kiev “Zelensky pronto a incontrare Putin”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e’ pronto a incontrare il proprio omologo russo Vladimir Putin. Lo ha reso noto la delegazione ucraina al termine dell’incontro avuto oggi con i membri della delegazione giunta da Mosca. “Il presidente Zelensky e’ pronto a un incontro con Putin, se necessario siamo pronti a iniziare i preparativi anche domani”, ha fatto sapere la delegazione di Kiev.

16:59

Erdogan propone summit Trump-Putin-Zelensky a Istanbul o Ankara

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha proposto di ospitare a Istanbul o ad Ankara un incontro tra il presidente americano Donald Trump, il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lo riportano i media turchi. “Il mio più grande desiderio è riunire Putin e Zelensky a Istanbul o Ankara. Mi piacerebbe anche portare Trump”, ha affermato il presidente turco.

16:58

Mosca, “concordato più grande scambio di prigionieri”

Nell’incontro di oggi a Istanbul i negoziatori russi e ucraini hanno “concordato il più grande scambio di prigionieri” finora avvenuto. Lo ha detto il capo della delegazione russa, Vladimir Medinsky, precisando che saranno rilasciati tutti i militari gravemente feriti o malati e quelli sotto i 25 anni di età. Lo riferisce Ria Novosti. 

16:50

Mosca, “proposta a Kiev una tregua di 2-3 giorni”

La Russia ha proposto all’Ucraina un cessate il fuoco di due o tre giorni lungo certi settori del fronte. Lo ha annunciato il capo della delegazione di Mosca ai negoziati di Istanbul, Vladimir Medinsky, aggiungendo che le parti hanno anche deciso un nuovo scambio di tutti i prigionieri seriamente feriti o malati e di quelli sotto i 25 anni di età. Lo riferisce Ria Novosti. La Russia, inoltre, consegnerà la settimana prossima le salme di 6.000 soldati ucraini caduti. Il capo della delegazione russa Vladimir Medinsky ha spiegato che il cessate il fuoco di due o tre giorni proposto all’Ucraina sarebbe necessario per poter recuperare i cadaveri. Medinsky ha aggiunto che la Russia ha trasmesso all’Ucraina un memorandum per raggiungere una pace duratura e un cessate il fuoco totale. L’Ucraina ha chiesto più volte un cessate il fuoco di trenta giorni.

Leggi di più

16:35

Kiev, “proposto a Mosca nuovo incontro entro giugno”

L’Ucraina ha proposto alla Russia di tornare al tavolo negoziale entro la fine di giugno, dopo i colloqui tenutisi oggi al palazzo Ciragan di Istanbul tra una delegazione di Mosca e una di Kiev. “Abbiamo proposto alla parte russa di tenere un incontro per la fine di questo mese, tra il 20 e il 30 di giugno”, ha affermato  il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, dopo avere partecipato ai colloqui a Istanbul. 

16:24

Turchia, “colloqui Istanbul non sono stati un fallimento”

I colloqui di Istanbul tra delegazioni di Ucraina e Russia, un secondo round di negoziati dopo oltre tre anni di guerra, “non si sono conclusi con un fallimento”. Si è espresso così il portavoce del ministero degli Esteri turco, Oncu Keceli, stando a quanto riporta l’agenzia Anadolu.

16:19

Kiev, “con Mosca concordato scambio prigionieri e di 6 mila caduti”

La delegazione ucraina e quella russa hanno ”concordato uno scambio di prigionieri” e ”la restituzione dei corpi di seimila soldati caduti ciascuno” durante il secondo round di negoziati che si è svolto oggi a Istanbul. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino, Rustem Umerov, a capo della delegazione di Kiev e al termine dei colloqui durati circa un’ora. Verranno rilasciati tutti i militari gravemente malati e quelli di età inferiore ai 25 anni, ha precisato Umerov. Anche durante il primo round di colloqui, lo scorso 18 maggio, le due delegazioni avevano concordato uno scambio di prigionieri, mille russi per mille ucraini.

Leggi di più

16:18

Kiev, “Mosca ha respinto cessate il fuoco e incontro Putin-Zelensky”

Mosca ha respinto la proposta di Kiev di un cessate il fuoco incondizionato e l’offerta di organizzare un incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il leader del Cremlino Vladimir Putin. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, a capo della delegazione di Kiev a Istanbul per il secondo round di colloqui con i russi.

16:18

Umerov: “Solo incontro leader può risolvere conflitto”

Solo un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina puo’ risolvere i nodi del conflitto tra i due Paesi e portare alla pace. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, oggi a capo della delegazione che ha incontrato i russi a Istanbul. “Le chiavi per risolvere il conflitto sono nelle mani dei leader dei due Paesi e possono essere risolte solo da un incontro di alto livello”, ha dichiarato Umerov al termine dell’incontro con la delegazione russa avvenuto con la mediazione della Turchia. 

