Ha preso il via oggi, sabato 26 luglio, il Campionato Europeo Under 18 maschile e l’esordio della Italia è stato più che convincente dal momento che a Belgrado è arrivato il netto successo sulla Germania detentrice, regolata per 85-71.
Il migliore marcatore della partita è stato Matteo Accorsi con 21 punti (5/8 dall’arco), in doppia cifra anche Mattia Ceccato 16 (nella foto di copertina), Patrick Hassan 12 e Diego Garavaglia 12.
Domani, domenica 27 luglio, si torna in campo alle ore 21 contro la Bulgaria, che oggi ha perso contro Israele per 80-67. Lunedì 28 luglio ultimo impegno della prima fase proprio contro Israele, alle ore 16. Tutte le partite sono trasmesse dal canale YouTube di Fiba.
La partita si è mantenuta in equilibrio nel primo quarto, chiuso sul +2 dagli azzurrini, ma già prima dell’intervallo lungo la squadra di coach Marco Sodini ha trovato la doppia cifra di vantaggio e poi l’ha gestita senza particolari scossoni per il resto dei 40 minuti.
L’Italia ha sofferto a rimbalzo (31-50 il conto alla fine, 22 offensivi per la Germania), ma ha tirato con ottime percentuali dall’arco (48%, 13/27), monetizzando quindi la qualità elevata di un attacco fluido ed efficace, come testimoniato anche dall’alto numero di assist, ben 20. Eccellente il lavoro degli azzurrini nella metà campo difensiva, con i tedeschi costretti a tirare con il 31% dal campo (21/66).
Italia-Germania 85-71 (20-18, 29-17, 17-18, 19-18)
Italia: Crestan 5 (1/1, 1/2), Accorsi 21 (2/5, 5/8), Hassan* 12 (4/8, 1/4), Baiocchi 6 (1/1, 1/2), Acunzo* 2 (1/2), Macrì , Lonati* 3 (1/4 da tre), Garavaglia* 12 (5/8, 0/2), Ceccato 16 (1/2, 4/5), Frashni 4 (2/3), Placinschi* 4 (2/4), Sow. All: Sodini.
Germania: Ilic ne, Edoka 8 (2/2, 0/3), Mutter (0/2, 0/1), Grujicic 23 (4/8, 2/11), Biel 7 (2/4, 0/3), Scheffs 3 (0/1, 1/3), Crnjac 7 (1/4, 1/4), Lastring* 14 (4/10, 2/5), Sokolov, Bruggermann* 9 (1/1, 1/3), Kroger (0/1), Behrendt. All: Arigbabu.
Arbitri: Nicolas Maestre (Francia), Joseph Hodgson (Gran Bretagna), Aleksandar Radonjic (Austria).
L’Albo d’Oro
2024 Germania
2023 Serbia
2022 Spagna
2019 Spagna
2018 Serbia
2017 Serbia