Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire \”un sacco di str…ate\” sull’Ucraina, lasciando intendere di voler imporre nuove sanzioni a Mosca. \”E’ sempre molto gentile, ma non significa nulla\”, ha detto il presidente degli Stati Uniti ai giornalisti durante l’incontro alla Casa Bianca. Donald Trump ha anche assicurato ai giornalisti di stare \”studiando molto attentamente\” un disegno di legge del Senato volto a imporre nuove sanzioni alla Russia.\n

\”Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti molto duramente\”, ha detto il presidente americano Donald Trump rispondendo ai cronisti ad una domanda sugli aiuti a Kiev. Trump ha poi precisato che si tratta di armi \”difensive\”. Subito la replica del Cremlino, secondo il quale le forniture di armi all’Ucraina \”non sono in linea con i tentativi di promuovere una soluzione pacifica\”: lo riporta l’agenzia di stampa ufficiale russa Tass.

\n

Si è tolto la vita Roman Starovoit, il ministro dei Trasporti russo  rimosso dal suo incarico dal presidente Vladimir Putin.

\n

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con quattro missili antiaerei S-300/400 e 54 droni di vario tipo, tra cui i kamikaze Shahed, come ha riferito l’Aeronautica militare di Kiev.

\n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”1846ba0a-f2e4-4f0e-82ed-34d231d3571c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-08T21:59:00.424Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T23:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog finisce qui”,”content”:”

Continua a seguire tutti gli aggiornamenti su Sky TG24

“,”postId”:”9f63aa80-fb62-4ae8-a75b-ae3bd6b19bde”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T21:45:00.737Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T23:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”7bf22480-f7a9-4fe7-8357-0a7a65311bbb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T21:04:00.934Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T23:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi”,”content”:”

Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza.

“,”postId”:”f200749e-4170-4020-bbcf-e22a755c4867″,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/05/30/soldati-russi-morti-ucraina”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/soldati russi ansa 3.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T20:33:00.388Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T22:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Capo dell’esercito tedesco: ‘Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato'”,”content”:”

I servizi segreti dei Paesi occidentali pensano che tra quattro anni Mosca sarà in grado di portare un attacco contro i Paesi Nato: a dirlo è stato l’ispettore generale della Bundeswehr Carsten Breuer, la più alta carica militare della Germania, in un’intervista al settimanale Der Spiegel. Secondo Breuer infatti “l’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado\” di attaccare la Nato.

“,”postId”:”31a6b830-7dea-4491-aa71-b9ea54a405ef”,”postLink”:{“title”:”Capo dell’esercito tedesco: ‘Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/06/03/putin-attacco-nato-esercito-tedesco”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/01_getty_nato_germania_bandiere.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T20:03:00.243Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T22:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto”,”content”:”

Con l’arrivo dell’estate l’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l’Ucraina. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato in queste ore dal Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington, secondo il quale i militari morti si aggirano già oggi intorno ai 250.000.

\n

Si tratta, fanno sapere gli esperti, di un numero di morti cinque volte superiore a quello di tutte le guerre sovietiche e russe a partire dalla Seconda guerra mondiale.  ”Un traguardo impressionante e raccapricciante”, scrive il think tank, sottolineando che si tratta di ”una palese dimostrazione del disprezzo di Putin per i suoi soldati”.

“,”postId”:”fea7068c-79e3-4334-80e8-c5be6c0a8e7d”,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/06/05/guerra-ucraina-morti-feriti-rapporto”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/collage_ucra_getty.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T19:29:00.860Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T21:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo”,”content”:”

Non era ancora successo in oltre tre anni di guerra: il presidente russo Vladimir Putin ha parlato con il Pontefice del conflitto in Ucraina. Papa Francesco aveva passato buona parte dei suoi ultimi anni in Vaticano a lanciare appelli per la pace (invano), ma non aveva mai avuto un colloquio diretto con lo Zar da quando era iniziata la guerra. Papa Leone XIV lo ha fatto, chiedendo che Mosca “faccia un gesto che favorisca la pace”. Il Cremlino precisa però che non si è discusso \”in modo pratico e concreto\” di una soluzione negoziata del conflitto.

“,”postId”:”a7cb2f9e-0dd4-42bd-8b52-ccad08135e60″,”postLink”:{“title”:”Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo “,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/06/05/papa-leone-putin-guerra-ucraina-russia”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/06/hero_papa_putin_ansa.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T19:21:25.554Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T21:21:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Crosetto: \”Quasi un milione i morti russi\””,”content”:”

\”Si sta intensificando la pressione russa nella conquista di territorio, come vediamo dai bombardamenti di questi giorni e dall’altra parte c’è necessariamente una stanchezza ucraina, dovuta al fatto che i soldati nella guerra sono la cosa piu’ deperibile: esiste un collo di bottiglia determinato dalla popolazione dei due Stati e  dal fatto che per Putin non contino i morti e i morti russi sono arrivati a quasi un milione\”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenuto alla presentazione del libro ‘Sotto attacco’ di Enrico Borghi, al Centro studi americani. \”Io – spiega Crosetto – guardo l’atteggiamento della Russia senza avere un pregiudizio negativo; poi vedo un milione e 600mila militari, un aumento delle paghe perchè è sempre più difficile il reclutamento, vedo 5 milioni di militari in riserva, una produzione mensile di armi di tutti i tipi, dai tank ai missili, vedo un armamento russo superiore a quello della guerra fredda, un investimento dell’economia russa e non posso non preoccuparmi\”. 

“,”postId”:”88c42841-c8b4-4664-a7cb-43c0684636e4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T19:21:02.556Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T21:21:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attivista dei media arrestato in Russia, accusa di tradimento”,”content”:”

La Russia ha arrestato l’attivista Pavel Andreev con l’accusa di tradimento per aver ricevuto denaro dai servizi segreti stranieri, secondo quanto riportato oggi dai media statali. Andreev è accusato di essere \”in contatto con agenti dei paesi Nato e di organizzazioni che i servizi segreti stranieri utilizzano per nascondere le loro attività di intelligence e sovversive in Russia\”, ha dichiarato la Tass, citando il servizio di sicurezza Fsb. Il trentaseienne era stato a capo del media indipendente 7×7 per circa dieci anni, fino al 2022, quando la sua redazione era stata costretta a trasferirsi all’estero. Andreev è rimasto in Russia per gestire il centro culturale Revolt nella sua città natale, Syktyvkar, nel nord-ovest del Paese. Prima del suo arresto, il centro Revolt e oltre dodici sedi in tutto il Paese sono stati perquisiti dall’Fsb, con agenti che hanno anche interrogato giornalisti e attivisti. La Tass ha diffuso un video dei servizi che mostra uomini armati e mascherati fare irruzione nell’ufficio del centro culturale, tra cui foto non verificate di denaro contante e bandiere americana e canadese, oltre a un biglietto da visita di un funzionario polacco. 7×7 è etichettato come agente straniero in Russia, con l’obiettivo non dichiarato di ostacolare il lavoro dei media e degli attivisti indipendenti. Andreev rischia dai 12 anni all’ergastolo se riconosciuto colpevole di tradimento. 

“,”postId”:”2cb7bd89-ac27-4fb3-b2e9-cdb352038335″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T18:57:00.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T20:57:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky ritira Kiev da Convenzione di Ottawa su mine anti-uomo: cos’è e cosa significa”,”content”:”

L’Ucraina ha annunciato la sua uscita dal trattato sulla messa al bando delle mine anti-uomo, anche detto Convenzione di Ottawa, che vieta l’uso, la detenzione, la produzione e il trasferimento di tali ordigni e impone la distruzione degli stock esistenti nonché l’assistenza alle vittime del loro uso.

“,”postId”:”2a5fabfb-7605-48eb-ab25-3f3a2d5d89c2″,”postLink”:{“title”:”Zelensky ritira Kiev da Convenzione di Ottawa su mine anti-uomo”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/06/30/convenzione-ottawa-mine”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/mine_getty.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T18:34:00.985Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T20:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in Ucraina”,”content”:”

Ex Folgore, il 40enne si era arruolato nelle fila di Kiev. È morto intorno alla metà di giugno a Sumy, come riferisce l’attivista ucraino Vladislav Maistrouk che lo conosceva. Diplomato in una scuola professionale di musica D’Alba, ex parà, il quarantenne aveva lasciato la Folgore per abbracciare la sua grande passione per la musica

“,”postId”:”588a5d4b-9b65-4ca5-a817-51dd8565db97″,”postLink”:{“title”:”Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/05/thomas-d-alba-morto-ucraina”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/thomas_dalba_ansa_XMaistroukV.JPG”}},{“timestamp”:”2025-07-08T18:31:14.795Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T20:31:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore russo: \”Un morto in attacco droni sul Kursk il 6 luglio\””,”content”:”

Il governatore della regione russa di Kursk, Aleksandr Khinshtein, sostiene che un uomo di 61 anni sia stato ucciso da \”un drone ucraino\” che avrebbe colpito \”un’abitazione privata nel villaggio di Khodyakovka\” domenica scorsa. Lo riporta la Tass.

“,”postId”:”549e2ab7-3339-45fd-8fe3-1cfc31d98abb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T18:26:15.043Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T20:26:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino, Merz a Roma il 10 per sostenere futuro prospero di Kiev”,”content”:”

La partecipazione del cancelliere alla Recovery Conference che si apre giovedì 10 luglio a Roma sull’Ucraina \”è un ulteriore importante tassello nel sostegno della Germania a Kiev\”. È quello che hanno sottolineato fonti del governo tedesco, a due giorni dalla partenza di Friedrich Merz per Roma. \”La Conference sottolinea l’importanza della ricostruzione come compito della società nel suo complesso\”, ha ricordato la fonte. \”L’obiettivo è quello di coinvolgere i rappresentanti dei governi, della società civile, del settore privato, delle organizzazioni internazionali e delle comunità, nonché delle Regioni, per riunirli e sostenere le riforme. La mobilitazione di capitali privati riveste un ruolo importante per il governo federale affinché l’Ucraina possa offrire anche ai rimpatriati una casa sicura e vivibile in futuro\”, ha continuato.   \”Noi ci aspettiamo che la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina che si terrà a Roma fornisca un importante impulso in tal senso. Perché è chiaro che le perdite e i danni causati dalla guerra di aggressione russa sono immensi. È nel nostro interesse promuovere un’Ucraina stabile, democratica ed economicamente prospera\”. 

