Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato di aver promulgato la riforma anticorruzione, ringraziando i parlamentari per aver approvato il disegno di legge. \”Questo garantisce il normale e indipendente lavoro degli organismi anticorruzione e di tutte le forze dell’ordine del nostro Paese. È la decisione giusta\”, ha affermato.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”5431ef12-88cb-40b1-96a1-3cc083de7b76″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-31T15:02:24.912Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T17:02:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, celebrazioni ripristino agenzie anticorruzione”,”content”:”
Il Parlamento ucraino ha approvato una legge che ripristina l’indipendenza delle agenzie anticorruzione NABU e SAPO. La norma, sostenuta dal presidente Zelensky, è arrivata dopo giorni di proteste contro un precedente tentativo di assoggettare i due enti al controllo politico. Centinaia di manifestanti si erano radunati davanti al Parlamento a Kyiv per difendere la riforma. Il ripristino dell’autonomia è considerato cruciale per la lotta alla corruzione e per il processo di adesione dell’Ucraina all’Unione europea.
“,”postId”:”239a47b1-5361-49a4-821a-808a4d3e0fea”,”postLink”:{“title”:”Ucraina, celebrazioni ripristino agenzie anticorruzione | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-celebrazioni-ripristino-agenzie-anticorruzione-1027119″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/07/31/1027119/1027119_1753973470094_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-31T14:39:00.537Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T16:39:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spiegel: \”Già nel 1994 Putin considerava russa l’Ucraina orientale\””,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe affermato pubblicamente già nel 1994 di non riconoscere i confini dell’Ucraina. E’ quanto emerge dalla pubblicazione in Germania dei \”Materiali della politica estera tedesca\” relativi a quell’anno. Il volume è appena uscito e il settimanale Der Spiegel ne ha letto il passaggio in questione. Putin, allora vicesindaco di San Pietroburgo, avrebbe affermato che \”la Crimea, l’Ucraina orientale e la parte settentrionale del Kazakistan saranno sempre parte del territorio russo\”. La frase è annotata dall’allora console generale tedesco a San Pietroburgo e risale al 14 gennaio 1994. Ad avviso di Putin, che in quegli anni veniva considerato un riformista, l’Occidente sarebbe mal consigliato nel valutare queste rivendicazioni \”come una rinascita dell’imperialismo russo\”, perché si tratterebbe semplicemente di \”una legittima affermazione degli interessi russi\”.
“,”postId”:”1f487321-8ea4-4f7f-a76e-950c3df954fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T14:34:00.580Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T16:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, domani giornata di lutto per le vittime del raid odierno”,”content”:”
Il sindaco di Kiev ha annunciato che domani, 1 agosto, sarà una giornata di lutto per le vittime dell’attacco missilistico russo avvenuto questa mattina e che è costato la vita ad almeno 11 persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il sindaco di Kiev Vitali Klitschko, precisando che tutte le bandiere sugli edifici comunali della capitale ucraina saranno ammainate.
“,”postId”:”a091518a-a56f-4db7-87e3-71d2af2aa176″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T14:29:37.208Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T16:29:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Intelligence Gb: \”Gruppo Wagner opera da indipendente in Centrafrica e Bielorussia\””,”content”:”
Il gruppo Wagner continua ad operare \”in forma indipendente\” in paesi quali la Repubblica centroafricana e la Bielorussia malgrado il fatto che Mosca abbia sostituito i mercenari in forza all’organizzazione con propri militari in altri paesi, quali il Mali. A giungere a questa conclusione è l’intelligence britannica in un comunicato divulgato dal ministero della Difesa di Londra.
\n
\”Malgrado il fatto che il Ministero della Difesa russo ha sostituito il Gruppo Wagner in Siria alla fine del 2023, in Libia all’inizio del 2024 e ora in Mali, Wagner continua ad operare nella Repubblica centrafricana e in Bielorussia, dove sono verosimilmente stanziati circa duemila e circa 300 miliziani del gruppo, rispettivamente\”, si legge.
\n
Il ministero degli Esteri russo ha sottolineato che il Gruppo Wagner è stato \”completamente sostituito\” in Mali dalle truppe dell’Africa Corps del ministero della Difesa, che sta assumendo il controllo delle operazioni precedentemente svolte dal Gruppo Wagner nel continente. L’Africa Corps conta circa duemila soldati in Mali, rispetto ai 2.500 membri del Gruppo Wagner precedenti. Inoltre, dispone sul terreno di circa 100 mezzi da combattimento, come carri armati, sistemi di lancio di razzi e bombardieri, tra gli altri. \”Ciò ha aumentato considerevolmente la potenza di fuoco delle forze russe nel Paese\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”6ebdb537-32b9-45f3-8be6-3cc1c64da54b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T14:20:19.943Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T16:20:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia, Putin firma legge contro ricerche \”estremiste\” online”,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin ha promulgato la controversa legge che prevede multe per gli utenti che cercano \”materiale estremista\” su Internet, una legge che è stata criticata persino da personalità legate al Cremlino. Il leader russo ha firmato il documento dopo che è stato approvato da entrambe le Camere del Parlamento, la Duma e il Senato, con il sostegno del partito di governo Russia Unita. La ricerca, che prevede multe comprese tra 3.000 (33 euro) e 5.000 rubli (54 euro) può essere effettuata con o senza l’ausilio di servizi Vpn. Putin ha firmato contemporaneamente anche un’altra legge che fissa come un’aggravante l’uso di una Vpn per la ricerca, sebbene le autorità insistano sul fatto che il suo utilizzo di per sè non sarà vietato in nessuna circostanza. Per quanto riguarda la prima legge, i deputati che l’hanno approvata assicurano che \”non c’è nulla da temere se non si cerca deliberatamente materiale estremista\”.
“,”postId”:”fd141208-a941-47ff-afab-6f8f0eb66636″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T14:06:13.652Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T16:06:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, sale a 11 bilancio morti per i raid sulla capitale”,”content”:”
Il bilancio delle vittime a Kiev nel massiccio attacco russo è salito a 11 morti, tra cui un bambino. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando l’Amministrazione militare della città di Kiev (Kcma). A seguito dell’attacco nemico, sono rimaste ferite 135 persone.
“,”postId”:”efbb5eaa-40be-4e07-86d5-16c1c43ae249″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:52:00.424Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:52:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, almeno un morto e 11 feriti a Kramatorsk per un raid russo”,”content”:”
\”Almeno una persona è morta e altre 11 sono rimaste ferite, alcune delle quali gravemente, in seguito a un attacco russo contro un edificio residenziale nel centro di Kramatorsk, nella regione del Donetsk\”. Lo annunciano il Consiglio comunale di Kramatorsk ed il capo dell’amministrazione militare del Donetsk, Vadym Filashkin.
“,”postId”:”61fea839-e1f9-4a5a-8fdb-2063e219e47b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:47:23.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:47:23+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/kaja_kallas_estonia_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Kallas”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Kallas: \”Kiev dimostra la sua determinazione sui valori Ue\””,”content”:”
\”La decisione dell’Ucraina di ripristinare i poteri degli organismi anticorruzione dimostra la sua determinazione a rimettersi rapidamente in carreggiata quando sono in gioco i valori democratici europei\”. Lo scrive su X l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, plaudendo alla nuova legge approvata dalla Rada che ripristina l’indipendenza delle due autorità nazionali Nabu e Sapo. \”Lo stato di diritto e la lotta alla corruzione sono fondamentali per qualsiasi Paese che aspiri ad aderire all’Ue\”, aggiunge.
