Il Cremlino chiede agli Usa di fare \”pressione\” sull’Ucraina perché accetti di continuare i negoziati con la Russia. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni in cui il presidente Donald Trump si è detto deluso da Vladimir Putin. \”Monitoriamo attentamente dichiarazioni su armi a Kiev\” aggiunge Mosca. Secondo Trump, i missili Patriot per l’Ucraina sono \”stati già spediti dalla Germania. Nella notte droni russi su Kiev e altre città ucraine: un morto e diversi feriti. L’alta rappresentante europea Kallas accusa Mosca di intensificare gli attacchi con armi chimiche. Oggi in Polonia riunione dei Ministri degli Esteri di Varsavia, Kiev e Vilnius. È un caso il concerto del direttore d’orchestra russo Gergiev previsto alla Reggia di Caserta, dopo l’appello di Navalnaya ad annullare l’evento.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”4e49aefd-14fb-4e1e-a448-d6860f6e458c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-16T15:54:19.116Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T17:54:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ancora nessun accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca”,”content”:”
Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue sul 18esimo pacchetto sanzioni alla Russia. Lo si apprende da diverse fonti diplomatiche. Ieri l’alto rappresentante Kaja Kallas si era detta \”fiduciosa\” che l’accordo sarebbe arrivato oggi.
“,”postId”:”34ba84ee-befb-419b-abe2-8402a023d627″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T15:06:34.180Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T17:06:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: Putin ha paura degli Usa”,”content”:”
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ritiene che il leader russo Vladimir Putin abbia paura degli americani, perche’ dopo l’arrivo del generale Kellogg in Ucraina sono cessati i bombardamenti pesanti. Lo ha detto lo stesso Zelensky in un’intervista a Newsmax. \”E’ arrivato il generale Kellogg – dice Zelensky – e per due notti di fila non ci sono stati bombardamenti massicci. Questo è un esempio molto interessante. Persino la gente ha cominciato a scherzarci sopra, dicendo che avremmo dovuto dare a Kellogg un passaporto ucraino e lasciarlo qui. Questo cosa significa? Che Putin bombarda i civili, ma quando ci sono gli americani non lo fa\”. Zelensky ha anche aggiunto che ciò significa che Putin ha paura degli Stati Uniti.
“,”postId”:”bb2749aa-1ded-4868-9254-647e0de7d705″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T15:05:30.373Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T17:05:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: proposti 200 miliardi per Europa globale, 100 a Kiev “,”content”:”
La Commissione propone di stanziare \”200 miliardi di euro\” per l’azione internazionale dell’Ue e \”fino a 100 miliardi\” per l’Ucraina. \”Con 200 miliardi per l’Europa globale, potremo agire più rapidamente, rispondere meglio e costruire partenariati più profondi, dall’allargamento agli aiuti umanitari\” ha spiegato il il commissario europeo al Bilancio Piotr Serafin. \”Abbiamo anche stanziato fino a 100 miliardi di euro al di fuori dei massimali del Qfp per l’Ucraina, il nostro partner più strategico. Si tratta – ha aggiunto – di un impegno a lungo termine per la ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina\”.
“,”postId”:”e72451cc-da93-4e7c-ba1e-60af172f754e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T13:07:51.778Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T15:07:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il parlamento ucraino approva le dimissioni del governo Shmyhal”,”content”:”
Il parlamento ha approvato con un voto unanime le dimissioni del premier Denys Shmyhal e del suo esecutivo, dopo la decisione di Volodymyr Zelensky di procedere ad un robusto rimpasto. Shmyhal, in carica da oltre cinque anni, il mandato più lungo tra i primi ministri ucraini, dovrebbe passare al ministero della Difesa. Secondo fonti di Ukrinform, la votazione parlamentare per la nomina del nuovo governo dovrebbe svolgersi domani. A capo del nuovo governo ci sarà l’attuale vicepremier e ministro dell’Economia Yulia Svyrydenko. Il ministro della Difesa Rustem Umerov diventerà ambasciatore a Washington.
“,”postId”:”946ab08a-62d7-48d9-9061-146f452b4111″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T13:03:39.251Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T15:03:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, il Cremlino spara a zero sugli europei e torna ad agitare la minaccia nucleare”,”content”:”
Il Cremlino spara a zero sui Paesi europei che, per Mosca, hanno oramai sostituito come nemico l’Occidente collettivo e gli Stati Uniti. \”Quello che abbiamo notato fino a ora è che gli europei hanno messo in atto una posizione militarista completamente aggressiva, con la loro intenzione di spendere enormi fondi per acquistare armi, di provocare ulteriormente il proseguimento della guerra. E’ molto difficile fare previsioni nello emotivo che sfiora l’irrazionalità che regna sul continente europeo\”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, tornando ad agitare la minaccia del nucleare.
