Aggiornamenti in evidenza


Organizzatori: siamo in 300mila


Parte corteo: leader Pd, M5S e Avs dietro striscione per Gaza

2025-06-07 19:40:40
Conte: «In piazza 300 mila, risposta a governo seduto e silente»

«Oltre 300 mila in piedi e con la schiena dritta contro lo sterminio di palestinesi da parte del governo criminale di Netanyahu. È la migliore risposta a un governo che resta seduto, in silenzio e fermo contro il genocidio. Non ci rappresentano, non ci fermano». Lo scrive sui social il presidente del M5s, Giuseppe Conte postando alcune foto dei manifestanti in piazza San Giovanni per Gaza.

2025-06-07 18:34:04
Schlein: «Era tanto che non vedevamo una piazza così»

«È stata un’emozione grandissima, era tanto che non vedevamo una piazza così. Con Giuseppe, Angelo e Nicola l’abbiamo voluta, ci abbiamo creduto e in una settimana abbiamo avuto una risposta straordinaria, perché c’era voglia di manifestare la propria indignazione». L’ha detto, al termine del corteo, la segretaria del Pd, Elly Schlein, rispondendo a una domanda sull’effetto che le hanno fatto tutti i manifestanti raccolti insieme in piazza San Giovanni a Roma, per dire basta al massacro di Gaza. E ha aggiunto: «Una bellissima emozione e le emozioni in politica servono tanto a riaccendere le speranze»

2025-06-07 18:19:26
Conte: «Nostro governo e quello degli Usa complici genocidio»

«Sono venti mesi che abbiamo visto questo nostro governo che dovrebbe rappresentare l’Italia ricca di umanità e dialogo, lo abbiamo visto mettersi le mani davanti agli occhi, coprirsi le orecchie per non sentire, doveva mettersi la mano sulla propria coscienza. Perché questo può accadere? Perché i palestinesi sono poveri, non sono potenti, non hanno nulla da offrire in cambio ed è per questo che il nostro governo in compagnia di tanti altri governi e del primo governo complice, gli Usa, ha lasciato che tutto questo accadesse, oltre 60mila vite distrutte, oltre 16mila bambini, distrutti ospedali, abitazioni scuole, e le occupazioni nella Striscia di Gaza da parte dei coloni israeliani, come lo chiamiamo? Genocidio». Lo dice Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle, intervenendo dal palco della manifestazione per Gaza a piazza San Giovanni.

Video

 

2025-06-07 18:13:25
Schlein: «In piazza c’è l’altra Italia, Meloni la ascolti»

«Il governo deve uscire dal silenzio complice. Faccia atti concreti e condanni quello che accade, non delegittimando le Corti internazionali, dia un segnale non rinnovando il memorandum di collaborazione militare con Israele. Mi rivolgo a Meloni: ascolta questa piazza e riconosci lo Stato di Palestina, perché anche loro come gli israeliani hanno diritto di vivere in sicurezza. Non ci sentiamo rappresentati da un governo che volta la faccia dall’altra parte. Dico a Meloni: ascoltate questa piazza, che lancia un messaggio chiaro, Palestina libera, due popoli e due Stati. Voi mostrate un’altra Italia rispetto a questo governo, un’Italia che non tace». Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein dal palco della manifestazione per Gaza organizzata da Pd, M5s e Avs e in corso a Roma.

2025-06-07 18:04:11
Schlein, Conte e leader Avs insieme sul palco: «Tutti a votare»

«Ci eravamo dimenticati… Andiamo tutti a votare 8 e 9 giugno!». E’ l’appello con cui, tutti insieme, i leader di Pd, Elly Schlein, del M5s Giuseppe Conte e di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, hanno chiuso la manifestazione per Gaza in corso a Roma. L’appello è per i 5 referendum su lavoro e cittadinanza. 

