Pallanuoto Italia-Serbia, sfida ad altissima quota per il Settebello, atteso dal primo vero banco di prova mondiale. Lunedì 14 luglio, alle 14.45 italiane, la Nazionale maschile affronta la Serbia per chiudere il girone A da capolista e garantirsi così un accesso diretto ai quarti di finale. Un obiettivo che vale non solo un posto tra le migliori otto del torneo, ma anche due giorni extra di preparazione in vista della fase a eliminazione diretta.

Italia, buone sensazioni dopo l’esordio: ora serve il salto di qualità

Dopo il comodo successo all’esordio contro la Romania (17-5), il gruppo guidato da Sandro Campagna si ritrova di fronte a un avversario ben più impegnativo. Contro i rumeni, l’Italia aveva faticato nei primi minuti, complice una lunga inattività, ma si era poi sciolta con due break micidiali. Il tecnico ha sottolineato la solidità difensiva e la crescita dell’attacco con il passare dei minuti, definendo il reparto arretrato come il vero fondamento su cui costruire il cammino mondiale. Merito anche delle ottime risposte tra i pali, con entrambi i portieri capaci di trasmettere sicurezza.

Il match contro la Serbia rappresenta però un test mentale oltre che tecnico. L’intensità, la tenuta nei quattro tempi e la lucidità nei momenti chiave saranno le vere misure della competitività azzurra. Campagna sa bene che contro una squadra di questo livello bisogna reggere l’urto, ma ha piena fiducia nei suoi: “Ce la giocheremo alla pari”.

Serbia, talento ed esperienza da temere

Dall’altra parte della vasca c’è una squadra che ha dominato le ultime tre edizioni olimpiche. Una corazzata guidata con grande intelligenza da Uros Stevanovic, capace di arricchire il gioco balcanico con soluzioni tattiche meno prevedibili rispetto al passato. La zona M, ad esempio, è diventata uno strumento determinante nelle sfide decisive. In rosa spiccano due nomi su tutti: Dusan Mandic, che ha aperto il torneo con sei reti su sette tentativi, e Nikola Jaksic, leader silenzioso ma imprescindibile.

All’esordio la Serbia ha travolto il Sudafrica con una pioggia di gol, confermando di essere già in palla. Una formazione che raramente sbaglia le partite importanti e che nelle fasi a eliminazione diretta diventa spesso inarrestabile.

Dove vedere Italia-Serbia in TV e streaming

La sfida tra Italia e Serbia sarà trasmessa in diretta TV lunedì 14 luglio alle 14.45 italiane su Rai Sport HD, Sky Sport Uno e Sky Sport Mix. Per lo streaming, sarà possibile seguirla su Rai Play, Sky Go e NOW.

(Credit: Getty Images)

Continue Reading