In due telefonate, a Trump e a papa Leone, Putin ha chiarito che in Ucraina non ci potrà essere una ‘pace immediata’, con la tregua che si allontana. Il presidente russo vuole “rispondere all’attacco ucraino agli aeroporti”. Uno stop preceduto da altri segnali negativi da Mosca contro i Paesi occidentali: “Sono coinvolti negli attacchi contro di noi”. E le ragioni russe sono state rivendicate anche nell’altro colloquio con Leone XIV: non era mai accaduto dall’inizio del conflitto che il leader russo sentisse il papa (con Bergoglio non aveva mai parlato). Prevost, da parte sua, ha fatto un appello “affinché la Russia faccia un gesto che favorisca la pace”.
\n
Ma il clima resta teso. Putin aveva già respinto la proposta di incontrare Zelensky: “Kiev sta diventando una organizzazione terroristica”. Anche il numero uno ucraino aveva chiuso ai negoziati: “Servono a Putin solo per continuare la guerra”. Intanto, gli Usa avvertono la Nato: “Sia pronta, Putin prepara le prossime mosse. Il 5% del Pil è un must”.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”0855c540-1b49-4bc0-a451-9af271cd5f06″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-06-05T14:01:51.779Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T16:01:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Axios, Trump ammirato ma preoccupato da ‘Spider Web'”,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha reagito con ammirazione all’attacco ucraino che ha distrutto decine di bombardieri russi a migliaia di chilometri di distanza ma è anche preoccupato che l’operazione \”Spider Web\” renda ancora più complicati i suoi sforzi per giungere a una tregua. Lo hanno riferito ad Axios fonti che hanno discusso la questione con Trump. Secondo le fonti, Trump ha definito \”forte\” e \”tosto\” (letteralmente: ‘badass’) l’attacco ma ha avvertito che l’iniziativa di Kiev spingerà il presidente russo, Vladimir Putin, a una rappresaglia molto dura. \”L’attacco coi droni non lo ha sorpreso perché questo è quello che succede quando la guerra continua ma è preoccupato che prolungherà i combattimenti\”, ha spiegato un alto funzionario della Casa Bianca ad Axios, \”lui vuole che i combattimenti si fermino, quindi è deluso quando c’è un attacco come questo. È un momento molto pericoloso\”. \”Vogliamo che questa guerra finisca. Vogliamo che si ridimensioni\”, ha affermato un’altra fonte, \”quindi se Putin in risposta impazzisce, sì, il presidente è preoccupato\”. \n
“,”postId”:”8d73b0a8-c448-4921-a82d-0f90c4c38b8a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T13:19:39.196Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T15:19:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pressing Ankara su Ue: \”Nostre armi per la sicurezza\””,”content”:”
La Turchia in pressing sull’Europa per vendere le armi prodotte dalla propria industria della Difesa. Lo ha reso noto il ministro della Difesa di Ankara Yasar Guler, che sta intensificando i contatti con diversi colleghi europei affinche’ le regole relative le spese militari vengano cambiate e vi sia un aumento dei fondi destinati all’acquisto di armi prodotte fuori dall’Unione Europea. \”La Turchia conta sul secondo piu’ grande esercito all’interno della Nato e ha sviluppato tecnologie, come per esempio i droni, che possono far comodo ai nostri alleati. Mai come in questo momento e’ fondamentale collaborare. Non si tratta di spendere di piu’, ma di spendere in modo intelligente\”, ha detto Guler.
“,”postId”:”08e0ec25-743c-40cc-9a25-35605f7d1e0f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:57:18.796Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:57:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wsj: \”Pentagono reindirizza tecnologia antidroni da Kiev a forze Usa\””,”content”:”
L’amministrazione Trump sta reindirizzando una tecnologia antidrone chiave destinata all’Ucraina alle forze armate americane, una mossa che riflette il calo dell’impegno del Pentagono nei confronti della difesa di Kiev. Lo scrive il Wall Street Journal. La scorsa settimana, il Pentagono ha notificato al Congresso che spolette speciali per i razzi che l’Ucraina utilizza per abbattere i droni russi vengono ora assegnate alle unità dell’aeronautica militare statunitense in Medio Oriente. La svolta arriva dopo che il presidente Donald Trump ha riferito ieri che Vladimir Putin gli ha comunicato telefonicamente che Mosca risponderà con forza ai recenti attacchi ucraini, smorzando le prospettive di mettere fine alla guerra.
“,”postId”:”27c72b1b-8bc0-4c0b-87ce-ed32892b8d97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:44:18.386Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:44:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Il target del 5% per la difesa adesso è impossibile\””,”content”:”
Per l’Italia spendere il 5% del Pil in difesa al momento \”è impossibile\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Difesa della Nato. \”Può essere una prospettiva, se la fisseranno i leader a lungo termine, un 3,5% che si può raggiungere entro il 2035 e l’1,5% che va slegato dagli investimenti puri nella difesa\”, ha spiegato il ministro, indicando che quest’ultimo target \”può essere utilizzato in modo duale, in spese che vengano certificate dalla Nato\” come \”quelle spaziali e a quelle delle infrastrutture o ad altre\”, in modo che \”abbiano una ricaduta per tutto il sistema economico di un Paese\”. Sul dossier della difesa e delle spese militari \”non c’è un problema Salvini\”, \”penso che non ci sia nessuno in Italia che pensa di poter uscire dalla Nato o dall’Europa in un momento come questo\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato. \”Magari si poteva pensare di uscire trent’anni fa, alla fine della Guerra fredda, quando sembrava che il mondo fosse cambiato e fossimo entrati in un’era bucolica. Non penso che nessuno in Italia vorrebbe uscire adesso dall’alleanza, che è l’unico elemento di deterrenza e di difesa che abbiamo, neanche quelli che fanno demagogia perché stanno all’opposizione\” e \”che se fossero in maggioranza prenderebbero le stesse decisioni di questa maggioranza perché l’hanno già fatto\”, ha sottolineato.
“,”postId”:”b004e658-2a91-4f5f-a42d-42fa1bd59f71″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:19:02.843Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:19:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ambasciata russa S.Sede: \”Putin-Papa speriamo passo avanti\””,”content”:”
\”È stata ben più di una semplice chiamata di protocollo\”. Così l’ambasciata russa presso la Santa Sede commenta la telefonata di ieri tra il Papa e il presidente Vladimir Putin. \”Speriamo che si faccia un passo in avanti verso una soluzione duratura e giusta del conflitto\”, aggiunge l’ambasciata in un post su X.
“,”postId”:”dd7becc8-df9b-4851-8fdc-e05e03031349″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:14:02.982Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:14:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mattarella: \”Italia promuove pace, lo scrive anche Trattato Ue\””,”content”:”
\”La pace è un principio divenuto cardine del diritto internazionale e rappresenta il fondamento dell’ordine giuridico globale, come solennemente affermato dalla Carta delle Nazioni Unite, che, all’articolo 1, individua nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale l’obiettivo primario dell’ONU. La Repubblica Italiana è impegnata a promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini, come recita l’art. 3 del Trattato UE al quale aderiamo\”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea
“,”postId”:”8d183b32-7536-4677-b9ad-eea2f1ddf5b5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:13:19.594Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:13:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron a Lula: \”Non trattare Mosca e Kiev allo stesso modo\””,”content”:”
”Non si possono trattare i belligeranti (Russia e Ucraina,ndr.) in modo equidistante”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rivolgendosi all’omologo brasiliano Inazio Lula da Silva da oggi in visita di Stato a Parigi. Ricevendo a Parigi l’ospite illustre brasiliano, che adotta una posizione neutrale rispetto alla guerra in Ucraina, Macron ha detto a chiare lettere che nella fattispecie ”c’è un aggressore, la Russia. E c’è un aggredito, l’Ucraina. Vogliamo tutti la pace, ma non si possono trattare i due belligeranti in modo equidistante”. Esprimendosi al fianco di Lula, Macron ha anche detto che il Brasile ha ”ruolo molto importante da svolgere” nella ricerca di una risoluzione del conflitto.
“,”postId”:”b0b7694a-fc53-4147-8d59-2edb20cac909″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T12:00:48.734Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T14:00:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Non temo la Russia ma le sue scelte sul riarmo\””,”content”:”
\”Non mi preoccupa la Russia in quanto Russia, mi preoccupano alcune scelte che vedo fare ultimamente. Mi preoccupa vedere che da 400mila militari si arriverà a 1,6 milioni e che le riserve arriveranno a 5 milioni. Mi chiedo il perché di questo aumento su reclutamento, costruzione delle forze armate e continuo aumento della produzione\”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato. \”In prospettiva di una pace ucraina non servono 1,6 milioni di soldati russi e 5 milioni di riserve\”, numeri mai visti \”dalla fine della Guerra fredda\” e, ha aggiunto, \”siccome la Russia non programma mai nulla per caso, mi chiedo a cosa servono\”.
“,”postId”:”7a30f708-78cd-483c-add2-f59d688a8330″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T11:40:00.222Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T13:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Continuare contatti, ma governo Kiev è terrorista\””,”content”:”
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putin sostiene \”l’opinione\” del ministro degli Esteri Sergey Lavrov secondo cui \”è necessario proseguire i contatti a livello operativo\” tra Russia e Ucraina, ma Peskov ha anche accusato il governo di Kiev di aver \”acquisito tutte le caratteristiche di un regime terroristico\” e ha dichiarato che \”ciò non potrà essere ignorato in futuro\”. Lo riporta la Tass. Ieri Putin ha detto che tenere un vertice con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky equivarrebbe a \”negoziare coi terroristi\”. Mosca accusa i servizi segreti ucraini del crollo di due ponti nelle regioni di Bryansk e Kursk nella notte tra sabato e domenica. Le accuse non sono verificabili. Sabato notte un ponte è crollato investendo un treno vicino a Bryansk. Il bilancio ufficiale delle vittime è di sette morti e oltre cento feriti. Alcune ore dopo, un altro ponte è crollato nella regione russa di Kursk mentre veniva attraversato da un treno merci. Gli investigatori russi sostengono che entrambi i crolli siano stati provocati da \”esplosioni\”.
“,”postId”:”023ce85a-64bb-491c-8807-2372aec230a1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T11:18:16.389Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T13:18:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, colpiti lanciamissili Iskander russi in un raid su Bryansk “,”content”:”
Le forze ucraine hanno lanciato un attacco missilistico di precisione contro un’unità missilistica russa nei pressi della città di Klintsy, nell’Oblast’ di Bryansk, in Russia. Lo ha dichiarato lo Stato Maggiore delle forze armate ucraine rivendicando di aver colpito lanciamissili Iskander russi. \”Un’unità della 26a brigata missilistica delle truppe russe dell’area della città di Klintsy, nella regione di Bryansk, ha tentato di colpire uno degli insediamenti ucraini, probabilmente Kiev. Grazie a un’efficace ricognizione e al lavoro coordinato di unità delle forze armate e dei servizi di sicurezza ucraini, gli obiettivi sono stati colpiti con successo. Un lanciamissili russo è esploso e altri due sono stati probabilmente danneggiati\”, ha affermato lo Stato maggiore su Telegram.