2025-06-07 18:01:45
Schlein: «La lotta all’antisemitismo è nel nostro Dna»

«Non vogliamo essere complici» del governo d’Israele. «Noi da qui esprimiamo tutto il nostro supporto agli israeliani che stanno protestando contro i crimini del loro governo, accusandolo di perseguire questa guerra per fini personali». Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein dal palco della manifestazione per Gaza organizzata da Pd, M5s e Avs in corso a Roma. «La nostra condanna di Hamas non può essere più netta e più forte. Ma l’attacco terroristico non può giustificare il massacro di bambini, una punizione collettiva di un intero popolo». «Il nostro attacco a Netanyahu non è antisemitismo, continueremo a contrastarlo in ogni forma, la lotta all’antisemitismo è nel nostro Dna, non come in qualche organizzazione giovanile di qualche partito di governo…» ha sottolineato tra gli applausi dei manifestanti.

2025-06-07 17:49:18
Gualtieri: «Piazza chiede pace giusta sul principio dei due popoli e due Stati»

«Roma vuole la pace. Quella di oggi è una bellissima manifestazione che ha visto una straordinaria partecipazione contro l’inaccettabile strage di civili a Gaza. Una piazza che a gran voce chiede il cessate il fuoco immediato, il rilascio degli ostaggi e una pace giusta basata sul principio due popoli e due Stati e il rispetto del diritto internazionale». Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine della manifestazione «In piazza per Gaza» in corso nella Capitale.

2025-06-07 17:42:38
Conte: «Respingiamo con forza l’accusa di antisemitismo»

«All’indomani del 7 ottobre raccolsi la mia comunità politica, eravamo una trentina di parlamentari, incontrammo i rappresentanti delle comunità ebraiche in Italia, per testimoniare la massima solidarietà rispetto a un attacco terroristico tragico e terribile. Ma feci un chiarimento: dissi ‘c’è il diritto all’autodifesa’, ma nessuno può riconoscere al governo israeliano il diritto di calpestare il diritto umanitario, nessuna licenza di uccidere le vittime innocenti palestinesi. Da allora ci accusano di antisemitismo, un’accusa che respingiamo con forza».

Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte dal palco della manifestazione per Gaza organizzata da Pd, M5s e Avs e in corso a Roma.

2025-06-07 17:37:13
Bonelli (Avs) si commuove sul palco. Poi i fischi per Salvini

La voce rotta e un momento di commozione per il coportavoce dei Verdi e deputato di Avs Angelo Bonelli, quando è intervenuto dal palco alla manifestazione per Gaza organizzata da Pd, M5s e Avs in corso a Roma. Parlando dei bambini di Gaza e dei loro corpi straziati, Bonelli si è commosso: «Lo dico a Meloni, che usa il fatto di dirsi mamma: cara Meloni, noi non vogliamo un governo codardo e vigliacco, che con la mano sinistra dice, come Tajani e Meloni, ‘noi aiutiamo i bambini e li portiamo in Italia’ e con la mano destra fa un accordo militare ed economico con Israele. Questo è inaccettabile». Poi ci sono stati fischi e ‘buu’ per Salvini, quando Bonelli ha detto: «A Matteo Salvini dico tu sei la vergogna d’Italia, hai stretto la mano a Netanhyau». 

2025-06-07 17:36:40
Conte: «Tutto questo lo chiamiamo genocidio»

«Tutto questo come lo chiamiamo? Genocidio. Genocidio. Oggi qualche ministro ha iniziato a balbettare, a dire ’60 mila morti sono troppi’. Che ipocrisia, che vergogna, perché 30 mila o 50 mila erano accettabili? Dovevamo aspettare 16 mila bambini trucidati?». Lo ha detto il presidente del M5s Giuseppe Conte dal palco della manifestazione per Gaza organizzata da Pd, M5s e Avs in corso a Roma. «E’ un governo che stringe le mani insanguinate del governo di Netanyahu», ha aggiunto.

