Sento abbastanza radio e anche lì si nota (e qualcuno anche lo dice ad alta voce) che manca uno (o più) vero tormentone, niente Italodisco né Sesso e samba, per capirci, tante canzoni che fanno il loro ma nessuna che per fortuna (secondo me) spacchi.
Chissà se è l’inizio di un trend (spero), oppure solo un anno di fluttuazione.
hai dimenticato il “per fortuna” e il “finalmente” a cui aggiungere un “speriamo sia l’inizio di una lunga sequela di estati così”
“la prima estate senza un tormentone finora”
Godo
A me sembra che a me mi piace di alfa sia a tutti gli effetti il tormentone di quest’estate…
“Il cambiamento climatico ha fatto anche cose buone, tipo bonificare le radio dai tormentoni estivi e istituire l’INPS” [semicit]
Grazie a dio
che sia legato al’intrusione di più goccefredde dal polo nord e un anticiclone che fatica a farsi sentire con costanza?
Ho fatto 3 giorni in Trentino e si sentiva dappertutto “Che Gusto C’è” di Fabri Fibra, qui in Romagna la sento meno (però entro anche in meno luoghi con musica da radio o playlist)
Ascolto quasi giornalmente i KAJ e altri dall’eurovision di quest’anno (e scorsi) mi sono europillato i tormentoni da solo
The world is healing
Godo
certo, ormai solo musica da balera.
PAESE DI VECCHI MORTO, SCAPPARE!!
Ero convinto che sarebbe stata Anema e Core dal primo momento in cui l’ho sentita a Sanremo, mai stato così afflitto e mortificato dall’aver avuto torto, davvero non ci dormo la notte 😰😫
Bene, peccato che proprio in virtù di questo fatto ci continuino a spammare quelli degli anni scorsi, e via con Annalisa a tutto spiano
Ci abbiamo messo 10 anni (letteralmente, il primo tormentone è stata Baby K con Roma-Bangkok) per esaurire le pile, a parte qualche canzone carina, era tutto un copia incolla di rime oscene, basi infantili e video in spiaggia. Hanno abusato TUTTI di questa possibilità estiva, nessuno che abbia mai tirato fuori qualcosa di davvero originale.
Dame un grr
Interessante, magari può essere un punto d’inizio per un rinnovo a livello musicale.
I was praying for times like this
Ragazzi non per rovinare la festa, però l’anno prossimo tornerà tutto alla normalità lo sapete vero?
Giusto, ricominciamo.
Eh, macarena!
Godo
Sarebbe ottimo se non fosse che il motivo è la assoluta stagnazione culturale
My steak is too juicy, my pillow is too cold
In compenso ieri sotto l’ombrellone al lido ho ascoltato per due ore Rudy Zerbi in una radio locale che parlava di “non me ne poteva fregare di meno”. Oggi spiaggia libera con l’unico tormentone che amo: le onde del mare e il fruscio del vento
Parlate per voi. Io ho Tributo Gormita che suona H24.
Non sappiamo più fare neanche la merda.
Da ateo non posso che dire inshallah
Pure io ho notato che non c’è un vero traino quest’estate, forse Serenata ma è un misto di varie canzoni già sentite, e A me mi piace che è letteralmente una cover gggiovane di Me gustas tu. Pure i tormentosissimi The Kolors non sfondano con le loro fastidiosissime Pronto come va e Tu con chi fai l’amore.
Ma la cosa che manca di più secondo me è il pezzone tentpole che ti regge l’estate. Il Mille, il Una volta ancora, il Ai seu te pego. Manca l’aria di festa e la voglia di ballare.
Negli ultimi anni arrivano sempre tardi, vedrai che per ferragosto ce ne saranno. Ormai le canzoni vengono consumate molti rapidamente, ed il grosso della popolazione non va in vacanza fino a fine di questa settimana.
Stavo giusto cercando qualcosa di positivo in questa calura di merda.
Top 3 cose belle di cui non mi ero accorto quest’anno
Ero convinto che Espresso macchiato ci avrebbe tormentato almeno fino a Ottobre, invece noto con piacere che è già sparita nel nulla cosmico a cui merita di appartenere.