“,”postId”:”d7026c58-c8fc-4a46-acac-583dd292e2b4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:56:00.094Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz a Washington da Trump, lo ‘spettro’ dei precedenti, da Merkel a Zelensky”,”content”:”
Occhi puntati su Washington, dove il cancelliere Friedrich Merz, alla sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti da quando ha assunto l’incarico, viene ricevuto dal presidente americano Donald Trump. In agenda un colloquio a tu per tu, una colazione di lavoro, un incontro con la stampa. Sul tavolo spiccano, tra gli altri temi, Russia, Ucraina, Nato, rapporti commerciali, dazi.
\n
Incontro impegnativo su temi delicati e complessi. Il successo della visita si misurerà però almeno inizialmente più dal tono che dai risultati, commentano gli osservatori, ricordando i precedenti: dai più lontani, la visita di Merkel, nel marzo 2017, con l’imbarazzante rifiuto di Trump di stringerle la mano davanti ai fotografi, ai più vicini, gli agguati a Volodymyr Zelensky e Cyryl Ramaphosa. Conterà molto la dimensione personale, conterà capire se il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Cancelliere Friedrich Merz potranno trovare un punto d’incontro.
\n
Merz dovrebbe avere buone possibilità di accumulare punti con Trump durante la chiacchierata iniziale. Non solo perché il Cancelliere – come il presidente americano, che ha già incontrato a New York molto tempo fa – gioca a golf, ma anche perché ha lavorato in passato presso la società di investimenti statunitense BlackRock e quindi ha esperienza nei settori preferiti da Trump, ovvero economia e finanza.
“,”postId”:”e8114f89-9755-4f01-b799-8ef889d75be5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:48:00.221Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:48:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Kallas: \”Lavoriamo a nuove sanzioni Ue, ma non ci sono date\””,”content”:”
L’Ue sta \”lavorando\” al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina, ma non c’è ancora una data precisa per la sua finalizzazione. Lo spiega l’Alta Rappresentante Kaja Kallas, a margine della ministeriale Difesa a Bruxelles.
\n
\”E’ chiaro – afferma – che in Europa le cose richiedono tempo. Abbiamo appena terminato il 17esimo pacchetto di sanzioni e subito dopo stiamo lavorando al 18esimo pacchetto. Stiamo procedendo il più velocemente possibile. Penso che sia molto importante inviare un segnale forte, per fare pressione sulla Russia. Non posso darvi una scadenza precisa, ma puntiamo sicuramente ad averlo il prima possibile\”, conclude
“,”postId”:”59bb6904-703e-41b9-8193-59fe5dafc068″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:42:00.494Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Cremlino: \”Putin favorevole a proseguire i contatti con Kiev\””,”content”:”
I contatti a \”livello operativo\” con Kiev devono proseguire e questa posizione è sostenuta anche dal presidente russo, Vladimir Putin. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel corso di un briefing con la stampa.
\n
\”Sapete che nella riunione di ieri il nostro ministro degli Esteri (Sergei Lavrov, ndr) ha espresso l’opinione che, nonostante tutto, sia necessario proseguire i contatti a livello operativo (con il governo ucraino, ndr). E questa opinione è stata sostenuta dal capo dello Stato\”, ha detto Peskov in risposta alla domanda se Russia sospenderà i negoziati con l’Ucraina in caso di nuovi attacchi come quelli di domenica scorsa che hanno preso di mira aerei strategici con capacità nucleari che si trovavano all’interno di basi militari in Russia.
“,”postId”:”cda669f4-b53f-445f-b922-0a1348d66976″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:35:05.576Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:35:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kallas: \”Attacco di droni riscrive la storia militare\””,”content”:”
\”Abbiamo assistito nell’ultimo fine settimana a questi attacchi con i droni contro la Russia che stanno riscrivendo la storia militare. Voglio dire, hanno usato droni costati migliaia di dollari per abbattere aerei costati milioni. Quindi penso che questo stia chiaramente facendo aumentare i costi anche per i russi, in modo da spingerli a voler la pace\”. Lo ha dichiarato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, al suo arrivo alla riunione ministeriale della Difesa della Nato.
“,”postId”:”044c8a77-55aa-46d1-a6aa-311f9a73ee47″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:21:58.592Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:21:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, neutralizzati 74 droni russi su 103 e un Iskander”,”content”:”
Le forze di difesa aerea ucraine hanno neutralizzato 74 dei 103 droni russi lanciati nella notte insieme a un missile Iskander. Lo riferisce l’ ufficio stampa dell’Aeronautica Militare di Kiev secondo quanto riporta Ukrinform. Secondo l’aeronautica ucraina, un’unità della 26a Brigata missilistica russa ha tentato di lanciare un attacco contro uno degli insediamenti ucraini, probabilmente Kiev, dalla zona di Klintsy, nella regione di Bryansk. Le forze russe hanno utilizzato un missile balistico Iskander-M/KN-23, lanciato dalla regione di Rostov.
“,”postId”:”76cb0209-fe6c-4ac5-a847-e78ec6188afd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:16:00.924Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:16:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Metsola alla moglie di Navalny: \”Grazie di portare avanti la sua missione\””,”content”:”
\”Alexei Navalny avrebbe dovuto festeggiare ieri il suo 49esimo compleanno con sua moglie e i suoi figli. Avrebbe dovuto essere ancora nelle strade della Russia a lottare per la democrazia e la libertà\”. Lo scrive su X la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola. \”Stamattina ho ringraziato Yulia Navalnaya per aver portato avanti la missione del marito, ha il sostegno del Parlamento europeo\”, aggiunge Metsola.
“,”postId”:”11d22fcf-c5f9-48ab-b72f-2c0971d0d645″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:09:00.474Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Con il Papa non discusse soluzioni pratiche di pace\””,”content”:”
Nel colloquio telefonico di ieri il presidente russo Vladimir Putin e Papa Leone XIV non hanno discusso \”in modo pratico e concreto\” di una soluzione negoziata del conflitto in Ucraina, ma Putin ha \”espresso un’elevata valutazione del contributo del Vaticano alla risoluzione di diverse questioni umanitarie\”.
“,”postId”:”62d78e73-aabf-4cf7-9d17-45678d62cd89″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T10:04:00.009Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T12:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Cremlino: \”Risponderemo agli attacchi quando opportuno\””,”content”:”
La Russia risponderà agli attacchi ucraini alle proprie basi aeree \”quando e come le forze armate riterranno opportuno\”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Peskov ha confermato che ieri il presidente russo, Vladimir Putin, nella sua conversazione di ieri con il presidente Usa, Donald Trump, gli ha annunciato la sua intenzione di replicare con una rappresaglia all’operazione \”Spider Web\”, durante la quale decine di bombardieri russi sono stati colpiti da droni ucraini.
“,”postId”:”8ab96090-cd8c-4c94-9c54-a24fecf89ca2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T09:59:00.643Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T11:59:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/06/trump_putin.jpg”,”imgAlt”:”Trump – Putin”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cremlino: \”L’incontro Trump-Putin necessario ma va preparato\””,”content”:”
I presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, ritengono \”necessario\” incontrarsi ma nella loro conversazione telefonica di ieri non hanno concordato nulla in quanto un simile vertice richiede una \”preparazione adeguata\”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.
“,”postId”:”d17ca228-5951-42d3-bbd2-dc5b4dce3963″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T09:53:13.099Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T11:53:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Cremlino chiede una condanna internazionale contro Kiev “,”content”:”
Il Cremlino prende atto dell’assicurazione data ieri da Donald Trump a Vladimir Putin che non era stato informato in anticipo degli attacchi e attentati ucraini degli scorsi giorni in Russia, ma chiede comunque \”una forte condanna\” della comunità internazionale. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov citato da Ria Novosti.
“,”postId”:”d0971e99-b739-47e2-b604-c9e56001f3f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T09:45:35.427Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T11:45:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Wsj: \”Gli Usa trasferiscono tecnologia anti drone alle forze in Medioriente\””,”content”:”
Gli Stati Uniti stanno trasferendo tecnologia anti drone dall’Ucraina alle forze americane di stanza in Medioriente. Lo scrive il Wall Street Journal in esclusiva, ritenendo questa mossa come una prova del disimpegno americano in Ucraina e la diminuzione degli aiuti a Kiev da parte dell’Amministrazione Trump. Il Pentagono ha notificato la decisione al Congresso, spiegando che la tecnologia americana che era stata fornita all’esercito ucraino e che veniva utilizzata da Kiev per abbattere i droni lanciati dai russi, ora verrà assegnata all’aeronautica militare Usa in Medioriente.
\n
Nelle scorse ore il Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth ha detto che gli alleati europei dovranno fornire la maggior parte della futura assistenza militare a Kiev, definendo il Pacifico occidentale il \”teatro prioritario\” del Pentagono. E ha autorizzato la Joint Rapid Acquisition Cell a fornire alle forze americane in Medioriente, per una \”questione urgente individuata dal Segretario alla Difesa\”, la tecnologia anti drone inizialmente destinata all’Ucraina. Il Pentagono ha rifiutato di commentare, spiega il Wall Street Journal, ma la decisione dimostrerebbe che mentre l’Ucraina si prepara ad affrontare altri attacchi missilistici e di droni russi, le unità dell’aeronautica militare statunitense in Medio Oriente si preparano a un possibile conflitto con l’Iran o a nuovi scontri con i militanti Houthi nello Yemen.
“,”postId”:”c5a2210a-8216-48ea-8ab5-b549f69f9b4e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T09:36:15.875Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T11:36:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacchi di droni ucraini, al buio Zaporizhzhia e Kherson”,”content”:”
Ingenti danni alla rete elettrica nelle regioni di Zaporizhzhia e Kherson dopo attacchi di droni ucraini su larga scala che hanno lasciato al buio numerose città. Lo riferiscono i governatori delle due regioni colpite. Melitopol, Berdyansk, Energodar e Kamianka Dniprovska sono rimaste senza elettricita’, secondo quanto segnalato dal governatore di Zaporizhzhia, Yevhen Balitsky, citato dall’agenzia stampa russa Tass. \”A seguito di un massiccio attacco da parte di Uav nemici agli insediamenti della regione di Zaporizhzhia, parte dei distretti municipali di Melitopol, Kamianka-Dniprovskaya, Energodar, Berdyansk, Akimovsky, Primorsky e Chernihiv rimangono senza alimentazione elettrica. La pressione di alimentazione dell’acqua è stata ridotta. I servizi di emergenza stanno lavorando per eliminare le conseguenze\”, ha scritto Balitsky su Telegram. C’è stata anche una vittima: una residente nata a Melitopol nel 1948, attualmente ricoverata in ospedale. Il ministero dell’Energia della regione di Zaporizhzhia ha affermato che \”alcuni elementi dell’infrastruttura della rete elettrica hanno subito danni considerevoli. Una parte più ampia del territorio della regione di Zaporizhzhia ha subito interruzioni dell’alimentazione elettrica\”. L’infrastruttura della rete elettrica è in fase di riparazione, ha assicurato la stessa fonte.