“,”postId”:”6d54c477-9a6b-422c-84ef-423d1ca099c5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:41:30.352Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:41:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parigi condanna duramente gli attacchi russi sull’Ucraina”,”content”:”
La Francia condanna con la \”massima fermezza i massicci attacchi contro le città ucraine, che hanno nuovamente colpito le infrastrutture civili e causato numerose vittime tra la popolazione\”: è quanto si legge in una nota diffusa dal ministero degli Esteri di Parigi. \”Questi attacchi illustrano una deliberata strategia di escalation militare e mirano a terrorizzare la popolazione ucraina\”, deplora la diplomazia francese, ricordando che i raid intervengono proprio \”mentre il presidente Trump ha lanciato un ultimatum alla Russia il 14 luglio, esortandola a impegnarsi in buona fede nei negoziati. Da quella data – sottolineano a Parigi – la Russia ha colpito il territorio ucraino più di 3.100 volte, causando più di 50 morti civili e tra 180 e 200 feriti. Oggi, come dall’inizio dell’invasione, la Russia rimane in una logica belligerante e rifiuta qualsiasi serio impegno per la pace. La Francia continuerà a lavorare con determinazione al fianco dell’Ucraina per raggiungere una pace giusta e duratura\”, si conclude nella nota.
“,”postId”:”497a1f48-9bc3-4c29-bb15-8fee93673707″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:32:00.949Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rissa al Parlamento ucraino sulla legge anti-corruzione”,”content”:”
E’ finita nel caos la seduta odierna della Rada, il Parlamento dell’Ucraina, chiamato oggi ad approvare il testo riveduto e corretto di una legge sulla corruzione: testo che sancisce la mezza marcia indietro del presidente Volodymyr Zelensky rispetto a una versione iniziale – contestata dalla piazza a Kiev e criticata dagli alleati occidentali – concepita per imbavagliare l’autonomia dal governo di due autorità di sorveglianza indipendenti. Il provvedimento è stato alla fine approvato con 331 voti a favore su 331 presenti, ma diversi deputati non hanno votato in un’assemblea che sulla carta ne conta 450. Non solo: due parlamentari, come testimoniato da un video ripreso dal Daily Telegraph online e da altri media britannici, si sono addirittura affrontati in una zuffa pugilistica fra i banchi, prima di essere separati da altri colleghi. La tensione non ha comunque impedito di portare a termine il dibatto e di varare la legge, che nel frattempo Zelensky – in visita in Finlandia – ha annunciato d’aver già firmato.
“,”postId”:”8ccdcf0d-5b34-4d7c-8924-7d4fb3af0f07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:25:00.273Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Salgono a 9 i morti dell’attacco russo nella capitale\””,”content”:”
\”Il numero dei civili uccisi a Kiev è salito a nove a causa del brutale attacco russo\”. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il ministero degli Interni dell’Ucraina su Facebook. \”A causa dell’attacco russo, 9 persone sono morte nella capitale. Più di 1.200 agenti di polizia e soccorritori sono stati chiamati per far fronte alle conseguenze dei bombardamenti a Kiev\”, ha osservato il ministero.
“,”postId”:”905819d5-3325-4634-a6e8-4c7d766e85dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T13:11:08.119Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T15:11:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, Costa-von der Leyen: \”Su anticorruzione passo positivo\””,”content”:”
\”La firma del presidente Volodymyr Zelensky sulla legge che ripristina l’indipendenza di Nabu e Sapu (i due istituti anticorruzione) è un passo positivo. Le riforme in materia di stato di diritto e lotta alla corruzione in Ucraina dovrebbero proseguire. Rimangono essenziali per il progresso dell’Ucraina nel percorso europeo. L’Ue continuerà a sostenere questi sforzi\”. Lo scrivono su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
“,”postId”:”1169edd8-4f6c-4add-ba55-94f2e813f2d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T12:49:32.643Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T14:49:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky chiama Nawrocki: \”Problemi storici sul tavolo\””,”content”:”
Il presidente eletto polacco Karol Nawrocki ha parlato al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dell’opportunità di affrontare le questioni storiche che esistono tra le due nazioni e ha riaffermato il continuo sostegno di Varsavia all’Ucraina in guerra con la Russia, a pochi giorni dall’insediamento di Nawrocki. In un post via social, il portavoce di Nawrocki, Rafal Leskiewicz, ha detto che è stato Zelensky a prendere l’iniziativa di chiamare il presidente eletto della Polonia, congratulandosi con lui per l’elezione.
\n
Nel corso della conversazione, Nawrocki ha promesso un sostegno incrollabile all’Ucraina, definendo la Russia aggressore e attribuendole la responsabilità della guerra. \”La Russia è uno Stato neo-imperialista e coloniale, governato da un criminale di guerra, Vladimir Putin. Mentre l’Ucraina, che combatte contro il regime del Cremlino, può contare sul sostegno della Polonia\”, ha aggiunto Leskiewicz.
\n
Nawrocki ha anche sollevato uno dei temi centrali della sua campagna presidenziale: il massacro della Volinia, un punto storicamente controverso nelle relazioni diplomatiche polacco-ucraine. Il presidente eletto ha detto di voler essere \”la voce della nazione che chiede un cambiamento nell’atteggiamento dell’Ucraina su problemi storici importanti e ancora irrisolti\”.
“,”postId”:”20d656bb-fdc5-4393-a2c9-59fb6a4412b6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T12:25:45.187Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T14:25:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, approvato incremento pari a 10 miliardi di dollari delle spese per la difesa”,”content”:”
Il parlamento ucraino ha approvato un aumento della spesa per la difesa pari a 9,8 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il sito ufficiale del governo ucraino, a quanto riporta il Kyiv Independent. L’incremento, contenuto in emendamento alla legge di bilancio 2025, è passato con 332 voti a favore. La spesa totale per la difesa e la sicurezza passerà a circa 50 miliardi di dollari, pari al 26% del Pil dell’Ucraina. I fondi necessari saranno reperiti attraverso maggiori entrate fiscali e un assorbimento dei prestiti interni. La maggiore spesa sarà così distribuita: 2,7 miliardi di dollari per gli stipendi militari in tutti i rami delle forze armate, 5,1 miliardi per l’acquisto e la produzione di armi e droni, e il resto per coprire esigenze logistiche e di prima linea.
“,”postId”:”f2ab5e9c-8f4e-4494-b781-05c6b182aeba”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T12:18:34.952Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T14:18:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Legge garantisce l’indipendenza dell’anticorruzione\””,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha appena confermato di aver promulgato la riforma anticorruzione, ringraziando i parlamentari per aver approvato il disegno di legge. \”Questo garantisce il normale e indipendente lavoro degli organismi anticorruzione e di tutte le forze dell’ordine del nostro Paese. È la decisione giusta\”, ha affermato. \”L’Ucraina è una democrazia, non c’è dubbio. I funzionari governativi informeranno immediatamente i partner dell’Ucraina di questa legge\”, ha affermato. Lo scrive il Guardian.
“,”postId”:”71788090-789e-406f-99f5-730bcb2989d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T12:09:41.819Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T14:09:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina, ministro degli Esteri: \”Garantiamo indipendenza anticorruzione, impegnati su riforme\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, è tra i primi a commentare il voto al Parlamento di Kiev. \”E’ stato appena approvato al Parlamento ucraino il testo del presidente Volodymyr Zelensky che garantisce l’indipendenza dell’infrastruttura anticorruzione. Una schiacciante maggioranza costituzionale, 331 voti a favore – ha scritto in un post su X – L’Ucraina è impegnata nelle riforme e nella lotta alla corruzione nel nostro percorso verso l’Ue e la Nato. L’abbiamo sistemato\”.