“,”postId”:”409e301c-aad5-44df-bc7b-dc874658557b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T17:54:24.570Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T19:54:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”L’Ue valuta un fondo da 100 miliardi per l’Ucraina\” (2)”,”content”:”

L’Ue ha fornito quasi 160 miliardi a sostegno dell’Ucraina dall’inizio dell’invasione, considerando anche un fondo da 50 miliardi di euro che estende sovvenzioni e prestiti fino al 2027. Insieme al G7, l’Ue ha anche istituito uno strumento basato su prestiti di 50 miliardi di dollari per Kiev, che utilizza i proventi generati dalle attività immobilizzate della banca centrale russa. Il nuovo accordo di finanziamento seguirebbe il modello esistente, in cui la Commissione europea fornisce aiuti all’Ucraina tramite sovvenzioni e prestiti a basso costo. La maggior parte degli esborsi è stata collegata alle riforme che il governo ucraino deve attuare per diventare membro dell’Ue. L’idea è in fase di valutazione insieme ad altre opzioni e sarà discussa prima della pubblicazione dei dettagli del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale. La Commissione ha stimato che il fabbisogno finanziario dell’Ucraina dovrebbe essere coperto fino all’inizio del 2027 e che un aumento di 8,4 miliardi di dollari nella spesa per la difesa di quest’anno dovrebbe essere finanziato a livello nazionale. Ha inoltre avvertito che potrebbe emergere un disavanzo di bilancio a causa del conflitto in corso, della diminuzione degli aiuti internazionali e della debolezza dell’attività economica. \”Stiamo effettivamente valutando e valutando diverse opzioni\” per garantire i finanziamenti per il prossimo anno, ha affermato oggi il Commissario europeo per l’Economia Valdis Dombrovskis in conferenza stampa. L’Unione è \”pronta a fornire tutto il supporto necessario all’Ucraina per tutto il tempo necessario\”, ha segnalato, aggiungendo che la Commissione prenderà in considerazione le opzioni disponibili per aumentare l’assistenza \”attraverso il bilancio dell’Ue e anche attraverso la possibilità di utilizzare le procedure relative agli asset sovrani russi\”, una volta che il Fondo Monetario Internazionale avrà valutato il potenziale deficit di finanziamento dell’Ucraina.

“,”postId”:”090ac921-eff2-40f7-b204-61d82f8a9712″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T17:49:52.901Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T19:49:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”L’Ue valuta un fondo da 100 miliardi per l’Ucraina\””,”content”:”

L’Unione Europea sta valutando l’istituzione di un fondo da 100 miliardi di euro per sostenere l’Ucraina, dato che la guerra con la Russia non accenna a finire. Lo riferisce Bloomberg citando fonti vicine alla questione. L’importo potrebbe essere incluso nella proposta per il prossimo Bilancio Ue settennale, che dovrebbe essere presentato entro la fine del mese. Se approvato dagli Stati, il finanziamento inizierebbe a essere erogato nel 2028. 

“,”postId”:”79e461f6-a6f9-4ff7-b9de-9b2baf18baf8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T17:47:37.020Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T19:47:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Intensifichiamo contatti con usa su sistemi difesa aerea\””,”content”:”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato di voler \”intensificare\” le discussioni con Washington in merito alla fornitura di sistemi di difesa aerea, dopo che il capo della Casa Bianca, Donald Trump, ha promesso che avrebbe inviato \”più armi\” a Kiev.

\n

\”Oggi ho incaricato il ministro della Difesa ucraino e il capo di Stato Maggiore generale di intensificare i contatti con la parte americana\”, ha affermato nel suo consueto discorso serale. \”Ora abbiamo le dichiarazioni e le decisioni politiche necessarie, che devono essere attuate il prima possibile per proteggere la nostra popolazione e le nostre posizioni – ha aggiunto Zelensky – Questo riguarda principalmente la difesa aerea\”.

“,”postId”:”7b9db49c-1c7e-46c9-8769-8d935edae307″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T17:03:29.294Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T19:03:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Armi a Kiev, Putin sta uccidendo troppe persone\””,”content”:”

\”Vogliamo dare armi difensive\” all’Ucraina perché \”Putin non sta trattando bene gli esseri umani. Sta uccidendo troppe persone\”. Lo ha detto Donald Trump. 

“,”postId”:”270b4adb-8e61-4e20-97a6-2e33753e4b12″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T16:52:34.305Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T18:52:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Putin dice str.., presto nuove sanzioni\””,”content”:”

Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire \”un sacco di str***e\” sull’Ucraina, lasciando intendere di voler imporre nuove sanzioni a Mosca. \”Se volete la verità, Putin dice un sacco di str***e. E’ sempre molto gentile, ma non significa nulla\”, ha detto il presidente degli Stati Uniti ai giornalisti durante l’incontro alla Casa Bianca. Donald Trump ha anche assicurato ai giornalisti di stare \”studiando molto attentamente\” un disegno di legge del Senato volto a imporre nuove sanzioni alla Russia.

“,”postId”:”049f9c6b-68b5-40ad-9708-3f011cf3a6df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T16:43:59.242Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T18:43:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Guardian: \”Usa hanno disponibili solo il 25% di Patriot\””,”content”:”

Gli Stati Uniti hanno solo circa il 25% dei missili intercettori Patriot di cui hanno bisogno per tutti i piani militari del Pentagono, dopo aver esaurito le scorte in Medio Oriente negli ultimi mesi. Lo scrive il Guardian, secondo cui le scorte di missili Patriot da parte Usa sono scese a tal punto da suscitare preoccupazione all’interno del Pentagono, che teme di compromettere potenziali operazioni militari statunitensi. Secondo fonti citate dal quotidiano britannico, la decisione di congelare l’invio di armi a Kiev e’ stata presa dal vice segretario alla Difesa, Stephen Feinberg, dopo un’analisi del sistema di tracciamento delle munizioni del Pentagono. L’amministrazione Trump ha avviato una revisione del livello di esaurimento dei missili Patriot e di altre munizioni intorno a febbraio, secondo quanto riportato dalle fonti. Le discussioni si sono accelerate dopo che gli Stati Uniti hanno schierato un maggior numero di intercettori in Medio Oriente e in Israele. La situazione si e’ aggravata ulteriormente dopo la decisione di Trump di bombardare gli impianti nucleari iraniani il mese scorso, quando gli Stati Uniti hanno lanciato circa 30 missili Patriot per intercettare i missili balistici iraniani lanciati come rappresaglia contro la base di Al Udeid in Qatar. Secondo alcune fonti informate sulla conversazione tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, citate dal Guardian, il presidente Usa avrebbe detto di non essere il responsabile dell’interruzione delle spedizioni di armi a Kiev e di avere ordinato una revisione delle scorte di armi statunitensi, senza pero’ dare ordini di congelare gli invii.

“,”postId”:”b3f302bf-2079-4606-8796-9e6588fcfff5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T16:32:12.115Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T18:32:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Trump evoca sanzioni contro la Russia “,”content”:”

Donald Trump ha rievocato l’ipotesi sanzioni contro la Russia in una riunione di governo. 

“,”postId”:”52d7ae3b-9e27-4e9d-82e8-a1a8b18fe6fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T16:26:41.859Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T18:26:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Stiamo pensando con forza a sanzioni a Russia\””,”content”:”

Il presidente Donald Trump ha dichiarato di pensare a sanzioni alla Russia. \”Ci stiamo pensando con forza\”, ha detto, rispondendo alle domande dei giornalisti, ma senza entrare nei dettagli.

“,”postId”:”8e5809dc-eba1-4430-a37d-af019906387d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T16:26:18.310Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T18:26:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump ribadisce sua frustrazione: \”Non sono contento di Putin\””,”content”:”

\”Non sono contento di Putin\”: Donald Trump ha ribadito in una riunione di governo la sua frustrazione con lo zar per la prosecuzione della sua offensiva in Ucraina. 

“,”postId”:”61b0dd55-e907-4fd1-97e4-7235000c053d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T15:57:37.650Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T17:57:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron a Westminster: \”Gli europei non abbandoneranno mai Kiev\””,”content”:”

Francia e Regno Unito sono unite nel guidare la coalizione dei volenterosi e \”gli europei non abbandoneranno mai l’Ucraina\” di fronte \”all’aggressione\” della Russia di Vladimir Putin.  Lo ha detto presidente francese Emmanuel Macron rivolgendosi in inglese a Camere riunite al Parlamento britannico nella sua visita di Stato nel Regno Unito: onore accordato in passato ai presidenti americani Ronald Reagan e Bill Clinton, e più di recente alla cancelliera tedesca Angela Merkel o al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In precedenza Macron aveva deposto una corona in memoria dei caduti di guerra nell’Abbazia di Westminster. 

“,”postId”:”df9028a3-ba2d-405c-9b11-7e39e94bdc4c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T15:53:05.413Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T17:53:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Deputata Kiev: \”Bene sostegno Italia ma aumenti forniture militari\””,”content”:”

L’Ucraina è \”molto grata\” nei confronti dell’Italia per il sostegno ricevuto \”in ambito militare, politico e finanziario\” dall’inizio della guerra e per \”la pressione esercitata sulla Russia affinché fermi la guerra\”, ma il governo di Roma può fare \”di più\”, in particolare da un punto di vista del rafforzamento dell’assistenza militare. Lo afferma in un’intervista all’Adnkronos la deputata Ivanna Klympush-Tsintsadze, presidente della commissione per l’Integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea della Verkhovna Rada.

\n

\”Siamo riconoscenti per l’aiuto fornito finora, ma riteniamo che l’Italia possa fare di più, soprattutto per quanto riguarda specifici sistemi d’arma prodotti nel Paese\”, spiega la deputata, secondo la quale queste forniture dovrebbero \”essere inviate con urgenza dal momento che sono essenziali per garantire la capacità di difesa del nostro Paese\”. La deputata loda quindi l’impegno diplomatico della premier, Giorgia Meloni, nel facilitare canali di comunicazione tra Kiev e l’Amministrazione statunitense ed il presidente, Donald Trump, auspicando che \”il suo intervento in questo processo contribuisca alla ripresa delle forniture americane\”.

“,”postId”:”3e425983-a7c0-45c7-a0c4-bb4133bba8d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T15:52:44.624Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T17:52:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Deputata Kiev: \”Da conferenza Roma attese proposte concrete e investimenti\””,”content”:”

L’Ucraina si attende \”risultati concreti\” dalla conferenza internazionale per la Ricostruzione che si terrà giovedì e venerdì prossimi a Roma. Lo afferma in un’intervista all’Adnkronos la deputata Ivanna Klympush-Tsintsadze, presidente della commissione per l’Integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea della Verkhovna Rada, sottolineando la necessità che l’evento non si limiti a dichiarazioni di intenti ma porti \”alla definizione di progetti pratici, attuabili già da subito, senza dover attendere la fine dell’invasione russa su larga scala\”.

\n

Secondo la deputata del partito Solidarietà Europea, all’opposizione, la conferenza dovrebbe servire \”da un punto di vista strategico\” anche a costruire le basi per \”una piattaforma comune e strutturata, attraverso cui i partner internazionali possano investire nel Paese in modo coordinato e sostenibile\”. La presenza del presidente Volodymyr Zelensky a Roma, evidenzia, conferma \”il rilievo attribuito all’iniziativa\” da parte del governo ucraino.

“,”postId”:”4d479a19-96d0-42d7-bdc4-ecb281cdd90f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T15:07:46.267Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T17:07:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky firma sanzioni a 5 aziende cinesi per componenti droni russi”,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato un decreto che prevede sanzioni contro cinque aziende registrate in Cina accusate per la fornitura di componenti trovate in droni di fabbricazione russa usati per attaccare il territorio ucraino. Lo riferisce The Kyiv Independent, precisando che nel mirino – come pubblicato sul sito della presidenza ucraina insieme alla decisione del Consiglio di sicurezza nazionale e difesa dell’Ucraina – sono finite Central Asia Silk Road International Trade, Suzhou Ecod Precision Manufacturing, Shenzhen Royo Technology, Shenzhen Jinduobang Technology e Ningbo Blin Machinery.

\n

Il decreto, ricorda The Kyiv Independent, arriva dopo che lo Sbu aveva confermato nei giorni scorsi di aver rinvenuto parti fabbricate in Cina nei droni abbattuti durante l’attacco del 4 luglio su Kiev.