Leggi di più

16:17

Kiev, “valuteremo i documenti che oggi ci ha dato Mosca”

L’Ucraina valuterà “nel corso delle prossime settimane” documenti ricevuti oggi da una delegazione della Russia durante i colloqui che si sono tenuti a Istanbul. “Abbiamo dato alla Russia i nostri documenti nei giorni scorsi, i russi ci hanno dato i loro solo oggi, per alcune settimane li esamineremo”, ha affermato il ministro della Difesa dell’Ucraina, Rustem Umerov, durante una conferenza stampa presso il palazzo Ciragan di Istanbul, dopo avere partecipato ai colloqui con la delegazione russa. 

Leggi di più

16:16

Kiev chiede tregua di un mese e un incontro Putin-Zelensky

Un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni, il rilascio dei prigionieri e un incontro tra Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin sono i tre obiettivi a cui punta l’Ucraina per risolvere il conflitto con la Russia. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa di Kiev, Rustem Umerov, dopo avere partecipato a colloqui con una delegazione di Mosca a Istanbul. Una tregua incondizionata sarà “la base per iniziare un negoziato”, ha detto Umerov dopo i colloqui. Kiev insiste anche sullo scambio di prigionieri mentre all’incontro tra i leader Kiev è aperta alla  possibilità che partecipi anche Donald Trump, ha aggiunto. 

Leggi di più

16:15

Umerov: “Pronti a nuovo incontro a fine mese”

La delegazione ucraina è pronta ad incontrare i russi per un terzo round di negoziati alla fine del mese di giugno. Lo ha dichiarato il ministro della Difesa e capo della delegazione ucraina Rustem Umerov al termine dell’incontro avvenuto oggi a Istanbul. “Abbiamo indicato la fine del mese come data possibile”, ha detto Umerov. 

16:02

Umerov: “Intesa per scambio feriti e giovani”

Il capo della delegazione ucraina a Istanbul Rustem Umerov ha dichiarato che russi e ucraini hanno raggiunto un’intesa per uno scambio di ostaggi, in gran parte militari feriti e giovani. Umerov ha rilasciato una dichiarazione al termine del negoziato di circa un’ora e dieci minuti andato in scena oggi a Istanbul con la mediazione della Turchia. Le delegazioni di Russia e Ucraina si erano incontrate precedentemente lo scorso 16 maggio, quando fu raggiunto un accordo per lo scambio di mille prigionieri di guerra per parte.

Leggi di più

15:53

Zelensky: “Senza pressioni Putin continuerà a giocare”

“Le sanzioni contro la Russia sono necessarie. Le sanzioni, comprese quelle secondarie, i dazi e i tetti ai prezzi, possono funzionare e spingere la Russia verso la pace. Senza pressioni, Putin continuera’ semplicemente a giocare con chiunque voglia porre fine a questa guerra”. Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in conferenza stampa al termine del summit B9 e Paesi nordici, a Vilnius. ” E’ importante limitare seriamente il commercio di petrolio della Russia e il suo utilizzo di petroliere”, ha poi specificato Zelensky. “Dobbiamo lavorare a sanzioni congiunte a livello G7, inclusi gli Stati Uniti e tutti coloro nel mondo che vogliono la pace. E’ molto, molto importante che ciascuno dei nostri partner sostenga esattamente questo approccio”, ha concluso.

Leggi di più

15:35

Zelensky: “Putin non abbia nessuna ricompensa per la guerra”

“Vogliamo tutti la stessa cosa, fermare la guerra. Ho informato i partner della nostra operazione coi droni che ha indebolito la Russia, tutto ciò che facciamo con i nostri partner rafforza l’Europa. Le sanzioni contro la Russia sono necessarie, comprese quelle secondarie, e i dazi. In caso contrario, Putin continuerà a giocare. Putin non deve avere nessuna ricompensa per la sua guerra: se gli viene concesso di decidere chi entra o no nella Nato il suo appetito crescerà”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Vilnius.

Leggi di più

15:26

Zelensky: “Prepariamo nuovo scambio prigionieri con russi”

I colloqui a Istanbul si sono appena conclusi, sto aspettando un rapporto dal ministro della Difesa” Umerov, a capo della delegazione ucraina che oggi ha partecipato in Turchia al secondo round di negoziati con gli inviati russi. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. ”Abbiamo scambiato documenti e stiamo preparando un nuovo scambio tra prigionieri di guerra” ucraini e russi, ha detto Zelensky.”

15:24

Berlino, “si continui a fare pressione su Putin”

“L’Europa e gli Stati Uniti devono continuare a fare pressione su Putin. L’Ue imporrà ulteriori sanzioni. Putin deve finalmente accettare un cessate il fuoco immediato e incondizionato e venire al tavolo dei negoziati” lo ha scritto sul social X il ministro degli esteri tedesco Johann Wadephul, a margine dell’incontro con il senatore statunitense Lindsey Graham che ha predisposto un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia da presentare al Senato degli Stati Uniti. 