“,”postId”:”ab5dbb7f-ec4f-41a2-af7f-8a7d9cd2f188″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T11:22:14.042Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T13:22:14+0200″,”video”:{“videoId”:”1027058″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/ucraina-massiccio-attacco-russo-su-kiev-diverse-vittime-e-decine-di-feriti-1027058″},”altBackground”:true,”postId”:”257a640c-0ddf-4760-b3af-415254b71b63″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T11:00:00.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T13:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: bene legge Kiev su anticorruzione ma restano criticità “,”content”:”
\”La Rada ha corretto il voto dannoso della scorsa settimana che minava l’indipendenza di Nabu (Ufficio nazionale anti-corruzione) e Sapo (Ufficio del procuratore speciale anti-corruzione). La legge odierna ripristina le garanzie fondamentali, ma le criticità rimangono. L’Ue sostiene le richieste di riforma dei cittadini ucraini. Il rispetto dei valori fondamentali e la lotta alla corruzione devono restare la priorità\”. Lo scrive su X la commissaria europea all’Allargamento Marta Kos a commento del voto odierno del Parlamento ucraino a favore di una legge che sostituisce la precedente norma che limitava i poteri dell’anticorruzione.
“,”postId”:”0b80cc44-dad8-4e5f-b34b-4a5c5996573f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T10:42:04.006Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T12:42:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo su Kiev, i feriti sono 124″,”content”:”
È salito a 124 il bilancio dei feriti dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. Rimane invariato a otto il numero delle vittime.
“,”postId”:”689a0f97-c328-4b2e-aa61-9440b208914d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T10:35:01.422Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T12:35:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Parlamento Kiev approva la nuova legge sull’anticorruzione”,”content”:”
Il parlamento ucraino ha votato a favore di un disegno di legge che sostituisce una legge che limitava i poteri degli organismi anticorruzione e che ha scatenato le più grandi manifestazioni pubbliche da quando la Russia ha invaso il Paese, più di tre anni fa. Una diretta dal parlamento ha mostrato i legislatori votare a favore del disegno di legge, che era stato approvato dagli organismi anticorruzione e prevede test periodici della macchina della verità per i funzionari anticorruzione.
“,”postId”:”2a109018-7693-4e73-8667-b9cf6fbfb051″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T10:25:21.115Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T12:25:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si aggrava bilancio raid a Kiev, 8 morti e 80 feriti”,”content”:”
Si è aggravato il bilancio dell’ultimo attacco russo a Kiev: le vittime sono salite a otto, mentre i feriti sono oltre 80 secondo quanto riferito dalle autorità locali. L’attacco ha colpito un edificio residenziale nel quartiere Svyatoshinsky della capitale ucraina. Secondo il capo dell’amministrazione militare cittadina, Timur Tkachenko, quattro persone sono morte nel distretto di Svyatoshinsky, due in quello di Solomensky. In seguito, ha specificato che il bilancio delle vittime è salito a otto. Tra i morti c’è anche un bambino di sei anni.
“,”postId”:”191c0707-8ad5-4220-a945-9954a758b1d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T09:37:04.670Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T11:37:04+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/macerie kiev ansa.JPG.sha.4457289313865463858063200428045850146294.JPG”,”imgAlt”:”macerie Kiev”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Edifici distrutti a Kiev dopo l’attacco notturno delle forze russe”,”postId”:”f0faaf0e-533d-47b5-a538-67c14635d41e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T09:34:47.841Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T11:34:47+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/wp-content/uploads/2025/07/attacco kiev ansa.JPG.sha.5496640395596847384316978645654629499064.JPG”,”imgAlt”:”I soccorritori recuperano i corpi delle persone rimaste uccise nell’attacco notturno di Mosca contro Kiev”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:”I soccorritori recuperano i corpi delle persone rimaste uccise nell’attacco notturno di Mosca contro Kiev”},”altBackground”:true,”title”:”Morti a Kiev dopo attacco russo nella notte”,”postId”:”159ec241-ef60-4959-9b7f-90e6668340f4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T09:14:27.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T11:14:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Non ci facciamo intimidire da lista russofobia\””,”content”:”
Antonio Tajani è tornato a respingere le accuse di russofobia lanciate dalla Russia al presidente Sergio Mattarella. \”Le liste di proscrizione non mi sono mai piaciute per nessuno. E’ inaccettabile, un’offesa a tutto il popolo italiano. Certamente non ci facciamo intimidire da una lista del ministero degli Esteri russo\”, ha detto il ministro degli Esteri in una conferenza stampa all’Unità di crisi della Farnesina. \”Mai una volta abbiamo detto: ‘Siamo in guerra con la Russia’. Abbiamo una posizione molto chiara e respingiamo al mittente le accuse perché sono prive di fondamento\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”2c5310d5-2041-4d02-b59d-bdcdba4cac75″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T09:01:23.701Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T11:01:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Il mondo spinga per cambio di regime in Russia\””,”content”:”
Volodymyr Zelensky ha chiesto al mondo di spingere per un \”cambio di regime\” in Russia. \”Credo che la Russia possa essere spinta a fermare questa guerra\”, ma \”se il mondo non punta a cambiare il regime in Russia, anche dopo la fine della guerra Mosca continuerà a cercare di destabilizzare i paesi vicini\”, ha detto il presidente ucraino intervenendo online a una conferenza a Helsinki, chiedendo inoltre la confisca dei beni finanziari russi, a seguito dell’ultimo attacco a Kiev. \”È ora di confiscare i beni russi, non solo di congelarli, e usarli per servire la pace, non la guerra\”, ha detto.
“,”postId”:”e18d90c6-c86a-4065-81e0-bcd71690c296″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T08:42:14.810Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T10:42:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo su Kiev, le vittime sono 7″,”content”:”
È salito a sette il bilancio delle vittime dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. Tkachenko ha aggiunto che un uomo è stato estratto vivo dalle macerie di una casa distrutta nell’attacco.
“,”postId”:”c9a4999b-0e00-40f1-96ea-352917e493c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T08:20:56.232Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T10:20:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: confiscare beni russi e usarli per pace “,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che è \”ora di confiscare\” i beni russi, non solo di congelarli. \”Dobbiamo bloccare completamente la macchina da guerra russa e utilizzare tutti i beni russi congelati, compresi i beni rubati dalla corruzione, per difendere il mondo dall’aggressione russa\”, ha dichiarato il presidente in collegamento video durante una conferenza in Finlandia in occasione del 50esimo anniversario degli Accordi di Helsinki. \”E’ ora di confiscare i beni russi, non solo di congelarli, confiscarli e usarli per la pace, non per la guerra\”, ha aggiunto.
“,”postId”:”6435b72c-4985-47cf-afb7-fef163e015af”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T08:13:50.487Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T10:13:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo su Kiev, i feriti sono 82, anche bebè di 5 mesi “,”content”:”
E’ salito 82 il bilancio dei feriti dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev, mentre il numero delle vittime rimane invariato a sei, incluso un bambino di sei anni e sua madre: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Rbc-Ucraina. \”Sei morti, 82 feriti finora, 44 in ospedale. Un bambino di sei anni è morto in ambulanza…. Almeno 10 bambini feriti, cinque dei quali (sono stati ricoverati) in ospedale. Sono stati i russi. Una bebè di cinque mesi è rimasta ferita: è stata colpita dai russi. I dati non sono definitivi\”, ha affermato Tkachenko. Nell’attacco, ha aggiunto, sono stati danneggiati edifici residenziali, scuole, asili nido, istituzioni mediche e università. \”È qui che stanno colpendo i russi. Un missile ha colpito direttamente l’ingresso di un edificio di nove piani nel quartiere Svyatoshynskyi… Questo è lo stile del nemico\”, ha sottolineato Tkachenko.
“,”postId”:”5cb22528-7abe-4bf6-84b6-4ee153167089″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T07:56:36.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T09:56:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yermak: ‘Putin continua a uccidere nostri bimbi, necessarie sanzioni e armi'”,”content”:”
\”Putin sta mostrando al mondo che non ha paura e intende continuare ad uccidere la nostra gente, i nostri bimbi. Sanzioni e armi sono necessarie\”. Così Andriy Yermak, il principale consigliere di Volodymyr Zelensky, commenta i nuovi attacchi russi in Ucraina in cui sono rimaste uccise almeno 6 persone, tra le quali un bambino di 6 anni, e altre 50 sono state ferite, accusando la Russia di essere \”uno stato terrorista\”.