“,”postId”:”a10bcdbd-1366-4afb-a85f-1831d174ea1c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T14:34:20.504Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T16:34:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: il porto di Rotterdam si prepara a scenari di guerra”,”content”:”

In risposta a una richiesta precisa del ministero della Difesa olandese, il porto di Rotterdam, il più grande scalo marittimo in Europa, si prepara a scenari di guerra con la Russia nel quadro di una riorganizzazione in cui sono coinvolte numerose altre strutture in una Europa che investirà nel riarmo 800 miliardi di euro, in cui anche l’Olanda si è impegnata a portare il suo bilancio per la difesa al 5 per cento del pil. 

\n

Una o più navi con carico militare potranno rimanere ferme in banchina per diverse settimane, per quattro o cinque volte l’anno, e si svolgeranno anche esercitazioni militari anfibie diverse volte l’anno, su richiesta della Nato. Le munizioni potranno essere trasferite in sicurezza da una nave all’altra al terminal dei container del porto olandese. 

\n

In una intervista al Financial Times, il ‘chief executive’ della Port of Rotterdam Authority, Boudewijn Siemons, spiega di aver già predisposto accordi, per esempio con il vicino porto di Anrwerp, secondo porto con maggior flusso di merci in Europa, nel caso dovesse creare spazio per l’attracco di navi con rifornimenti militari. 

“,”postId”:”5ec01fc5-1a9b-4281-a954-6c52aefc0cc7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T14:12:40.138Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T16:12:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev vuole dettagli da Usa su armi: \”Continuità cruciale\””,”content”:”

L’Ucraina fa sapere che sta cercando di chiarire i dettagli dopo l’annuncio di Donald Trump sulla ripresa delle forniture di armamenti passati pochi giorni dalla sospensione da parte del Pentagono. Lo riporta il Guardian che riferisce di una nota del ministero della Difesa di Kiev che ha precisato di non aver ricevuto notifiche formali su cambiamenti di politica e sottolineato come sia di \”importanza cruciale\” per l’Ucraina mantenere \”stabilità, continuità e prevedibilità\” nella fornitura di armamenti, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di difesa aerea.

\n

\”Siamo grati agli Usa per tutto il sostegno e apprezziamo molto l’impegno dei partner americani volto ad arrivare a una pace vera\”, aggiunge la dichiarazione rilanciata dal giornale britannico.

“,”postId”:”543dc16c-0a67-48d4-8bd9-d43b43c168e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T14:12:19.141Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T16:12:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin firma il decreto che nomina Nikitin ministro dei Trasporti”,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto che nomina Andrei Nikitin ministro dei Trasporti. Lo riporta la Tass precisando che la candidatura è stata approvata oggi dalla Duma. Nikitin, nato a Mosca nel 1979, è stato viceministro dei Trasporti e prima governatore della regione di Novgorod. Ieri Putin ha sollevato dall’incarico di ministro dei Trasporti Roman Starovoit. Successivamente è stata annunciata la notizia della morte di Starovoit. Il Comitato investigativo russo sostiene che \”l’ipotesi principale\” per il decesso sia \”quella del suicidio\”. 

“,”postId”:”33f49eec-953c-40a2-89fe-1c1b3b044e09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T13:11:59.949Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T15:11:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, domani a P.Chigi i vescovi della chiesa greco-cattolica”,”content”:”

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il ministro della cultura Alessandro Giuli, il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e il ministro della salute Orazio Schillaci incontreranno domani, mercoledi’ 9 luglio, alle 19:00 nella Sala Verde di Palazzo Chigi, i vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, guidati dal Patriarca, Sviatoslav Shevchuk. La riunione, sottolinea in una nota la Presidenza del Consiglio, precedera’ di poche ore l’inizio a Roma della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, che si aprira’ con l’intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dall’Italia per la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione del Paese, in coordinamento con la comunita’ internazionale e in dialogo costante con tutte le componenti della societa’. La presenza del Patriarca Shevchuk e di tutti i vescovi greco-cattolici, si legge ancora nella nota, \”assume particolare rilevanza in questo contesto e conferma l’impegno dell’Italia nel sostenere non solo la ricostruzione materiale del Paese, ma anche la sua dimensione spirituale e comunitaria\”. Saranno presenti all’incontro anche Tiziano Onesti, presidente della Fondazione e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, l’architetto Stefano Boeri e Maria Emanuela Bruni, presidente della Fondazione MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, \”a testimonianza dell’approccio multidisciplinare che l’Italia intende adottare per supportare la ricostruzione dell’Ucraina, che spazia dalla cooperazione sanitaria, a quella sulla sicurezza energetica, fino agli aspetti socio-culturali, urbanistici e architettonici\”.

“,”postId”:”fd030ba0-5fc4-413e-add0-b10128fb612a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T12:59:37.666Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T14:59:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev chiede dettagli su inversione di rotta di Trump sulle armi”,”content”:”

L’Ucraina chiede maggiori dettagli sull’inversione di rotta delle armi degli Stati Uniti dopo che ieri sera il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che le consegne di armi dagli Stati Uniti sarebbero riprese solo pochi giorni dopo essere state interrotte dal Pentagono. Lo riporta il Guardian. Il ministero della Difesa di Kiev ha dichiarato in una nota di non aver ricevuto ancora una notifica ufficiale del cambio di politica e che era \”di fondamentale importanza\” per l’Ucraina mantenere \”stabilità, continuità e prevedibilità\” nella fornitura di armi, in particolare nei sistemi di difesa aerea. \”Siamo grati agli Stati Uniti per tutto il loro sostegno e apprezziamo profondamente gli sforzi dei partner americani volti a raggiungere una pace autentica\”, si legge nella dichiarazione. 

“,”postId”:”77dce8a6-3b30-48f8-b53e-8f690a81b0a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T12:44:44.152Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T14:44:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Axios: \”Da Trump 10 Patriot a Kiev; pressing su Berlino\””,”content”:”

L’ amministrazione Trump è pronta a inviare 10 missili intercettori Patriot all’Ucraina. Lo scrive Axios, secondo cui Washington starebbe facendo pressioni sulla Germania affinché invii a Kiev la propria batteria di missili Patriot. \”Dovremo inviare più armi all’Ucraina. Armi difensive, devono difendersi da sole\”, ha detto Donald Trump ai giornalisti ieri sera durante l’incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. \”Secondo le istruzioni del presidente Trump, il Dipartimento della Difesa invierà ulteriori armi difensive all’Ucraina per garantire che gli ucraini possano difendersi mentre noi lavoriamo per garantire una pace duratura\”, ha dichiarato il Pentagono successivamente.

“,”postId”:”6f69fe88-6ad1-4fb7-ad38-1d263f79a662″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T12:32:11.559Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T14:32:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Trump ha promesso a Zelensky l’invio di 10 intercettori Patriot\””,”content”:”

Il presidente americano Donald Trump si è impegnato nel corso dell’ultimo colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a contribuire al rafforzamento delle difese aeree di Kiev: secondo fonti citate da Axios Trump – che nella notte ha promesso più armi a Kiev – ha assicurato l’invio immediato di 10 intercettori per sistemi Patriot e ha promesso di aiutare a trovare altri mezzi di sostegno alla difesa aerea. 

“,”postId”:”ca4cecd3-19b5-48c9-811e-2f7d72e83bd2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T12:27:29.333Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T14:27:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dombrovskis: \”Questa settimana un altro miliardo Ue a Ucraina\””,”content”:”

\”Circa 17 miliardi di euro sono stati erogati all’Ucraina, nell’ambito dell’iniziativa di prestito Era del G7, con l’ultimo contributo di 1,4 miliardi di euro proveniente dal Canada. Prevediamo che il prossimo pagamento di 1 miliardo di euro da parte dell’Ue avverrà questa settimana, portando il valore totale degli esborsi dell’Ue nell’ambito dell’iniziativa Era (‘extraordinary revenue acceleration’) a 8 miliardi di euro. Il prossimo pagamento nell’ambito dello Strumento per l’Ucraina è previsto per metà agosto\”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin. \”Parteciperò alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina questa settimana per discutere delle future esigenze finanziarie e di difesa dell’Ucraina, dato che il presidente Putin non ha palesemente alcuna intenzione di fermare la sua guerra di aggressione – ha affermato Dombrovskis -. Il nostro messaggio è chiaro: l’Ucraina non sta difendendo solo se stessa, ma tutta l’Europa, poiché la Russia rappresenta una grave minaccia per la sicurezza di tutti i Paesi dell’Ue\”. 

“,”postId”:”488012cb-85bf-4641-9e9c-67e5b1a5ec36″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T11:04:32.225Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T13:04:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: serve tempo per avere chiarezza su armi Usa a Kiev”,”content”:”

\”Per quanto riguarda il tipo e la quantità delle continue forniture di armi all’Ucraina da parte degli Stati Uniti, ci vorrà tempo per chiarire la situazione con sicurezza. Continuano a circolare molte dichiarazioni contrastanti\”. Lo ha affermato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato dall’agenzia Interfax. 

“,”postId”:”2c9288c4-2d1e-46c7-b495-1dd2c6d6173e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T10:45:36.542Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T12:45:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Apprezziamo sforzi Trump per negoziati Mosca-Kiev\””,”content”:”

\”Indubbiamente, apprezziamo molto gli sforzi degli Stati Uniti e personalmente del presidente Trump e dei membri del suo team nell’avviare un processo di negoziazione diretta tra Russia e Ucraina\”: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dalla Tass. \”Certamente, crediamo che ci sia un grande potenziale tra i nostri Paesi nel rilancio delle relazioni commerciali ed economiche\”, ha detto ancora Peskov. 

“,”postId”:”ea554807-8f1d-42d5-80cf-9e71a8a16a7c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T10:38:58.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T12:38:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, attacco russo con drone a Kherson, ucciso un civile”,”content”:”

Un uomo è stato ucciso questa mattina in un attacco russo con un drone a Kherson, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram la Procura regionale, come riporta Ukrinform. La vittima era un civile di 66 anni ed era alla guida di un’auto colpita dal drone, si legge in un comunicato stampa della Procura. 

“,”postId”:”756a7944-f1d4-4712-8946-0eae752a2178″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T10:17:16.805Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T12:17:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Su data nuovi colloqui attesa risposta Kiev\””,”content”:”

La data dei nuovi colloqui diretti tra Russia e Ucraina non è ancora stata stabilita e Mosca sta attenendo la risposta di Kiev in proposito. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in conferenza stampa. 

“,”postId”:”8a83dc94-21e0-4881-bcf1-65781824f132″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T10:04:15.916Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T12:04:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Continua fornitura armi non favorisce soluzione pacifica\””,”content”:”

Il Cremlino accusa l’Occidente di ostacolare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina attraverso la continua fornitura di armi a Kiev. \”Queste azioni non rientrano certamente in una logica di soluzione pacifica. La linea scelta dagli europei è chiaramente volta a prolungare i combattimenti\”, ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov durante un briefing con la stampa, riportato da Interfax. 

\n

Commentando le recenti dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla ripresa degli aiuti militari a Kiev, Peskov ha sottolineato che \”non c’è stata alcuna informazione definitiva sul fatto che le forniture siano terminate o sospese, anzi è evidente che continuino\”. Secondo il portavoce, \”resta da chiarire quali armi e in quali quantità vengano inviate dagli Stati Uniti. Per ora circolano molte informazioni contraddittorie\”. 