2025-06-07 17:35:40
Klaus Davi al corteo: «Mi hanno rubato la bandiera di Israele»

«Due manifestanti mi hanno rubato la bandiera israeliana mentre stavo a San Giovanni: la Digos era lì e ne ha identificato uno». Lo afferma Klaus Davi, arrivato oggi al corteo del centrosinistra a Roma per Gaza con la bandiera arcobaleno con la stella di David e la bandiera di Israele vessillo del Pride con la stella di David. Momenti di tensione c’erano stati anche all’inizio della manifestazione tra manifestanti e lo stesso Davi, perché il giornalista non indossava anche la bandiera palestinese. Sempre prima della partenza, tensione anche tra fotografi e gli addetti alla sicurezza: c’è stato qualche spintone. 

2025-06-07 17:34:39
D’Alema: «Fermare l’accordo Ue-Israele sarebbe un atto dovuto»

«Fermare l’accordo di associazione Ue-Israele sarebbe un atto dovuto: l’accordo di associazione prevede, all’articolo 2, il rispetto dei diritti umani. L’Unione europea dovrebbe sospendere l’accordo per palese violazione dei principi europei. Questo avrebbe avuto un grande valore. Anche dal punto di vista del sostegno alla opposizione israeliana». Lo ha detto Massimo D’Alema a margine della manifestazione per Gaza in corso a Roma. 

2025-06-07 17:34:01
P. De Luca: «Basta crimini, basta complicità»

«Un fiume di persone in piazza per Gaza. Tutti uniti per chiedere un immediato cessate il fuoco, per invocare pace, rispetto dell’umanità e del diritto internazionale. Basta crimini. Basta complicità». Lo scrive Piero De Luca, deputato Pd e capogruppo in commissione Politiche europee, in un post sulla manifestazione che si sta svolgendo a Roma.

2025-06-07 16:44:18
Organizzatori: siamo in 300mila

«Sono oltre 300 mila» le persone che partecipano a Roma alla manifestazione per Gaza promossa da Pd, M5s, Avs. Lo riferiscono gli organizzatori dal palco. Il corteo è partito da Piazza Vittorio ed è arrivato a piazza san Giovanni dove sono in corso gli interventi dal palco.

2025-06-07 16:35:22
Schlein: piazza unitaria e inclusiva

«È una piazza molto unitaria e inclusiva, lo sentite anche dal palco dove si alterneranno testimonianze di associazioni, ma anche di palestinesi e anche di israeliani che stanno manifestando contro Netanyahu e contro il cinismo di un governo che sta portando avanti un massacro per i propri fini politici». Lo ha detto la segretaria Pd Elly Schlein a margine della manifestazione per Gaza in corso a Roma.

«È una piazza che finalmente vede le forze politiche assumersi la responsabilità di rispondere a una richiesta fortissima che abbiamo sentito dal basso. E lo vedete in questa magnifica piazza trasversale, aperta»

2025-06-07 15:39:38
Cecilia Strada: corteo per Gaza andava fatto prima, era ora

«Era ora, questo corteo andava fatto da giorni, ma ci siamo». L’ha detto Cecilia Strada, eurodeputata del Pd e figlia di Gino Strada, intervistata mentre sfila nel corteo per Gaza organizzato a Roma da Pd, M5s e Avs. Alla domanda su cosa sia carente oggi nella politica rispetto alla guerra in Medioriente, Strada ha risposto: «Manca di unità e volontà» nell’affrontare la questione per cui bisognerebbe «usare tutti gli strumenti per fermare le armi e non cooperare con questo massacro». Infine, un richiamo al padre, Gino Strada: «Manca a tutti noi, a me di sicuro».