“,”postId”:”5e348b96-d68d-4c5c-a216-845fab3771da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T09:18:16.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T11:18:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”La guerra può finire solo con la forza\””,”content”:”
Dura condanna alla Russia dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky che chiede nuovamente agli alleati di attuare una linea più dura per fermare Mosca, dopo gli ennesimi raid in cui è stato ucciso il 632esimo bambino dall’inizio della guerra. \”Ieri sera, la Russia ha colpito Pryluky, nella regione di Chernihiv, con sei droni d’attacco. Un’operazione di soccorso è proseguita per tutta la notte. Purtroppo, ci sono stati feriti e cinque vittime. Uno dei soccorritori è arrivato per gestire le conseguenze proprio a casa sua: si è scoperto che un drone ‘shahed’ aveva colpito la sua abitazione. Tragicamente, sua moglie, sua figlia e il nipotino di un anno sono rimasti uccisi. E questo è già il 632esimo bambino perso dall’inizio della guerra su vasta scala\”, ha denunciato Zelensky su X. \”Nella notte, l’Ucraina è stata attaccata da 103 droni e un missile balistico, che hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Kharkiv, Odessa, Sumy, Chernihiv, Dnipro e Kherson\”, ha ancora riferito il presidente ucraino. \”La Russia cerca costantemente di guadagnare tempo per continuare le sue uccisioni. Quando non sente abbastanza forti la condanna e la pressione del mondo, uccide di nuovo\”, ha argomentato il presidente ucraino. Zelensky ha nuovamente chiesto agli alleati di varare ulteriori sanzioni contro Mosca. \”Questo è stato un altro massiccio attacco terroristico. Terroristi russi che uccidono la nostra gente ogni notte. Questo è un ulteriore motivo per imporre sanzioni massime e fare pressione congiuntamente. Ci aspettiamo un’azione dagli Stati Uniti, dall’Europa e da chiunque nel mondo possa realmente contribuire a cambiare queste terribili circostanze. La forza conta, e la guerra può finire solo con la forza. Mosca deve essere pressata con tutti i mezzi disponibili e gradualmente privata della sua capacità di continuare questa aggressione\”, ha insistito il leader di Kiev.
“,”postId”:”1daebef6-4d21-4fe6-ba48-c3b77e36a42d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T08:59:36.495Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T10:59:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Putin ancora nessun commento sui raid alle basi, cresce il timore per la risposta di Mosca”,”content”:”
Da Vladimir Putin ancora nessun commento ai raid coordinati dei droni ucraini contro basi aeree strategiche in cui sono stati colpiti decine di aerei fra cui bombardieri Tu-95 e Tu-22M e un aereo da ricognizione An-50, 10-13 dei quali, ma non è stato detto quali, distrutti (fonti Nato). Altre personalità, dopo l’inviato della Casa Bianca per l’Ucraina Keith Kellogg ieri in una intervista a Fox News, denunciano il pericolo di una risposta nucleare di Mosca, considerato il colpo all’equilibrio strategico inferto dall’attacco ucraino. I Tupolev colpiti sono stati usati in modo massiccio durante la guerra contro l’Ucraina contro civili e infrastrutture, ma sono anche bombardieri iscritti nell’arsenale delle forze strategiche russe, parte della cosiddetta ‘triade’, e del sistema di deterrenza nucleare contro gli Stati Uniti. Solo nel settembre del 2022, esponenti dell’Amministrazione Biden avevano lasciato intendere il pericolo di un attacco di Mosca con una testata nucleare tattica.
\n
Come da tradizione, Putin ha anche evitato di comparire troppo in pubblico da domenica. Gli unici eventi a cui ha partecipato fino a ieri sono stati gli incontri con il Ministro della Natura Aleksandr Kozlov e il difensore civico per l’infanzia Maria Lvova-Belova. Solo nel pomeriggio di ieri, ha notato il sito di notizie The Bell, il Cremlino ha diffuso le immagini di un incontro tra Putin e i membri del governo, durante il quale sono state discusse una vasta gamma di questioni, a partire dall’Ucraina. Putin non ha detto una parola sugli attacchi agli aeroporti strategici russi, ma ha parlato a lungo dell’esplosione dei ponti ferroviari, che ha causato la morte di civili.
\n
Alle parole di Kellogg, si sono aggiunte quelle di Kirill Dmitriev, direttore del Fondo per gli investimenti diretti russo e inviato speciale del Cremlino per gli investimenti all’estero, nonché interlocutore privilegiato dell’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff, e di altre personalità che si muovono nella nube Maga che circonda Donald Trump che ieri, dopo aver parlato al telefono con il Presidente russo, ha anticipato una risposta di Mosca ai raid ucraini di domenica. \”Il Presidente Putin ha detto, e con molta forza, che la Russia dovrà rispondere al recente attacco contro le basi aeree\”.
“,”postId”:”1e112450-652c-4db9-acdf-8430bb0f2d6e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T08:40:23.210Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T10:40:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il capo dell’esercito tedesco: “Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato”. Lo scenario”,”content”:”
I servizi segreti dei Paesi occidentali pensano che tra quattro anni Mosca sarà in grado di portare un attacco contro i Paesi Nato: a dirlo è stato l’ispettore generale della Bundeswehr Carsten Breuer, la più alta carica militare della Germania, in un’intervista al settimanale Der Spiegel. Secondo Breuer infatti “l’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado\” di attaccare la Nato.IL PUNTO
“,”postId”:”a1aeabbe-7902-47f6-a395-bec2e7d4ceb3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T08:14:00.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T10:14:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”A Chernihiv il 632esimo bambino ucciso dai raid russi\””,”content”:”
\”Ieri sera, la Russia ha colpito Pryluky, nella regione di Chernihiv, con sei droni d’attacco. Un’operazione di soccorso è proseguita per tutta la notte. Purtroppo, ci sono stati feriti e vittime. Uno dei soccorritori è arrivato per gestire le conseguenze proprio a casa sua: si è scoperto che un drone ‘Shahed’ aveva colpito la sua abitazione. Tragicamente, sua moglie, sua figlia e il nipotino di un anno sono rimasti uccisi. E questo è già il 632esimo bambino perso dall’inizio della guerra su vasta scala\”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”La Russia cerca costantemente di guadagnare tempo per continuare le sue uccisioni. Quando non sente abbastanza forti la condanna e la pressione del mondo, uccide di nuovo\”, ha aggiunto. \”Nella notte, l’Ucraina è stata attaccata da 103 droni e un missile balistico, che hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Kharkiv, Odessa, Sumy, Chernihiv, Dnipro e Kherson\”, ha riferito Zelensky. \”Questo è stato un altro massiccio attacco terroristico. Terroristi russi che uccidono la nostra gente ogni notte. Questo è un ulteriore motivo per imporre sanzioni massime e fare pressione congiuntamente. Ci aspettiamo un’azione dagli Stati Uniti, dall’Europa e da chiunque nel mondo possa realmente contribuire a cambiare queste terribili circostanze. La forza conta, e la guerra può finire solo con la forza. Mosca deve essere pressata con tutti i mezzi disponibili e gradualmente privata della sua capacità di continuare questa aggressione\”, ha affermato.
“,”postId”:”dbce7ad1-27bb-40e0-81cb-803945c9f3d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T08:08:25.314Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T10:08:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Navalnaya: \”Milioni di russi contro Putin, il regime cadrà\””,”content”:”
\”Milioni di russi sono contro la guerra e Putin e loro saranno il motore del cambiamento. Un cambiamento che qualcuno in questa sala conosce bene, ben 12 stati membri dell’Ue su 27 erano dall’altro lato della cortina di ferro. I popoli di questi Paesi scesero in piazza e rovesciarono il regime. Una cosa così accadrà anche in Russia, sappiamo per certo che ci sono persone pronte a farlo e ci parliamo ogni giorno\”. Lo ha detto la dissidente russa, Yulia Navalnaya, parlando alla commissione esteri dell’Eurocamera a Bruxelles.
“,”postId”:”e477d7a0-34f6-4cd4-a6cf-d149c7b8537d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T08:00:20.998Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T10:00:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: \”Al summit Nato chiarire che Mosca è la maggior minaccia\””,”content”:”
Nelle dichiarazioni conclusive del summit dei leader della Nato del 24-25 giugno all’Aja, Mosca dovrebbe essere indicata chiaramente come la principale minaccia per l’Alleanza. Lo ha detto il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, a margine della ministeriale Nato a Bruxelles, commentando le reticenze emerse da parte degli Stati Uniti su una formulazione così esplicita. \”Altrimenti, sarebbe difficile anche per noi spiegare\” l’attuale aumento delle spese per la difesa, ha evidenziato. \”Se non è chiaro da chi ci sentiamo minacciati, è complicato prepararci a questa minaccia. Pertanto, sostengo che sia necessario un segnale chiaro. Ma la decisione spetta ai capi di governo e di Stato\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”6dd1e66c-89ac-4eb7-9412-92a0020699c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T07:28:59.397Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T09:28:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, telefonata Papa-Putin lancia la via diplomatica del Vaticano: cosa sappiamo”,”content”:”
Non era ancora successo in oltre tre anni di guerra: il presidente russo Vladimir Putin ha parlato con il Pontefice del conflitto in Ucraina. Papa Francesco aveva passato buona parte dei suoi ultimi anni in Vaticano a lanciare appelli per la pace (invano), ma non aveva mai avuto un colloquio diretto con il leader del Cremlino da quando era iniziata la guerra. Papa Leone XIV lo ha fatto, chiedendo che Mosca “faccia un gesto che favorisca la pace” . LA SITUAZIONE
“,”postId”:”0f8a95a7-764a-4bf5-ac0c-ffdd2d68fbc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T07:04:00.994Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T09:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kim Jong Un: \”Sostegno incondizionato alla Russia, vincerà\””,”content”:”
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha espresso ”sostegno incondizionato” alla Russia nella guerra con l’Ucraina e ha detto di aspettarsi che Mosca esca vittoriosa al conflitto con Kiev. Lo scrive la Korean Central News Agency. Kim ha avuto ieri un incontro a Pyongyang con il segretario del Consiglio di Sicurezza della Russia, Sergei Shoigu, durante quale ha detto che la Corea del Nord avrebbe \”sostenuto incondizionatamente la posizione della Russia e la sua politica estera in tutte le questioni politiche internazionali cruciali, inclusa la questione ucraina\”.