“,”postId”:”d7e7ba4f-beff-4e01-9a9c-d046948f11c9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T09:54:24.960Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T11:54:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Scioccante morte ex ministro Starovoit, sarà indagine a chiarire\””,”content”:”

Il Cremlino ha definito \”scioccante\” la notizia della morte dell’ex ministro dei Trasporti russo Roman Starovoit, ritrovato ieri senza vita nella sua auto privata a Odintsovo, nella regione di Mosca, poche ore dopo la pubblicazione del decreto firmato da Vladimir Putin per il suo licenziamento. \”Notizie di questo tipo sono sempre tragiche e dolorose. Non possono non scioccare persone normali. Naturalmente, hanno scioccato anche noi\”, ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov, citato da Interfax. \”Al presidente è stata riferita la notizia immediatamente. In questo caso, non vorrei commentare oltre. È in corso un’indagine, ed è questa che dovrà rispondere a tutte le domande – ha aggiunto Peskov, sottolineando – Finché l’inchiesta è in corso, si può riflettere sull’accaduto, ma ciò spetta a giornalisti, politologi e altri. Non è compito nostro\”. Secondo il Comitato Investigativo russo, la pista principale al momento è quella del suicidio. 

“,”postId”:”2a15fe1a-84e3-4868-8114-9d8315e835f6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T09:25:34.513Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T11:25:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Passò segreti a Kiev per 80 dollari, russo a processo”,”content”:”

Un ex militare russo è sotto processo a Mosca per aver venduto informazioni riservate alle Forze Armate ucraine per 80 dollari. Lo riporta Ria Novosti secondo cui l’uomo è accusato di aver passato a Kiev dati su strutture militari russe prima di tentare di arruolarsi nell’esercito ucraino. I reati di cui è accusato – tradimento, diserzione e terrorismo – sono puniti con l’ergastolo. 

“,”postId”:”db2724cd-02ac-494b-afe3-f4004a063a4f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T09:15:03.510Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T11:15:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Premier danese: \”Contro la Russia sanzioni più dure possibili\””,”content”:”

\”Dobbiamo aumentare la pressione sulla Russia con le sanzioni più dure possibili. Proporremo la fine di tutte le importazioni di gas russo. Dobbiamo fare tutto il necessario nel processo di allargamento per Ucraina, Moldova e Balcani occidentali, rendendo così l’Unione Europea ancora più forte\”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen, presentando il semestre di presidenza al Parlamento europeo di Strasburgo. 

“,”postId”:”235c04e5-8e7c-4496-82b4-887c140f8d26″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T09:07:08.445Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T11:07:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yermak: \”Reale minaccia russa a Nato, Putin usa Nord Corea contro Europa\””,”content”:”

”La minaccia di guerra per i paesi della Nato è molto concreta”. Lo ha scritto su ‘X’ il capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, affermando che ”la Russia sta già usando la Corea del Nord per fare la guerra in Europa” e ”nessuno sa dove questi cosiddetti ‘volontari’ in uniforme russa arriveranno prossimamente: vicino ai confini degli Stati baltici o di stanza a Kaliningrad”.

\n

Yermak ha quindi aggiunto che ”la Russia ha recentemente approvato una legge che consente ai cittadini stranieri senza cittadinanza russa di prestare servizio nell’esercito terroristico. Dopo che Putin non è riuscito a nascondere il coinvolgimento delle truppe nordcoreane, questa mossa apre la strada al reclutamento di ‘volontari’ nordcoreani a prezzi ancora più bassi”.

“,”postId”:”06d8b0a4-2d67-4f1d-91c8-be675fb62160″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T08:43:07.306Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T10:43:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev riforma ministero Esteri, cancellato dipartimento disarmo”,”content”:”

Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha annunciato di aver firmato un decreto per riformare la struttura del dicastero da lui guidato. Come annunciato dallo stesso ministro sui social, all’interno del ministero sono stati istituiti nuovi dipartimenti tra cui quello per i Paesi ostili e per le sanzioni e l’adesione alla Nato, mentre è stato abolito il dipartimento per il disarmo. \”I tempi in cui il ministero degli Esteri aveva un dipartimento con la parola ‘disarmo’ nel nome sono finiti per sempre\”, ha scritto Sybiha su Facebook. \”E’ passato molto tempo, ma un tempo un dipartimento del genere esisteva. L’Ucraina non si disarmerà mai più. Pertanto, nella struttura moderna, avremo un dipartimento per la Sicurezza internazionale e la difesa dell’Ucraina\”.

“,”postId”:”e1bc17a0-1cc7-4afe-a042-c601a76ab15b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T08:29:39.106Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T10:29:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Medvedev: \”Altalena politica Trump, puntiamo obiettivi guerra\””,”content”:”

Il numero due del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha dichiarato che Mosca non dovrebbe prestare attenzione a quella che definisce \”l’altalena politica\” delle dichiarazioni di Donald Trump e continuare invece a \”perseguire gli obiettivi dell’operazione militare speciale\”. Lo riporta la Tass. Il presidente americano Donald Trump ha affermato che Washington intende inviare \”altre armi\” all’esercito ucraino. \”L’americano si dondola di nuovo sulla sua altalena politica preferita\”, ha dichiarato Medvedev. \”Come dovremmo affrontare la situazione?\”, si chiede retoricamente l’ex presidente russo. \”Come facevamo prima. Come fanno i nostri soldati. Come fa il comandante supremo: in nessun modo. Continuare a raggiungere gli obiettivi dell’operazione militare speciale\”, ha dichiarato Medevedev riferendosi all’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe.

“,”postId”:”e660e1d7-2843-47fa-a04d-9061409c36f1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T07:57:29.382Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T09:57:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ft, Zelensky ha promesso a Trump di nominare nuovo ambasciatore a Washington”,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso a Donald Trump di sostituire l’ambasciatore ucraino a Washington in occasione di un prossimo, sostanziale rimpasto di governo a Kiev, in programma probabilmente per la prossima settimana. A scriverne oggi è il Financial Times, che cita diversi funzionari a conoscenza della questione. Trump e Zelensky hanno discusso telefonicamente venerdì della sostituzione dell’ambasciatrice Oksana Markarova – considerata da molti alleati di Trump al Congresso troppo vicina ai Democratici – e hanno concordato che i loro team avrebbero tenuto ulteriori consultazioni sui potenziali candidati da valutare, ricostruisce Ft citando le sue fonti. L’avvicendamento all’incarico di ambasciatore appare come un tentativo di Zelensky di compiacere il presidente degli Stati Uniti in un momento delicato per l’Ucraina, dopo che la Casa Bianca ha sospeso la consegna di alcune armi chiave la scorsa settimana. Zelensky sta cercando di nominare un \”buon negoziatore\” come ambasciatore, ha affermato un alto funzionario ucraino coinvolto nel processo. 

“,”postId”:”93aa0236-20c8-4a4b-b63a-5975ef12accc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T07:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T09:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dombrovskis: servono finanziamenti agevolati a Ucraina nel 2026 “,”content”:”

Ieri sera \”la presidenza danese ha organizzato una discussione ministeriale sull’Ucraina, sui finanziamenti e anche su come l’Ue può aumentare la spesa per la difesa. Si sono valutate diverse opzioni: cosa si può fare in termini di sostegno finanziario all’Ucraina, che tipo di sostegno sarebbe necessario. E’ ovviamente importante sottolineare che dobbiamo cercare finanziamenti agevolati, poiché l’Ucraina sta raggiungendo determinati limiti, per quanto riguarda l’adattamento e la sostenibilità. Quindi, è importante che qualunque sostegno forniremo ora per il 2026, che sia fatto a condizioni agevolate\”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis arrivando al Consiglio Ue Ecofin a Bruxelles. 

“,”postId”:”46120688-8dd2-4210-a0f7-9f51b903b2e2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T07:46:17.059Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T09:46:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Von der Leyen: ‘inaccettabile il sostegno di Pechino a Mosca’ “,”content”:”

\”Sappiamo che il sostegno incrollabile della Cina alla Russia sta creando instabilità e insicurezza ancora maggiori per l’Europa. Possiamo affermare che la Cina sta di fatto favorendo l’economia di guerra russa e non possiamo accettarlo\”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo nel dibattito sulle relazioni Ue-Cina. \”Il modo in cui la Cina continuerà a interagire con Putin e la sua guerra sarà un fattore determinante per le future relazioni tra l’Ue e la Cina. Se la Cina afferma di difendere l’ordine basato sulle regole internazionali, allora dovrebbe condannare inequivocabilmente la grave violazione da parte della Russia della sovranità, dell’integrità territoriale e dei confini riconosciuti a livello internazionale dell’Ucraina e agire di conseguenza\”, ha evidenziato von der Leyen.

“,”postId”:”d5fd786c-b695-4413-8d24-703606514ec0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T07:44:58.304Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T09:44:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, ‘chiude Golos, ong che monitora il voto in Russia'”,”content”:”

L’organizzazione per il monitoraggio delle elezioni in Russia \”Golos\” ha annunciato l’interruzione delle sua attività e ha legato la decisione alla condanna a cinque anni di reclusione inflitta nei mesi scorsi al suo condirettore Grigory Melkonyants in una sentenza ritenuta di palese matrice politica. Golos era attiva dal 2000 con l’obiettivo di monitorare le elezioni in Russia in modo indipendente denunciando eventuali brogli e irregolarità. A riportare la notizia sono diversi media, tra cui la testata online Meduza. 

“,”postId”:”c9d97e24-3c7e-4c06-ab46-683ef0a4cafa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T07:15:13.469Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T09:15:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Turchia insiste, \”pronti a vertice Trump-Zelensky-Putin\” “,”content”:”

La Turchia non ha abbandonato l’idea di organizzare un vertice di pace con la partecipazione del presidente russo Vladimir Putin, del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ma soprattutto del presidente americano Donald Trump. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, secondo cui un summit con la mediazione della Turchia e del presidente Recep Tayyip Erdogan potrebbe portare la pace in Ucraina. \”E’ il tempo di una pace giusta e duratura. Non ci sono obiezioni da parte degli interessati, Putin incluso, a un vertice tra leader da organizzare a Istanbul. Non c’è nessun problema di principio a un incontro tra Zelensky, Putin e Trump che potranno essere ospiti del nostro presidente\”, ha dichiarato Fidan. 

“,”postId”:”cc20cf5c-9894-497c-8d96-a0b28e0245ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T06:32:00.132Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T08:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘nella notte abbattuti 34 droni russi su 54’ “,”content”:”

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con quattro missili antiaerei S-300/400 e 54 droni dio vario tipo, tra cui i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 34 velivoli senza pilota nemici sono stati abbattuti o neutralizzati con sistemi di guerra elettronica. Nell’attacco sono state colpite cinque località.