\n
\”La dottrina nucleare russa rimane in vigore, quindi continuano a valere tutti i punti che contiene\”, ha affermato, riferendosi ad attacchi di Paesi non nucleari sostenuti da una potenza nucleare, considerati da Mosca come attacchi congiunti e alla possibilità che anche solo \”incitare\” un Paese non nucleare ad adottare azioni ostili contro la Russia, da parte di un Paese nucleare (fra i Paesi che sostengono l’Ucraina nel nuovo equilibrio degli sforzi pro Ucraina in seno alla Nato hanno un arsenale nucleare sia la Francia che la Gran Bretagna), sia considerato come un atto di aggressione.
“,”postId”:”bfcba2b5-47aa-43b9-adb5-4fdf48a3d668″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T12:36:00.130Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T14:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Contro gli hacker russi NoName, azione coordinata in 12 Paesi”,”content”:”
Ha coinvolto dodici Paesi l’azione contro il gruppo hacker filorusso NoName057(16), responsabile di decine di attacchi informatici contro infrastrutture critiche in tutta Europa, di cui si è già appreso in Italia con l’operazione della polizia postale coordinata dalla procura di Roma. L’indagine coordinata da Eurojust e Europol ha portato a mandati di arresto internazionali per otto sospettati, afferma una nota Eurojust. La Germania ha emesso sei mandati di cattura per i principali sospettati residenti nella Federazione Russa. Due sospettati sono accusati di essere i principali istigatori responsabili delle attività di NoName. Il gruppo, attivo dall’inizio della guerra contro l’Ucraina, ha colpito sistemi pubblici e privati in occasione di eventi politici di alto livello. Solo in Germania, segnala una nota Eurojust, si contano 14 attacchi che hanno coinvolto circa 230 organizzazioni, tra cui fabbriche di armi, fornitori di energia e enti pubblici. Altri episodi sono stati registrati durante le elezioni europee, in Svezia contro banche e autorità, in Svizzera durante il videomessaggio di Zelensky al Parlamento (giugno 2023) e durante il Vertice per la Pace (giugno 2024). Più recentemente, i Paesi Bassi sono stati presi di mira in concomitanza con il vertice Nato a fine giugno. NoName057(16) ha costruito la sua capacità offensiva grazie a un botnet basato su centinaia di server in tutto il mondo e al reclutamento di circa 4.000 utenti, arruolati tramite app di messaggistica e indotti a scaricare malware per partecipare agli attacchi. Durante l’action day sono state effettuate perquisizioni in 24 località in Germania, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Polonia e Francia. Le autorità hanno informato formalmente 1.100 utenti e 17 amministratori del gruppo circa la responsabilità penale delle loro azioni. Sei mandati d’arresto sono stati emessi dalla Germania nei confronti di sospetti residenti in Russia, due dei quali ritenuti i principali promotori delle attività del gruppo. Oltre alle autorità di dodici Paesi europei ha partecipato all’operazione anche l’Fbi negli Usa.
“,”postId”:”b0c1b640-8bb7-4136-bb8f-b755afd5eddf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T12:28:43.070Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T14:28:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra Ucraina, cosa sono i missili Patriot e perché sono importanti”,”content”:”
Donald Trump ha fatto sapere che, se non si troverà un accordo per risolvere la guerra in Ucraina entro i prossimi 50 giorni, scatteranno dazi severi nei confronti della Russia. Il presidente degli Stati Uniti, in una conversazione con la Bbc britannica, parlando di Vladimir Putin ha detto: \”Sono deluso, ma non ho chiuso con lui\”. Pressato a spiegare come intende mettere fine a quello che lui stesso definisce \”il bagno di sangue\” della guerra russa ucraina, la risposta à stata: \”Ci stiamo lavorando”.
“,”postId”:”fd57b546-d21c-4a54-9524-c6bd14cc8bee”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, cosa sono i missili Patriot e perché sono importanti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/16/guerra-ucraina-missili-patriot”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/02_getty_batteria_missili_patriot.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-16T12:07:00.405Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T14:07:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore, due feriti da attacco di un drone ucraino su bus a Belgorod”,”content”:”
L’autista di un autobus e una passeggera sono rimasti feriti in un attacco di un drone ucraino oggi a Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore della regione russa, Vyacheslav Gladkov. Il mezzo, ha precisato Gladkov, citato dall’agenzia Interfax, è stato colpito sulla strada tra Varvarovka e Yasnyye Zori, nel distretto della città capoluogo Belgorod.
