Due giornate dedicate al movimento all’aria aperta, al territorio montano del Pollino e al turismo attivo. A Laino Borgo, lungo il fiume Lao, si tiene l’edizione 2025 del River Fest, evento promosso all’interno del progetto High Wellness South Italy. L’iniziativa propone escursioni, momenti di socialità, incontri tematici e attività a contatto con l’ambiente fluviale, in un contesto naturale ancora integro, lontano dalle rotte del turismo di massa.
Il programma si svolge nella sede di River Tribe, in Contrada San Primo, Laino Borgo (CS). Si comincia oggi 1 agosto con un incontro pubblico dedicato alla cultura outdoor e alla produzione audiovisiva. In serata, dalle 20:00, si tiene Apertribe con i DJ set di Dj Makara e Dj Poz.
Venerdì 2 agosto, a partire dalle 20:30, si apre la seconda serata musicale, nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. Dalle 22:30 è in programma il live set di Paolo Baldini DubFiles, seguito alle 00:30 da un hybrid set di Dj Makara. Le due giornate mettono in relazione operatori, associazioni e istituzioni locali. Sono coinvolte anche reti attive nei settori ambientale, educativo e sociale.
L’evento rientra nel progetto High Wellness South Italy, finanziato dal Ministero del Turismo nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione – Scheda “Montagna Italia”. L’obiettivo è favorire un turismo attivo, sostenibile e distribuito, con attenzione al paesaggio, alla cultura materiale e all’ambiente naturale.
Nel tratto calabrese del Lao, rafting e cammini lungo le sponde vengono praticati da escursionisti, gruppi sportivi e famiglie. Il fiume attraversa gole, cascate e boschi che ne fanno una meta adatta a esperienze dirette in un paesaggio tutelato. Il River Fest si inserisce in questo contesto, con attività accessibili e coordinate da realtà locali.
(Da.Ma.) info@meravigliedicalabria.it
Foto di River Tribe Adventure