“,”postId”:”b3757fb9-d611-405f-b610-4d65674d1e6f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T05:00:53.202Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T07:00:53+0200″,”altBackground”:false,”postId”:”5efae01a-e4ae-49f7-ba06-07a5315d3b51″,”postLink”:{“title”:”Russia, si è suicidato il ministro dei Trasporti rimosso oggi da Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/07/russia-roman-starovoit-ministro-trasporti-suicidio”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/Roman_Starovoit_getty.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-08T04:56:22.241Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T06:56:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pentagono conferma, stiamo inviando altre armi difensive a Kiev “,”content”:”

Il Pentagono conferma che \”su indicazione del presidente\” americano Donald Trump il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta \”inviando ulteriori armi difensive\” a Kiev per \”garantire che gli ucraini possano difendersi\”. Lo si legge in un comunicato pubblicato dal governo Usa. \”Mentre lavoriamo per garantire una pace duratura e la cessazione delle uccisioni, il nostro quadro di riferimento presidenziale per la valutazione delle spedizioni militari in tutto il mondo rimane in vigore ed è parte integrante delle nostre priorità di difesa ‘America first’\”, aggiunge la nota del Pentagono. Dopo che la scorsa settimana la Casa Bianca ha annunciato la sospensione di alcune consegne, Trump ha dichiarato ieri sera che gli Stati Uniti invieranno ulteriori aiuti militari all’Ucraina. \”Dovremo inviare più armi, principalmente difensive\”, ha detto il tycoon aggiungendo di essere \”insoddisfatto\” del presidente russo Vladimir Putin. \”Sono stati colpiti molto duramente\”, ha aggiunto Trump riferendosi a Kiev. 

“,”postId”:”8a005599-c0b8-4a26-9cd8-f0494d2abd59″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T04:55:54.010Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T06:55:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”‘Trump ha detto a Zelensky che non ha fermato lui invio di armi’ “,”content”:”

Donald Trump ha detto a Volodymyr Zelensky di non essere responsabile del blocco delle spedizioni di armi a Kiev. Lo rivela il Wall Street Journal in esclusiva. Venerdì, secondo il quotidiano, Trump ha informato il presidente ucraino in una conversazione telefonica di aver ordinato una revisione delle scorte di munizioni del Pentagono dopo che gli Stati Uniti avevano colpito i siti nucleari iraniani il mese scorso, ma che non aveva ordinato al dipartimento della difesa di congelare le consegne di armi, secondo fonti informate sulla conversazione. La chiamata è arrivata poco dopo che Trump aveva pubblicamente dichiarato di essere \”molto deluso\” da Vladimir Putin e di \”non aver fatto alcun progresso\” su un accordo di pace con l’Ucraina in un’altra chiamata giovedì con il presidente russo. Trump ha assicurato a Zelensky che gli Stati Uniti invieranno tutti gli aiuti militari di cui potranno disporre, secondo le fonti del Wsj. Ma la spedizione rimane sospesa, secondo un portavoce del Pentagono. 

“,”postId”:”8534f585-a2b6-401a-a565-2d9833c251d3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-08T04:55:31.749Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-08T06:55:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: ‘invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi”,”content”:”

\”Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti molto duramente\”: lo ha detto il presidente americano Donald Trump rispondendo ai cronisti ad una domanda sugli aiuti a Kiev, durante la cena alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Trump ha poi precisato che si tratta di armi \”difensive\”.

“,”postId”:”b6b1bc97-031e-4b0d-b570-e610e8b48963″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”b8c1993d-39ad-4c27-87c2-0c6c1909b4c4″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire “un sacco di str…ate” sull’Ucraina, lasciando intendere di voler imporre nuove sanzioni a Mosca. “E’ sempre molto gentile, ma non significa nulla”, ha detto il presidente degli Stati Uniti ai giornalisti durante l’incontro alla Casa Bianca. Donald Trump ha anche assicurato ai giornalisti di stare “studiando molto attentamente” un disegno di legge del Senato volto a imporre nuove sanzioni alla Russia.

“Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti molto duramente”, ha detto il presidente americano Donald Trump rispondendo ai cronisti ad una domanda sugli aiuti a Kiev. Trump ha poi precisato che si tratta di armi “difensive”. Subito la replica del Cremlino, secondo il quale le forniture di armi all’Ucraina “non sono in linea con i tentativi di promuovere una soluzione pacifica”: lo riporta l’agenzia di stampa ufficiale russa Tass.

Si è tolto la vita Roman Starovoit, il ministro dei Trasporti russo  rimosso dal suo incarico dal presidente Vladimir Putin.

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con quattro missili antiaerei S-300/400 e 54 droni di vario tipo, tra cui i kamikaze Shahed, come ha riferito l’Aeronautica militare di Kiev.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Questo liveblog finisce qui

14 minuti fa

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

55 minuti fa

Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi

Fuggito dall’esercito russo e rifugiatosi a Parigi nel 2024, il disertore Aleksei Zhiliaev ha condiviso i dati relativi ai soldati russi uccisi e feriti al fronte dall’invasione nel 2022 al giugno 2024. Prima della diserzione, l’ex soldato aveva copiato su una chiavetta Usb le informazioni relative alla sua divisione e alla Terza.

Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisi

Guerra Ucraina, disertore condivide dati sui soldati russi uccisiVai al contenuto

22:33

Capo dell’esercito tedesco: ‘Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato’

I servizi segreti dei Paesi occidentali pensano che tra quattro anni Mosca sarà in grado di portare un attacco contro i Paesi Nato: a dirlo è stato l’ispettore generale della Bundeswehr Carsten Breuer, la più alta carica militare della Germania, in un’intervista al settimanale Der Spiegel. Secondo Breuer infatti “l’analisi unanime dei servizi segreti occidentali, basata principalmente sull’osservazione della produzione di armi ma anche sulla crescita del personale in Russia, è che nel 2029 Putin sarà in grado” di attaccare la Nato.

Capo dell’esercito tedesco: 'Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato'

Capo dell’esercito tedesco: ‘Nel 2029 Putin potrà attaccare la Nato’Vai al contenuto

22:03

Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto

Con l’arrivo dell’estate l’esercito russo probabilmente supererà il milione di vittime, tra morti e feriti, nella sua guerra contro l’Ucraina. Lo ha stabilito un rapporto pubblicato in queste ore dal Center for Strategic and International Studies, uno dei più importanti think tank al mondo che ha sede a Washington, secondo il quale i militari morti si aggirano già oggi intorno ai 250.000.

Si tratta, fanno sapere gli esperti, di un numero di morti cinque volte superiore a quello di tutte le guerre sovietiche e russe a partire dalla Seconda guerra mondiale.  ”Un traguardo impressionante e raccapricciante”, scrive il think tank, sottolineando che si tratta di ”una palese dimostrazione del disprezzo di Putin per i suoi soldati”.

Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapporto

Guerra in Ucraina, quanti soldati sono morti e feriti? Il rapportoVai al contenuto

21:29

Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo

Non era ancora successo in oltre tre anni di guerra: il presidente russo Vladimir Putin ha parlato con il Pontefice del conflitto in Ucraina. Papa Francesco aveva passato buona parte dei suoi ultimi anni in Vaticano a lanciare appelli per la pace (invano), ma non aveva mai avuto un colloquio diretto con lo Zar da quando era iniziata la guerra. Papa Leone XIV lo ha fatto, chiedendo che Mosca “faccia un gesto che favorisca la pace”. Il Cremlino precisa però che non si è discusso “in modo pratico e concreto” di una soluzione negoziata del conflitto.

Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo

Ucraina, la via diplomatica del Vaticano prende quota: cosa sappiamo Vai al contenuto

21:21

Crosetto: “Quasi un milione i morti russi”

“Si sta intensificando la pressione russa nella conquista di territorio, come vediamo dai bombardamenti di questi giorni e dall’altra parte c’è necessariamente una stanchezza ucraina, dovuta al fatto che i soldati nella guerra sono la cosa piu’ deperibile: esiste un collo di bottiglia determinato dalla popolazione dei due Stati e  dal fatto che per Putin non contino i morti e i morti russi sono arrivati a quasi un milione”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenuto alla presentazione del libro ‘Sotto attacco’ di Enrico Borghi, al Centro studi americani. “Io – spiega Crosetto – guardo l’atteggiamento della Russia senza avere un pregiudizio negativo; poi vedo un milione e 600mila militari, un aumento delle paghe perchè è sempre più difficile il reclutamento, vedo 5 milioni di militari in riserva, una produzione mensile di armi di tutti i tipi, dai tank ai missili, vedo un armamento russo superiore a quello della guerra fredda, un investimento dell’economia russa e non posso non preoccuparmi”. 

Leggi di più

21:21

Attivista dei media arrestato in Russia, accusa di tradimento

La Russia ha arrestato l’attivista Pavel Andreev con l’accusa di tradimento per aver ricevuto denaro dai servizi segreti stranieri, secondo quanto riportato oggi dai media statali. Andreev è accusato di essere “in contatto con agenti dei paesi Nato e di organizzazioni che i servizi segreti stranieri utilizzano per nascondere le loro attività di intelligence e sovversive in Russia”, ha dichiarato la Tass, citando il servizio di sicurezza Fsb. Il trentaseienne era stato a capo del media indipendente 7×7 per circa dieci anni, fino al 2022, quando la sua redazione era stata costretta a trasferirsi all’estero. Andreev è rimasto in Russia per gestire il centro culturale Revolt nella sua città natale, Syktyvkar, nel nord-ovest del Paese. Prima del suo arresto, il centro Revolt e oltre dodici sedi in tutto il Paese sono stati perquisiti dall’Fsb, con agenti che hanno anche interrogato giornalisti e attivisti. La Tass ha diffuso un video dei servizi che mostra uomini armati e mascherati fare irruzione nell’ufficio del centro culturale, tra cui foto non verificate di denaro contante e bandiere americana e canadese, oltre a un biglietto da visita di un funzionario polacco. 7×7 è etichettato come agente straniero in Russia, con l’obiettivo non dichiarato di ostacolare il lavoro dei media e degli attivisti indipendenti. Andreev rischia dai 12 anni all’ergastolo se riconosciuto colpevole di tradimento. 

Leggi di più

20:57

Zelensky ritira Kiev da Convenzione di Ottawa su mine anti-uomo: cos’è e cosa significa

L’Ucraina ha annunciato la sua uscita dal trattato sulla messa al bando delle mine anti-uomo, anche detto Convenzione di Ottawa, che vieta l’uso, la detenzione, la produzione e il trasferimento di tali ordigni e impone la distruzione degli stock esistenti nonché l’assistenza alle vittime del loro uso.

Zelensky ritira Kiev da Convenzione di Ottawa su mine anti-uomo

Zelensky ritira Kiev da Convenzione di Ottawa su mine anti-uomoVai al contenuto

20:34

Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in Ucraina

Ex Folgore, il 40enne si era arruolato nelle fila di Kiev. È morto intorno alla metà di giugno a Sumy, come riferisce l’attivista ucraino Vladislav Maistrouk che lo conosceva. Diplomato in una scuola professionale di musica D’Alba, ex parà, il quarantenne aveva lasciato la Folgore per abbracciare la sua grande passione per la musica

Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in Ucraina

Thomas D’Alba, chi è il combattente italiano morto in UcrainaVai al contenuto

20:31

Governatore russo: “Un morto in attacco droni sul Kursk il 6 luglio”

Il governatore della regione russa di Kursk, Aleksandr Khinshtein, sostiene che un uomo di 61 anni sia stato ucciso da “un drone ucraino” che avrebbe colpito “un’abitazione privata nel villaggio di Khodyakovka” domenica scorsa. Lo riporta la Tass.