“,”postId”:”68ff1d52-741b-4fb9-98ee-38e485b5530a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T12:02:59.463Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T14:02:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guerra in Ucraina, allarme Ue: \”La Russia usa armi chimiche\””,”content”:”
Sul fronte orientale, resta ancora aperta la questione legata al sostegno militare a Kiev e al modo in cui verrà finanziato. Donald Trump, trasformando lo sforzo bellico in una contabilità da negoziare, ha dichiarato che le forniture militari dovranno essere interamente finanziate dagli europei, e ha parlato di un giro d’affari da miliardi e miliardi. La risposta dell’Unione Europea non si è fatta attendere con parole caute ma nette, l’Alto Rappresentante Caya Kayas ha messo in discussione l’impianto proposto da Washington se prometti di fornire armi ma fai pagare un altro, non le stai realmente fornendo tu o no? ha osservato lasciando intravedere crepe nel coordinamento transatlantico. Ma il dissenso non si ferma alle armi. Bruxelles denuncia da settimane una nuova preoccupante tendenza sul campo. L’uso sistematico di armi chimiche da parte dell’esercito russo. Ci sono stati oltre 9000 attacchi documentati con sostanze proibite, ha detto Cayas, citando fonti di intelligence tedesche e olandesi e stanno aumentando. Mosca vuole piegare Kiev con il terrore.
“,”postId”:”78f64e3d-8228-40d5-9056-dec29a05775f”,”postLink”:{“title”:”Guerra in Ucraina, allarme Ue: Russia usa armi chimiche | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/guerra-in-ucraina-allarme-ue-russia-usa-armi-chimiche-1024066″,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/1024066_1752655226426_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-16T11:49:51.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T13:49:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, missile Iskander distrugge sistema S-300 a Odessa”,”content”:”
Un missile ha distrutto un sistema di difesa aerea S-300PS (di origine sovietica) ucraino vicino a Odessa, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in un comunicato. Un missile balistico a corto raggio Iskander ha colpito una postazione S-300PS ucraino vicino a Gvardeiskoye, nella regione di Odessa. \”L’attacco ha distrutto due lanciatori, una stazione di puntamento e una stazione di controllo del combattimento del sistema missilistico di difesa aerea S-300PS nemico\”. Stamattina il ministero della Difesa russo ha dichiarato nel suo rapporto quotidiano che elementi del sistema S-300PS ucraino sono stati distrutti. È stato distrutto anche un radar RADA di fabbricazione israeliana.
“,”postId”:”34357d81-3366-42ec-ba34-76213927614a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T10:53:48.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T12:53:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Repubblica Ceca non parteciperà ad acquisto armi per Ucraina”,”content”:”
La Repubblica Ceca non parteciperà all’acquisto di armi statunitensi per l’Ucraina. Lo ha dichiarato al sito Publico.cz il premier ceco Petr Fiala. Tuttavia, la Repubblica Ceca continuerà a sostenere l’Ucraina soprattutto con l’iniziativa sulle munizioni per l’artiglieria. \”La Repubblica Ceca sta concentrando i propri sforzi proseguendo l’iniziativa sulle munizioni. Per questo motivo, al momento, non intendiamo aderire a nuovi progetti\”, ha detto Fiala. L’iniziativa ceca sulle munizioni per l’Ucraina, che è al quarto anno di resistenza all’aggressione armata russa sul suo territorio, ha contribuito lo scorso anno a consegnare 1,5 milioni di munizioni e secondo i piani andrà avanti per tutto il 2025. Durante la sua visita a Praga a maggio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito molto efficace il programma ceco.
“,”postId”:”bab523db-b0f0-4376-8754-98957eb6e812″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T10:35:02.141Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T12:35:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban, bilancio non sostenga Ucraina a scapito agricoltori”,”content”:”
\”Una nuova, sconvolgente fuga di notizie sul bilancio dell’Ue rivela una scommessa pericolosa: l’Ucraina otterrebbe un massiccio aumento dei finanziamenti, a discapito degli agricoltori europei\”. Lo scrive su X il primo ministro ungherese, Viktor Orban. \”Questo piano rischia di emarginare l’Europa rurale e di minacciare le famiglie di tutto il continente. Bruxelles non deve abbandonare gli agricoltori europei per finanziare l’Ucraina\”, aggiunge.
“,”postId”:”07a4c262-3428-40d9-86b5-21ac98321a55″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T09:20:44.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T11:20:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Trump deluso? Chieda a Kiev di negoziare\””,”content”:”
Il Cremlino chiede agli Usa di fare \”pressione\” sull’Ucraina perché accetti di continuare i negoziati con la Russia. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni in cui il presidente Donald Trump si è detto deluso da Vladimir Putin.
“,”postId”:”0ea73e3f-d79d-4cc0-b082-ec09ff774534″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T08:33:26.325Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T10:33:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: monitoriamo attentamente dichiarazioni su armi a Kiev”,”content”:”
Il Cremlino \”monitora attentamente\” tutte le dichiarazioni sulle forniture di armi occidentali all’Ucraina, ritenendo questo un argomento della massima importanza. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti, in merito alle contrastanti dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump degli ultimi giorni.