\n
Kim, inoltre, \”ha espresso l’aspettativa e la convinzione che la Russia, come sempre, vincerà sicuramente la sacra causa della giustizia\”, ha affermato la Kcna. Kim e Shoigu hanno quindi concordato di \”continuare ad espandere dinamicamente\” le relazioni. Lo scorso anno la Russia e la Corea del Nord hanno firmato un ampio accordo militare che comprende una clausola di difesa reciproca.
“,”postId”:”c86063a7-095f-4f97-ac1e-5696ec52ba70″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:59:00.688Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’inviato di Mosca all’Onu: \”Persa altra occasione per dimostrare responsabilità\””,”content”:”
\”Si è persa un’altra occasione per dimostrare la prontezza del Consiglio di sicurezza ad assumersi la responsabilità per mantenere la pace e la sicurezza internazionale nel contesto del conflitto israelo palestinese che si protrae da 80 anni\”, ha dichiarato l’inviato di Mosca al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Vasily Nebenzia, citato dall’agenzia Tass, dopo che gli Stati Uniti hanno posto il veto a una bozza di risoluzione con la richiesta di un cessate il fuoco \”immediato, permanente e senza condizioni\” a Gaza e il sollevamento immediato delle restrizioni all’arrivo e alla distribuzione di aiuti da parte dell’Onu e delle ong collegate.
\n
\”Purtroppo il Consiglio di sicurezza una volta ancora non è riuscito a trovare una soluzione accettabile da tutti i suoi membri e adottare un documento che avrebbe potuto evitare che Gaza e l’intero Medio Oriente scivolassero verso un ulteriore caos\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”beb3fb8e-b070-460f-85bc-456b73a80c2b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:54:00.173Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:54:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1015040″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-trump-parla-con-putin-pace-non-sara-immediata-1015040″},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, Trump parla con Putin: \”La pace non sarà immediata\”. VIDEO”,”postId”:”e053dc25-c4da-4f85-ab67-d4a5cc204221″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:49:00.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:49:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Al lavoro con gli Usa per attivare fondo minerali entro l’anno\””,”content”:”
Ucraina e Stati Uniti hanno discusso come rendere operativo un fondo per le risorse minerarie entro la fine dell’anno. Lo ha dichiarato a Washington la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko citata da Reuters online, aggiungendo che la prima riunione del fondo è prevista per luglio. L’accordo sullo sviluppo delle risorse minerarie dell’Ucraina, fortemente promosso dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è stato firmato da Svyrydenko a Washington ad aprile, dopo settimane di difficili negoziati che hanno reso i termini più favorevoli a Kiev. Il parlamento ucraino ha poi ratificato l’accordo. Ieri Svyrydenko ha incontrato il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e la Development Finance Corporation, partner del fondo per le risorse minerarie, \”e abbiamo discusso misure molto concrete su come rendere operativo questo fondo entro quest’anno\”, ha dichiarato ai giornalisti. \”Quindi prevediamo di tenere la prima riunione del board di questo fondo a luglio e discuteremo quale sarà il capitale iniziale per avviare l’operatività del fondo. E, in realtà, dovremmo anche adottare la strategia di investimento per questo fondo per i prossimi anni\”.
“,”postId”:”b530829c-2967-4ea9-99d8-3ff1e8e4fb2c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:42:48.867Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:42:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto”,”content”:”
Con l’arrivo dell’estate l’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l’Ucraina. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato in queste ore dal Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington, secondo il quale i militari morti si aggirano già oggi intorno ai 250.000. I DETTAGLI
“,”postId”:”e7046e5e-a83e-4b5e-8e62-a498881c5bdb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:31:18.710Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:31:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Pronti a dire sì a nuove sanzioni a Mosca\””,”content”:”
\”Noi siamo disponibili a mettere sul tavolo misure di questo genere\”. Lo spiega il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani alla Stampa, in merito alla possibilità di nuove sanzioni e dazi sul petrolio russo da parte della Ue e degli Usa per accelerare le trattative di pace tra Russia e Ucraina. \”Possono rendere più difficile, per Mosca, il mantenimento di un esercito che non combatte con le motivazioni di quello ucraino, ma lo fa soprattutto per una questione economica – prosegue – Sono strumenti utili a tenere alta la pressione, per convincere Putin a negoziare per davvero la pace\”. Papa Leone XIV ha parlato con Putin e Tajani commenta: \”Gli sforzi diplomatici del Santo Padre sono preziosi. Per il momento credo si possa continuare ancora utilizzare la piattaforma turca. In questa fase iniziale, in cui tra le parti in guerra non ci sono passi avanti decisi, non possiamo rischiare di ‘bruciare’ l’immagine e il ruolo di mediazione del Papa e del Vaticano. Credo che la Santa Sede possa diventare il luogo in cui chiudere il negoziato\”.
“,”postId”:”14d4098c-27ab-4a4f-a630-ccbb152329fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:13:43.078Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:13:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”100 attacchi contro Sumy in 24 ore: feriti\””,”content”:”
L’esercito russo ha condotto quasi 100 attacchi nell’oblast di Sumy, nell’Ucraina orientale, nelle ultime 24 ore, ferendo due persone. Lo scrive su Facebook l’Amministrazione militare regionale di Sumy. \”Nel corso della giornata, dalla mattina del 4 giugno alla mattina del 5 giugno, le truppe russe hanno effettuato quasi 100 attacchi contro 35 insediamenti in 17 comunità territoriali della regione\”, si legge nel post. Il maggior numero di attacchi è stato registrato nei distretti di Sumy e Shostka, precisano le autorità locali. Il giorno precedente, come riportato da Ukrinform, l’esercito russo ha lanciato circa 110 attacchi nell’oblast di Sumy dalla mattina del 3 giugno alla mattina del 4 giugno, uccidendo quattro persone e ferendone 29, tra cui tre bambini.-
“,”postId”:”21bc70f2-1d17-48cf-9776-4b27e5c3c644″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:08:51.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:08:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”Mosca vuole bloccare nostro accesso al Mar Nero nel 2026\””,”content”:”
Un alto funzionario ucraino ha avvertito gli Stati Uniti che l’esercito russo sta preparando significative avanzate militari nel 2026, tra cui il blocco dell’accesso dell’Ucraina al Mar Nero, cruciale per Kiev. In visita a Washington con una delegazione ucraina, il colonnello e vice capo dell’ufficio presidenziale Pavlo Palisa ha presentato quelle che ha descritto come informazioni provenienti dall’intelligence militare ucraina: la Russia mira a conquistare l’intera regione orientale di Donetsk e Lugansk entro la fine di settembre, ha detto Palisa ai giornalisti. Ed entro la fine dell’anno, la Russia vuole istituire una zona cuscinetto di confine, ha aggiunto, dopo un incontro con parlamentari e funzionari statunitensi. \”Hanno persino piani per il 2026. Il piano per il prossimo anno è di occupare l’intera parte dell’Ucraina situata sulla riva sinistra del fiume Dnepr\”, che attraversa la capitale, Kiev, e sfocia nel Mar Nero, dividendo di fatto il Paese in due.
“,”postId”:”1e51e923-6228-4d64-b43b-f3f5299d67c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T06:02:37.031Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T08:02:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, \”aerei colpiti in raid Kiev saranno riparati\” ma fonti Nato confermano le cifre”,”content”:”
La Russia asserisce che gli aerei danneggiati nel raid dei droni ucraini contro le basi strategiche lo scorso primo giugno saranno riparati. \”Gli aerei sono solo stati danneggiati, non distrutti. Saranno riparati\”, ha affermato il vice ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov, in una intervista alla Tass sull’impatto del raid sugli equilibri strategici. \”I mezzi di cui parliamo non rientrano necessariamente in uno o in un altro accordo. Per quanto riguarda lo Start, lo abbiamo sospeso\”, ha aggiunto. Secondo fonti di Kiev e della Nato, nell’attacco \”Tela di ragno\” sono stati danneggiati 41 aerei, 10-13 dei quali sono stati distrutti. I velivoli distrutti hanno effettuato attacchi nella guerra contro l’Ucraina contro obiettivi civili o infrastrutture con un totale di 3mila missili cruise. Fra gli aerei colpiti 15 bombardieri Tu-95, 12 Tu-22M3, e un A-50, non più in produzione, a parte l’aereo da ricognizione A-50.
“,”postId”:”945d6eec-7457-4c94-8478-48b882601898″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T05:44:12.088Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T07:44:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Procura russa mette al bando il British Council “,”content”:”
La Procura Generale russa ha dichiarato le attività del British Council \”indesiderate\” nel Paese. Lo riporta la Tass. \”La Procura Generale russa ha deciso di dichiarare le attività dell’organizzazione internazionale British Council come indesiderate nella Federazione Russa\”, ha dichiarato l’organismo. L’organizzazione culturale britannica, presente in 110 paesi in tutto il mondo, è \”coinvolta in operazioni dei servizi speciali britannici contro Paesi sovrani\”, è l’accusa mossa dall’Fsb, che \”raccomanda ai partner dei Paesi amici della Russia di limitarne le operazioni\”, scrive la Tass.
“,”postId”:”b4193573-7e85-4595-a15d-7e96cb7664a8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T05:29:43.349Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T07:29:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, \”un ferito in un raid russo sul centro di Kherson\””,”content”:”
Le forze russe hanno effettuato un attacco aereo sul centro di Kherson, provocando un ferito. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il canale Telegram dell’Amministrazione militare della città. Secondo quanto riferito, un uomo di 74 anni è rimasto ferito a seguito dell’attacco, ed è stato ricoverato in ospedale. Nel raid sono rimasti danneggiati i locali di uno degli uffici del Consiglio comunale di Kherson.
“,”postId”:”09cf325c-650c-4689-ae4b-b2f613a66c33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:18:09.566Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:18:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, nuovo attacco russo su Kharkiv: i feriti sono 17″,”content”:”
E’ aumentato a 17 il bilancio dei feriti causati dall’attacco russo con missili e droni sulla città di Kharkiv, nell’Ucraina orientale: Lo hanno reso noto il sindaco della città, Igor Terekhov, e il capo dell’amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, come riporta Ukrainska Pravda. Tra loro ci sono tre 13enni, una donna incinta e un uomo di 93 anni, ha affermato Terekhov.