15:24

Yermak: “Chiesto ritorno centinaia di bambini ora in Russia”

A Istanbul, durante il secondo round di negoziati diretti con Mosca, la delegazione inviata da Kiev ha presentato una lista con i nomi di centinaia di bambini portati in territorio russo e di cui l’Ucraina chiede il ritorno. Lo ha dichiarato Andrij Yermak, capo dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Stiamo parlando di centinaia di bambini che la Russia ha deportato illegalmente, trasferito forzatamente o trattenuto in territori temporaneamente occupati”, ha detto Yermak.

15:11

Media russi, “terminati i colloqui Mosca-Kiev a Istanbul”

Le agenzie di stampa russe hanno riferito che sono terminati i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev a Istanbul. Una fonte della Tass ha detto che non è prevista per oggi una ripresa dei colloqui e che le delegazioni lasceranno Istanbul. L’incontro, precisa la parte russa, è durato oltre un’ora. 

14:53

Orban: “Guerra in Ucraina brutale, alleanza Ue-Usa in frantumi”

“Le azioni militari degli ultimi giorni suggeriscono che la guerra sarà più lunga e brutale di quanto ci aspettassimo all’inizio dell’anno. Dobbiamo affrontare il fatto che l’unità transatlantica si è bruscamente frantumata. Non c’è mai stato un tale divario tra le forze di pace guidate da Trump e i leader di Bruxelles e Kiev che vogliono continuare la guerra. L’Ungheria deve rimanere dalla parte della pace, anche se questo significa che i nostri colloqui con Bruxelles diventeranno più accesi”. Lo scrive il primo ministro ungherese Viktor Orban in un post su facebook. 

Leggi di più

14:16

Fidan: “Lavoriamo a incontro Putin-Zelensky”

La Turchia punta a una mediazione che spiani la strada a un incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, mediatore tra le delegazioni di Mosca e Kiev giunte oggi a Istanbul.  “Prenderemo in considerazione tutte le opzioni per un cessate il fuoco. Obiettivo principale e’ raggiungere una pace stabile. Oggi discuteremo dei dettagli di un incontro tra leader”, ha dichiarato Fidan all’inizio dei lavori in corso a Istanbul.

Leggi di più

13:59

Capo esercito tedesco: “Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato”

“L’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado” di attaccare la Nato: lo ha detto in un’intervista al settimanale Der Spiegel Carsten Breuer, ispettore generale della Bundeswehr, la più alta carica militare tedesca. Secondo Breuer sono molti i fattori che concorrono a questa valutazione: “Alcuni dei sistemi di nuova produzione, ad esempio carri armati o artiglieria, vengono impiegati al fronte contro l’Ucraina. Un’altra parte, invece, va ai depositi o alle unità nel distretto militare occidentale. Se a questo si aggiungono le dichiarazioni aggressive del presidente Vladimir Putin e del suo entourage riguardo a questo rafforzamento militare, si riconosce un piano che non si limita all’Ucraina”.

Leggi di più

13:58

Fidan: “Certo che colloqui porteranno risultati”

L’obiettivo del negoziato è discutere le esigenze di cessate il fuoco di entrambe le parti. E’ importante che gli Stati Uniti contribuiscano al processo di pace. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan aprendo il secondo round di colloqui diretti tra Ucraina e Russia a Istanbul. Fidan si e’ detto certo che i colloqui porteranno a risultati concreti. 

13:49

Zelensky: “Operazioni come ‘Spiderweb’ spingono Russia a trattare”

“L’Europa, insieme all’America, ha armi migliori della Russia. Abbiamo anche soluzioni tattiche più efficaci: la nostra operazione “Spiderweb” di ieri lo ha dimostrato. La Russia deve rendersi conto del significato delle sue perdite. Questo la spingera’ verso la diplomazia”. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, al vertice B9 e Paesi nordici, a Vilnius.

13:49

Cominciato l’incontro russi-ucraini a Istanbul

E’ cominciata a Istanbul la nuova tornata di trattative tra delegazioni russa e ucraina. Lo riferiscono le agenzie russe e lo conferma il governo di Kiev. 

13:40

Von der Leyen ha parlato con Graham

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha avuto stamani un colloquio con il senatore repubblicano Lindsey Graham, favorevole a sanzioni drastiche contro la Russia. Lo ha reso noto la portavoce della Commissione, Paula Pinho. “Dovremmo essere presto in grado di rendervi noti i risultati” e di “informavi su quello che è stato convenuto in materia di sanzioni e cooperazione con gli Usa su questo tema”, ha aggiunto.