“,”postId”:”2c23979b-c0cc-4022-aa58-42096bd00ec2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T08:20:50.149Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T10:20:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: un morto e 15 feriti in attacchi droni russi”,”content”:”
Almeno quindici persone sono rimaste ferite nella notte in Ucraina in un attacco russo con centinaia di droni. Secondo l’Aeronautica Militare ucraina, la Russia ha lanciato quasi 400 droni esplosivi e numerosi esche durante la notte, di cui 198 sono stati abbattuti e altri 145 persi senza raggiungerel ‘obiettivo.Questi attacchi hanno preso di mira Kharkiv (nord-est), la seconda citta’ piu’ grande del Paese, Kryvyj Rig (Ucraina centrale), citta’ natale del presidente Volodymyr Zelensky, e Vinnytsia (Ucraina centrale), colpendo impianti industriali ed edifici residenziali, secondo le autorità. Secondo Zelensky, 15 persone sono rimaste ferite in questi attacchi, che hanno anche causato interruzioni di corrente. A Nikopol (Ucraina centrale), attacchi di artiglieria russa hanno ucciso una donna e ferito cinque persone questa mattina, come riportato dai servizi di emergenza su Telegram.
\n\n”,”postId”:”c38fb619-2bfe-492c-9644-391ae7f9525f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T08:19:57.905Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T10:19:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani a Washington: \”Momento di messaggi forti a Putin\””,”content”:”
Per raggiungere la pace in Ucraina è arrivato il momento di inviare \”messaggi forti\” al presidente russo, Vladimir Putin. E bene ha fatto Donald Trump a minacciare aspre sanzioni a Mosca se entro 50 giorni non si fermerà la guerra. E’ questo il messaggio che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha inviato ieri da Washington, dove si trova in visita. La guerra in Ucraina è stata tra i temi principali del colloquio che Tajani ha avuto con il segretario di Stato americano, Marco Rubio. \”L’incontro è stato molto positivo, c’è un’identità di vedute sulle grandi questioni internazionali, noi sosteniamo anche l’azione americana per raggiungere la pace in Ucraina, bene il messaggio del presidente Trump a Putin, che deve cessare questo attacco soprattutto contro la popolazione civile\”, ha affermato il titolare della Farnesina durante un punto stampa presso l’ambasciata italiana.
“,”postId”:”3aee2672-8934-4c91-92a0-0b321132f739″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T07:18:32.639Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T09:18:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, nella notte un missile e 400 droni russi sull’Ucraina”,”content”:”
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con un missile balistico Iskander-M e oltre 400 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, sottolineando che gli obiettivi principali erano Kryvyj Rih, Kharkiv e Vinnytsia. Secondo i dati preliminari, le difese aeree ucraine hanno intercettato il missile balistico, hanno abbattuto 198 droni kamikaze – nel nord, sud, est e centro del Paese – ed hanno neutralizzato oltre 145 droni-esca con sistemi di guerra elettronica.
“,”postId”:”956a7d12-a60e-41ef-a369-6595aa92b984″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T05:49:17.125Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T07:49:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: un morto e almeno 12 feriti in attacchi russi”,”content”:”
Una persona è morta e almeno 12 sono rimaste ferite nell’ultima ondata di attacchi russi sull’Ucraina. A Sumy, dove le truppe russe hanno lanciato quasi 100 attacchi su 33 insediamenti, ha perso la vita un cinquantenne che viveva a Velyka Pysarivka. Otto sono le persone ricoverate in ospedale con gravi ustioni dopo che ventotto droni russi hanno preso di mira la regione di Vinnytsia e colpito impianti industriali, a quanto riferisce Ukrinform. A Kharkiv, nel nord-est del Paese, un raid russo ha ferito tre persone. Un ragazzo di 17 anni è ricoverato in ospedale in gravi condizioni a Kryvyi Rig dove le forze russe hanno lanciato un missile balistico e 28 droni che hanno distrutto un impianto industriale.
“,”postId”:”448c8cb4-9ddf-49ab-b3c3-efd3688e7aca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T05:14:53.414Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T07:14:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sette feriti in regione ucraina Vinnytsia dopo raid droni russi”,”content”:”
Sette persone sono rimaste ferite negli attacchi di droni russi che questa notte hanno colpito la regione ucraina di Vinnytsia, rendono noto le autorità locali citate dai media di Kiev. Precedentemente erano stati registrati nelle stesse ore tre feriti nel Kharkiv e uno nel Dnipropetrovsk. Esplosioni sono state segnalate anche nelle oblast di Kiev e di Odessa.
“,”postId”:”3a19d197-8416-4044-b954-36f54d65c35f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T04:59:12.371Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T06:59:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa sono i missili patriot e perché sono importanti per Kiev”,”content”:”
\”I missili Patriot per l’Ucraina sono stati già spediti dalla Germania\” ha affermato il presidente americano Donald Trump nella notte, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. I sistemi antimissile Patriot, sono cruciali per Zelensky perché sono quelli che difendono le città dagli attacchi missilistici russi. Anche di questo si è parlato nella puntata di Numeri, approfondimento di Sky TG24, del 15 luglio.