2025-06-07 14:33:57
Parte corteo: leader Pd, M5S e Avs dietro striscione per Gaza

Dietro uno striscione con scritto «Gaza stop al massacro. Basta complicità», con i colori della Palestina, la segretaria del Pd Elly Schlein, il presidente del M5s Giuseppe Conte e i leader di Avs, Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, si preparano ad aprire a Roma la manifestazione «In piazza per Gaza». Il corteo parte da Piazza Vittorio per arrivare a Piazza San Giovanni, dove ci saranno gli interventi dal palco. L’ultimo leader a raggiungere la manifestazione è stato Conte, che è arrivato una ventina di minuti dopo l’orario stabilito per la partenza, permettendo così l’inizio del corteo.

Un sabato caldo quello di oggi a Roma. Non solo dal punto di vista climatico, ma anche e soprattutto per la manifestazione che gran parte dell’opposizione parlamentare – Partito democratico, Movimento 5 stelle e Alleanza Verdi Sinistra – ha indetto per «fermare il massacro del popolo palestinese», si legge nel manifesto dell’evento. Una mobilitazione in cui confluiranno le diverse anime pro Pal: dalle associazioni ai movimenti fino a gruppi spontanei di cittadini. L’appuntamento è alle 13 a piazza Vittorio Emanuele II. È lì che si raduneranno circa 50mila persone per poi dirigersi, percorrendo via Emanuele Filiberto, verso piazza di Porta San Giovanni dove la manifestazione diventerà statica: si susseguiranno diversi interventi dal palco.


APPROFONDIMENTI

IL PIANO

Per garantire la massima sicurezza e scongiurare il rischio scontri è stato predisposto un piano, messo a punto in un Comitato per l’ordine in Prefettura e perfezionato dal tavolo tecnico in Questura, che vedrà polizia, carabinieri e guardia di finanza monitorare il percorso, con particolare attenzione agli obiettivi sensibili in zona.

Controlli anche ad ampio raggio in città: dalle fermate metro lungo la direttrice che porta a piazza Vittorio fino ai caselli autostradali dove transiteranno decine di pullman con a bordo manifestanti in arrivo dalle altre regioni. L’obiettivo è impedire eventuali blitz delle frange estreme della protesta pro Pal.

LA MOBILITÀ

La polizia locale ha invece previsto le necessarie chiusure stradali per permettere al corteo di sfilare in sicurezza. Le zone interessate alle chiusure saranno: piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto nel tratto compreso tra piazza di Porta San Giovanni e via Ludovico di Savoia e viale Carlo Felice nel tratto compreso tra piazza di Porta San Giovanni e via Conte Rosso. Ulteriori chiusure potranno poi esserci anche in piazza Vittorio Emanuele II nel tratto compreso da via Carlo Alberto a via dello Statuto e nel tratto compreso da via Leopardi a via Ugo Foscolo. Poi anche tra via Emanuele Filiberto e via Principe Eugenio e tra Piazza Vittorio Emanuele II e via Petrarca.

I MEZZI PUBBLICI

Chiusure che, inevitabilmente, comporteranno deviazioni e limitazioni dei mezzi pubblici che di solito percorrono le zone interessate dal corteo. Roma Mobilità fa sapere che oggi a essere deviate o limitate, fino alle 18, sono le seguenti linee: 3, 5, 14, 16, 51, 81, 85, 87, 105, 218, 360, 590, 649, 665 e 792.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

Non solo la manifestazione pro Pal. Oggi a Roma sono previsti altri appuntamenti che comporteranno modifiche alla circolazione, a partire dal Giubileo dei movimenti, delle associazioni e delle nuove comunità che porterà cambiamenti nell’area intorno a San Pietro. Mentre questa sera la viabilità dovrà tener conto del concerto di Gazzelle che si terrà alle 21 al Circo Massimo. Per l’occasione verranno deviate o limitate le linee bus 30, 44, 75, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781, C3, n716, nMC e nME. Dalle 22 chiusa anche la fermata metro di Circo Massimo.

di Luisa Urbani

© RIPRODUZIONE RISERVATA