\n
\”Sono fiducioso che gli Stati Uniti e il presidente Trump rimarranno saldi nel principio della pace attraverso la forza\”, ha poi aggiunto.
“,”postId”:”5f92b463-1511-4e0c-8003-6422a7adc88a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T07:44:33.509Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T09:44:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev smentisce Mosca, Chasiv Yar non è caduta “,”content”:”
L’esercito ucraino ha respinto la rivendicazione russa sulla cattura della roccaforte orientale di Chasiv Yar, in Donetsk. \”Consiglio sempre di non considerare il ministero della Difesa russo come una fonte di informazioni. Mentono sistematicamente, e il solo fatto di farci commentare ogni volta le loro ultime bugie è sbagliato\”, ha dichiarato Viktor Tregubov, portavoce del Gruppo strategico operativo di Khortytsia, una unità ucraina che combatte nella zona.
“,”postId”:”3a07fb13-3edb-4f61-8fe3-35f85229ba79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T07:38:10.148Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T09:38:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, conquistata la città di Chasiv Yar nel Donetsk “,”content”:”
La città di Chasiv Yar, un’importante roccaforte dell’esercito ucraino nella regione di Donetsk al centro dei combattimenti da mesi, \”è stata liberata\” dalle forze russe, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota. Con la conquista di Chasiv Yar, la Russia ha inflitto una nuova battuta d’arresto alle forze di Kiev, che sembrano impotenti di fronte all’avanzata degli avversari: la città, che prima dell’assalto russo del febbraio 2022 contava circa 12.000 abitanti, si trova su un’altura che le conferisce una posizione strategicamente dominante sulle altre principali città della regione di Donetsk. Secondo gli analisti, la sua cattura potrebbe aumentare il pericolo per città come Kramatorsk e Sloviansk, importanti basi logistiche per l’esercito ucraino e dove risiedono ancora molti residenti. Sebbene questa cattura rappresenti un’ulteriore colpo per le truppe di Kiev, il destino della città ormai svuotata sembrava segnato da mesi. L’esercito russo, in una chiara posizione di forza nell’Ucraina orientale, soprattutto nel Donetsk, attacca Chasiv Yar senza sosta dall’aprile 2024. Il Donbass, un bacino minerario nell’Ucraina orientale che comprende le regioni di Donetsk e Lugansk, è l’obiettivo del Cremlino. Conquistarlo è la \”priorità numero uno\”, aveva insistito il presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2024. L’esercito russo controlla già la maggior parte del territorio e ora sta avanzando verso una nuova regione più a ovest, quella di Dnipropetrovsk, dove ha recentemente rivendicato la cattura di due villaggi.
“,”postId”:”e3a82b36-9b81-44c2-89dd-630a1b2ce473″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T07:01:19.968Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T09:01:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘nella notte 8 missili e 309 droni russi sull’Ucraina’ “,”content”:”
La Russia ha attaccato l’Ucraina la notte scorsa con otto missili da crociera Iskander-K e 309 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto tre missili da crociera ed hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica 291 velivoli senza pilota nemici. Uno dei missili ha colpito un edificio residenziale a Kiev, si legge in un comunicato stampa, e 21 droni kamikaze hanno colpito 12 località, mentre i detriti dei droni distrutti sono caduti in 19 località, quasi tutte nella capitale.
“,”postId”:”6b2e2f86-bf0b-42a4-81c5-dd8c008aade9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T06:59:40.670Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T08:59:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: omicidi eclatanti risposta russa a pace “,”content”:”
\”Oggi, il mondo ha visto ancora una volta la risposta della Russia al nostro desiderio di pace, condiviso con l’America e l’Europa. Nuovi omicidi eclatanti. Ecco perche’ la pace senza forza è impossibile\”, ha dichiarato Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sui social media.
“,”postId”:”ea6ea163-5a96-4986-8e20-9e7ba068b973″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T06:47:55.564Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T08:47:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca, ‘nella notte abbattuti 32 droni ucraini ‘ “,”content”:”
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 32 droni ucraini in cinque regioni del Paese e nella Crimea occupata: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota distrutti, 11, è stato intercettato nella regione di Volgograd.
“,”postId”:”c279b66d-5a5d-4412-a867-3fa7552d0bdc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T06:35:32.800Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T08:35:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: il bambino di 6 anni ucciso insieme a sua madre”,”content”:”
I russi hanno lanciato sull’Ucraina nella notte \”più di 300 droni e 8 missili\”: a Kiev ci sono \”6 vittime, tra cui un bambino di 6 anni e sua madre\”, afferma il presidente Volodymyr Zelensky, sottolineando che \”la capitale è stata l’obiettivo principale dei bombardamenti massicci\”. Sono state colpite le regioni di Kiev, Sumy, Poltava, Mykolaiv e Dnipropetrovsk, prosegue. Bisogna \”costringere Mosca alla pace, a sedersi a un vero tavolo dei negoziati: i nostri partner hanno tutti gli strumenti per farlo. Contiamo sul fatto che tutto ciò che viene attualmente dichiarato da America ed Europa a tal fine sarà realizzato\”, conclude.
“,”postId”:”ed4baecd-60e3-494f-9aeb-9f59248d23f8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T05:32:22.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T07:32:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Esercito russo rivendica conquista Chasiv Yar “,”content”:”
L’esercito russo ha affermato di aver conquistato la citta’ di Chasiv Yar, un’importante roccaforte dell’esercito ucraino nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale. Chasiv Yar, al centro dei combattimenti da mesi, \”e’ stata liberata\” dalle forze russe, ha dichiarato il Ministero della Difesa russo in una nota. La Russia, che ha lanciato un’offensiva su larga scala in Ucraina nel febbraio 2022, continua a guadagnare terreno, poiche’ il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso al suo omologo russo Vladimir Putin dieci giorni a partire da martedi’ per porre fine al conflitto o incorrere in sanzioni. La Russia ha anche intensificato i suoi massicci attacchi contro l’Ucraina da diverse settimane, spesso utilizzando centinaia di droni e missili, secondo Kiev.
“,”postId”:”a10bdc7a-7f11-440a-b02b-39b0fb5323c1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T05:31:35.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T07:31:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, ‘serve la massima pressione su Mosca’ “,”content”:”
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha lanciato oggi un appello agli Stati Untiti affinché esercitino la massima pressione su Mosca, dopo l’attacco russo su Kiev della notte scorsa costato la vita ad almeno sei persone incluso un bambino di sei anni. Il \”presidente (degli Stati Uniti Donald) Trump è stato molto generoso e paziente con (il presidente russo Vladimir) Putin, cercando di trovare una soluzione\”, ha scritto Sybiha su X. Putin \”non si cura di alcun tentativo di porre fine alle uccisioni. Cerca solo di distruggere e uccidere… È ora di fargli sentire il dolore e le conseguenze delle sue scelte. È ora di esercitare la massima pressione su Mosca\”, ha concluso.
“,”postId”:”194c39a2-0973-4f45-a527-07ec1a69f877″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T05:27:50.980Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T07:27:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sale a 6 bilancio morti a Kiev, anche un bimbo di 6 anni”,”content”:”
E’ salito a sei morti, tra cui un bambino di sei anni, il bilancio dell’attacco russo con droni lanciato la notte scorsa su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. \”Attualmente, i servizi hanno confermato sei decessi. quattro di questi si trovano nel distretto di Svyatoshynskyi, due in quello di Solomyanskyi. Tra i morti c’è un bambino di sei anni\”, ha affermato Tkachenko, aggiungendo che i feriti sono almeno 52.
