ASCOLI L’ingresso ufficiale della consigliera Monica Acciarri, proveniente dalla Lega in Forza Italia, ha provocato un terremoto fra gli azzurri della provincia di Ascoli. La prima conseguenza è l’ultimatum dell’assessora comunale, Donatella Ferretti: se il partito candiderà Acciarri lei si ritirerà. Nel frattempo l’ex assessore Claudio Travanti si è dimesso dal direttivo provinciale di Fi per protesta. 

APPROFONDIMENTI

L’ultimatum

«Forza Italia è da trent’anni la mia casa politica – scrive Ferretti – il luogo di principi e valori che condivido e nei quali mi riconosco da sempre. Per questo motivo, trovo inverosimile che figure politiche che negli anni hanno cambiato schieramento più volte, spinte da motivazioni evidentemente tutt’altro che ideali, possano oggi trovare spazio nel nostro partito. Ritengo inaccettabile che persone prive di una linea chiara e coerente, che passano da un partito all’altro senza alcun indugio, possano rappresentare degnamente i valori fondanti di Forza Italia». Poi l’avvertimento finale. « Qualora fosse accettata una candidatura di questo tenore con il simbolo di Forza Italia, annuncio sin da ora che farò un passo indietro e non porterò avanti la mia candidatura. Questo gesto doloroso ma necessario, che trova il sostegno dei tanti cittadini tesserati e militanti in Forza Italia, è un atto di rispetto nei confronti della città di Ascoli , che merita serietà e coerenza, di tutta la Regione Marche, e dei valori che da sempre contraddistinguono la mia vita e il mio operato».

L’ingresso

Ma oramai il dado è tratto. E ieri mattina il segretario regionale Battistoni ha ufficializzato il passaggio di Monica Acciarri con Forza Italia. «Diamo il benvenuto a Monica Acciarri nella grande famiglia di Forza Italia – dichiara Francesco Battistoni–. È un segnale chiaro: Forza Italia continua ad attrarre persone capaci e motivate, che condividono il nostro progetto di un centrodestra europeo, popolare, liberale e riformatore. Stiamo preparando una squadra di candidati motivati e competenti per dare un contributo fondamentale alla vittoria del Presidente Francesco Acquaroli, nel solco di un percorso amministrativo serio, concreto e orientato al futuro». Soddisfazione espressa anche da Jessica Marcozzi, capogruppo regionale e Vice Vicario regionale di Forza Italia: «La squadra di Forza Italia si sta allargando e rafforzando. Segnale, questo, non solo di attrattività, ma di un partito aperto a chi voglia mettere a disposizione le proprie competenze con serietà e affini a quelli che sono i pilastri del nostro partito». Per Valerio Pignotti, segretario provinciale di Forza Italia «Monica Acciarri si consolida un presidio territoriale serio, qualificato e legato alle comunità locali, sempre vicino ai bisogni reali dei cittadini. La sua scelta rappresenta un ulteriore riconoscimento al lavoro che stiamo portando avanti in provincia di Ascoli e nelle Marche: una proposta politica solida, pragmatica e costantemente ancorata ai territori». Fra i candidati azzurri alle Regionali, c’è anche Valeriano Camela. Resterà?