“,”postId”:”5036f51a-b5df-4396-b260-3af04b69cef1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:17:40.477Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:17:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky:\”La Russia mostra il dito medio al mondo intero\””,”content”:”
\”Con ogni nuovo attacco, con ogni nuovo rinvio della diplomazia, la Russia mostra il dito medio al mondo intero. A tutti coloro che non vogliono aumentare la pressione sulla Russia. Sebbene sia la Russia a dover cercare la pace. Sono loro, a Mosca, che devono sentire che la guerra ha un prezzo: un prezzo alto, il più alto per l’aggressore\”: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Molte persone hanno parlato con la Russia a vari livelli. Nessun colloquio ha portato non solo a una pace duratura, ma nemmeno alla fine della guerra. Purtroppo, (il presidente russo Vladimir) Putin si sente impunito e, anche dopo tutti i terribili attacchi russi, starebbe preparando altre ‘risposte’\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”e2af9ad2-1b9e-4a8b-ae9b-cfe7e3669120″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:14:32.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:14:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni russi nel nord dell’Ucraina, 5 morti “,”content”:”
Almeno cinque persone, tra cui due donne e un bambino di un anno, sono state uccise nella notte durante un attacco russo con droni contro la città di Pryluky, nella regione di Cernihiv, nel nord dell’Ucraina: lo hanno reso noto il capo del pronto soccorso regionale, Vyacheslav Chaus, e il Servizio statale di emergenza, come riporta Ukrainska Pravda. Secondo i dati preliminari forniti da Chaus, i russi hanno lanciato almeno 6 droni kamikaze sulla città.
“,”postId”:”fbb32f73-940e-4dd2-ab73-e3af83f88e55″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:14:13.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:14:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino. \”Putin grato a Papa per disponibilità a risolvere crisi\””,”content”:”
Nella prima telefonata con Papa Leone XIV, il presidente russo Vladimir Putin ha \”espresso gratitudine al pontefice per la sua disponibilità ad aiutare a risolvere la crisi ucraina, in particolare per la partecipazione del Vaticano, su base depoliticizzata, alla risoluzione di urgenti questioni umanitarie\”. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Cremlino, citato da Interfax. Inoltre, \”è stato sottolineato che la parte russa sta adottando tutte le misure possibili per riunire i bambini ai loro parenti\”.
“,”postId”:”b578765d-b16b-443b-83c7-9635afb3fc02″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:13:54.142Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:13:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Papa a Putin: \”Russia faccia gesto che favorisca pace\””,”content”:”
\”Confermo che nel pomeriggio di oggi c’è stata una conversazione telefonica tra Papa Leone XIV e il Presidente Putin\”, comunica il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. Nel corso della telefonata, oltre alle questioni di mutuo interesse è stata prestata particolare attenzione alla situazione in Ucraina e alla pace. Il Papa ha fatto un appello affinché la Russia faccia un gesto che favorisca la pace, ha sottolineato l’importanza del dialogo per la realizzazione di contatti positivi tra le parti e cercare soluzioni al conflitto.
“,”postId”:”f46c43cd-158d-4d56-bfa4-c880fa97c856″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:13:35.053Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:13:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia-Ucraina ancora distanti dalla pace: cosa è emerso dai colloqui di Istanbul”,”content”:”
Pochi passi in avanti, come da previsioni, sembrano essere stati fatti nell’incontro tra la delegazione ucraina e quella russa che si è tenuto ieri, 2 giugno, a Istanbul, per provare a gettare le basi per la risoluzione di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. L’APPROFONDIMENTO
“,”postId”:”cc8b4d50-a076-49d5-8488-31a0dc3608b3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:13:21.021Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:13:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa, i soldati russi morti in Ucraina saranno 1 milione”,”content”:”
L’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime nella sua guerra contro l’Ucraina quest’estate. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato oggi del Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington. Si tratta di un numero di morti cinque volte superiore a quello di tutte le guerre sovietiche e russe a partire dalla seconda guerra mondiale.
“,”postId”:”09325cd8-2f19-4312-86d3-a3a91496c0fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-06-05T04:13:03.973Z”,”timestampUtcIt”:”2025-06-05T06:13:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa si sa sull’attacco senza precedenti degli 007 di Kiev alle basi aeree russe”,”content”:”
I colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina in programma per oggi, 2 giugno, a Istanbul, partono in salita. Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kiev sul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”, ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione smentita da Kiev. Insomma: il clima in Turchia in vista del vertice che dovrebbe portare a una distensione è più teso che mai. L’ATTACCO
“,”postId”:”5c7f9acb-ddfe-45fd-85cc-b41159b7ef78″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”070b50de-5df8-4847-b342-453024594bfb”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Il Cremlino prende atto dell’assicurazione data ieri da Donald Trump a Vladimir Putin che non era stato informato in anticipo degli attacchi e attentati ucraini degli scorsi giorni in Russia, ma chiede comunque “una forte condanna” della comunità internazionale. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov.
In due telefonate, a Trump e a papa Leone, Putin ha chiarito che in Ucraina non ci potrà essere una ‘pace immediata’, con la tregua che si allontana. Il presidente russo vuole “rispondere all’attacco ucraino agli aeroporti”. Uno stop preceduto da altri segnali negativi da Mosca contro i Paesi occidentali: “Sono coinvolti negli attacchi contro di noi”. E le ragioni russe sono state rivendicate anche nell’altro colloquio con Leone XIV: non era mai accaduto dall’inizio del conflitto che il leader russo sentisse il papa (con Bergoglio non aveva mai parlato). Prevost, da parte sua, ha fatto un appello “affinché la Russia faccia un gesto che favorisca la pace”.
Ma il clima resta teso. Putin aveva già respinto la proposta di incontrare Zelensky: “Kiev sta diventando una organizzazione terroristica”. Anche il numero uno ucraino aveva chiuso ai negoziati: “Servono a Putin solo per continuare la guerra”. Intanto, gli Usa avvertono la Nato: “Sia pronta, Putin prepara le prossime mosse. Il 5% del Pil è un must”.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
4 minuti fa
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha reagito con ammirazione all’attacco ucraino che ha distrutto decine di bombardieri russi a migliaia di chilometri di distanza ma è anche preoccupato che l’operazione “Spider Web” renda ancora più complicati i suoi sforzi per giungere a una tregua. Lo hanno riferito ad Axios fonti che hanno discusso la questione con Trump. Secondo le fonti, Trump ha definito “forte” e “tosto” (letteralmente: ‘badass’) l’attacco ma ha avvertito che l’iniziativa di Kiev spingerà il presidente russo, Vladimir Putin, a una rappresaglia molto dura. “L’attacco coi droni non lo ha sorpreso perché questo è quello che succede quando la guerra continua ma è preoccupato che prolungherà i combattimenti”, ha spiegato un alto funzionario della Casa Bianca ad Axios, “lui vuole che i combattimenti si fermino, quindi è deluso quando c’è un attacco come questo. È un momento molto pericoloso”. “Vogliamo che questa guerra finisca. Vogliamo che si ridimensioni”, ha affermato un’altra fonte, “quindi se Putin in risposta impazzisce, sì, il presidente è preoccupato”.
Leggi di più
47 minuti fa
La Turchia in pressing sull’Europa per vendere le armi prodotte dalla propria industria della Difesa. Lo ha reso noto il ministro della Difesa di Ankara Yasar Guler, che sta intensificando i contatti con diversi colleghi europei affinche’ le regole relative le spese militari vengano cambiate e vi sia un aumento dei fondi destinati all’acquisto di armi prodotte fuori dall’Unione Europea. “La Turchia conta sul secondo piu’ grande esercito all’interno della Nato e ha sviluppato tecnologie, come per esempio i droni, che possono far comodo ai nostri alleati. Mai come in questo momento e’ fondamentale collaborare. Non si tratta di spendere di piu’, ma di spendere in modo intelligente”, ha detto Guler.
Leggi di più
14:57
L’amministrazione Trump sta reindirizzando una tecnologia antidrone chiave destinata all’Ucraina alle forze armate americane, una mossa che riflette il calo dell’impegno del Pentagono nei confronti della difesa di Kiev. Lo scrive il Wall Street Journal. La scorsa settimana, il Pentagono ha notificato al Congresso che spolette speciali per i razzi che l’Ucraina utilizza per abbattere i droni russi vengono ora assegnate alle unità dell’aeronautica militare statunitense in Medio Oriente. La svolta arriva dopo che il presidente Donald Trump ha riferito ieri che Vladimir Putin gli ha comunicato telefonicamente che Mosca risponderà con forza ai recenti attacchi ucraini, smorzando le prospettive di mettere fine alla guerra.
Leggi di più
14:44
Per l’Italia spendere il 5% del Pil in difesa al momento “è impossibile”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Difesa della Nato. “Può essere una prospettiva, se la fisseranno i leader a lungo termine, un 3,5% che si può raggiungere entro il 2035 e l’1,5% che va slegato dagli investimenti puri nella difesa”, ha spiegato il ministro, indicando che quest’ultimo target “può essere utilizzato in modo duale, in spese che vengano certificate dalla Nato” come “quelle spaziali e a quelle delle infrastrutture o ad altre”, in modo che “abbiano una ricaduta per tutto il sistema economico di un Paese”. Sul dossier della difesa e delle spese militari “non c’è un problema Salvini”, “penso che non ci sia nessuno in Italia che pensa di poter uscire dalla Nato o dall’Europa in un momento come questo”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato. “Magari si poteva pensare di uscire trent’anni fa, alla fine della Guerra fredda, quando sembrava che il mondo fosse cambiato e fossimo entrati in un’era bucolica. Non penso che nessuno in Italia vorrebbe uscire adesso dall’alleanza, che è l’unico elemento di deterrenza e di difesa che abbiamo, neanche quelli che fanno demagogia perché stanno all’opposizione” e “che se fossero in maggioranza prenderebbero le stesse decisioni di questa maggioranza perché l’hanno già fatto”, ha sottolineato.
Leggi di più
14:19
“È stata ben più di una semplice chiamata di protocollo”. Così l’ambasciata russa presso la Santa Sede commenta la telefonata di ieri tra il Papa e il presidente Vladimir Putin. “Speriamo che si faccia un passo in avanti verso una soluzione duratura e giusta del conflitto”, aggiunge l’ambasciata in un post su X.
14:14
“La pace è un principio divenuto cardine del diritto internazionale e rappresenta il fondamento dell’ordine giuridico globale, come solennemente affermato dalla Carta delle Nazioni Unite, che, all’articolo 1, individua nel mantenimento della pace e della sicurezza internazionale l’obiettivo primario dell’ONU. La Repubblica Italiana è impegnata a promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi cittadini, come recita l’art. 3 del Trattato UE al quale aderiamo”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea
Leggi di più
14:13
”Non si possono trattare i belligeranti (Russia e Ucraina,ndr.) in modo equidistante”: lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, rivolgendosi all’omologo brasiliano Inazio Lula da Silva da oggi in visita di Stato a Parigi. Ricevendo a Parigi l’ospite illustre brasiliano, che adotta una posizione neutrale rispetto alla guerra in Ucraina, Macron ha detto a chiare lettere che nella fattispecie ”c’è un aggressore, la Russia. E c’è un aggredito, l’Ucraina. Vogliamo tutti la pace, ma non si possono trattare i due belligeranti in modo equidistante”. Esprimendosi al fianco di Lula, Macron ha anche detto che il Brasile ha ”ruolo molto importante da svolgere” nella ricerca di una risoluzione del conflitto.