“,”postId”:”98d554e1-28ba-4ac1-b1de-547fbd9989bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T04:43:32.379Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T06:43:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo con droni su Kiev, i morti sono due “,”content”:”
Sale a due il numero dei morti nell’attacco notturno russo con droni su Kiev. Lo ha riferito – come riporta l’agenzia Unian – Timur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, aggiungendo che i feriti sono 52, dei quali 30 ricoverati in ospedale. Tra loro ci sono anche nove bambini. \”Probabilmente – ha aggiunto – questo non è il numero definitivo\”.
“,”postId”:”8e57ed59-baa3-4175-b547-3f4c34df468f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T04:41:29.710Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T06:41:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Presidente nella lista nera di Mosca, l’ira di Meloni”,”content”:”
Gelo fra Mosca e Roma. Il Cremlino ha accusato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di aver usato frasi di odio contro la Russia. Il Capo dello Stato non ha replicato direttamente, ma ha ribadito la posizione critica nei confronti delle politiche del governo di Vladimir Putin: l’aggressione dell’Ucraina \”ha cancellato l’equilibrio che garantisce la pace\” in Europa. La politica italiana si è schierata in maniera trasversale col Quirinale, anche se la Lega lo ha fatto in maniera più defilata. Netta, invece, la presidente del consiglio Giorgia Meloni: quella russa è una \”inaccettabile provocazione\”. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, anche lui nella \”lista nera\” stilata da Mosca insieme al collega di governo Guido Crosetto, ha disposto la convocazione dell’ambasciatore della Federazione russa. In serata, l’ambasciata russa in Italia ha parlato di \”stupore\” per la reazione italiana: \”Sostanzialmente – ha scritto – in quei contenuti, non c’è nulla di nuovo\” visto che \”i politici italiani menzionati si sono effettivamente distinti per una serie di affermazioni inappropriate e antidiplomatiche nei confronti della Russia\”.
“,”postId”:”291d1aa4-9f51-4bfd-96c8-c5ec93924cbc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T04:40:54.068Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T06:40:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: detta la verità sulla guerra, non contro il popolo russo “,”content”:”
\”La Federazione russa non è contenta quando viene detta la verità, ossia che ha violato il diritto internazionale per rubare pezzi di territorio ucraino\”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a Zona Bianca su Rete4 a proposito della lista dei presunti russofobi stilata da Mosca, in cui compare anche Sergio Mattarella. \”Fatica sprecata, propaganda interna, evidentemente sono in difficoltà con la loro opinione pubblica perché hanno avuto tanti morti in una guerra che non riescono a vincere\”, ha aggiunto. \”Noi abbiamo detto soltanto queste cose, non siamo nemici del popolo russo, storicamente l’Italia è amica della Russia ma se il suo governo minaccia con la violenza l’integrità di un paese democratico siamo chiamati a difendere l’indipendenza di quel Paese\”, ha sottolineato Tajani. Ricordando che il governo \”non ha mai autorizzato le nostre armi in territorio russo\” perché non siamo in guerra con la Russia.
“,”postId”:”c096e7f1-d0d1-493a-bc07-ff84342c8cb6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T04:39:12.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T06:39:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo con droni a Kiev, feriti anche bimbi “,”content”:”
Feriti alcuni bambini nell’attacco sferrato dalla Russia a Kiev con droni. Lo riportano media ucraini. Sono segnalati anche incendi in edifici, magazzini e una scuola.
“,”postId”:”cf5785b2-a395-4265-89bf-ffa320806bb8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-31T04:37:53.836Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-31T06:37:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Attacco russo con droni su Kiev, un morto e 43 feriti “,”content”:”
Una donna morta e 43 feriti, di cui 26 ricoverati in ospedale. Si aggrava il bilancio dell’attacco notturno russo con droni su Kiev. Lo ha riferito – come riporta l’agenzia Unian – il sindaco Vitali Klitschko. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato l’attacco sui social: \”Kiev. Attacco missilistico. Direttamente su un edificio residenziale. Persone sotto le macerie. Tutti i servizi sono sul posto. Terroristi russi\”.
“,”postId”:”05b06583-74d2-4a94-b32f-958141d5eb06″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f8f11f76-051c-431f-a5e1-7c9510fda68b”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
È salito ad undici morti, tra cui un bambino di sei anni, il bilancio dell’attacco russo con droni lanciato la notte scorsa su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. “Attualmente, i servizi hanno confermato sei decessi. quattro di questi si trovano nel distretto di Svyatoshynskyi, due in quello di Solomyanskyi. Tra i morti c’è un bambino di sei anni”, ha affermato Tkachenko. I feriti sono almeno 135. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato l’attacco sui social: “Kiev. Attacco missilistico. Direttamente su un edificio residenziale. Persone sotto le macerie. Tutti i servizi sono sul posto. Terroristi russi”.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha confermato di aver promulgato la riforma anticorruzione, ringraziando i parlamentari per aver approvato il disegno di legge. “Questo garantisce il normale e indipendente lavoro degli organismi anticorruzione e di tutte le forze dell’ordine del nostro Paese. È la decisione giusta”, ha affermato.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Il Parlamento ucraino ha approvato una legge che ripristina l’indipendenza delle agenzie anticorruzione NABU e SAPO. La norma, sostenuta dal presidente Zelensky, è arrivata dopo giorni di proteste contro un precedente tentativo di assoggettare i due enti al controllo politico. Centinaia di manifestanti si erano radunati davanti al Parlamento a Kyiv per difendere la riforma. Il ripristino dell’autonomia è considerato cruciale per la lotta alla corruzione e per il processo di adesione dell’Ucraina all’Unione europea.
23 minuti fa
Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe affermato pubblicamente già nel 1994 di non riconoscere i confini dell’Ucraina. E’ quanto emerge dalla pubblicazione in Germania dei “Materiali della politica estera tedesca” relativi a quell’anno. Il volume è appena uscito e il settimanale Der Spiegel ne ha letto il passaggio in questione. Putin, allora vicesindaco di San Pietroburgo, avrebbe affermato che “la Crimea, l’Ucraina orientale e la parte settentrionale del Kazakistan saranno sempre parte del territorio russo”. La frase è annotata dall’allora console generale tedesco a San Pietroburgo e risale al 14 gennaio 1994. Ad avviso di Putin, che in quegli anni veniva considerato un riformista, l’Occidente sarebbe mal consigliato nel valutare queste rivendicazioni “come una rinascita dell’imperialismo russo”, perché si tratterebbe semplicemente di “una legittima affermazione degli interessi russi”.
Leggi di più
28 minuti fa
Il sindaco di Kiev ha annunciato che domani, 1 agosto, sarà una giornata di lutto per le vittime dell’attacco missilistico russo avvenuto questa mattina e che è costato la vita ad almeno 11 persone. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il sindaco di Kiev Vitali Klitschko, precisando che tutte le bandiere sugli edifici comunali della capitale ucraina saranno ammainate.
32 minuti fa
Il gruppo Wagner continua ad operare “in forma indipendente” in paesi quali la Repubblica centroafricana e la Bielorussia malgrado il fatto che Mosca abbia sostituito i mercenari in forza all’organizzazione con propri militari in altri paesi, quali il Mali. A giungere a questa conclusione è l’intelligence britannica in un comunicato divulgato dal ministero della Difesa di Londra.
“Malgrado il fatto che il Ministero della Difesa russo ha sostituito il Gruppo Wagner in Siria alla fine del 2023, in Libia all’inizio del 2024 e ora in Mali, Wagner continua ad operare nella Repubblica centrafricana e in Bielorussia, dove sono verosimilmente stanziati circa duemila e circa 300 miliziani del gruppo, rispettivamente”, si legge.
Il ministero degli Esteri russo ha sottolineato che il Gruppo Wagner è stato “completamente sostituito” in Mali dalle truppe dell’Africa Corps del ministero della Difesa, che sta assumendo il controllo delle operazioni precedentemente svolte dal Gruppo Wagner nel continente. L’Africa Corps conta circa duemila soldati in Mali, rispetto ai 2.500 membri del Gruppo Wagner precedenti. Inoltre, dispone sul terreno di circa 100 mezzi da combattimento, come carri armati, sistemi di lancio di razzi e bombardieri, tra gli altri. “Ciò ha aumentato considerevolmente la potenza di fuoco delle forze russe nel Paese”, ha aggiunto.