“,”postId”:”b0a8785a-22e2-4ec1-8e7e-b86aa37f1b1a”,”postLink”:{“title”:”Guerra Ucraina, cosa sono i missili Patriot e perché sono importanti”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/07/16/guerra-ucraina-missili-patriot”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/02_getty_batteria_missili_patriot.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-16T04:49:53.268Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T06:49:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Droni russi nella notte contro Kiev e altre città ucraine”,”content”:”
Esplosioni e feriti vengono segnalati stanotte in alcune città ucraine, con le autorità militari di Kiev che hanno emesso diversi allarmi secondo cui ondate di droni russi stanno prendendo di mira la capitale e altre regioni del Paese. Lo riportano i media locali. L’aeronautica militare ucraina ha avvertito anche della minaccia dei missili balistici. In particolare la città nordorientale di Kharkiv è stata oggetto di un intenso fuoco nemico, con almeno 17 esplosioni: almeno tre persone sono rimaste ferite, secondo le autorità locali. Anche la città di Kryvi Rih nella regione di Dnipropetrovsk è stata presa di mira da un massiccio attacco di droni. L’agenzia di stampa russa Tass riporta da parte sua un allarme antiaereo nelle regioni ucraine di Vinnitsa e Rovno.
“,”postId”:”8c01cd6c-20ff-4428-888e-d716c0c33ca8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T04:49:25.156Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T06:49:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Non parlo con Putin da annuncio su dazi senza intesa\””,”content”:”
Il presidente americano Donald Trump ha detto di non aver parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin da quando ha annunciato dazi secondari a Mosca se non ci sarà un accordo entro 50 giorni sull’Ucraina. Lo riporta l’agenzia Bloomberg.
“,”postId”:”cad61da8-7802-4147-9aaa-4f98ff363163″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-16T04:48:45.597Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-16T06:48:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: missili Patriot all’Ucraina già spediti da Germania “,”content”:”
I missili Patriot per l’Ucraina sono stati già spediti dalla Germania. Lo afferma il presidente americano Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg.
\n”,”postId”:”c0a9bf36-773b-46d4-b6c4-bc66c58f41ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”80d833b9-d8a3-42b7-8479-0bbeaf49e3eb”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue sul 18esimo pacchetto sanzioni alla Russia. Lo si apprende da diverse fonti diplomatiche. Il presidente ucraino ritiene che il leader russo abbia paura degli americani, perché dopo l’arrivo del generale Kellogg in Ucraina sono cessati i bombardamenti pesanti.
Il Cremlino chiede agli Usa di fare “pressione” sull’Ucraina perché accetti di continuare i negoziati con la Russia. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni in cui il presidente Donald Trump si è detto deluso da Vladimir Putin. “Monitoriamo attentamente dichiarazioni su armi a Kiev” aggiunge Mosca. Secondo Trump, i missili Patriot per l’Ucraina sono “stati già spediti dalla Germania. Nella notte droni russi su Kiev e altre città ucraine: un morto e diversi feriti. L’alta rappresentante europea Kallas accusa Mosca di intensificare gli attacchi con armi chimiche. Oggi in Polonia riunione dei Ministri degli Esteri di Varsavia, Kiev e Vilnius. È un caso il concerto del direttore d’orchestra russo Gergiev previsto alla Reggia di Caserta, dopo l’appello di Navalnaya ad annullare l’evento.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
17:54
Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l’Ue sul 18esimo pacchetto sanzioni alla Russia. Lo si apprende da diverse fonti diplomatiche. Ieri l’alto rappresentante Kaja Kallas si era detta “fiduciosa” che l’accordo sarebbe arrivato oggi.
17:06
Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ritiene che il leader russo Vladimir Putin abbia paura degli americani, perche’ dopo l’arrivo del generale Kellogg in Ucraina sono cessati i bombardamenti pesanti. Lo ha detto lo stesso Zelensky in un’intervista a Newsmax. “E’ arrivato il generale Kellogg – dice Zelensky – e per due notti di fila non ci sono stati bombardamenti massicci. Questo è un esempio molto interessante. Persino la gente ha cominciato a scherzarci sopra, dicendo che avremmo dovuto dare a Kellogg un passaporto ucraino e lasciarlo qui. Questo cosa significa? Che Putin bombarda i civili, ma quando ci sono gli americani non lo fa”. Zelensky ha anche aggiunto che ciò significa che Putin ha paura degli Stati Uniti.