Leggi di più
14:00
“Non mi preoccupa la Russia in quanto Russia, mi preoccupano alcune scelte che vedo fare ultimamente. Mi preoccupa vedere che da 400mila militari si arriverà a 1,6 milioni e che le riserve arriveranno a 5 milioni. Mi chiedo il perché di questo aumento su reclutamento, costruzione delle forze armate e continuo aumento della produzione”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della ministeriale Nato. “In prospettiva di una pace ucraina non servono 1,6 milioni di soldati russi e 5 milioni di riserve”, numeri mai visti “dalla fine della Guerra fredda” e, ha aggiunto, “siccome la Russia non programma mai nulla per caso, mi chiedo a cosa servono”.
Leggi di più
13:40
Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putin sostiene “l’opinione” del ministro degli Esteri Sergey Lavrov secondo cui “è necessario proseguire i contatti a livello operativo” tra Russia e Ucraina, ma Peskov ha anche accusato il governo di Kiev di aver “acquisito tutte le caratteristiche di un regime terroristico” e ha dichiarato che “ciò non potrà essere ignorato in futuro”. Lo riporta la Tass. Ieri Putin ha detto che tenere un vertice con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky equivarrebbe a “negoziare coi terroristi”. Mosca accusa i servizi segreti ucraini del crollo di due ponti nelle regioni di Bryansk e Kursk nella notte tra sabato e domenica. Le accuse non sono verificabili. Sabato notte un ponte è crollato investendo un treno vicino a Bryansk. Il bilancio ufficiale delle vittime è di sette morti e oltre cento feriti. Alcune ore dopo, un altro ponte è crollato nella regione russa di Kursk mentre veniva attraversato da un treno merci. Gli investigatori russi sostengono che entrambi i crolli siano stati provocati da “esplosioni”.
Leggi di più
13:18
Le forze ucraine hanno lanciato un attacco missilistico di precisione contro un’unità missilistica russa nei pressi della città di Klintsy, nell’Oblast’ di Bryansk, in Russia. Lo ha dichiarato lo Stato Maggiore delle forze armate ucraine rivendicando di aver colpito lanciamissili Iskander russi. “Un’unità della 26a brigata missilistica delle truppe russe dell’area della città di Klintsy, nella regione di Bryansk, ha tentato di colpire uno degli insediamenti ucraini, probabilmente Kiev. Grazie a un’efficace ricognizione e al lavoro coordinato di unità delle forze armate e dei servizi di sicurezza ucraini, gli obiettivi sono stati colpiti con successo. Un lanciamissili russo è esploso e altri due sono stati probabilmente danneggiati”, ha affermato lo Stato maggiore su Telegram.
Leggi di più
12:56
Occhi puntati su Washington, dove il cancelliere Friedrich Merz, alla sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti da quando ha assunto l’incarico, viene ricevuto dal presidente americano Donald Trump. In agenda un colloquio a tu per tu, una colazione di lavoro, un incontro con la stampa. Sul tavolo spiccano, tra gli altri temi, Russia, Ucraina, Nato, rapporti commerciali, dazi.
Incontro impegnativo su temi delicati e complessi. Il successo della visita si misurerà però almeno inizialmente più dal tono che dai risultati, commentano gli osservatori, ricordando i precedenti: dai più lontani, la visita di Merkel, nel marzo 2017, con l’imbarazzante rifiuto di Trump di stringerle la mano davanti ai fotografi, ai più vicini, gli agguati a Volodymyr Zelensky e Cyryl Ramaphosa. Conterà molto la dimensione personale, conterà capire se il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Cancelliere Friedrich Merz potranno trovare un punto d’incontro.
Merz dovrebbe avere buone possibilità di accumulare punti con Trump durante la chiacchierata iniziale. Non solo perché il Cancelliere – come il presidente americano, che ha già incontrato a New York molto tempo fa – gioca a golf, ma anche perché ha lavorato in passato presso la società di investimenti statunitense BlackRock e quindi ha esperienza nei settori preferiti da Trump, ovvero economia e finanza.
Leggi di più
12:48
L’Ue sta “lavorando” al diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina, ma non c’è ancora una data precisa per la sua finalizzazione. Lo spiega l’Alta Rappresentante Kaja Kallas, a margine della ministeriale Difesa a Bruxelles.
“E’ chiaro – afferma – che in Europa le cose richiedono tempo. Abbiamo appena terminato il 17esimo pacchetto di sanzioni e subito dopo stiamo lavorando al 18esimo pacchetto. Stiamo procedendo il più velocemente possibile. Penso che sia molto importante inviare un segnale forte, per fare pressione sulla Russia. Non posso darvi una scadenza precisa, ma puntiamo sicuramente ad averlo il prima possibile”, conclude
Leggi di più
12:42
I contatti a “livello operativo” con Kiev devono proseguire e questa posizione è sostenuta anche dal presidente russo, Vladimir Putin. Lo ha sottolineato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, nel corso di un briefing con la stampa.
“Sapete che nella riunione di ieri il nostro ministro degli Esteri (Sergei Lavrov, ndr) ha espresso l’opinione che, nonostante tutto, sia necessario proseguire i contatti a livello operativo (con il governo ucraino, ndr). E questa opinione è stata sostenuta dal capo dello Stato”, ha detto Peskov in risposta alla domanda se Russia sospenderà i negoziati con l’Ucraina in caso di nuovi attacchi come quelli di domenica scorsa che hanno preso di mira aerei strategici con capacità nucleari che si trovavano all’interno di basi militari in Russia.
Leggi di più
12:35
“Abbiamo assistito nell’ultimo fine settimana a questi attacchi con i droni contro la Russia che stanno riscrivendo la storia militare. Voglio dire, hanno usato droni costati migliaia di dollari per abbattere aerei costati milioni. Quindi penso che questo stia chiaramente facendo aumentare i costi anche per i russi, in modo da spingerli a voler la pace”. Lo ha dichiarato l’Alta rappresentante dell’Ue per la Politica estera, Kaja Kallas, al suo arrivo alla riunione ministeriale della Difesa della Nato.
Leggi di più
12:21
Le forze di difesa aerea ucraine hanno neutralizzato 74 dei 103 droni russi lanciati nella notte insieme a un missile Iskander. Lo riferisce l’ ufficio stampa dell’Aeronautica Militare di Kiev secondo quanto riporta Ukrinform. Secondo l’aeronautica ucraina, un’unità della 26a Brigata missilistica russa ha tentato di lanciare un attacco contro uno degli insediamenti ucraini, probabilmente Kiev, dalla zona di Klintsy, nella regione di Bryansk. Le forze russe hanno utilizzato un missile balistico Iskander-M/KN-23, lanciato dalla regione di Rostov.
Leggi di più
12:16
“Alexei Navalny avrebbe dovuto festeggiare ieri il suo 49esimo compleanno con sua moglie e i suoi figli. Avrebbe dovuto essere ancora nelle strade della Russia a lottare per la democrazia e la libertà”. Lo scrive su X la presidente dell’Eurocamera, Roberta Metsola. “Stamattina ho ringraziato Yulia Navalnaya per aver portato avanti la missione del marito, ha il sostegno del Parlamento europeo”, aggiunge Metsola.
12:09
Nel colloquio telefonico di ieri il presidente russo Vladimir Putin e Papa Leone XIV non hanno discusso “in modo pratico e concreto” di una soluzione negoziata del conflitto in Ucraina, ma Putin ha “espresso un’elevata valutazione del contributo del Vaticano alla risoluzione di diverse questioni umanitarie”.
12:04
La Russia risponderà agli attacchi ucraini alle proprie basi aeree “quando e come le forze armate riterranno opportuno”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. Peskov ha confermato che ieri il presidente russo, Vladimir Putin, nella sua conversazione di ieri con il presidente Usa, Donald Trump, gli ha annunciato la sua intenzione di replicare con una rappresaglia all’operazione “Spider Web”, durante la quale decine di bombardieri russi sono stati colpiti da droni ucraini.
Leggi di più
11:59
I presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, ritengono “necessario” incontrarsi ma nella loro conversazione telefonica di ieri non hanno concordato nulla in quanto un simile vertice richiede una “preparazione adeguata”. Lo ha dichiarato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

©Ansa
11:53
Il Cremlino prende atto dell’assicurazione data ieri da Donald Trump a Vladimir Putin che non era stato informato in anticipo degli attacchi e attentati ucraini degli scorsi giorni in Russia, ma chiede comunque “una forte condanna” della comunità internazionale. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov citato da Ria Novosti.
11:45
Gli Stati Uniti stanno trasferendo tecnologia anti drone dall’Ucraina alle forze americane di stanza in Medioriente. Lo scrive il Wall Street Journal in esclusiva, ritenendo questa mossa come una prova del disimpegno americano in Ucraina e la diminuzione degli aiuti a Kiev da parte dell’Amministrazione Trump. Il Pentagono ha notificato la decisione al Congresso, spiegando che la tecnologia americana che era stata fornita all’esercito ucraino e che veniva utilizzata da Kiev per abbattere i droni lanciati dai russi, ora verrà assegnata all’aeronautica militare Usa in Medioriente.
Nelle scorse ore il Segretario alla Difesa Usa Pete Hegseth ha detto che gli alleati europei dovranno fornire la maggior parte della futura assistenza militare a Kiev, definendo il Pacifico occidentale il “teatro prioritario” del Pentagono. E ha autorizzato la Joint Rapid Acquisition Cell a fornire alle forze americane in Medioriente, per una “questione urgente individuata dal Segretario alla Difesa”, la tecnologia anti drone inizialmente destinata all’Ucraina. Il Pentagono ha rifiutato di commentare, spiega il Wall Street Journal, ma la decisione dimostrerebbe che mentre l’Ucraina si prepara ad affrontare altri attacchi missilistici e di droni russi, le unità dell’aeronautica militare statunitense in Medio Oriente si preparano a un possibile conflitto con l’Iran o a nuovi scontri con i militanti Houthi nello Yemen.