13:33

Media; “Preparativi in corso”, slitta inizio negoziati

L’inizio della riunione tra le delegazioni russa e ucraina, originariamente previsto per le 13 ora locale presso il Palazzo iragan di Istanbul, e’ slittato. L’avvio dell’incontro e’ stato rinviato poichè i preparativi sono ancora in corso, scrivono i media ucraini. 

13:32

Von der Leyen: “Dure sanzioni a Mosca, anche su petrolio”

“Buona discussione con il senatore Lindsay Graham. L’Ue sta preparando il suo diciottesimo pacchetto di sanzioni dure, tra cui l’abbassamento del tetto massimo del prezzo del greggio. Queste misure, insieme a quelle statunitensi, aumenterebbero notevolmente l’impatto congiunto delle nostre sanzioni”. Lo scrive su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen al termine dell’incontro con Graham, a Bruxelles. 

13:07

Governatore: “Un civile ucciso da bombe ucraine in Belgorod”

Un civile è stato ucciso e una bambina di 12 anni ferita in un bombardamento di artiglieria ucraina sulla regione russa di Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore, Vyacheslav Gladkov. L’attacco, precisa Gladkov sul suo canale Telegram, è avvenuto sul villaggio di Proletarsky, nel distretto di Rakityansky, dove un’abitazione civile è stata distrutta e altre tre sono rimaste danneggiate.

12:42

Governatore russo: “Feriti in crollo ponte Bryansk salgono a 104”

È salito a 104 il numero dei feriti nel crollo di un ponte che ha investito un treno sabato notte vicino a Bryansk: lo afferma il governatore della regione russa, Aleksandr Bogomaz, ripreso dalla Tass. I morti sono sette. Secondo Bogomaz, tre dei feriti verserebbero in “gravi condizioni”. Alcune ore dopo, un altro ponte è crollato nella regione russa di Kursk mentre veniva attraversato da un treno merci. Gli investigatori russi sostengono che entrambi i crolli siano stati provocati da “esplosioni”.

Leggi di più

12:41

Rutte: “Nato deve rafforzare la sua prontezza alla guerra”

“La Nato ha bisogno di alleati che si impegnino e attuino misure atte ad implementare la nostra prontezza alla guerra, in modo da aumentare le nostre capacità di difesa e deterrenza”. Lo ha detto oggi il segretario generale della Nato, Mark Rutte, intervenendo al summit dei Paesi del confine orientale della Nato.    “Sappiamo tutti che questo è fondamentale a causa della minaccia molto concreta di un rapido riarmo della Russia”, ha affermato ancora Rutte sottolineando la necessità di attuare programmi ambiziosi in grado di rendere l’alleanza all’altezza delle attuali sfide alla sicurezza.    “L’aumento della spesa per la difesa e dell’industria della difesa sarà in cima alle priorità del vertice Nato dell’Aja”, ha concluso il segretario.

Leggi di più

12:40

Ue: con raid in Russia “Kiev si difende in linea a carta Onu”

Per quanto riguarda le ultime operazioni militari ucraine in Russia, con diversi raid realizzati con droni sul territorio russo, “non spetta a noi commentare alcuna strategia militare sul campo di battaglia. Ciò che possiamo dire è che l’Ucraina si sta difendendo in linea con la Carta delle Nazioni Unite contro la guerra di aggressione della Russia”. Lo ha detto il portavoce della Commissione Ue Anouar El Anouni nel corso dell’incontro quotidiano con la stampa. Quanto all’incontro di Istanbul, l’Ue sostiene “sforzi diplomatici per raggiungere una pace giusta, globale e duratura in Ucraina”.

Leggi di più

12:31

Ue: “Von der Leyen ha incontrato Senatore Usa Graham”

“C’è stato un incontro tra la presidente Ursula von der Leyen e il senatore repubblicano americano Lindsey Graham”, promotore della proposta di nuove sanzioni alla Russia. Lo ha detto una portavoce della Commissione europea, nel corso dell’incontro quotidiano con la stampa.

12:15

Berlino: “Kiev non ci ha informato ma ha diritto a difesa”

“Il governo tedesco non è stato informato ma l’Ucraina non è tenuta a farlo perché l’Ucraina ha il diritto di difendersi”. È quello che ha detto il portavoce del governo tedesco, Stefan Kornelius, rispondendo in conferenza stampa a Berlino, a chi chiedeva se l’esecutivo tedesco fosse stato avvertito da Kiev sugli attacchi compiuti sulle basi in Russia.

11:48

Kiev: “A Istanbul per fare progressi, Mosca non ripeta ultimatum”

“La delegazione ucraina è arrivata a Istanbul con un programma chiaro e la volontà di compiere passi significativi verso la pace”: lo ha dichiarato una fonte del team negoziale. “Se i russi sono pronti ad andare avanti e a non ripetere gli stessi ultimatum, allora oggi potrebbero esserci buone e importanti notizie”, ha aggiunto, precisando tuttavia che gli ucraini “non sanno cosa i russi abbiano portato al tavolo dei negoziati, poiché non hanno comunicato la loro posizione né a noi, né alla Turchia, né agli Stati Uniti”.