20:26

Berlino, Merz a Roma il 10 per sostenere futuro prospero di Kiev

La partecipazione del cancelliere alla Recovery Conference che si apre giovedì 10 luglio a Roma sull’Ucraina “è un ulteriore importante tassello nel sostegno della Germania a Kiev”. È quello che hanno sottolineato fonti del governo tedesco, a due giorni dalla partenza di Friedrich Merz per Roma. “La Conference sottolinea l’importanza della ricostruzione come compito della società nel suo complesso”, ha ricordato la fonte. “L’obiettivo è quello di coinvolgere i rappresentanti dei governi, della società civile, del settore privato, delle organizzazioni internazionali e delle comunità, nonché delle Regioni, per riunirli e sostenere le riforme. La mobilitazione di capitali privati riveste un ruolo importante per il governo federale affinché l’Ucraina possa offrire anche ai rimpatriati una casa sicura e vivibile in futuro”, ha continuato.   “Noi ci aspettiamo che la Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina che si terrà a Roma fornisca un importante impulso in tal senso. Perché è chiaro che le perdite e i danni causati dalla guerra di aggressione russa sono immensi. È nel nostro interesse promuovere un’Ucraina stabile, democratica ed economicamente prospera”. 

Leggi di più

19:54

Media: “L’Ue valuta un fondo da 100 miliardi per l’Ucraina” (2)

L’Ue ha fornito quasi 160 miliardi a sostegno dell’Ucraina dall’inizio dell’invasione, considerando anche un fondo da 50 miliardi di euro che estende sovvenzioni e prestiti fino al 2027. Insieme al G7, l’Ue ha anche istituito uno strumento basato su prestiti di 50 miliardi di dollari per Kiev, che utilizza i proventi generati dalle attività immobilizzate della banca centrale russa. Il nuovo accordo di finanziamento seguirebbe il modello esistente, in cui la Commissione europea fornisce aiuti all’Ucraina tramite sovvenzioni e prestiti a basso costo. La maggior parte degli esborsi è stata collegata alle riforme che il governo ucraino deve attuare per diventare membro dell’Ue. L’idea è in fase di valutazione insieme ad altre opzioni e sarà discussa prima della pubblicazione dei dettagli del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale. La Commissione ha stimato che il fabbisogno finanziario dell’Ucraina dovrebbe essere coperto fino all’inizio del 2027 e che un aumento di 8,4 miliardi di dollari nella spesa per la difesa di quest’anno dovrebbe essere finanziato a livello nazionale. Ha inoltre avvertito che potrebbe emergere un disavanzo di bilancio a causa del conflitto in corso, della diminuzione degli aiuti internazionali e della debolezza dell’attività economica. “Stiamo effettivamente valutando e valutando diverse opzioni” per garantire i finanziamenti per il prossimo anno, ha affermato oggi il Commissario europeo per l’Economia Valdis Dombrovskis in conferenza stampa. L’Unione è “pronta a fornire tutto il supporto necessario all’Ucraina per tutto il tempo necessario”, ha segnalato, aggiungendo che la Commissione prenderà in considerazione le opzioni disponibili per aumentare l’assistenza “attraverso il bilancio dell’Ue e anche attraverso la possibilità di utilizzare le procedure relative agli asset sovrani russi”, una volta che il Fondo Monetario Internazionale avrà valutato il potenziale deficit di finanziamento dell’Ucraina.

Leggi di più

19:49

Media: “L’Ue valuta un fondo da 100 miliardi per l’Ucraina”

L’Unione Europea sta valutando l’istituzione di un fondo da 100 miliardi di euro per sostenere l’Ucraina, dato che la guerra con la Russia non accenna a finire. Lo riferisce Bloomberg citando fonti vicine alla questione. L’importo potrebbe essere incluso nella proposta per il prossimo Bilancio Ue settennale, che dovrebbe essere presentato entro la fine del mese. Se approvato dagli Stati, il finanziamento inizierebbe a essere erogato nel 2028. 

19:47

Zelensky: “Intensifichiamo contatti con usa su sistemi difesa aerea”

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato di voler “intensificare” le discussioni con Washington in merito alla fornitura di sistemi di difesa aerea, dopo che il capo della Casa Bianca, Donald Trump, ha promesso che avrebbe inviato “più armi” a Kiev.

“Oggi ho incaricato il ministro della Difesa ucraino e il capo di Stato Maggiore generale di intensificare i contatti con la parte americana”, ha affermato nel suo consueto discorso serale. “Ora abbiamo le dichiarazioni e le decisioni politiche necessarie, che devono essere attuate il prima possibile per proteggere la nostra popolazione e le nostre posizioni – ha aggiunto Zelensky – Questo riguarda principalmente la difesa aerea”.

Leggi di più

19:03

Trump: “Armi a Kiev, Putin sta uccidendo troppe persone”

“Vogliamo dare armi difensive” all’Ucraina perché “Putin non sta trattando bene gli esseri umani. Sta uccidendo troppe persone”. Lo ha detto Donald Trump. 

18:52

Trump: “Putin dice str.., presto nuove sanzioni”

Donald Trump ha accusato Vladimir Putin di dire “un sacco di str***e” sull’Ucraina, lasciando intendere di voler imporre nuove sanzioni a Mosca. “Se volete la verità, Putin dice un sacco di str***e. E’ sempre molto gentile, ma non significa nulla”, ha detto il presidente degli Stati Uniti ai giornalisti durante l’incontro alla Casa Bianca. Donald Trump ha anche assicurato ai giornalisti di stare “studiando molto attentamente” un disegno di legge del Senato volto a imporre nuove sanzioni alla Russia.

Leggi di più

18:43

Ucraina, Guardian: “Usa hanno disponibili solo il 25% di Patriot”

Gli Stati Uniti hanno solo circa il 25% dei missili intercettori Patriot di cui hanno bisogno per tutti i piani militari del Pentagono, dopo aver esaurito le scorte in Medio Oriente negli ultimi mesi. Lo scrive il Guardian, secondo cui le scorte di missili Patriot da parte Usa sono scese a tal punto da suscitare preoccupazione all’interno del Pentagono, che teme di compromettere potenziali operazioni militari statunitensi. Secondo fonti citate dal quotidiano britannico, la decisione di congelare l’invio di armi a Kiev e’ stata presa dal vice segretario alla Difesa, Stephen Feinberg, dopo un’analisi del sistema di tracciamento delle munizioni del Pentagono. L’amministrazione Trump ha avviato una revisione del livello di esaurimento dei missili Patriot e di altre munizioni intorno a febbraio, secondo quanto riportato dalle fonti. Le discussioni si sono accelerate dopo che gli Stati Uniti hanno schierato un maggior numero di intercettori in Medio Oriente e in Israele. La situazione si e’ aggravata ulteriormente dopo la decisione di Trump di bombardare gli impianti nucleari iraniani il mese scorso, quando gli Stati Uniti hanno lanciato circa 30 missili Patriot per intercettare i missili balistici iraniani lanciati come rappresaglia contro la base di Al Udeid in Qatar. Secondo alcune fonti informate sulla conversazione tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, citate dal Guardian, il presidente Usa avrebbe detto di non essere il responsabile dell’interruzione delle spedizioni di armi a Kiev e di avere ordinato una revisione delle scorte di armi statunitensi, senza pero’ dare ordini di congelare gli invii.

Leggi di più

18:32

Trump evoca sanzioni contro la Russia

Donald Trump ha rievocato l’ipotesi sanzioni contro la Russia in una riunione di governo. 

18:26

Trump: “Stiamo pensando con forza a sanzioni a Russia”

Il presidente Donald Trump ha dichiarato di pensare a sanzioni alla Russia. “Ci stiamo pensando con forza”, ha detto, rispondendo alle domande dei giornalisti, ma senza entrare nei dettagli.

18:26

Trump ribadisce sua frustrazione: “Non sono contento di Putin”

“Non sono contento di Putin”: Donald Trump ha ribadito in una riunione di governo la sua frustrazione con lo zar per la prosecuzione della sua offensiva in Ucraina. 

17:57

Macron a Westminster: “Gli europei non abbandoneranno mai Kiev”

Francia e Regno Unito sono unite nel guidare la coalizione dei volenterosi e “gli europei non abbandoneranno mai l’Ucraina” di fronte “all’aggressione” della Russia di Vladimir Putin.  Lo ha detto presidente francese Emmanuel Macron rivolgendosi in inglese a Camere riunite al Parlamento britannico nella sua visita di Stato nel Regno Unito: onore accordato in passato ai presidenti americani Ronald Reagan e Bill Clinton, e più di recente alla cancelliera tedesca Angela Merkel o al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In precedenza Macron aveva deposto una corona in memoria dei caduti di guerra nell’Abbazia di Westminster. 

Leggi di più

17:53

Deputata Kiev: “Bene sostegno Italia ma aumenti forniture militari”

L’Ucraina è “molto grata” nei confronti dell’Italia per il sostegno ricevuto “in ambito militare, politico e finanziario” dall’inizio della guerra e per “la pressione esercitata sulla Russia affinché fermi la guerra”, ma il governo di Roma può fare “di più”, in particolare da un punto di vista del rafforzamento dell’assistenza militare. Lo afferma in un’intervista all’Adnkronos la deputata Ivanna Klympush-Tsintsadze, presidente della commissione per l’Integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea della Verkhovna Rada.

“Siamo riconoscenti per l’aiuto fornito finora, ma riteniamo che l’Italia possa fare di più, soprattutto per quanto riguarda specifici sistemi d’arma prodotti nel Paese”, spiega la deputata, secondo la quale queste forniture dovrebbero “essere inviate con urgenza dal momento che sono essenziali per garantire la capacità di difesa del nostro Paese”. La deputata loda quindi l’impegno diplomatico della premier, Giorgia Meloni, nel facilitare canali di comunicazione tra Kiev e l’Amministrazione statunitense ed il presidente, Donald Trump, auspicando che “il suo intervento in questo processo contribuisca alla ripresa delle forniture americane”.

Leggi di più

17:52

Deputata Kiev: “Da conferenza Roma attese proposte concrete e investimenti”

L’Ucraina si attende “risultati concreti” dalla conferenza internazionale per la Ricostruzione che si terrà giovedì e venerdì prossimi a Roma. Lo afferma in un’intervista all’Adnkronos la deputata Ivanna Klympush-Tsintsadze, presidente della commissione per l’Integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea della Verkhovna Rada, sottolineando la necessità che l’evento non si limiti a dichiarazioni di intenti ma porti “alla definizione di progetti pratici, attuabili già da subito, senza dover attendere la fine dell’invasione russa su larga scala”.

Secondo la deputata del partito Solidarietà Europea, all’opposizione, la conferenza dovrebbe servire “da un punto di vista strategico” anche a costruire le basi per “una piattaforma comune e strutturata, attraverso cui i partner internazionali possano investire nel Paese in modo coordinato e sostenibile”. La presenza del presidente Volodymyr Zelensky a Roma, evidenzia, conferma “il rilievo attribuito all’iniziativa” da parte del governo ucraino.

Leggi di più

17:07

Zelensky firma sanzioni a 5 aziende cinesi per componenti droni russi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato un decreto che prevede sanzioni contro cinque aziende registrate in Cina accusate per la fornitura di componenti trovate in droni di fabbricazione russa usati per attaccare il territorio ucraino. Lo riferisce The Kyiv Independent, precisando che nel mirino – come pubblicato sul sito della presidenza ucraina insieme alla decisione del Consiglio di sicurezza nazionale e difesa dell’Ucraina – sono finite Central Asia Silk Road International Trade, Suzhou Ecod Precision Manufacturing, Shenzhen Royo Technology, Shenzhen Jinduobang Technology e Ningbo Blin Machinery.