Leggi di più
11:36
Ingenti danni alla rete elettrica nelle regioni di Zaporizhzhia e Kherson dopo attacchi di droni ucraini su larga scala che hanno lasciato al buio numerose città. Lo riferiscono i governatori delle due regioni colpite. Melitopol, Berdyansk, Energodar e Kamianka Dniprovska sono rimaste senza elettricita’, secondo quanto segnalato dal governatore di Zaporizhzhia, Yevhen Balitsky, citato dall’agenzia stampa russa Tass. “A seguito di un massiccio attacco da parte di Uav nemici agli insediamenti della regione di Zaporizhzhia, parte dei distretti municipali di Melitopol, Kamianka-Dniprovskaya, Energodar, Berdyansk, Akimovsky, Primorsky e Chernihiv rimangono senza alimentazione elettrica. La pressione di alimentazione dell’acqua è stata ridotta. I servizi di emergenza stanno lavorando per eliminare le conseguenze”, ha scritto Balitsky su Telegram. C’è stata anche una vittima: una residente nata a Melitopol nel 1948, attualmente ricoverata in ospedale. Il ministero dell’Energia della regione di Zaporizhzhia ha affermato che “alcuni elementi dell’infrastruttura della rete elettrica hanno subito danni considerevoli. Una parte più ampia del territorio della regione di Zaporizhzhia ha subito interruzioni dell’alimentazione elettrica”. L’infrastruttura della rete elettrica è in fase di riparazione, ha assicurato la stessa fonte.
Leggi di più
11:18
Dura condanna alla Russia dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky che chiede nuovamente agli alleati di attuare una linea più dura per fermare Mosca, dopo gli ennesimi raid in cui è stato ucciso il 632esimo bambino dall’inizio della guerra. “Ieri sera, la Russia ha colpito Pryluky, nella regione di Chernihiv, con sei droni d’attacco. Un’operazione di soccorso è proseguita per tutta la notte. Purtroppo, ci sono stati feriti e cinque vittime. Uno dei soccorritori è arrivato per gestire le conseguenze proprio a casa sua: si è scoperto che un drone ‘shahed’ aveva colpito la sua abitazione. Tragicamente, sua moglie, sua figlia e il nipotino di un anno sono rimasti uccisi. E questo è già il 632esimo bambino perso dall’inizio della guerra su vasta scala”, ha denunciato Zelensky su X. “Nella notte, l’Ucraina è stata attaccata da 103 droni e un missile balistico, che hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Kharkiv, Odessa, Sumy, Chernihiv, Dnipro e Kherson”, ha ancora riferito il presidente ucraino. “La Russia cerca costantemente di guadagnare tempo per continuare le sue uccisioni. Quando non sente abbastanza forti la condanna e la pressione del mondo, uccide di nuovo”, ha argomentato il presidente ucraino. Zelensky ha nuovamente chiesto agli alleati di varare ulteriori sanzioni contro Mosca. “Questo è stato un altro massiccio attacco terroristico. Terroristi russi che uccidono la nostra gente ogni notte. Questo è un ulteriore motivo per imporre sanzioni massime e fare pressione congiuntamente. Ci aspettiamo un’azione dagli Stati Uniti, dall’Europa e da chiunque nel mondo possa realmente contribuire a cambiare queste terribili circostanze. La forza conta, e la guerra può finire solo con la forza. Mosca deve essere pressata con tutti i mezzi disponibili e gradualmente privata della sua capacità di continuare questa aggressione”, ha insistito il leader di Kiev.
Leggi di più
10:59
Da Vladimir Putin ancora nessun commento ai raid coordinati dei droni ucraini contro basi aeree strategiche in cui sono stati colpiti decine di aerei fra cui bombardieri Tu-95 e Tu-22M e un aereo da ricognizione An-50, 10-13 dei quali, ma non è stato detto quali, distrutti (fonti Nato). Altre personalità, dopo l’inviato della Casa Bianca per l’Ucraina Keith Kellogg ieri in una intervista a Fox News, denunciano il pericolo di una risposta nucleare di Mosca, considerato il colpo all’equilibrio strategico inferto dall’attacco ucraino. I Tupolev colpiti sono stati usati in modo massiccio durante la guerra contro l’Ucraina contro civili e infrastrutture, ma sono anche bombardieri iscritti nell’arsenale delle forze strategiche russe, parte della cosiddetta ‘triade’, e del sistema di deterrenza nucleare contro gli Stati Uniti. Solo nel settembre del 2022, esponenti dell’Amministrazione Biden avevano lasciato intendere il pericolo di un attacco di Mosca con una testata nucleare tattica.
Come da tradizione, Putin ha anche evitato di comparire troppo in pubblico da domenica. Gli unici eventi a cui ha partecipato fino a ieri sono stati gli incontri con il Ministro della Natura Aleksandr Kozlov e il difensore civico per l’infanzia Maria Lvova-Belova. Solo nel pomeriggio di ieri, ha notato il sito di notizie The Bell, il Cremlino ha diffuso le immagini di un incontro tra Putin e i membri del governo, durante il quale sono state discusse una vasta gamma di questioni, a partire dall’Ucraina. Putin non ha detto una parola sugli attacchi agli aeroporti strategici russi, ma ha parlato a lungo dell’esplosione dei ponti ferroviari, che ha causato la morte di civili.
Alle parole di Kellogg, si sono aggiunte quelle di Kirill Dmitriev, direttore del Fondo per gli investimenti diretti russo e inviato speciale del Cremlino per gli investimenti all’estero, nonché interlocutore privilegiato dell’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff, e di altre personalità che si muovono nella nube Maga che circonda Donald Trump che ieri, dopo aver parlato al telefono con il Presidente russo, ha anticipato una risposta di Mosca ai raid ucraini di domenica. “Il Presidente Putin ha detto, e con molta forza, che la Russia dovrà rispondere al recente attacco contro le basi aeree”.
Leggi di più
10:40
I servizi segreti dei Paesi occidentali pensano che tra quattro anni Mosca sarà in grado di portare un attacco contro i Paesi Nato: a dirlo è stato l’ispettore generale della Bundeswehr Carsten Breuer, la più alta carica militare della Germania, in un’intervista al settimanale Der Spiegel. Secondo Breuer infatti “l’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado” di attaccare la Nato.IL PUNTO
Leggi di più
10:14
“Ieri sera, la Russia ha colpito Pryluky, nella regione di Chernihiv, con sei droni d’attacco. Un’operazione di soccorso è proseguita per tutta la notte. Purtroppo, ci sono stati feriti e vittime. Uno dei soccorritori è arrivato per gestire le conseguenze proprio a casa sua: si è scoperto che un drone ‘Shahed’ aveva colpito la sua abitazione. Tragicamente, sua moglie, sua figlia e il nipotino di un anno sono rimasti uccisi. E questo è già il 632esimo bambino perso dall’inizio della guerra su vasta scala”. Lo scrive su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “La Russia cerca costantemente di guadagnare tempo per continuare le sue uccisioni. Quando non sente abbastanza forti la condanna e la pressione del mondo, uccide di nuovo”, ha aggiunto. “Nella notte, l’Ucraina è stata attaccata da 103 droni e un missile balistico, che hanno preso di mira le regioni di Donetsk, Kharkiv, Odessa, Sumy, Chernihiv, Dnipro e Kherson”, ha riferito Zelensky. “Questo è stato un altro massiccio attacco terroristico. Terroristi russi che uccidono la nostra gente ogni notte. Questo è un ulteriore motivo per imporre sanzioni massime e fare pressione congiuntamente. Ci aspettiamo un’azione dagli Stati Uniti, dall’Europa e da chiunque nel mondo possa realmente contribuire a cambiare queste terribili circostanze. La forza conta, e la guerra può finire solo con la forza. Mosca deve essere pressata con tutti i mezzi disponibili e gradualmente privata della sua capacità di continuare questa aggressione”, ha affermato.
Leggi di più
10:08
“Milioni di russi sono contro la guerra e Putin e loro saranno il motore del cambiamento. Un cambiamento che qualcuno in questa sala conosce bene, ben 12 stati membri dell’Ue su 27 erano dall’altro lato della cortina di ferro. I popoli di questi Paesi scesero in piazza e rovesciarono il regime. Una cosa così accadrà anche in Russia, sappiamo per certo che ci sono persone pronte a farlo e ci parliamo ogni giorno”. Lo ha detto la dissidente russa, Yulia Navalnaya, parlando alla commissione esteri dell’Eurocamera a Bruxelles.
Leggi di più
10:00
Nelle dichiarazioni conclusive del summit dei leader della Nato del 24-25 giugno all’Aja, Mosca dovrebbe essere indicata chiaramente come la principale minaccia per l’Alleanza. Lo ha detto il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, a margine della ministeriale Nato a Bruxelles, commentando le reticenze emerse da parte degli Stati Uniti su una formulazione così esplicita. “Altrimenti, sarebbe difficile anche per noi spiegare” l’attuale aumento delle spese per la difesa, ha evidenziato. “Se non è chiaro da chi ci sentiamo minacciati, è complicato prepararci a questa minaccia. Pertanto, sostengo che sia necessario un segnale chiaro. Ma la decisione spetta ai capi di governo e di Stato”, ha aggiunto.
Leggi di più
09:28
Non era ancora successo in oltre tre anni di guerra: il presidente russo Vladimir Putin ha parlato con il Pontefice del conflitto in Ucraina. Papa Francesco aveva passato buona parte dei suoi ultimi anni in Vaticano a lanciare appelli per la pace (invano), ma non aveva mai avuto un colloquio diretto con il leader del Cremlino da quando era iniziata la guerra. Papa Leone XIV lo ha fatto, chiedendo che Mosca “faccia un gesto che favorisca la pace” . LA SITUAZIONE
09:04
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha espresso ”sostegno incondizionato” alla Russia nella guerra con l’Ucraina e ha detto di aspettarsi che Mosca esca vittoriosa al conflitto con Kiev. Lo scrive la Korean Central News Agency. Kim ha avuto ieri un incontro a Pyongyang con il segretario del Consiglio di Sicurezza della Russia, Sergei Shoigu, durante quale ha detto che la Corea del Nord avrebbe “sostenuto incondizionatamente la posizione della Russia e la sua politica estera in tutte le questioni politiche internazionali cruciali, inclusa la questione ucraina”.
Kim, inoltre, “ha espresso l’aspettativa e la convinzione che la Russia, come sempre, vincerà sicuramente la sacra causa della giustizia”, ha affermato la Kcna. Kim e Shoigu hanno quindi concordato di “continuare ad espandere dinamicamente” le relazioni. Lo scorso anno la Russia e la Corea del Nord hanno firmato un ampio accordo militare che comprende una clausola di difesa reciproca.
Leggi di più
08:59
“Si è persa un’altra occasione per dimostrare la prontezza del Consiglio di sicurezza ad assumersi la responsabilità per mantenere la pace e la sicurezza internazionale nel contesto del conflitto israelo palestinese che si protrae da 80 anni”, ha dichiarato l’inviato di Mosca al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Vasily Nebenzia, citato dall’agenzia Tass, dopo che gli Stati Uniti hanno posto il veto a una bozza di risoluzione con la richiesta di un cessate il fuoco “immediato, permanente e senza condizioni” a Gaza e il sollevamento immediato delle restrizioni all’arrivo e alla distribuzione di aiuti da parte dell’Onu e delle ong collegate.