Leggi di più

11:41

Kiev: almeno 5 morti in raid russi su Zaporizhzhia

E’ di almeno 5 morti, tra i quali tre donne, il bilancio dei bombardamenti e dei raid aerei russi sulla città di Zaporizhzhia, nel sudest ucraino: lo annuncia il governatore Ivan Fedorov, citato dai media di Kiev, precisando che gli attacchi sono stati compiuti nella tarda serata di ieri.

11:36

Starmer rafforza linea anti-Russia: “Prepararsi a guerra”

Il Regno Unito formalizza la preannunciata revisione della sua strategia militare e di difesa rivolgendola in primis verso “la minaccia” attribuita a Mosca per essere “pronto” a un ipotetico scenario di guerra. Lo ha detto il premier Keir Starmer, illustrandola in Scozia, sede della base di sommergibili che rappresentano oggi l’intero deterrente nucleare britannico: “Se vogliamo scoraggiare un conflitto, il miglior modo è prepararsi a un conflitto”. Previsti fra l’altro negli anni 12 nuovi sottomarini a propulsione atomica, investimenti miliardari in munizioni e un comando per il coordinamento di cyberattacchi anti Russia e Cina. Il rinnovamento dei piani di difesa del Regno approvato dal governo Starmer era stato apertamente spiegato fin da ieri come “un avvertimento” indirizzato soprattutto a Mosca, sullo sfondo della guerra con Kiev, dal ministro della Difesa, John Healey.    Al di là della retorica e delle promesse esso non convince tuttavia l’opposizione Tory né i media filo-conservatori, che notano come il premier laburista resti in realtà sul vago sulle risorse. E abbia fatto una mezza retromarcia, in queste stesse ore, sulla tempistica dell’impegno a incrementare le spese militari dal 2,5% promesso a partire dal 2027 al 3% del Pil: obiettivo fissato orientativamente non prima del 2034, ma che diversi veterani del comando delle forze armate di Sua Maestà chiedono sia anticipato, o almeno suggellato da una data precisa.    Nel discorso di presentazione del documento aggiornato sulle linee strategiche di difesa britanniche, sir Keir ha da parte sua invocato “l’unità” del Paese di fronte a un mondo sempre più “instabile” e pericoloso. Non senza dirsi certo che gli impegni contenuti nel testo saranno “attuati al 100%”.     Tre gli obiettivi fondamentali della nuova strategia: rendere il Paese “pronto al combattimento di guerra”; dare valore aggiunto “alla Nato” che nella dottrina britannica è destinata a restare “sempre al primo posto” come pilastro di un sistema di sicurezza fondato sul legame transatlantico fra Usa ed Europa e sulla relazione speciale fra Londra e Washington; e infine “accelerare l’innovazione” della produzione bellica e del complesso militare-industriale “a ritmi da tempo di guerra” per fare del Regno un “innovatore leader fra gli alleati”.     In concreto, si punta a realizzare nel corso degli anni sei nuove fabbriche di munizioni e armi; a creare un coordinamento “ibrido” in seno alla Royal Navy dotando la marina di navi, sottomarini, ma anche nuovi aerei (impegno dietro il quale secondo il Times si nasconderebbe l’intenzione, per ora non ufficializzata, di estendere il deterrente nucleare dell’isola dai soli sommergibili al possesso di bombardieri non convenzionali); costruire 12 nuovi “sottomarini d’attacco” in partnership con Usa e Australia nel quadro del patto tripartito Aukus; migliorare gli alloggiamenti e gli equipaggiamenti per i militari; ricreare una guardia nazionale per l’ipotetica difesa del fronte interno; investire negli anni 15 miliardi di sterline extra per la modernizzazione dell’arsenale nucleare attraverso la creazione di un “programma nazionale di assemblaggio di testate missilistiche”.     A margine del discorso, rispondendo ai giornalisti, Starmer ha fra l’altro ribadito che “l’incrollabile” sostegno britannico all’Ucraina, mostrato fin dall’inizio “della guerra con la Russia nel 2022”, proseguirà anche in futuro.

Leggi di più

11:35

Zelensky: “Se Istanbul fallisce nuove sanzioni da Usa e Ue”

“Dobbiamo far sì che la diplomazia non sia vuota. La base di partenza deve essere il cessate il fuoco. Se Istanbul non porterà a niente chiaramente serviranno nuove sanzioni da Ue e Usa”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Vilnius per il summit dei Paesi del nord.