Leggi di più
17:05
La Commissione propone di stanziare “200 miliardi di euro” per l’azione internazionale dell’Ue e “fino a 100 miliardi” per l’Ucraina. “Con 200 miliardi per l’Europa globale, potremo agire più rapidamente, rispondere meglio e costruire partenariati più profondi, dall’allargamento agli aiuti umanitari” ha spiegato il il commissario europeo al Bilancio Piotr Serafin. “Abbiamo anche stanziato fino a 100 miliardi di euro al di fuori dei massimali del Qfp per l’Ucraina, il nostro partner più strategico. Si tratta – ha aggiunto – di un impegno a lungo termine per la ripresa e la ricostruzione dell’Ucraina”.
Leggi di più
15:07
Il parlamento ha approvato con un voto unanime le dimissioni del premier Denys Shmyhal e del suo esecutivo, dopo la decisione di Volodymyr Zelensky di procedere ad un robusto rimpasto. Shmyhal, in carica da oltre cinque anni, il mandato più lungo tra i primi ministri ucraini, dovrebbe passare al ministero della Difesa. Secondo fonti di Ukrinform, la votazione parlamentare per la nomina del nuovo governo dovrebbe svolgersi domani. A capo del nuovo governo ci sarà l’attuale vicepremier e ministro dell’Economia Yulia Svyrydenko. Il ministro della Difesa Rustem Umerov diventerà ambasciatore a Washington.
Leggi di più
15:03
Il Cremlino spara a zero sui Paesi europei che, per Mosca, hanno oramai sostituito come nemico l’Occidente collettivo e gli Stati Uniti. “Quello che abbiamo notato fino a ora è che gli europei hanno messo in atto una posizione militarista completamente aggressiva, con la loro intenzione di spendere enormi fondi per acquistare armi, di provocare ulteriormente il proseguimento della guerra. E’ molto difficile fare previsioni nello emotivo che sfiora l’irrazionalità che regna sul continente europeo”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, tornando ad agitare la minaccia del nucleare.
“La dottrina nucleare russa rimane in vigore, quindi continuano a valere tutti i punti che contiene”, ha affermato, riferendosi ad attacchi di Paesi non nucleari sostenuti da una potenza nucleare, considerati da Mosca come attacchi congiunti e alla possibilità che anche solo “incitare” un Paese non nucleare ad adottare azioni ostili contro la Russia, da parte di un Paese nucleare (fra i Paesi che sostengono l’Ucraina nel nuovo equilibrio degli sforzi pro Ucraina in seno alla Nato hanno un arsenale nucleare sia la Francia che la Gran Bretagna), sia considerato come un atto di aggressione.
Leggi di più
14:36
Ha coinvolto dodici Paesi l’azione contro il gruppo hacker filorusso NoName057(16), responsabile di decine di attacchi informatici contro infrastrutture critiche in tutta Europa, di cui si è già appreso in Italia con l’operazione della polizia postale coordinata dalla procura di Roma. L’indagine coordinata da Eurojust e Europol ha portato a mandati di arresto internazionali per otto sospettati, afferma una nota Eurojust. La Germania ha emesso sei mandati di cattura per i principali sospettati residenti nella Federazione Russa. Due sospettati sono accusati di essere i principali istigatori responsabili delle attività di NoName. Il gruppo, attivo dall’inizio della guerra contro l’Ucraina, ha colpito sistemi pubblici e privati in occasione di eventi politici di alto livello. Solo in Germania, segnala una nota Eurojust, si contano 14 attacchi che hanno coinvolto circa 230 organizzazioni, tra cui fabbriche di armi, fornitori di energia e enti pubblici. Altri episodi sono stati registrati durante le elezioni europee, in Svezia contro banche e autorità, in Svizzera durante il videomessaggio di Zelensky al Parlamento (giugno 2023) e durante il Vertice per la Pace (giugno 2024). Più recentemente, i Paesi Bassi sono stati presi di mira in concomitanza con il vertice Nato a fine giugno. NoName057(16) ha costruito la sua capacità offensiva grazie a un botnet basato su centinaia di server in tutto il mondo e al reclutamento di circa 4.000 utenti, arruolati tramite app di messaggistica e indotti a scaricare malware per partecipare agli attacchi. Durante l’action day sono state effettuate perquisizioni in 24 località in Germania, Spagna, Italia, Repubblica Ceca, Polonia e Francia. Le autorità hanno informato formalmente 1.100 utenti e 17 amministratori del gruppo circa la responsabilità penale delle loro azioni. Sei mandati d’arresto sono stati emessi dalla Germania nei confronti di sospetti residenti in Russia, due dei quali ritenuti i principali promotori delle attività del gruppo. Oltre alle autorità di dodici Paesi europei ha partecipato all’operazione anche l’Fbi negli Usa.
Leggi di più
14:28
Donald Trump ha fatto sapere che, se non si troverà un accordo per risolvere la guerra in Ucraina entro i prossimi 50 giorni, scatteranno dazi severi nei confronti della Russia. Il presidente degli Stati Uniti, in una conversazione con la Bbc britannica, parlando di Vladimir Putin ha detto: “Sono deluso, ma non ho chiuso con lui”. Pressato a spiegare come intende mettere fine a quello che lui stesso definisce “il bagno di sangue” della guerra russa ucraina, la risposta à stata: “Ci stiamo lavorando”.