Penso che “dammi un Grr” (non so il titolo) abbia già rotto le palle da quanto è spammata sui social e in determinate radio è un must
Baby K sta giá pensando al suicidio assistito
Ecco perché questa è una bella estate. In più fino ad adesso non fa neanche troppo caldo (almeno dove vivo io). È un’ottima estate per il momento
Non scrivete queste cose che poi ci spero
Io voto Estate a Usmate Velate
A giugno-inizio luglio avrei scommesso su Maschio di Annalisa, perché la piazzavano su tutte le radio, ad orari prestabiliti. Ogni mattina, andando a lavoro, fascia 7:45-8:15, compariva sulle 3-4 radio che sento abitualmente.
Da un paio di settimane si sente molto meno, evidentemente la canzone è stata bocciata dal pubblico.
La mia situazione (la vivo malissimo):
Non ascolto la radio da oltre 25 anni.
Non possiedo un televisore da circa 15 anni.
Sono riuscito con successo a ignorare completamente svariate HIT ossessive, al punto che molta gente mi ha spesso chiesto come sia possibile.
Quando esco e incappo in musica che non mi piace, metto sempre subito le cuffie per non permettere a suoni non scelti da me di imprimersi nel mio cervello, compromettendo il delicato equilibrio tra le mie connessioni neuronali o la creatività quando devo comporre.
Quando scopro musica nuova, sono terrorizzato durante l’ascolto; appena si evolve male, inizio ad avere l’ansia, resisto poco, skippo rapidamente, mi innervosisco… e se sono costretto ad ascoltarla per qualche motivo (è successo), allora faccio finta di ascoltare, camuffando l’audio in entrata con una tecnica vocale di modulazione di risonanza.
Per capirci: quella roba che succede alle orecchie quando sali in alta quota in montagna, ti si tappano le orecchie e fai quel movimento con i muscoli della lingua per deglutire e stappare… ecco, quella, ma al contrario. Amplifico il suono del mio respiro, prolungandolo in modo che diventi un rumore marrone continuo che, amplificato con questa tecnica, mi permette di nascondere i suoni percepiti.
In breve: tormentoni o meno, poco mi tange.
Continuerò a sembrare un Monaco tibetano sociopatico
ma felice e lontano da tutta sta merda uditiva che c’è in giro
Ci sono stati così pochi tormentoni quest’anno che il cornetto algida come pubblicità ha scelto “felicità” di Albano
44 comments
Sento abbastanza radio e anche lì si nota (e qualcuno anche lo dice ad alta voce) che manca uno (o più) vero tormentone, niente Italodisco né Sesso e samba, per capirci, tante canzoni che fanno il loro ma nessuna che per fortuna (secondo me) spacchi.
Chissà se è l’inizio di un trend (spero), oppure solo un anno di fluttuazione.
hai dimenticato il “per fortuna” e il “finalmente” a cui aggiungere un “speriamo sia l’inizio di una lunga sequela di estati così”
“la prima estate senza un tormentone finora”
Godo
A me sembra che a me mi piace di alfa sia a tutti gli effetti il tormentone di quest’estate…
“Il cambiamento climatico ha fatto anche cose buone, tipo bonificare le radio dai tormentoni estivi e istituire l’INPS” [semicit]
Grazie a dio
che sia legato al’intrusione di più goccefredde dal polo nord e un anticiclone che fatica a farsi sentire con costanza?
Ho fatto 3 giorni in Trentino e si sentiva dappertutto “Che Gusto C’è” di Fabri Fibra, qui in Romagna la sento meno (però entro anche in meno luoghi con musica da radio o playlist)
Ascolto quasi giornalmente i KAJ e altri dall’eurovision di quest’anno (e scorsi) mi sono europillato i tormentoni da solo
The world is healing
Godo
certo, ormai solo musica da balera.
PAESE DI VECCHI MORTO, SCAPPARE!!
Ero convinto che sarebbe stata Anema e Core dal primo momento in cui l’ho sentita a Sanremo, mai stato così afflitto e mortificato dall’aver avuto torto, davvero non ci dormo la notte 😰😫
Bene, peccato che proprio in virtù di questo fatto ci continuino a spammare quelli degli anni scorsi, e via con Annalisa a tutto spiano
https://preview.redd.it/suxszxu5ksff1.jpeg?width=1456&format=pjpg&auto=webp&s=225c475daf13828785c6c5518c11dcca99dc71a3
BENE.
Ci abbiamo messo 10 anni (letteralmente, il primo tormentone è stata Baby K con Roma-Bangkok) per esaurire le pile, a parte qualche canzone carina, era tutto un copia incolla di rime oscene, basi infantili e video in spiaggia. Hanno abusato TUTTI di questa possibilità estiva, nessuno che abbia mai tirato fuori qualcosa di davvero originale.