11:35

Ucraini vedono funzionari europei a Istanbul, anche Italia

Il vice ministro degli Esteri ucraino, Sergiy Kyslytsya, ha avuto colloqui con funzionari di Italia, Germania e Gran Bretagna a Istanbul, prima dei colloqui con una delegazione russa in programma tra circa un’ora al palazzo Ciragan nella città sul Bosforo. “Le parti hanno coordinato le posizioni in vista dell’incontro odierno tra le delegazioni ucraina e russa”, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri di Kiev, Heorhii Tykhyi, in un messaggio su X dove ha pubblicato una foto dell’incontro dove è presente il consigliere diplomatico aggiunto del presidente del Consiglio, Pietro Sferra Carini.

Leggi di più

11:28

Starmer: “Incursione di ieri mostra che Kiev non è battuta”

Il premier britannico Keir Starmer ha difeso oggi come legittima l’incursione a distanza contro alcune basi aeree strategiche russe rivendicata da Kiev sostenendo che l’Ucraina “ha il diritto assoluto all’autodifesa” Si è poi detto sempre più colpito “dallo spirito di resistenza e dal coraggio” degli ucraini, descrivendo l’attacco di ieri come una dimostrazione del fatto che Kiev continua a combattere contro la Russia e “non è sconfitta”. Non solo: nelle sue parole, l’Ucraina dispone ormai di “una delle più temprate forze combattenti d’Europa”.

Leggi di più

11:04

Governatore: un civile ucciso da bombe ucraine in Belgorod

Un civile è stato ucciso e una bambina di 12 anni ferita in un bombardamento di artiglieria ucraina sulla regione russa di Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore, Vyacheslav Gladkov. L’attacco, precisa Gladkov sul suo canale Telegram, è avvenuto sul villaggio di Proletarsky, nel distretto di Rakityansky, dove un’abitazione civile è stata distrutta e altre tre sono rimaste danneggiate.

10:28

Zelensky a Vilnius per vertice Paesi confine orientale Nato

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è arrivato stamattina a Vilnius per partecipare al vertice dei capi di stato dei Paesi del confine orientale della Nato.    L’incontro, che si svolgerà presso il palazzo dei granduchi della capitale lituana ha come obiettivo l’elaborazione di proposte comuni in tema di difesa e sicurezza collettiva in vista del vertice dell’Alleanza atlantica dell’Aja.

10:17

Zelensky: “Spero in una cooperazione fruttuosa con Nawrocki”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di auspicare una “fruttuosa cooperazione” con il futuro presidente polacco, Karol Nawrocki, nonostante le sue critiche ai piani di adesione di Kiev all’Ue e alla Nato. “Spero di continuare una fruttuosa cooperazione con la Polonia e con il presidente Nawrocki personalmente”, ha dichiarato Zelensky dopo la vittoria alle elezioni presidenziali del candidato nazionalista, che vuole anche ridurre gli aiuti ai rifugiati ucraini.

10:17

Crosetto: “Lasciare illusione pace garantita per sempre”

“Occorre, purtroppo, abbandonare l’illusione di una pace garantita per sempre, difendendosi dalle minacce esterne e da quegli attori globali che considerano un orpello i nostri valori fondanti: la pace, la sicurezza, la libertà e la democrazia. Dobbiamo costruire una Difesa nazionale solida e interoperabile, che rafforzi e integri la Nato, attraverso la costruzione di un pilastro europeo della Difesa”. Questo uno dei passaggi del messaggio inviato dal ministro della Difesa Guido Crosetto per il 2 giugno.

Leggi di più

09:38

Intervento di Fidan prima dei colloqui Mosca-Kiev a Istanbul

I colloqui di pace tra delegazioni di Mosca e Kiev inizieranno alle 13 ora locale, le 12 in Italia, presso il palazzo Ciragan, un edificio di epoca ottomana che si trova sul Bosforo nei pressi del quartiere di Ortakoy a Istanbul, e saranno preceduti da un intervento del ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. Secondo quanto riferisce Anadolu, parteciperà all’incontro anche il capo dei servizi segreti di Ankara (Mit), Ibrahim Kalin. La delegazione ucraina, arrivata in mattinata a Istanbul, è guidata dal ministro della Difesa, Rustem Umerov, e comprende anche Sergiy Kyslytsya, il primo Viceministro degli Affari Esteri, Oleksandr Poklad, vicecapo dei Servizi di Sicurezza dell’Ucraina e Oleh Luhovskyi, primo vice capo del Servizio di Intelligence Estera di Kiev. La delegazione russa, arrivata a Istanbul durante la notte, è guidata da Vladimir Medinsky, consigliere del presidente russo Vladimir Putin, e comprende anche il viceministro degli Esteri, Mikhail Galuzin, il viceministro della Difesa, Aleksandr Fomin, e il capo del servizio di intelligence generale della Russia (Gru), Igor Kostyukov.