“Purtroppo il Consiglio di sicurezza una volta ancora non è riuscito a trovare una soluzione accettabile da tutti i suoi membri e adottare un documento che avrebbe potuto evitare che Gaza e l’intero Medio Oriente scivolassero verso un ulteriore caos”, ha aggiunto.
Leggi di più
08:54
08:49
Ucraina e Stati Uniti hanno discusso come rendere operativo un fondo per le risorse minerarie entro la fine dell’anno. Lo ha dichiarato a Washington la vicepremier ucraina Yulia Svyrydenko citata da Reuters online, aggiungendo che la prima riunione del fondo è prevista per luglio. L’accordo sullo sviluppo delle risorse minerarie dell’Ucraina, fortemente promosso dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è stato firmato da Svyrydenko a Washington ad aprile, dopo settimane di difficili negoziati che hanno reso i termini più favorevoli a Kiev. Il parlamento ucraino ha poi ratificato l’accordo. Ieri Svyrydenko ha incontrato il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent e la Development Finance Corporation, partner del fondo per le risorse minerarie, “e abbiamo discusso misure molto concrete su come rendere operativo questo fondo entro quest’anno”, ha dichiarato ai giornalisti. “Quindi prevediamo di tenere la prima riunione del board di questo fondo a luglio e discuteremo quale sarà il capitale iniziale per avviare l’operatività del fondo. E, in realtà, dovremmo anche adottare la strategia di investimento per questo fondo per i prossimi anni”.
Leggi di più
08:42
Con l’arrivo dell’estate l’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l’Ucraina. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato in queste ore dal Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington, secondo il quale i militari morti si aggirano già oggi intorno ai 250.000. I DETTAGLI
08:31
“Noi siamo disponibili a mettere sul tavolo misure di questo genere”. Lo spiega il ministro degli Esteri e vicepremier Antonio Tajani alla Stampa, in merito alla possibilità di nuove sanzioni e dazi sul petrolio russo da parte della Ue e degli Usa per accelerare le trattative di pace tra Russia e Ucraina. “Possono rendere più difficile, per Mosca, il mantenimento di un esercito che non combatte con le motivazioni di quello ucraino, ma lo fa soprattutto per una questione economica – prosegue – Sono strumenti utili a tenere alta la pressione, per convincere Putin a negoziare per davvero la pace”. Papa Leone XIV ha parlato con Putin e Tajani commenta: “Gli sforzi diplomatici del Santo Padre sono preziosi. Per il momento credo si possa continuare ancora utilizzare la piattaforma turca. In questa fase iniziale, in cui tra le parti in guerra non ci sono passi avanti decisi, non possiamo rischiare di ‘bruciare’ l’immagine e il ruolo di mediazione del Papa e del Vaticano. Credo che la Santa Sede possa diventare il luogo in cui chiudere il negoziato”.
Leggi di più
08:13
L’esercito russo ha condotto quasi 100 attacchi nell’oblast di Sumy, nell’Ucraina orientale, nelle ultime 24 ore, ferendo due persone. Lo scrive su Facebook l’Amministrazione militare regionale di Sumy. “Nel corso della giornata, dalla mattina del 4 giugno alla mattina del 5 giugno, le truppe russe hanno effettuato quasi 100 attacchi contro 35 insediamenti in 17 comunità territoriali della regione”, si legge nel post. Il maggior numero di attacchi è stato registrato nei distretti di Sumy e Shostka, precisano le autorità locali. Il giorno precedente, come riportato da Ukrinform, l’esercito russo ha lanciato circa 110 attacchi nell’oblast di Sumy dalla mattina del 3 giugno alla mattina del 4 giugno, uccidendo quattro persone e ferendone 29, tra cui tre bambini.-
Leggi di più
08:08
Un alto funzionario ucraino ha avvertito gli Stati Uniti che l’esercito russo sta preparando significative avanzate militari nel 2026, tra cui il blocco dell’accesso dell’Ucraina al Mar Nero, cruciale per Kiev. In visita a Washington con una delegazione ucraina, il colonnello e vice capo dell’ufficio presidenziale Pavlo Palisa ha presentato quelle che ha descritto come informazioni provenienti dall’intelligence militare ucraina: la Russia mira a conquistare l’intera regione orientale di Donetsk e Lugansk entro la fine di settembre, ha detto Palisa ai giornalisti. Ed entro la fine dell’anno, la Russia vuole istituire una zona cuscinetto di confine, ha aggiunto, dopo un incontro con parlamentari e funzionari statunitensi. “Hanno persino piani per il 2026. Il piano per il prossimo anno è di occupare l’intera parte dell’Ucraina situata sulla riva sinistra del fiume Dnepr”, che attraversa la capitale, Kiev, e sfocia nel Mar Nero, dividendo di fatto il Paese in due.
Leggi di più
08:02
La Russia asserisce che gli aerei danneggiati nel raid dei droni ucraini contro le basi strategiche lo scorso primo giugno saranno riparati. “Gli aerei sono solo stati danneggiati, non distrutti. Saranno riparati”, ha affermato il vice ministro degli Esteri, Sergei Ryabkov, in una intervista alla Tass sull’impatto del raid sugli equilibri strategici. “I mezzi di cui parliamo non rientrano necessariamente in uno o in un altro accordo. Per quanto riguarda lo Start, lo abbiamo sospeso”, ha aggiunto. Secondo fonti di Kiev e della Nato, nell’attacco “Tela di ragno” sono stati danneggiati 41 aerei, 10-13 dei quali sono stati distrutti. I velivoli distrutti hanno effettuato attacchi nella guerra contro l’Ucraina contro obiettivi civili o infrastrutture con un totale di 3mila missili cruise. Fra gli aerei colpiti 15 bombardieri Tu-95, 12 Tu-22M3, e un A-50, non più in produzione, a parte l’aereo da ricognizione A-50.
Leggi di più
07:44
La Procura Generale russa ha dichiarato le attività del British Council “indesiderate” nel Paese. Lo riporta la Tass. “La Procura Generale russa ha deciso di dichiarare le attività dell’organizzazione internazionale British Council come indesiderate nella Federazione Russa”, ha dichiarato l’organismo. L’organizzazione culturale britannica, presente in 110 paesi in tutto il mondo, è “coinvolta in operazioni dei servizi speciali britannici contro Paesi sovrani”, è l’accusa mossa dall’Fsb, che “raccomanda ai partner dei Paesi amici della Russia di limitarne le operazioni”, scrive la Tass.
Leggi di più
07:29
Le forze russe hanno effettuato un attacco aereo sul centro di Kherson, provocando un ferito. Lo riporta Rbc-Ucraina citando il canale Telegram dell’Amministrazione militare della città. Secondo quanto riferito, un uomo di 74 anni è rimasto ferito a seguito dell’attacco, ed è stato ricoverato in ospedale. Nel raid sono rimasti danneggiati i locali di uno degli uffici del Consiglio comunale di Kherson.
06:18
E’ aumentato a 17 il bilancio dei feriti causati dall’attacco russo con missili e droni sulla città di Kharkiv, nell’Ucraina orientale: Lo hanno reso noto il sindaco della città, Igor Terekhov, e il capo dell’amministrazione militare regionale, Oleg Synegubov, come riporta Ukrainska Pravda. Tra loro ci sono tre 13enni, una donna incinta e un uomo di 93 anni, ha affermato Terekhov.
06:17
“Con ogni nuovo attacco, con ogni nuovo rinvio della diplomazia, la Russia mostra il dito medio al mondo intero. A tutti coloro che non vogliono aumentare la pressione sulla Russia. Sebbene sia la Russia a dover cercare la pace. Sono loro, a Mosca, che devono sentire che la guerra ha un prezzo: un prezzo alto, il più alto per l’aggressore”: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Molte persone hanno parlato con la Russia a vari livelli. Nessun colloquio ha portato non solo a una pace duratura, ma nemmeno alla fine della guerra. Purtroppo, (il presidente russo Vladimir) Putin si sente impunito e, anche dopo tutti i terribili attacchi russi, starebbe preparando altre ‘risposte'”, ha aggiunto.
Leggi di più
06:14
Almeno cinque persone, tra cui due donne e un bambino di un anno, sono state uccise nella notte durante un attacco russo con droni contro la città di Pryluky, nella regione di Cernihiv, nel nord dell’Ucraina: lo hanno reso noto il capo del pronto soccorso regionale, Vyacheslav Chaus, e il Servizio statale di emergenza, come riporta Ukrainska Pravda. Secondo i dati preliminari forniti da Chaus, i russi hanno lanciato almeno 6 droni kamikaze sulla città.
06:14
Nella prima telefonata con Papa Leone XIV, il presidente russo Vladimir Putin ha “espresso gratitudine al pontefice per la sua disponibilità ad aiutare a risolvere la crisi ucraina, in particolare per la partecipazione del Vaticano, su base depoliticizzata, alla risoluzione di urgenti questioni umanitarie”. Lo ha reso noto l’ufficio stampa del Cremlino, citato da Interfax. Inoltre, “è stato sottolineato che la parte russa sta adottando tutte le misure possibili per riunire i bambini ai loro parenti”.
Leggi di più
06:13
“Confermo che nel pomeriggio di oggi c’è stata una conversazione telefonica tra Papa Leone XIV e il Presidente Putin”, comunica il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni. Nel corso della telefonata, oltre alle questioni di mutuo interesse è stata prestata particolare attenzione alla situazione in Ucraina e alla pace. Il Papa ha fatto un appello affinché la Russia faccia un gesto che favorisca la pace, ha sottolineato l’importanza del dialogo per la realizzazione di contatti positivi tra le parti e cercare soluzioni al conflitto.
Leggi di più
06:13
Pochi passi in avanti, come da previsioni, sembrano essere stati fatti nell’incontro tra la delegazione ucraina e quella russa che si è tenuto ieri, 2 giugno, a Istanbul, per provare a gettare le basi per la risoluzione di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. L’APPROFONDIMENTO
06:13
L’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime nella sua guerra contro l’Ucraina quest’estate. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato oggi del Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington. Si tratta di un numero di morti cinque volte superiore a quello di tutte le guerre sovietiche e russe a partire dalla seconda guerra mondiale.
06:13
I colloqui tra le delegazioni di Russia e Ucraina in programma per oggi, 2 giugno, a Istanbul, partono in salita. Mosca non nasconde la sua ira per gli attacchi sferrati ieri da centinaia di droni delle forze di Kiev sul suo territorio, che hanno colpito decine e decine di bombardieri strategici russi, come confermato dallo stesso Ministero della Difesa russo. I responsabili di questi “attacchi terroristici”, ha fatto sapere il Cremlino, sarebbero già stati arrestati, versione smentita da Kiev. Insomma: il clima in Turchia in vista del vertice che dovrebbe portare a una distensione è più teso che mai. L’ATTACCO
Leggi di più