Gran rimonta di Diggia che al penultimo giro ha passato Bagnaia ed è arrivato vicinissimo al secondo posto di Alex. Morbidelli penalizzato con un LLP per aver colpito Vinales, che è caduto
22 giugno 2025
Scarperia – Come era preventivabile Marc Marquez ha vinto il GP d’Italia al Mugello, dopo aver vinto la Sprint. Si tratta della quinta vittoria domenica dell’anno e della 93ª in carriera nel motomondiale, 67ª in MotoGP (meno uno da Agostini in top class, meno 22 da Rossi).
Lasciando da parte i numeri è stata una vittoria meno scontata di quel che si pensava, almeno nella dinamica. Nei primi 8 giri è successo di tutto, grande spettacolo con sorpassi e controsorpassi (Il video di questa battaglia è qui sotto).
Poi al giro 9 Marc è andato davanti e da lì ha gestito la gara.
Alla fine lo spagnolo ha vinto con 1.9 di vantaggio sul fratello.
Bagnaia, dopo aver battagliato con i fratelli per la prima posizione ha mantenuto la terza dal 9° al 22° e penultimo giro, quando è stato infilato da un Diggia in ottima forma.
Il pilota romano era velocissimo negli ultimi giri ed è arrivato sul rettilineo finale attaccato ad Alex Marquez, mentre Bagnaia ha finito quarto, staccato di quasi tre secondi.
Quinto posto per Bezzecchi, buona gara per il pilota Aprilia, staccato però di 4.2 dalla Ducati di Bagnaia e di 9.3 da quella di Marquez.
Morbidelli, sesto, è stato penalizzato con un LLP per aver colpito ed aver fatto cadere Vinales, nel tentativo di passarlo. L’italiano ha pure sbagliato il primo LLP andando sul verde, e ha dovuto ripeterlo.
Dal 7° al 10°: Raul Fernandez, Acosta, Binder, Ogura
Dall’11° al 15°, cioè a punti: Mir, Aldeguer, Oliveira, Quartararo, Rins
Fuori dai punti: Nakagami, Savadori e Chantra
Non hanno concluso la gara: Miller, Vinales (steso da Morbidelli), Zarco e Bastianini
Annotazioni
– prime 10 moto: 5 Ducati, 3 Aprilia, 2 KTM. Zero Yamaha e zero Honda
– rookie: 10° Ogura, 12° Aldeguer e 18° Chantra
– Chantra: ha avuto problemi alla partenza del giro di ricognizione, e ha avuto due LLP da scontare
– Aldeguer: è andato lungo a una curva nella primissima parte di gara ed è finito nelle retrovie, è risalito fino al 12° posto, negli ultimi giri aveva il passo dei primi 3-4
– Vinales: dopo essere stato steso da Morbidelli si è platealmente lamentato della manovra del pilota VR46
– Quartararo: gara a ritroso, come ieri. Oggi ha segnalato problemi alla spalla, ma anche un degrado delle gomme che gli ha impedito di tenere il passo dei migliori
– Yamaha: 13° Oliveira, 14° Quartararo, 15° Rins, ritirato Miller
– Honda: 11° Mir, 16° Nakagami e 18° Chantra
Gara
griglia di partenza (Chantra è 22°)