Leggi di più
42 minuti fa
Il presidente russo Vladimir Putin ha promulgato la controversa legge che prevede multe per gli utenti che cercano “materiale estremista” su Internet, una legge che è stata criticata persino da personalità legate al Cremlino. Il leader russo ha firmato il documento dopo che è stato approvato da entrambe le Camere del Parlamento, la Duma e il Senato, con il sostegno del partito di governo Russia Unita. La ricerca, che prevede multe comprese tra 3.000 (33 euro) e 5.000 rubli (54 euro) può essere effettuata con o senza l’ausilio di servizi Vpn. Putin ha firmato contemporaneamente anche un’altra legge che fissa come un’aggravante l’uso di una Vpn per la ricerca, sebbene le autorità insistano sul fatto che il suo utilizzo di per sè non sarà vietato in nessuna circostanza. Per quanto riguarda la prima legge, i deputati che l’hanno approvata assicurano che “non c’è nulla da temere se non si cerca deliberatamente materiale estremista”.
Leggi di più
56 minuti fa
Il bilancio delle vittime a Kiev nel massiccio attacco russo è salito a 11 morti, tra cui un bambino. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando l’Amministrazione militare della città di Kiev (Kcma). A seguito dell’attacco nemico, sono rimaste ferite 135 persone.
15:52
“Almeno una persona è morta e altre 11 sono rimaste ferite, alcune delle quali gravemente, in seguito a un attacco russo contro un edificio residenziale nel centro di Kramatorsk, nella regione del Donetsk”. Lo annunciano il Consiglio comunale di Kramatorsk ed il capo dell’amministrazione militare del Donetsk, Vadym Filashkin.
15:47
“La decisione dell’Ucraina di ripristinare i poteri degli organismi anticorruzione dimostra la sua determinazione a rimettersi rapidamente in carreggiata quando sono in gioco i valori democratici europei”. Lo scrive su X l’Alta rappresentante dell’Ue, Kaja Kallas, plaudendo alla nuova legge approvata dalla Rada che ripristina l’indipendenza delle due autorità nazionali Nabu e Sapo. “Lo stato di diritto e la lotta alla corruzione sono fondamentali per qualsiasi Paese che aspiri ad aderire all’Ue”, aggiunge.

©Ansa
15:41
La Francia condanna con la “massima fermezza i massicci attacchi contro le città ucraine, che hanno nuovamente colpito le infrastrutture civili e causato numerose vittime tra la popolazione”: è quanto si legge in una nota diffusa dal ministero degli Esteri di Parigi. “Questi attacchi illustrano una deliberata strategia di escalation militare e mirano a terrorizzare la popolazione ucraina”, deplora la diplomazia francese, ricordando che i raid intervengono proprio “mentre il presidente Trump ha lanciato un ultimatum alla Russia il 14 luglio, esortandola a impegnarsi in buona fede nei negoziati. Da quella data – sottolineano a Parigi – la Russia ha colpito il territorio ucraino più di 3.100 volte, causando più di 50 morti civili e tra 180 e 200 feriti. Oggi, come dall’inizio dell’invasione, la Russia rimane in una logica belligerante e rifiuta qualsiasi serio impegno per la pace. La Francia continuerà a lavorare con determinazione al fianco dell’Ucraina per raggiungere una pace giusta e duratura”, si conclude nella nota.
Leggi di più
15:32
E’ finita nel caos la seduta odierna della Rada, il Parlamento dell’Ucraina, chiamato oggi ad approvare il testo riveduto e corretto di una legge sulla corruzione: testo che sancisce la mezza marcia indietro del presidente Volodymyr Zelensky rispetto a una versione iniziale – contestata dalla piazza a Kiev e criticata dagli alleati occidentali – concepita per imbavagliare l’autonomia dal governo di due autorità di sorveglianza indipendenti. Il provvedimento è stato alla fine approvato con 331 voti a favore su 331 presenti, ma diversi deputati non hanno votato in un’assemblea che sulla carta ne conta 450. Non solo: due parlamentari, come testimoniato da un video ripreso dal Daily Telegraph online e da altri media britannici, si sono addirittura affrontati in una zuffa pugilistica fra i banchi, prima di essere separati da altri colleghi. La tensione non ha comunque impedito di portare a termine il dibatto e di varare la legge, che nel frattempo Zelensky – in visita in Finlandia – ha annunciato d’aver già firmato.
Leggi di più
15:25
“Il numero dei civili uccisi a Kiev è salito a nove a causa del brutale attacco russo”. Lo ha riferito Rbc-Ucraina citando il ministero degli Interni dell’Ucraina su Facebook. “A causa dell’attacco russo, 9 persone sono morte nella capitale. Più di 1.200 agenti di polizia e soccorritori sono stati chiamati per far fronte alle conseguenze dei bombardamenti a Kiev”, ha osservato il ministero.
15:11
“La firma del presidente Volodymyr Zelensky sulla legge che ripristina l’indipendenza di Nabu e Sapu (i due istituti anticorruzione) è un passo positivo. Le riforme in materia di stato di diritto e lotta alla corruzione in Ucraina dovrebbero proseguire. Rimangono essenziali per il progresso dell’Ucraina nel percorso europeo. L’Ue continuerà a sostenere questi sforzi”. Lo scrivono su X il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
Leggi di più
14:49
Il presidente eletto polacco Karol Nawrocki ha parlato al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky dell’opportunità di affrontare le questioni storiche che esistono tra le due nazioni e ha riaffermato il continuo sostegno di Varsavia all’Ucraina in guerra con la Russia, a pochi giorni dall’insediamento di Nawrocki. In un post via social, il portavoce di Nawrocki, Rafal Leskiewicz, ha detto che è stato Zelensky a prendere l’iniziativa di chiamare il presidente eletto della Polonia, congratulandosi con lui per l’elezione.
Nel corso della conversazione, Nawrocki ha promesso un sostegno incrollabile all’Ucraina, definendo la Russia aggressore e attribuendole la responsabilità della guerra. “La Russia è uno Stato neo-imperialista e coloniale, governato da un criminale di guerra, Vladimir Putin. Mentre l’Ucraina, che combatte contro il regime del Cremlino, può contare sul sostegno della Polonia”, ha aggiunto Leskiewicz.
Nawrocki ha anche sollevato uno dei temi centrali della sua campagna presidenziale: il massacro della Volinia, un punto storicamente controverso nelle relazioni diplomatiche polacco-ucraine. Il presidente eletto ha detto di voler essere “la voce della nazione che chiede un cambiamento nell’atteggiamento dell’Ucraina su problemi storici importanti e ancora irrisolti”.
Leggi di più
14:25
Il parlamento ucraino ha approvato un aumento della spesa per la difesa pari a 9,8 miliardi di dollari. Lo ha annunciato il sito ufficiale del governo ucraino, a quanto riporta il Kyiv Independent. L’incremento, contenuto in emendamento alla legge di bilancio 2025, è passato con 332 voti a favore. La spesa totale per la difesa e la sicurezza passerà a circa 50 miliardi di dollari, pari al 26% del Pil dell’Ucraina. I fondi necessari saranno reperiti attraverso maggiori entrate fiscali e un assorbimento dei prestiti interni. La maggiore spesa sarà così distribuita: 2,7 miliardi di dollari per gli stipendi militari in tutti i rami delle forze armate, 5,1 miliardi per l’acquisto e la produzione di armi e droni, e il resto per coprire esigenze logistiche e di prima linea.