Leggi di più

09:09

Delegazione di Mosca a Istanbul per i colloqui con Kiev

La delegazione russa che incontrerà oggi i funzionari dell’Ucraina è già arrivata a Istanbul durante la notte, riferisce la televisione di Stato turca Trt. A guidare la delegazione di Mosca è Vladimir Medinsky, assistente del presidente Vladimir Putin, che già è stato a capo della delegazione russa che il 16 maggio, sempre a Istanbul, ha avuto colloqui diretti, per la prima volta in circa tre anni, con funzionari ucraini.

08:29

Prezzo del petrolio in crescita, spinta da tensioni geopolitiche

Le tensioni geopolitiche sempre elevate, anche a seguito del devastante attacco dell’Ucraina alle basi di bombardieri strategici russi, e un aumento della produzione da parte dell’Opec+ nel week end inferiore al previsto, riportano verso l’ alto il prezzo del petrolio che era arrivato a toccare i minimi degli ultimi quattro anni.    Sui mercati internazionali il Wti del Texas passa di mano a 62,5 dollari al barile con un aumento del 2,7% mentre il Brent del Mare del Nord, che la scorsa settimana aveva perso il 2%, ora si riavvicina a quota 65 dollari (64,3 +2,4%). Il passivo da inizio anno, mesi nei quali il presidente Trump ha diffuso annunci e controannunci sui dazi e fatto pressione per un prezzo del greggio basso, resta comunque elevato (-15%).

Leggi di più

08:28

Delegazione di Kiev a Istanbul per i colloqui con Mosca

Una delegazione dall’Ucraina è arrivata a Istanbul per colloqui con la delegazione russa. Lo ha affermato un portavoce del ministero degli Esteri di Kiev. Il ministro della Difesa Rustem Umerov è a capo della delegazione. L’inizio dei colloqui è previsto per le 13 ora locale, le 12 in Italia, presso il palazzo Ciragan, un edificio di epoca ottomana che si trova sul Bosforo nei pressi del quartiere di Ortakoy.

08:23

Dazi e guerre spingono il prezzo dell’oro: +1,2%

I nuovi dazi su acciaio e alluminio e le accuse alla Cina annunciate dal presidente Usa Donald Trump, spingono il prezzo dell’oro, tradizionale bene rifugio. Sui mercati internazionali il metallo con consegna immediata sale dell’1,2% a 3328 dollari l’oncia.

08:10

Guerra Ucraina, danneggiati 40 aerei russi. VIDEO

07:47

Mosca: “Abbattuti nella notte 162 droni ucraini”

La Russia ha “intercettato e distrutto 162 droni ucraini nel corso della notte”: lo annuncia il ministero della Difesa citato dalla Tass. La gran parte dei droni, 57, sono stati colpiti nella regione del Kursk.

07:45

Media: Gb costruirà fino a 12 sottomarini d’attacco

Il Regno Unito costruirà fino a 12 sottomarini d’attacco per tenere il Paese e la Nato “al sicuro per decenni”: lo annuncerà oggi il primo ministro, Keir Starmer, in occasione della presentazione del rapporto sulla difesa strategica (‘strategic defence review’), riporta la Bbc.    I 12 sottomarini a propulsione nucleare saranno equipaggiati con armi convenzionali e sostituiranno l’attuale flotta britannica.    Il Segretario alla Difesa, John Healey, aveva detto ieri alla Bbc che Londra invierà un “messaggio a Mosca” sulla “prontezza a combattere se necessario” della Gran Bretagna, con il rapporto sulla difesa strategica.    Come anticipato dal governo, il rapporto prevede una spesa di 1,5 miliardi di sterline (circa 1,78 miliardi di euro) per almeno sei nuove fabbriche di armi e la creazione di 1.800 posti di lavoro in tutto il Paese.

Leggi di più

07:41

Ucraina, cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe

I colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina in programma per oggi, 2 giugno, a Istanbul, partono in salita. Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kiev sul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”,  ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione  smentita da Kiev. Insomma: il clima in Turchia in vista del vertice che dovrebbe portare a una distensione è più teso che mai. LEGGI L’ARTICOLO

Leggi di più

07:37

Corea Nord: “Legami con Mosca per la pace in Europa e Asia”