Dame un grr
Interessante, magari può essere un punto d’inizio per un rinnovo a livello musicale.
I was praying for times like this
Ragazzi non per rovinare la festa, però l’anno prossimo tornerà tutto alla normalità lo sapete vero?
Giusto, ricominciamo.
Eh, macarena!
Godo
Sarebbe ottimo se non fosse che il motivo è la assoluta stagnazione culturale
My steak is too juicy, my pillow is too cold
In compenso ieri sotto l’ombrellone al lido ho ascoltato per due ore Rudy Zerbi in una radio locale che parlava di “non me ne poteva fregare di meno”. Oggi spiaggia libera con l’unico tormentone che amo: le onde del mare e il fruscio del vento
Parlate per voi. Io ho Tributo Gormita che suona H24.
Non sappiamo più fare neanche la merda.
Da ateo non posso che dire inshallah
Pure io ho notato che non c’è un vero traino quest’estate, forse Serenata ma è un misto di varie canzoni già sentite, e A me mi piace che è letteralmente una cover gggiovane di Me gustas tu. Pure i tormentosissimi The Kolors non sfondano con le loro fastidiosissime Pronto come va e Tu con chi fai l’amore.
Ma la cosa che manca di più secondo me è il pezzone tentpole che ti regge l’estate. Il Mille, il Una volta ancora, il Ai seu te pego. Manca l’aria di festa e la voglia di ballare.
Negli ultimi anni arrivano sempre tardi, vedrai che per ferragosto ce ne saranno. Ormai le canzoni vengono consumate molti rapidamente, ed il grosso della popolazione non va in vacanza fino a fine di questa settimana.
Stavo giusto cercando qualcosa di positivo in questa calura di merda.
https://i.redd.it/jmafvavwrsff1.gif
Top 3 cose belle di cui non mi ero accorto quest’anno
Ero convinto che Espresso macchiato ci avrebbe tormentato almeno fino a Ottobre, invece noto con piacere che è già sparita nel nulla cosmico a cui merita di appartenere.
Penso che “dammi un Grr” (non so il titolo) abbia già rotto le palle da quanto è spammata sui social e in determinate radio è un must
Baby K sta giá pensando al suicidio assistito
Ecco perché questa è una bella estate. In più fino ad adesso non fa neanche troppo caldo (almeno dove vivo io). È un’ottima estate per il momento
Non scrivete queste cose che poi ci spero
Io voto Estate a Usmate Velate
A giugno-inizio luglio avrei scommesso su Maschio di Annalisa, perché la piazzavano su tutte le radio, ad orari prestabiliti. Ogni mattina, andando a lavoro, fascia 7:45-8:15, compariva sulle 3-4 radio che sento abitualmente.
Da un paio di settimane si sente molto meno, evidentemente la canzone è stata bocciata dal pubblico.
La mia situazione (la vivo malissimo):
Non ascolto la radio da oltre 25 anni.
Non possiedo un televisore da circa 15 anni.
Sono riuscito con successo a ignorare completamente svariate HIT ossessive, al punto che molta gente mi ha spesso chiesto come sia possibile.
Quando esco e incappo in musica che non mi piace, metto sempre subito le cuffie per non permettere a suoni non scelti da me di imprimersi nel mio cervello, compromettendo il delicato equilibrio tra le mie connessioni neuronali o la creatività quando devo comporre.
Quando scopro musica nuova, sono terrorizzato durante l’ascolto; appena si evolve male, inizio ad avere l’ansia, resisto poco, skippo rapidamente, mi innervosisco… e se sono costretto ad ascoltarla per qualche motivo (è successo), allora faccio finta di ascoltare, camuffando l’audio in entrata con una tecnica vocale di modulazione di risonanza.
Per capirci: quella roba che succede alle orecchie quando sali in alta quota in montagna, ti si tappano le orecchie e fai quel movimento con i muscoli della lingua per deglutire e stappare… ecco, quella, ma al contrario. Amplifico il suono del mio respiro, prolungandolo in modo che diventi un rumore marrone continuo che, amplificato con questa tecnica, mi permette di nascondere i suoni percepiti.
In breve: tormentoni o meno, poco mi tange.
Continuerò a sembrare un Monaco tibetano sociopatico
ma felice e lontano da tutta sta merda uditiva che c’è in giro
Ci sono stati così pochi tormentoni quest’anno che il cornetto algida come pubblicità ha scelto “felicità” di Albano
Comments are closed.