L’allievo Cannavò potrebbe sfidare il maestro Stellone. Le due strade, nella prossima stagione, si separeranno infatti per l’ennesima volta ma in questo caso non è da escludere uno scontro da avversari. Dopo che i due si erano già incontrati nella stagione 18/19 a Palermo, con Stellone che diede ad un giovanissimo Kevin l’opportunità di esordire in serie B con la maglia della sua città natale, la stagione scorsa per Cannavò è stata quella della definitiva consacrazione. Arretrato ad esterno di centrocampo, grazie a una delle tante intuizioni stelloniane, è diventato uno tra i principali protagonisti della storica stagione vissina, ponendosi con cinque gol e sei assist sotto la luce dei riflettori.
Grandi piazze della cadetteria come Palermo, Pescara e Venezia se lo sono infatti conteso a lungo ma i lagunari, grazie allo stretto rapporto di mercato che li unisce alla Vis, sono riusciti ad averne la meglio. Mentre per il difensore classe 2007 Pietro Giorgini, dopo la positiva esperienza in D alla Roma City è arrivato ieri il rinnovo di contratto in biancorosso fino al 2027 e il passaggio in prestito alla Corregese, per Kevin sarà però il Brescia la sua nuova casa per la prossima stagione. Un prestito, quello concordato con le rondinelle, che negherà a Cannavò l’opportunità di riunirsi con il suo ex compagno di squadra Alvin Okoro, destinato a restare a Venezia ma che gli concederà l’opportunità di aumentare la sua esperienza sui campi di Lega Pro con una società, quella lombarda, interamente nuova. Nata infatti dopo che la Feralpisalò ha cambiato nome in Us Brescia, l’ex compagine del presidente Cellino, conoscerà le sue prossime diciannove avversarie del girone soltanto il 25 luglio. In quella data verrà infatti ufficializzata la composizione dei tre gironi che prenderanno la loro forma definitiva soltanto tre giorni dopo con la presentazione dei calendari completi della stagione 25/26 attraverso i canali social ufficiali della Lega Pro. Il 26 luglio verranno invece sorteggiati gli abbinamenti della Coppa Italia Serie C. Sarà proprio quest’ ultima la competizione che darà l’avvio alla stagione vissina. Nel weekend del 16 e 17 agosto la ciurma di Stellone sarà infatti impegnata in un primo turno eliminatorio che risulto’ fatale nella scorsa stagione. La sconfitta per 1-3 con l’Arezzo lo scorso 11 agosto al Benelli bloccò subito i vissini da un percorso che porta direttamente agli ottavi finale dei playoff. Tuttavia se nella scorsa stagione il turno di Coppa Italia è avvenuto in un periodo in cui il giocattolo di Stellone era ancora in fase di primissima costruzione, quest’ anno le basi e le consapevolezze sono ben diverse. Ai playoff lo scorso anno la Vis ha infatti dimostrato di sapersela cavare anche nelle gare ad eliminazione diretta e replicare il percorso netto compiuto dal Rimini lo scorso anno può risultare un importante obbiettivo per la nuova stagione.
Lorenzo Mazzanti