Le fonti sono discordanti , per ora qualcuno parla di 8.7, altri di 8.8. Comunque sia era così forte che la scossa di assestamento era di 7.0 sulla scala Richter. Quello de L’Aquila, per dire, era 5.9 circa quello in Irpinia 6.9. È il terremoto più forte dal 2011 (quello in Giappone del disastro di Fukushima era 9.1).
Si parla di diversi feriti, è successo da poco quindi si sa poco altro. Sono state diramate allerte tsunami in diversi Paesi: oltre alla Russia ci sono allerte in Giappone, Canada, USA (Alaska, Hawaii, Guam), Taiwan e persino Ecuador.
L’epicentro è a 136 chilometri ad est della capitale della Kamchatka e a 18 chilometri di profondità.
Quella è una zona di collisione tra la placca nordamericana e quella di Ochotsk. I terremoti son sempre stati frequenti.
Però certo che 8.8 fa davvero paura.
Qui in Giappone è arrivata allerta tsunami su tutta la costa est e nord he dovrebbe arrivare tra pochi minuti con onde tra gli 1 e 3 metri
Qui alle Hawaii l’onda è attesa dopo le 19 locali. Sono almeno tre ore che ciclicamente mandano le allerte e suonano le sirene.
Come quando gioco a Risiko che ogni volta che voglio invadere la Kamchatka, qualcuno scuote il tavolo e volano via i miei carroarmatini ☹️
Anche qui in Cile hanno lanciato allerta Tsunami, ma anche se arriva qualcosa ce la aspettiamo per domani primo pomeriggio.
8.8 è di certo tanto, ma anche per quello del giappone del 2011 da 9.0 da questo lato del pacifico sono arrivati pochi cm di onda anomala, e questo era ancora più a nord. Sono più preoccupato per le hawaii, che ultimamente non fanno che prendere calci sui denti tra onde anomale, incendi e allarmi missilistici infondati.
Con 8.8 devi aggiornare i documenti perché se la tua casa è ancora in piedi abiti in una via diversa
Per capire gli effetti di un terremoto forte (M7.7), è molto interessante vedere questo video che ha catturato la frazione di secondo in cui la terra si sposta di 2 metri: [https://youtu.be/CfKFK4-HNmk?si=IONpIc0meSnjLjN5&t=385](https://youtu.be/CfKFK4-HNmk?si=IONpIc0meSnjLjN5&t=385)
[removed]
Non c’entra niente, ma a me la kamchatka ha sempre ispirato un sacco come posto.
10 comments
Le fonti sono discordanti , per ora qualcuno parla di 8.7, altri di 8.8. Comunque sia era così forte che la scossa di assestamento era di 7.0 sulla scala Richter. Quello de L’Aquila, per dire, era 5.9 circa quello in Irpinia 6.9. È il terremoto più forte dal 2011 (quello in Giappone del disastro di Fukushima era 9.1).
Si parla di diversi feriti, è successo da poco quindi si sa poco altro. Sono state diramate allerte tsunami in diversi Paesi: oltre alla Russia ci sono allerte in Giappone, Canada, USA (Alaska, Hawaii, Guam), Taiwan e persino Ecuador.
L’epicentro è a 136 chilometri ad est della capitale della Kamchatka e a 18 chilometri di profondità.
Quella è una zona di collisione tra la placca nordamericana e quella di Ochotsk. I terremoti son sempre stati frequenti.
Però certo che 8.8 fa davvero paura.
Qui in Giappone è arrivata allerta tsunami su tutta la costa est e nord he dovrebbe arrivare tra pochi minuti con onde tra gli 1 e 3 metri
Qui alle Hawaii l’onda è attesa dopo le 19 locali. Sono almeno tre ore che ciclicamente mandano le allerte e suonano le sirene.
Come quando gioco a Risiko che ogni volta che voglio invadere la Kamchatka, qualcuno scuote il tavolo e volano via i miei carroarmatini ☹️
Anche qui in Cile hanno lanciato allerta Tsunami, ma anche se arriva qualcosa ce la aspettiamo per domani primo pomeriggio.
8.8 è di certo tanto, ma anche per quello del giappone del 2011 da 9.0 da questo lato del pacifico sono arrivati pochi cm di onda anomala, e questo era ancora più a nord. Sono più preoccupato per le hawaii, che ultimamente non fanno che prendere calci sui denti tra onde anomale, incendi e allarmi missilistici infondati.
Con 8.8 devi aggiornare i documenti perché se la tua casa è ancora in piedi abiti in una via diversa
Per capire gli effetti di un terremoto forte (M7.7), è molto interessante vedere questo video che ha catturato la frazione di secondo in cui la terra si sposta di 2 metri: [https://youtu.be/CfKFK4-HNmk?si=IONpIc0meSnjLjN5&t=385](https://youtu.be/CfKFK4-HNmk?si=IONpIc0meSnjLjN5&t=385)
[removed]
Non c’entra niente, ma a me la kamchatka ha sempre ispirato un sacco come posto.
No idea why, sarà colpa di Risiko.
Comments are closed.