Leggi di più
14:18
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha appena confermato di aver promulgato la riforma anticorruzione, ringraziando i parlamentari per aver approvato il disegno di legge. “Questo garantisce il normale e indipendente lavoro degli organismi anticorruzione e di tutte le forze dell’ordine del nostro Paese. È la decisione giusta”, ha affermato. “L’Ucraina è una democrazia, non c’è dubbio. I funzionari governativi informeranno immediatamente i partner dell’Ucraina di questa legge”, ha affermato. Lo scrive il Guardian.
Leggi di più
14:09
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, è tra i primi a commentare il voto al Parlamento di Kiev. “E’ stato appena approvato al Parlamento ucraino il testo del presidente Volodymyr Zelensky che garantisce l’indipendenza dell’infrastruttura anticorruzione. Una schiacciante maggioranza costituzionale, 331 voti a favore – ha scritto in un post su X – L’Ucraina è impegnata nelle riforme e nella lotta alla corruzione nel nostro percorso verso l’Ue e la Nato. L’abbiamo sistemato”.
13:00
“La Rada ha corretto il voto dannoso della scorsa settimana che minava l’indipendenza di Nabu (Ufficio nazionale anti-corruzione) e Sapo (Ufficio del procuratore speciale anti-corruzione). La legge odierna ripristina le garanzie fondamentali, ma le criticità rimangono. L’Ue sostiene le richieste di riforma dei cittadini ucraini. Il rispetto dei valori fondamentali e la lotta alla corruzione devono restare la priorità”. Lo scrive su X la commissaria europea all’Allargamento Marta Kos a commento del voto odierno del Parlamento ucraino a favore di una legge che sostituisce la precedente norma che limitava i poteri dell’anticorruzione.
Leggi di più
12:42
È salito a 124 il bilancio dei feriti dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. Rimane invariato a otto il numero delle vittime.
12:35
Il parlamento ucraino ha votato a favore di un disegno di legge che sostituisce una legge che limitava i poteri degli organismi anticorruzione e che ha scatenato le più grandi manifestazioni pubbliche da quando la Russia ha invaso il Paese, più di tre anni fa. Una diretta dal parlamento ha mostrato i legislatori votare a favore del disegno di legge, che era stato approvato dagli organismi anticorruzione e prevede test periodici della macchina della verità per i funzionari anticorruzione.
12:25
Si è aggravato il bilancio dell’ultimo attacco russo a Kiev: le vittime sono salite a otto, mentre i feriti sono oltre 80 secondo quanto riferito dalle autorità locali. L’attacco ha colpito un edificio residenziale nel quartiere Svyatoshinsky della capitale ucraina. Secondo il capo dell’amministrazione militare cittadina, Timur Tkachenko, quattro persone sono morte nel distretto di Svyatoshinsky, due in quello di Solomensky. In seguito, ha specificato che il bilancio delle vittime è salito a otto. Tra i morti c’è anche un bambino di sei anni.
Leggi di più
11:37
©Ansa
11:34
©Ansa
I soccorritori recuperano i corpi delle persone rimaste uccise nell’attacco notturno di Mosca contro Kiev
11:14
Antonio Tajani è tornato a respingere le accuse di russofobia lanciate dalla Russia al presidente Sergio Mattarella. “Le liste di proscrizione non mi sono mai piaciute per nessuno. E’ inaccettabile, un’offesa a tutto il popolo italiano. Certamente non ci facciamo intimidire da una lista del ministero degli Esteri russo”, ha detto il ministro degli Esteri in una conferenza stampa all’Unità di crisi della Farnesina. “Mai una volta abbiamo detto: ‘Siamo in guerra con la Russia’. Abbiamo una posizione molto chiara e respingiamo al mittente le accuse perché sono prive di fondamento”, ha aggiunto.
Leggi di più
11:01
Volodymyr Zelensky ha chiesto al mondo di spingere per un “cambio di regime” in Russia. “Credo che la Russia possa essere spinta a fermare questa guerra”, ma “se il mondo non punta a cambiare il regime in Russia, anche dopo la fine della guerra Mosca continuerà a cercare di destabilizzare i paesi vicini”, ha detto il presidente ucraino intervenendo online a una conferenza a Helsinki, chiedendo inoltre la confisca dei beni finanziari russi, a seguito dell’ultimo attacco a Kiev. “È ora di confiscare i beni russi, non solo di congelarli, e usarli per servire la pace, non la guerra”, ha detto.
Leggi di più
10:42
È salito a sette il bilancio delle vittime dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. Tkachenko ha aggiunto che un uomo è stato estratto vivo dalle macerie di una casa distrutta nell’attacco.
10:20
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che è “ora di confiscare” i beni russi, non solo di congelarli. “Dobbiamo bloccare completamente la macchina da guerra russa e utilizzare tutti i beni russi congelati, compresi i beni rubati dalla corruzione, per difendere il mondo dall’aggressione russa”, ha dichiarato il presidente in collegamento video durante una conferenza in Finlandia in occasione del 50esimo anniversario degli Accordi di Helsinki. “E’ ora di confiscare i beni russi, non solo di congelarli, confiscarli e usarli per la pace, non per la guerra”, ha aggiunto.
Leggi di più
10:13
E’ salito 82 il bilancio dei feriti dell’attacco lanciato la notte scorsa dalle forze russe su Kiev, mentre il numero delle vittime rimane invariato a sei, incluso un bambino di sei anni e sua madre: lo ha reso noto il capo dell’Amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Rbc-Ucraina. “Sei morti, 82 feriti finora, 44 in ospedale. Un bambino di sei anni è morto in ambulanza…. Almeno 10 bambini feriti, cinque dei quali (sono stati ricoverati) in ospedale. Sono stati i russi. Una bebè di cinque mesi è rimasta ferita: è stata colpita dai russi. I dati non sono definitivi”, ha affermato Tkachenko. Nell’attacco, ha aggiunto, sono stati danneggiati edifici residenziali, scuole, asili nido, istituzioni mediche e università. “È qui che stanno colpendo i russi. Un missile ha colpito direttamente l’ingresso di un edificio di nove piani nel quartiere Svyatoshynskyi… Questo è lo stile del nemico”, ha sottolineato Tkachenko.
Leggi di più
09:56
“Putin sta mostrando al mondo che non ha paura e intende continuare ad uccidere la nostra gente, i nostri bimbi. Sanzioni e armi sono necessarie”. Così Andriy Yermak, il principale consigliere di Volodymyr Zelensky, commenta i nuovi attacchi russi in Ucraina in cui sono rimaste uccise almeno 6 persone, tra le quali un bambino di 6 anni, e altre 50 sono state ferite, accusando la Russia di essere “uno stato terrorista”.
“Sono fiducioso che gli Stati Uniti e il presidente Trump rimarranno saldi nel principio della pace attraverso la forza”, ha poi aggiunto.
Leggi di più
09:44
L’esercito ucraino ha respinto la rivendicazione russa sulla cattura della roccaforte orientale di Chasiv Yar, in Donetsk. “Consiglio sempre di non considerare il ministero della Difesa russo come una fonte di informazioni. Mentono sistematicamente, e il solo fatto di farci commentare ogni volta le loro ultime bugie è sbagliato”, ha dichiarato Viktor Tregubov, portavoce del Gruppo strategico operativo di Khortytsia, una unità ucraina che combatte nella zona.