Il decreto, ricorda The Kyiv Independent, arriva dopo che lo Sbu aveva confermato nei giorni scorsi di aver rinvenuto parti fabbricate in Cina nei droni abbattuti durante l’attacco del 4 luglio su Kiev.

Leggi di più

16:34

Russia: il porto di Rotterdam si prepara a scenari di guerra

In risposta a una richiesta precisa del ministero della Difesa olandese, il porto di Rotterdam, il più grande scalo marittimo in Europa, si prepara a scenari di guerra con la Russia nel quadro di una riorganizzazione in cui sono coinvolte numerose altre strutture in una Europa che investirà nel riarmo 800 miliardi di euro, in cui anche l’Olanda si è impegnata a portare il suo bilancio per la difesa al 5 per cento del pil. 

Una o più navi con carico militare potranno rimanere ferme in banchina per diverse settimane, per quattro o cinque volte l’anno, e si svolgeranno anche esercitazioni militari anfibie diverse volte l’anno, su richiesta della Nato. Le munizioni potranno essere trasferite in sicurezza da una nave all’altra al terminal dei container del porto olandese. 

In una intervista al Financial Times, il ‘chief executive’ della Port of Rotterdam Authority, Boudewijn Siemons, spiega di aver già predisposto accordi, per esempio con il vicino porto di Anrwerp, secondo porto con maggior flusso di merci in Europa, nel caso dovesse creare spazio per l’attracco di navi con rifornimenti militari. 

Leggi di più

16:12

Kiev vuole dettagli da Usa su armi: “Continuità cruciale”

L’Ucraina fa sapere che sta cercando di chiarire i dettagli dopo l’annuncio di Donald Trump sulla ripresa delle forniture di armamenti passati pochi giorni dalla sospensione da parte del Pentagono. Lo riporta il Guardian che riferisce di una nota del ministero della Difesa di Kiev che ha precisato di non aver ricevuto notifiche formali su cambiamenti di politica e sottolineato come sia di “importanza cruciale” per l’Ucraina mantenere “stabilità, continuità e prevedibilità” nella fornitura di armamenti, soprattutto per quanto riguarda i sistemi di difesa aerea.

“Siamo grati agli Usa per tutto il sostegno e apprezziamo molto l’impegno dei partner americani volto ad arrivare a una pace vera”, aggiunge la dichiarazione rilanciata dal giornale britannico.

Leggi di più

16:12

Putin firma il decreto che nomina Nikitin ministro dei Trasporti

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto che nomina Andrei Nikitin ministro dei Trasporti. Lo riporta la Tass precisando che la candidatura è stata approvata oggi dalla Duma. Nikitin, nato a Mosca nel 1979, è stato viceministro dei Trasporti e prima governatore della regione di Novgorod. Ieri Putin ha sollevato dall’incarico di ministro dei Trasporti Roman Starovoit. Successivamente è stata annunciata la notizia della morte di Starovoit. Il Comitato investigativo russo sostiene che “l’ipotesi principale” per il decesso sia “quella del suicidio”. 

Leggi di più

15:11

Ucraina, domani a P.Chigi i vescovi della chiesa greco-cattolica

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il ministro della cultura Alessandro Giuli, il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e il ministro della salute Orazio Schillaci incontreranno domani, mercoledi’ 9 luglio, alle 19:00 nella Sala Verde di Palazzo Chigi, i vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, guidati dal Patriarca, Sviatoslav Shevchuk. La riunione, sottolinea in una nota la Presidenza del Consiglio, precedera’ di poche ore l’inizio a Roma della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina, che si aprira’ con l’intervento del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, e si inserisce nel quadro delle iniziative promosse dall’Italia per la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione del Paese, in coordinamento con la comunita’ internazionale e in dialogo costante con tutte le componenti della societa’. La presenza del Patriarca Shevchuk e di tutti i vescovi greco-cattolici, si legge ancora nella nota, “assume particolare rilevanza in questo contesto e conferma l’impegno dell’Italia nel sostenere non solo la ricostruzione materiale del Paese, ma anche la sua dimensione spirituale e comunitaria”. Saranno presenti all’incontro anche Tiziano Onesti, presidente della Fondazione e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’, l’architetto Stefano Boeri e Maria Emanuela Bruni, presidente della Fondazione MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, “a testimonianza dell’approccio multidisciplinare che l’Italia intende adottare per supportare la ricostruzione dell’Ucraina, che spazia dalla cooperazione sanitaria, a quella sulla sicurezza energetica, fino agli aspetti socio-culturali, urbanistici e architettonici”.

Leggi di più

14:59

Kiev chiede dettagli su inversione di rotta di Trump sulle armi

L’Ucraina chiede maggiori dettagli sull’inversione di rotta delle armi degli Stati Uniti dopo che ieri sera il presidente Usa Donald Trump ha annunciato che le consegne di armi dagli Stati Uniti sarebbero riprese solo pochi giorni dopo essere state interrotte dal Pentagono. Lo riporta il Guardian. Il ministero della Difesa di Kiev ha dichiarato in una nota di non aver ricevuto ancora una notifica ufficiale del cambio di politica e che era “di fondamentale importanza” per l’Ucraina mantenere “stabilità, continuità e prevedibilità” nella fornitura di armi, in particolare nei sistemi di difesa aerea. “Siamo grati agli Stati Uniti per tutto il loro sostegno e apprezziamo profondamente gli sforzi dei partner americani volti a raggiungere una pace autentica”, si legge nella dichiarazione. 

Leggi di più

14:44

Axios: “Da Trump 10 Patriot a Kiev; pressing su Berlino”

L’ amministrazione Trump è pronta a inviare 10 missili intercettori Patriot all’Ucraina. Lo scrive Axios, secondo cui Washington starebbe facendo pressioni sulla Germania affinché invii a Kiev la propria batteria di missili Patriot. “Dovremo inviare più armi all’Ucraina. Armi difensive, devono difendersi da sole”, ha detto Donald Trump ai giornalisti ieri sera durante l’incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Secondo le istruzioni del presidente Trump, il Dipartimento della Difesa invierà ulteriori armi difensive all’Ucraina per garantire che gli ucraini possano difendersi mentre noi lavoriamo per garantire una pace duratura”, ha dichiarato il Pentagono successivamente.

Leggi di più

14:32

Media: “Trump ha promesso a Zelensky l’invio di 10 intercettori Patriot”

Il presidente americano Donald Trump si è impegnato nel corso dell’ultimo colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a contribuire al rafforzamento delle difese aeree di Kiev: secondo fonti citate da Axios Trump – che nella notte ha promesso più armi a Kiev – ha assicurato l’invio immediato di 10 intercettori per sistemi Patriot e ha promesso di aiutare a trovare altri mezzi di sostegno alla difesa aerea. 

14:27

Dombrovskis: “Questa settimana un altro miliardo Ue a Ucraina”

“Circa 17 miliardi di euro sono stati erogati all’Ucraina, nell’ambito dell’iniziativa di prestito Era del G7, con l’ultimo contributo di 1,4 miliardi di euro proveniente dal Canada. Prevediamo che il prossimo pagamento di 1 miliardo di euro da parte dell’Ue avverrà questa settimana, portando il valore totale degli esborsi dell’Ue nell’ambito dell’iniziativa Era (‘extraordinary revenue acceleration’) a 8 miliardi di euro. Il prossimo pagamento nell’ambito dello Strumento per l’Ucraina è previsto per metà agosto”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa al termine dell’Ecofin. “Parteciperò alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina questa settimana per discutere delle future esigenze finanziarie e di difesa dell’Ucraina, dato che il presidente Putin non ha palesemente alcuna intenzione di fermare la sua guerra di aggressione – ha affermato Dombrovskis -. Il nostro messaggio è chiaro: l’Ucraina non sta difendendo solo se stessa, ma tutta l’Europa, poiché la Russia rappresenta una grave minaccia per la sicurezza di tutti i Paesi dell’Ue”. 

Leggi di più

13:04

Mosca: serve tempo per avere chiarezza su armi Usa a Kiev

“Per quanto riguarda il tipo e la quantità delle continue forniture di armi all’Ucraina da parte degli Stati Uniti, ci vorrà tempo per chiarire la situazione con sicurezza. Continuano a circolare molte dichiarazioni contrastanti”. Lo ha affermato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, citato dall’agenzia Interfax. 

12:45

Cremlino: “Apprezziamo sforzi Trump per negoziati Mosca-Kiev”

“Indubbiamente, apprezziamo molto gli sforzi degli Stati Uniti e personalmente del presidente Trump e dei membri del suo team nell’avviare un processo di negoziazione diretta tra Russia e Ucraina”: lo ha dichiarato il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ripreso dalla Tass. “Certamente, crediamo che ci sia un grande potenziale tra i nostri Paesi nel rilancio delle relazioni commerciali ed economiche”, ha detto ancora Peskov. 

12:38

Kiev, attacco russo con drone a Kherson, ucciso un civile

Un uomo è stato ucciso questa mattina in un attacco russo con un drone a Kherson, nell’Ucraina meridionale: lo ha reso noto su Telegram la Procura regionale, come riporta Ukrinform. La vittima era un civile di 66 anni ed era alla guida di un’auto colpita dal drone, si legge in un comunicato stampa della Procura. 

12:17

Cremlino: “Su data nuovi colloqui attesa risposta Kiev”

La data dei nuovi colloqui diretti tra Russia e Ucraina non è ancora stata stabilita e Mosca sta attenendo la risposta di Kiev in proposito. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in conferenza stampa. 

12:04

Cremlino: “Continua fornitura armi non favorisce soluzione pacifica”

Il Cremlino accusa l’Occidente di ostacolare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina attraverso la continua fornitura di armi a Kiev. “Queste azioni non rientrano certamente in una logica di soluzione pacifica. La linea scelta dagli europei è chiaramente volta a prolungare i combattimenti”, ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov durante un briefing con la stampa, riportato da Interfax. 

Commentando le recenti dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla ripresa degli aiuti militari a Kiev, Peskov ha sottolineato che “non c’è stata alcuna informazione definitiva sul fatto che le forniture siano terminate o sospese, anzi è evidente che continuino”. Secondo il portavoce, “resta da chiarire quali armi e in quali quantità vengano inviate dagli Stati Uniti. Per ora circolano molte informazioni contraddittorie”. 

Leggi di più

11:54

Cremlino: “Scioccante morte ex ministro Starovoit, sarà indagine a chiarire”

Il Cremlino ha definito “scioccante” la notizia della morte dell’ex ministro dei Trasporti russo Roman Starovoit, ritrovato ieri senza vita nella sua auto privata a Odintsovo, nella regione di Mosca, poche ore dopo la pubblicazione del decreto firmato da Vladimir Putin per il suo licenziamento. “Notizie di questo tipo sono sempre tragiche e dolorose. Non possono non scioccare persone normali. Naturalmente, hanno scioccato anche noi”, ha dichiarato il portavoce presidenziale Dmitry Peskov, citato da Interfax. “Al presidente è stata riferita la notizia immediatamente. In questo caso, non vorrei commentare oltre. È in corso un’indagine, ed è questa che dovrà rispondere a tutte le domande – ha aggiunto Peskov, sottolineando – Finché l’inchiesta è in corso, si può riflettere sull’accaduto, ma ciò spetta a giornalisti, politologi e altri. Non è compito nostro”. Secondo il Comitato Investigativo russo, la pista principale al momento è quella del suicidio. 