14:07
L’autista di un autobus e una passeggera sono rimasti feriti in un attacco di un drone ucraino oggi a Belgorod, secondo quanto riferito dal governatore della regione russa, Vyacheslav Gladkov. Il mezzo, ha precisato Gladkov, citato dall’agenzia Interfax, è stato colpito sulla strada tra Varvarovka e Yasnyye Zori, nel distretto della città capoluogo Belgorod.
14:02
Sul fronte orientale, resta ancora aperta la questione legata al sostegno militare a Kiev e al modo in cui verrà finanziato. Donald Trump, trasformando lo sforzo bellico in una contabilità da negoziare, ha dichiarato che le forniture militari dovranno essere interamente finanziate dagli europei, e ha parlato di un giro d’affari da miliardi e miliardi. La risposta dell’Unione Europea non si è fatta attendere con parole caute ma nette, l’Alto Rappresentante Caya Kayas ha messo in discussione l’impianto proposto da Washington se prometti di fornire armi ma fai pagare un altro, non le stai realmente fornendo tu o no? ha osservato lasciando intravedere crepe nel coordinamento transatlantico. Ma il dissenso non si ferma alle armi. Bruxelles denuncia da settimane una nuova preoccupante tendenza sul campo. L’uso sistematico di armi chimiche da parte dell’esercito russo. Ci sono stati oltre 9000 attacchi documentati con sostanze proibite, ha detto Cayas, citando fonti di intelligence tedesche e olandesi e stanno aumentando. Mosca vuole piegare Kiev con il terrore.

13:49
Un missile ha distrutto un sistema di difesa aerea S-300PS (di origine sovietica) ucraino vicino a Odessa, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in un comunicato. Un missile balistico a corto raggio Iskander ha colpito una postazione S-300PS ucraino vicino a Gvardeiskoye, nella regione di Odessa. “L’attacco ha distrutto due lanciatori, una stazione di puntamento e una stazione di controllo del combattimento del sistema missilistico di difesa aerea S-300PS nemico”. Stamattina il ministero della Difesa russo ha dichiarato nel suo rapporto quotidiano che elementi del sistema S-300PS ucraino sono stati distrutti. È stato distrutto anche un radar RADA di fabbricazione israeliana.
Leggi di più
12:53
La Repubblica Ceca non parteciperà all’acquisto di armi statunitensi per l’Ucraina. Lo ha dichiarato al sito Publico.cz il premier ceco Petr Fiala. Tuttavia, la Repubblica Ceca continuerà a sostenere l’Ucraina soprattutto con l’iniziativa sulle munizioni per l’artiglieria. “La Repubblica Ceca sta concentrando i propri sforzi proseguendo l’iniziativa sulle munizioni. Per questo motivo, al momento, non intendiamo aderire a nuovi progetti”, ha detto Fiala. L’iniziativa ceca sulle munizioni per l’Ucraina, che è al quarto anno di resistenza all’aggressione armata russa sul suo territorio, ha contribuito lo scorso anno a consegnare 1,5 milioni di munizioni e secondo i piani andrà avanti per tutto il 2025. Durante la sua visita a Praga a maggio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito molto efficace il programma ceco.
Leggi di più
12:35
“Una nuova, sconvolgente fuga di notizie sul bilancio dell’Ue rivela una scommessa pericolosa: l’Ucraina otterrebbe un massiccio aumento dei finanziamenti, a discapito degli agricoltori europei”. Lo scrive su X il primo ministro ungherese, Viktor Orban. “Questo piano rischia di emarginare l’Europa rurale e di minacciare le famiglie di tutto il continente. Bruxelles non deve abbandonare gli agricoltori europei per finanziare l’Ucraina”, aggiunge.
11:20
Il Cremlino chiede agli Usa di fare “pressione” sull’Ucraina perché accetti di continuare i negoziati con la Russia. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, commentando le dichiarazioni in cui il presidente Donald Trump si è detto deluso da Vladimir Putin.
10:33
Il Cremlino “monitora attentamente” tutte le dichiarazioni sulle forniture di armi occidentali all’Ucraina, ritenendo questo un argomento della massima importanza. Lo ha detto il portavoce Dmitry Peskov, citato da Ria Novosti, in merito alle contrastanti dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump degli ultimi giorni.
