Se ci deve essere la scelta per i browser o client email, perchè Meta deve installare la sua roba senza chiederti se ne vuoi un'altra invece (o non la vuoi)?

"Da marzo 2025 – scrive l'Autorità – Meta, in posizione dominante nel mercato dei servizi di comunicazione via app, ha deciso di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale sull'app Whatsapp. In tal modo Meta potrebbe "imporre" ai propri utenti l'utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI.

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, si legge in una nota, "agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione Europea, ha deliberato l'avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. – indicate come Meta – per presunto abuso di posizione dominante in violazione dell'articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE)".

Secondo l'Autorità "attraverso l'abbinamento di Meta AI con WhatsApp, Meta appare in grado di trainare la propria base utenti nel nuovo mercato, non attraverso una concorrenza basata sui meriti, ma "imponendo" agli utenti la disponibilità dei due servizi distinti con potenziale pregiudizio dei servizi concorrenti". Esiste dunque il rischio – prosegue la nota – che gli utenti possano restare "bloccati" o funzionalmente dipendenti da Meta AI anche perché tale servizio, utilizzando le informazioni fornite nel tempo, sarebbe in grado di dare risposte sempre più utili e rilevanti.

by nohup_me

15 comments
  1. Era ora, tra l’altro hanno messo il tasto nel posto giusto per romperti i co… per farti cliccare “per sbaglio” sulla loro novità..

  2. Alla fine whatsapp è il primo servizio ubiquitario non intercompatibile ad affermarsi, mentre standard precedenti, come siti web e mail, permettevano sempre di cambiare “access provider”

  3. icona di merda

    se non fosse una app che domina il mercato avrei usato altro, ma taaaac se tra lavoro ecc la usano tutti come posso uscirne?

  4. Si vabbeh, allora anche la funzione archivia chat è un abuso di posizione dominante, ed anche la funzione trascrivi i vocali

  5. i soliti pagliacci del centro storico che devono far finta di lavorare

  6. Era ora

    Meta ha sempre agito in sta maniera, quando introducono una novità (che nessuno ha mai chiesto) ti piazzano il tastino in una posizione per cui finisci prima o poi per cliccare e ti rompe i coglioni.

  7. A proposito di DMA, avremo mai app che supportano whatsapp? Cioè EU ha preteso interoperabilità, ma per ora se non sbaglio nessuno ha creato app alternative.

    Che voi sappiate un singolo potrebbe crearne una? Almeno per messaggi testuali

  8. Quindi i provider che bloccano la porta 25 in uscita “imponendo” solo i loro smtp dovranno rimuovere questi filtri o va bene così?

  9. Secondo me si salvano solo perché la loro ia fa completamente schifo

  10. Quali sono le prove che l’LLM sia installato in locale? A me non sembra sia possibile, whatsapp non ha installato nè preinstallato niente, cliccare sull’icona apre una chat che mi sembra a tutti gli effetti essere online.

    Mi sembra la solita iniziativa da ludditi che non capiscono come funziona la tecnologia.

  11. Che regole del cazzo. Chissà perché l’Europa sta fallendo economicamente.

    Se meta (tutto fuorché simpatica) ha una piattaforma di successo e vuole migliorarla con una LLM non può?

    Con leggi che puniscono il successo può solo arrivare il fallimento.

Comments are closed.