09:38
La città di Chasiv Yar, un’importante roccaforte dell’esercito ucraino nella regione di Donetsk al centro dei combattimenti da mesi, “è stata liberata” dalle forze russe, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota. Con la conquista di Chasiv Yar, la Russia ha inflitto una nuova battuta d’arresto alle forze di Kiev, che sembrano impotenti di fronte all’avanzata degli avversari: la città, che prima dell’assalto russo del febbraio 2022 contava circa 12.000 abitanti, si trova su un’altura che le conferisce una posizione strategicamente dominante sulle altre principali città della regione di Donetsk. Secondo gli analisti, la sua cattura potrebbe aumentare il pericolo per città come Kramatorsk e Sloviansk, importanti basi logistiche per l’esercito ucraino e dove risiedono ancora molti residenti. Sebbene questa cattura rappresenti un’ulteriore colpo per le truppe di Kiev, il destino della città ormai svuotata sembrava segnato da mesi. L’esercito russo, in una chiara posizione di forza nell’Ucraina orientale, soprattutto nel Donetsk, attacca Chasiv Yar senza sosta dall’aprile 2024. Il Donbass, un bacino minerario nell’Ucraina orientale che comprende le regioni di Donetsk e Lugansk, è l’obiettivo del Cremlino. Conquistarlo è la “priorità numero uno”, aveva insistito il presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2024. L’esercito russo controlla già la maggior parte del territorio e ora sta avanzando verso una nuova regione più a ovest, quella di Dnipropetrovsk, dove ha recentemente rivendicato la cattura di due villaggi.
Leggi di più
09:01
La Russia ha attaccato l’Ucraina la notte scorsa con otto missili da crociera Iskander-K e 309 droni di vario tipo, inclusi i kamikaze Shahed: lo ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev. Le difese aeree ucraine hanno abbattuto tre missili da crociera ed hanno abbattuto o neutralizzato con sistemi di guerra elettronica 291 velivoli senza pilota nemici. Uno dei missili ha colpito un edificio residenziale a Kiev, si legge in un comunicato stampa, e 21 droni kamikaze hanno colpito 12 località, mentre i detriti dei droni distrutti sono caduti in 19 località, quasi tutte nella capitale.
Leggi di più
08:59
“Oggi, il mondo ha visto ancora una volta la risposta della Russia al nostro desiderio di pace, condiviso con l’America e l’Europa. Nuovi omicidi eclatanti. Ecco perche’ la pace senza forza è impossibile”, ha dichiarato Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky sui social media.
08:47
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 32 droni ucraini in cinque regioni del Paese e nella Crimea occupata: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota distrutti, 11, è stato intercettato nella regione di Volgograd.
08:35
I russi hanno lanciato sull’Ucraina nella notte “più di 300 droni e 8 missili”: a Kiev ci sono “6 vittime, tra cui un bambino di 6 anni e sua madre”, afferma il presidente Volodymyr Zelensky, sottolineando che “la capitale è stata l’obiettivo principale dei bombardamenti massicci”. Sono state colpite le regioni di Kiev, Sumy, Poltava, Mykolaiv e Dnipropetrovsk, prosegue. Bisogna “costringere Mosca alla pace, a sedersi a un vero tavolo dei negoziati: i nostri partner hanno tutti gli strumenti per farlo. Contiamo sul fatto che tutto ciò che viene attualmente dichiarato da America ed Europa a tal fine sarà realizzato”, conclude.
Leggi di più
07:32
L’esercito russo ha affermato di aver conquistato la citta’ di Chasiv Yar, un’importante roccaforte dell’esercito ucraino nella regione di Donetsk, nell’Ucraina orientale. Chasiv Yar, al centro dei combattimenti da mesi, “e’ stata liberata” dalle forze russe, ha dichiarato il Ministero della Difesa russo in una nota. La Russia, che ha lanciato un’offensiva su larga scala in Ucraina nel febbraio 2022, continua a guadagnare terreno, poiche’ il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso al suo omologo russo Vladimir Putin dieci giorni a partire da martedi’ per porre fine al conflitto o incorrere in sanzioni. La Russia ha anche intensificato i suoi massicci attacchi contro l’Ucraina da diverse settimane, spesso utilizzando centinaia di droni e missili, secondo Kiev.
Leggi di più
07:31
Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha lanciato oggi un appello agli Stati Untiti affinché esercitino la massima pressione su Mosca, dopo l’attacco russo su Kiev della notte scorsa costato la vita ad almeno sei persone incluso un bambino di sei anni. Il “presidente (degli Stati Uniti Donald) Trump è stato molto generoso e paziente con (il presidente russo Vladimir) Putin, cercando di trovare una soluzione”, ha scritto Sybiha su X. Putin “non si cura di alcun tentativo di porre fine alle uccisioni. Cerca solo di distruggere e uccidere… È ora di fargli sentire il dolore e le conseguenze delle sue scelte. È ora di esercitare la massima pressione su Mosca”, ha concluso.
Leggi di più
07:27
E’ salito a sei morti, tra cui un bambino di sei anni, il bilancio dell’attacco russo con droni lanciato la notte scorsa su Kiev: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, Timur Tkachenko, come riporta Ukrainska Pravda. “Attualmente, i servizi hanno confermato sei decessi. quattro di questi si trovano nel distretto di Svyatoshynskyi, due in quello di Solomyanskyi. Tra i morti c’è un bambino di sei anni”, ha affermato Tkachenko, aggiungendo che i feriti sono almeno 52.
Leggi di più
06:43
Sale a due il numero dei morti nell’attacco notturno russo con droni su Kiev. Lo ha riferito – come riporta l’agenzia Unian – Timur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina, aggiungendo che i feriti sono 52, dei quali 30 ricoverati in ospedale. Tra loro ci sono anche nove bambini. “Probabilmente – ha aggiunto – questo non è il numero definitivo”.
06:41
Gelo fra Mosca e Roma. Il Cremlino ha accusato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di aver usato frasi di odio contro la Russia. Il Capo dello Stato non ha replicato direttamente, ma ha ribadito la posizione critica nei confronti delle politiche del governo di Vladimir Putin: l’aggressione dell’Ucraina “ha cancellato l’equilibrio che garantisce la pace” in Europa. La politica italiana si è schierata in maniera trasversale col Quirinale, anche se la Lega lo ha fatto in maniera più defilata. Netta, invece, la presidente del consiglio Giorgia Meloni: quella russa è una “inaccettabile provocazione”. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, anche lui nella “lista nera” stilata da Mosca insieme al collega di governo Guido Crosetto, ha disposto la convocazione dell’ambasciatore della Federazione russa. In serata, l’ambasciata russa in Italia ha parlato di “stupore” per la reazione italiana: “Sostanzialmente – ha scritto – in quei contenuti, non c’è nulla di nuovo” visto che “i politici italiani menzionati si sono effettivamente distinti per una serie di affermazioni inappropriate e antidiplomatiche nei confronti della Russia”.
Leggi di più
06:40
“La Federazione russa non è contenta quando viene detta la verità, ossia che ha violato il diritto internazionale per rubare pezzi di territorio ucraino”. Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a Zona Bianca su Rete4 a proposito della lista dei presunti russofobi stilata da Mosca, in cui compare anche Sergio Mattarella. “Fatica sprecata, propaganda interna, evidentemente sono in difficoltà con la loro opinione pubblica perché hanno avuto tanti morti in una guerra che non riescono a vincere”, ha aggiunto. “Noi abbiamo detto soltanto queste cose, non siamo nemici del popolo russo, storicamente l’Italia è amica della Russia ma se il suo governo minaccia con la violenza l’integrità di un paese democratico siamo chiamati a difendere l’indipendenza di quel Paese”, ha sottolineato Tajani. Ricordando che il governo “non ha mai autorizzato le nostre armi in territorio russo” perché non siamo in guerra con la Russia.
Leggi di più
06:39
Feriti alcuni bambini nell’attacco sferrato dalla Russia a Kiev con droni. Lo riportano media ucraini. Sono segnalati anche incendi in edifici, magazzini e una scuola.
06:37
Una donna morta e 43 feriti, di cui 26 ricoverati in ospedale. Si aggrava il bilancio dell’attacco notturno russo con droni su Kiev. Lo ha riferito – come riporta l’agenzia Unian – il sindaco Vitali Klitschko. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato l’attacco sui social: “Kiev. Attacco missilistico. Direttamente su un edificio residenziale. Persone sotto le macerie. Tutti i servizi sono sul posto. Terroristi russi”.