La Corea del Nord contesta il primo rapporto del Multilateral Sanctions Monitoring Team (Msmt) definendolo “una violazione dei diritti sovrani di uno Stato”, quando i legami tra Pyongyang e Mosca mirano a “garantire la pace e la stabilità” in Europa e in Asia in “un ordine mondiale multipolare basato sul genuino rispetto della sovranità, dell’uguaglianza e della giustizia”. Il gruppo guidato da Usa e Corea del Sud, che con altri insieme 9 Stati tra cui l’Italia monitora l’applicazione delle sanzioni Onu su Pyongyang dopo il veto russo una simile iniziativa delle Nazioni Unite, ha puntato il dito sulla crescente cooperazione militare tra il Nord e la Russia, definita “illegale” visti i divieti sullo Stato eremita in termini di programmi nucleari e missilistici.    Il capo dell’Ufficio per la politica estera del Ministero degli Esteri nordcoreano ha accusato il rapporto di essere una “provocazione politica” di un “gruppo fasullo privo di legalità in termini di esistenza e scopo”, ha riferito l’agenzia ufficiale Kcna. Il documento di 30 pagine “costituisce una violazione sconsiderata dei principi giuridici internazionali incentrati sulla sovranità, l’uguaglianza e la non ingerenza negli affari interni altrui. Mettiamo in guardia contro le conseguenze negative che i suoi atti sconsiderati potrebbero comportare”, ha riferito il dispaccio della Kcna.    La Corea del Nord ha affermato che l’Msmt è uno “strumento politico” che opera in linea con gli interessi geopolitici dell’Occidente, sottolineando che “non ha alcuna giustificazione per indagare sull’esercizio dei diritti sovrani di altri Paesi”.    Pyongyang e Mosca hanno rafforzato la cooperazione militare: secondo il rapporto, il Nord ha inviato oltre 11.000 soldati in Russia nel 2024, più altri 3.000 di recente, a sostegno delle guerra di Mosca all’Ucraina. In più, ha spedito circa 9 milioni di proiettili di artiglieria e munizioni per lanciarazzi multipli, oltre 100 missili balistici e più di 200 pezzi di artiglieria pesante, nonché missili guidati anticarro e razzi, sufficienti a equipaggiare “tre brigate complete”. La Russia, in cambio, ha dato al Nord il suo sistema di difesa aerea Pantsir, dispositivi di disturbo per la guerra elettronica e altro supporto da fine 2024.

Leggi di più

07:28

Zelensky: in Russia ieri l’operazione più a lungo raggio

“Il capo dei servizi di sicurezza Vasyl Maliuk ha presentato un rapporto sull’operazione” di ieri. Un risultato assolutamente brillante. Raggiunto solo dall’Ucraina. Un anno, 6 mesi e 9 giorni dall’inizio della pianificazione all’esecuzione. La nostra operazione a più lungo raggio. Il nostro personale impegnato nella preparazione è stato ritirato in tempo dal territorio russo”. Lo scrive su X Volodymyr Zelensky dopo l’attacco con droni in territorio russo, fino alla Siberia. “L’Ucraina si sta difendendo, e giustamente, per far sentire alla Russia il bisogno di porre fine a questa guerra. La Russia ha iniziato e deve porvi fine”.

Leggi di più

07:24

Mosca: ieri telefonata Lavrov-Rubio sull’Ucraina

La situazione relativa alla crisi ucraina è stata al centro di una telefonata avvenuta ieri tra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio, ha fatto sapere il ministero degli Esteri russo, riferisce la Tass. “Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha avuto una telefonata con il Segretario di Stato americano Marco Rubio”, ha affermato il ministero. “Le parti hanno discusso della situazione relativa alla crisi in Ucraina”. Le delegazioni di Mosca e Kiev sono intanto attese a Istanbul dove è previsto domani un nuovo round di colloqui per arrivare alla pace dopo tre anni di conflitto

Leggi di più

07:22

Kiev: “Missili e droni russi su Kharkiv, 6 feriti”

Sei persone, tra cui due bambini, sono rimaste ferite nella notte in seguito ad un attacco russo con missili e droni sulla città di Kharkiv, nell’Ucrainaorientale: lo ha reso noto il capo dell’amministrazione militare dell’omonima regione, Oleg Synegubov, come riporta Rbc-Ucraina.    I russi hanno colpito la città con due missili balistici e un numero imprecisato di droni. Secondo il sindaco, Igor Terekhov, un drone è caduto nel quartiere di Kholodnohirsky e ha danneggiato un edificio, un’azienda, diverse case e alcune automobili.

Leggi di più

07:20

Rubio a Lavrov: “Trump vuole colloqui diretti Russia-Ucraina”

Il segretario di stato Usa Marco Rubio ha confermato oggi la  telefonata con il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov,  “su richiesta della Russia”, e “ha ribadito l’appello del  presidente Trump a proseguire i colloqui diretti tra Russia e Ucraina per raggiungere una pace duratura”. Lo riferisce il dipartimento di stato americano.

07:07

Guerra in Ucraina, condizioni di Putin per pace: stop ad allargamento Nato a Est

Tra le condizioni di Vladimir Putin per  porre fine alla guerra in Ucraina c’è anche la richiesta che i leader  occidentali si impegnino – e per iscritto – a fermare l’allargamento  della Nato verso Est e a revocare una parte delle sanzioni alla Russia. A  rivelare questi dettagli è stata Reuters che sostiene anche che il presidente russo sia pronto a fare la pace, ma non a qualsiasi prezzo. LEGGI L’ARTICOLO