Leggi di più

11:25

Passò segreti a Kiev per 80 dollari, russo a processo

Un ex militare russo è sotto processo a Mosca per aver venduto informazioni riservate alle Forze Armate ucraine per 80 dollari. Lo riporta Ria Novosti secondo cui l’uomo è accusato di aver passato a Kiev dati su strutture militari russe prima di tentare di arruolarsi nell’esercito ucraino. I reati di cui è accusato – tradimento, diserzione e terrorismo – sono puniti con l’ergastolo. 

11:15

Premier danese: “Contro la Russia sanzioni più dure possibili”

“Dobbiamo aumentare la pressione sulla Russia con le sanzioni più dure possibili. Proporremo la fine di tutte le importazioni di gas russo. Dobbiamo fare tutto il necessario nel processo di allargamento per Ucraina, Moldova e Balcani occidentali, rendendo così l’Unione Europea ancora più forte”. Lo ha detto la premier danese Mette Frederiksen, presentando il semestre di presidenza al Parlamento europeo di Strasburgo. 

11:07

Yermak: “Reale minaccia russa a Nato, Putin usa Nord Corea contro Europa”

”La minaccia di guerra per i paesi della Nato è molto concreta”. Lo ha scritto su ‘X’ il capo dell’ufficio presidenziale ucraino Andriy Yermak, affermando che ”la Russia sta già usando la Corea del Nord per fare la guerra in Europa” e ”nessuno sa dove questi cosiddetti ‘volontari’ in uniforme russa arriveranno prossimamente: vicino ai confini degli Stati baltici o di stanza a Kaliningrad”.

Yermak ha quindi aggiunto che ”la Russia ha recentemente approvato una legge che consente ai cittadini stranieri senza cittadinanza russa di prestare servizio nell’esercito terroristico. Dopo che Putin non è riuscito a nascondere il coinvolgimento delle truppe nordcoreane, questa mossa apre la strada al reclutamento di ‘volontari’ nordcoreani a prezzi ancora più bassi”.

Leggi di più

10:43

Kiev riforma ministero Esteri, cancellato dipartimento disarmo

Il ministro degli Esteri ucraino Andriy Sybiha ha annunciato di aver firmato un decreto per riformare la struttura del dicastero da lui guidato. Come annunciato dallo stesso ministro sui social, all’interno del ministero sono stati istituiti nuovi dipartimenti tra cui quello per i Paesi ostili e per le sanzioni e l’adesione alla Nato, mentre è stato abolito il dipartimento per il disarmo. “I tempi in cui il ministero degli Esteri aveva un dipartimento con la parola ‘disarmo’ nel nome sono finiti per sempre”, ha scritto Sybiha su Facebook. “E’ passato molto tempo, ma un tempo un dipartimento del genere esisteva. L’Ucraina non si disarmerà mai più. Pertanto, nella struttura moderna, avremo un dipartimento per la Sicurezza internazionale e la difesa dell’Ucraina”.

Leggi di più

10:29

Medvedev: “Altalena politica Trump, puntiamo obiettivi guerra”

Il numero due del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha dichiarato che Mosca non dovrebbe prestare attenzione a quella che definisce “l’altalena politica” delle dichiarazioni di Donald Trump e continuare invece a “perseguire gli obiettivi dell’operazione militare speciale”. Lo riporta la Tass. Il presidente americano Donald Trump ha affermato che Washington intende inviare “altre armi” all’esercito ucraino. “L’americano si dondola di nuovo sulla sua altalena politica preferita”, ha dichiarato Medvedev. “Come dovremmo affrontare la situazione?”, si chiede retoricamente l’ex presidente russo. “Come facevamo prima. Come fanno i nostri soldati. Come fa il comandante supremo: in nessun modo. Continuare a raggiungere gli obiettivi dell’operazione militare speciale”, ha dichiarato Medevedev riferendosi all’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe russe.

Leggi di più

09:57

Ft, Zelensky ha promesso a Trump di nominare nuovo ambasciatore a Washington

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha promesso a Donald Trump di sostituire l’ambasciatore ucraino a Washington in occasione di un prossimo, sostanziale rimpasto di governo a Kiev, in programma probabilmente per la prossima settimana. A scriverne oggi è il Financial Times, che cita diversi funzionari a conoscenza della questione. Trump e Zelensky hanno discusso telefonicamente venerdì della sostituzione dell’ambasciatrice Oksana Markarova – considerata da molti alleati di Trump al Congresso troppo vicina ai Democratici – e hanno concordato che i loro team avrebbero tenuto ulteriori consultazioni sui potenziali candidati da valutare, ricostruisce Ft citando le sue fonti. L’avvicendamento all’incarico di ambasciatore appare come un tentativo di Zelensky di compiacere il presidente degli Stati Uniti in un momento delicato per l’Ucraina, dopo che la Casa Bianca ha sospeso la consegna di alcune armi chiave la scorsa settimana. Zelensky sta cercando di nominare un “buon negoziatore” come ambasciatore, ha affermato un alto funzionario ucraino coinvolto nel processo. 

Leggi di più

09:55

Dombrovskis: servono finanziamenti agevolati a Ucraina nel 2026

Ieri sera “la presidenza danese ha organizzato una discussione ministeriale sull’Ucraina, sui finanziamenti e anche su come l’Ue può aumentare la spesa per la difesa. Si sono valutate diverse opzioni: cosa si può fare in termini di sostegno finanziario all’Ucraina, che tipo di sostegno sarebbe necessario. E’ ovviamente importante sottolineare che dobbiamo cercare finanziamenti agevolati, poiché l’Ucraina sta raggiungendo determinati limiti, per quanto riguarda l’adattamento e la sostenibilità. Quindi, è importante che qualunque sostegno forniremo ora per il 2026, che sia fatto a condizioni agevolate”. Lo ha detto il commissario Ue all’Economia Valdis Dombrovskis arrivando al Consiglio Ue Ecofin a Bruxelles. 

Leggi di più

09:46

Von der Leyen: ‘inaccettabile il sostegno di Pechino a Mosca’

“Sappiamo che il sostegno incrollabile della Cina alla Russia sta creando instabilità e insicurezza ancora maggiori per l’Europa. Possiamo affermare che la Cina sta di fatto favorendo l’economia di guerra russa e non possiamo accettarlo”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo nel dibattito sulle relazioni Ue-Cina. “Il modo in cui la Cina continuerà a interagire con Putin e la sua guerra sarà un fattore determinante per le future relazioni tra l’Ue e la Cina. Se la Cina afferma di difendere l’ordine basato sulle regole internazionali, allora dovrebbe condannare inequivocabilmente la grave violazione da parte della Russia della sovranità, dell’integrità territoriale e dei confini riconosciuti a livello internazionale dell’Ucraina e agire di conseguenza”, ha evidenziato von der Leyen.

Leggi di più

09:44

Media, ‘chiude Golos, ong che monitora il voto in Russia’

L’organizzazione per il monitoraggio delle elezioni in Russia “Golos” ha annunciato l’interruzione delle sua attività e ha legato la decisione alla condanna a cinque anni di reclusione inflitta nei mesi scorsi al suo condirettore Grigory Melkonyants in una sentenza ritenuta di palese matrice politica. Golos era attiva dal 2000 con l’obiettivo di monitorare le elezioni in Russia in modo indipendente denunciando eventuali brogli e irregolarità. A riportare la notizia sono diversi media, tra cui la testata online Meduza. 

Leggi di più

09:15

Turchia insiste, “pronti a vertice Trump-Zelensky-Putin”

La Turchia non ha abbandonato l’idea di organizzare un vertice di pace con la partecipazione del presidente russo Vladimir Putin, del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ma soprattutto del presidente americano Donald Trump. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, secondo cui un summit con la mediazione della Turchia e del presidente Recep Tayyip Erdogan potrebbe portare la pace in Ucraina. “E’ il tempo di una pace giusta e duratura. Non ci sono obiezioni da parte degli interessati, Putin incluso, a un vertice tra leader da organizzare a Istanbul. Non c’è nessun problema di principio a un incontro tra Zelensky, Putin e Trump che potranno essere ospiti del nostro presidente”, ha dichiarato Fidan. 

Leggi di più

08:32

Kiev, ‘nella notte abbattuti 34 droni russi su 54’

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con quattro missili antiaerei S-300/400 e 54 droni dio vario tipo, tra cui i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 34 velivoli senza pilota nemici sono stati abbattuti o neutralizzati con sistemi di guerra elettronica. Nell’attacco sono state colpite cinque località.

06:56

Pentagono conferma, stiamo inviando altre armi difensive a Kiev

Il Pentagono conferma che “su indicazione del presidente” americano Donald Trump il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta “inviando ulteriori armi difensive” a Kiev per “garantire che gli ucraini possano difendersi”. Lo si legge in un comunicato pubblicato dal governo Usa. “Mentre lavoriamo per garantire una pace duratura e la cessazione delle uccisioni, il nostro quadro di riferimento presidenziale per la valutazione delle spedizioni militari in tutto il mondo rimane in vigore ed è parte integrante delle nostre priorità di difesa ‘America first'”, aggiunge la nota del Pentagono. Dopo che la scorsa settimana la Casa Bianca ha annunciato la sospensione di alcune consegne, Trump ha dichiarato ieri sera che gli Stati Uniti invieranno ulteriori aiuti militari all’Ucraina. “Dovremo inviare più armi, principalmente difensive”, ha detto il tycoon aggiungendo di essere “insoddisfatto” del presidente russo Vladimir Putin. “Sono stati colpiti molto duramente”, ha aggiunto Trump riferendosi a Kiev. 

Leggi di più

06:55

‘Trump ha detto a Zelensky che non ha fermato lui invio di armi’

Donald Trump ha detto a Volodymyr Zelensky di non essere responsabile del blocco delle spedizioni di armi a Kiev. Lo rivela il Wall Street Journal in esclusiva. Venerdì, secondo il quotidiano, Trump ha informato il presidente ucraino in una conversazione telefonica di aver ordinato una revisione delle scorte di munizioni del Pentagono dopo che gli Stati Uniti avevano colpito i siti nucleari iraniani il mese scorso, ma che non aveva ordinato al dipartimento della difesa di congelare le consegne di armi, secondo fonti informate sulla conversazione. La chiamata è arrivata poco dopo che Trump aveva pubblicamente dichiarato di essere “molto deluso” da Vladimir Putin e di “non aver fatto alcun progresso” su un accordo di pace con l’Ucraina in un’altra chiamata giovedì con il presidente russo. Trump ha assicurato a Zelensky che gli Stati Uniti invieranno tutti gli aiuti militari di cui potranno disporre, secondo le fonti del Wsj. Ma la spedizione rimane sospesa, secondo un portavoce del Pentagono. 

Leggi di più

06:55

Trump: ‘invieremo altre armi a Kiev, devono difendersi

“Invieremo altre armi. Dobbiamo farlo. Devono essere in grado di difendersi. Ora vengono colpiti molto duramente”: lo ha detto il presidente americano Donald Trump rispondendo ai cronisti ad una domanda sugli aiuti a Kiev, durante la cena alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Trump ha poi precisato che si tratta di armi “difensive”.