10:20
Almeno quindici persone sono rimaste ferite nella notte in Ucraina in un attacco russo con centinaia di droni. Secondo l’Aeronautica Militare ucraina, la Russia ha lanciato quasi 400 droni esplosivi e numerosi esche durante la notte, di cui 198 sono stati abbattuti e altri 145 persi senza raggiungerel ‘obiettivo.Questi attacchi hanno preso di mira Kharkiv (nord-est), la seconda citta’ piu’ grande del Paese, Kryvyj Rig (Ucraina centrale), citta’ natale del presidente Volodymyr Zelensky, e Vinnytsia (Ucraina centrale), colpendo impianti industriali ed edifici residenziali, secondo le autorità. Secondo Zelensky, 15 persone sono rimaste ferite in questi attacchi, che hanno anche causato interruzioni di corrente. A Nikopol (Ucraina centrale), attacchi di artiglieria russa hanno ucciso una donna e ferito cinque persone questa mattina, come riportato dai servizi di emergenza su Telegram.
Leggi di più
10:19
Per raggiungere la pace in Ucraina è arrivato il momento di inviare “messaggi forti” al presidente russo, Vladimir Putin. E bene ha fatto Donald Trump a minacciare aspre sanzioni a Mosca se entro 50 giorni non si fermerà la guerra. E’ questo il messaggio che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha inviato ieri da Washington, dove si trova in visita. La guerra in Ucraina è stata tra i temi principali del colloquio che Tajani ha avuto con il segretario di Stato americano, Marco Rubio. “L’incontro è stato molto positivo, c’è un’identità di vedute sulle grandi questioni internazionali, noi sosteniamo anche l’azione americana per raggiungere la pace in Ucraina, bene il messaggio del presidente Trump a Putin, che deve cessare questo attacco soprattutto contro la popolazione civile”, ha affermato il titolare della Farnesina durante un punto stampa presso l’ambasciata italiana.
Leggi di più
09:18
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con un missile balistico Iskander-M e oltre 400 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, sottolineando che gli obiettivi principali erano Kryvyj Rih, Kharkiv e Vinnytsia. Secondo i dati preliminari, le difese aeree ucraine hanno intercettato il missile balistico, hanno abbattuto 198 droni kamikaze – nel nord, sud, est e centro del Paese – ed hanno neutralizzato oltre 145 droni-esca con sistemi di guerra elettronica.
Leggi di più
07:49
Una persona è morta e almeno 12 sono rimaste ferite nell’ultima ondata di attacchi russi sull’Ucraina. A Sumy, dove le truppe russe hanno lanciato quasi 100 attacchi su 33 insediamenti, ha perso la vita un cinquantenne che viveva a Velyka Pysarivka. Otto sono le persone ricoverate in ospedale con gravi ustioni dopo che ventotto droni russi hanno preso di mira la regione di Vinnytsia e colpito impianti industriali, a quanto riferisce Ukrinform. A Kharkiv, nel nord-est del Paese, un raid russo ha ferito tre persone. Un ragazzo di 17 anni è ricoverato in ospedale in gravi condizioni a Kryvyi Rig dove le forze russe hanno lanciato un missile balistico e 28 droni che hanno distrutto un impianto industriale.
Leggi di più
07:14
Sette persone sono rimaste ferite negli attacchi di droni russi che questa notte hanno colpito la regione ucraina di Vinnytsia, rendono noto le autorità locali citate dai media di Kiev. Precedentemente erano stati registrati nelle stesse ore tre feriti nel Kharkiv e uno nel Dnipropetrovsk. Esplosioni sono state segnalate anche nelle oblast di Kiev e di Odessa.
06:59
“I missili Patriot per l’Ucraina sono stati già spediti dalla Germania” ha affermato il presidente americano Donald Trump nella notte, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg. I sistemi antimissile Patriot, sono cruciali per Zelensky perché sono quelli che difendono le città dagli attacchi missilistici russi. Anche di questo si è parlato nella puntata di Numeri, approfondimento di Sky TG24, del 15 luglio.

06:49
Esplosioni e feriti vengono segnalati stanotte in alcune città ucraine, con le autorità militari di Kiev che hanno emesso diversi allarmi secondo cui ondate di droni russi stanno prendendo di mira la capitale e altre regioni del Paese. Lo riportano i media locali. L’aeronautica militare ucraina ha avvertito anche della minaccia dei missili balistici. In particolare la città nordorientale di Kharkiv è stata oggetto di un intenso fuoco nemico, con almeno 17 esplosioni: almeno tre persone sono rimaste ferite, secondo le autorità locali. Anche la città di Kryvi Rih nella regione di Dnipropetrovsk è stata presa di mira da un massiccio attacco di droni. L’agenzia di stampa russa Tass riporta da parte sua un allarme antiaereo nelle regioni ucraine di Vinnitsa e Rovno.
Leggi di più
06:49
Il presidente americano Donald Trump ha detto di non aver parlato con il suo omologo russo Vladimir Putin da quando ha annunciato dazi secondari a Mosca se non ci sarà un accordo entro 50 giorni sull’Ucraina. Lo riporta l’agenzia Bloomberg.
06:48
I missili Patriot per l’Ucraina sono stati già spediti dalla Germania. Lo afferma il presidente americano Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomberg.