Io non ne ho tutta questa esperienza, ho fatto due weekend in campeggio ed era bello pieno.
Ma sono contento che i balneari non incassino, a me 25 euro al giorno sembrano folli, sempre andato in spiaggia libera.
> Poi, conclude il presidente dei balneari, se vogliamo dare addosso alla nostra categoria «come sport nazionale, come si fa con tassisti e ambulanti facciamo pure, ma non è questo il punto».
Povere stelle vituperate 🙁 non c’è proprio nessuno che pensa ai tassisti e ai balneari!
> Poi, conclude il presidente dei balneari, se vogliamo dare addosso alla nostra categoria «come sport nazionale, come si fa con tassisti e ambulanti
Magari diventasse sport nazionale! Cercherei di arrivare alle olimpiadi!
Se dare addosso ed insultare i balneari fosse uno sport nazionale,caro Presidente,io allora sarei il Francesco Totti dell’ insulto al balneare
-15% è dell’85% troppo basso
Ma è troppo poco!!!
Dovete esplodere
Domanda e offerta. Un albergatore/ristoratore/balneare può fare il prezzo che vuole, se non mi sta bene non ci vado. Tanto è lui quello che deve fare affari, mica io. Non vedo dove sia il problema francamente.
Io sono stato due weekend nel Salento nella seconda metà di Luglio (abito vicino) e i ristoranti non erano mai pieni. Le spiagge libere si, i lidi a metà. Non so quantificare il calo, ma la cosa certa è che i prezzi dei B&B sono folli. Anche i più cessi costano 120€ a notte minimo. I prezzi dei ristoranti sono fuori di testa. Per uno spaghetto con le vongole chiedono 20€ di media, ho visto primi anche a 25€ (Ostuni). Ho mangiato al supermercato.
I lidi chiedevano da 25€ a 45€ al giorno. Lidi veramente pessimi del resto.
L’anno prossimo dubito che ci tornerò ancora. Sono 3 anni che oramai mi faccio le vacanze “culturali” in Europa dove spendo di meno e sto più tempo.
Ma ci saranno anche cattive notizie
Poveri balneari, bisogna abbassare i canoni ASAP!! /s
Troppo poco.
La scorsa settimana sono andato al mare con mia madre e padre.
Sono andato al bar della spiaggia per prendere da bere.
Una lattina di Fanta e una di Fuzetea al limone.
Tutte e due in totale 8€ (4 a lattina).
Prego. (Sciopate male)
In Grecia con 6€ ti danno ombrellone con 2 sdraio con materasso impermeabile, tutto il giorno, nella miglior spiaggia dell’isola.
Italia mia, bella e tutto quanto, ma per una vacanza da svacco in spiaggia non mi vedi e vedrai mai più.
Troppo poco. Se i mafiosi balneari hanno incassato 100k l’anno scorso, quest’anno fanno 85k. Tutto rigorosamente in nero.
Io mo rifiuto categoricamente di andare in vacanza al mare in Italia nonostante le pressioni della fidanzata perché non voglio dare soldi a questi mafiosi.
Nel resto del mondo il 90% delle spiagge sono libere come dovrebbe essere e il restante sono strutture di lusso che offrono un servizio come si deve. Dover pagare anche solo 20€ al giorno per due sdrai del 15 18 e un ombrellone che è costato al gestore 10 mila lire anche no.
Io per compensare allungherei le convenzioni di 100 anni e invece che chiedere 2 lire di concessione, darei 1.000.000 ad ogni lido. E per concludere metterei contributi figurativi per ogni gestore corrispondenti ad una RAL di 100.000 euro per gli ultimi 30 anni
>Nel mio bagno di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani. ndr) – va avanti Capacchione, il presidente dei balneari – un ombrellone con due sdraio e sedia per quattro persone, con accesso a tutti i servizi, compreso parcheggio e **possibilità di portarsi il cibo da casa** costa 25 euro al giorno
Com’è umano lei…
Vi sono anche meno Italiani rispetto l’anno scorso, meno giovani e meno soldi.
Un calo del 15% annuale é normale e l’anno prossimo sará relativamente simile finché la piramide della popolazione e l’economia non si stabilizzano.
In teoria é da aspettarsi un calo di guadagni per ogni categoria del 10% annuo… almeno cosí mi dicono gente inesperta che chiacchiera al bar.
Purtroppo finché non imparano che la gente non può essere spremuta fino al pus non cambierà nulla.
Ci tenevo a far sentire la mia voce a sostegno dei balneari e dire qualcosa di importante in merito a questa tragedia che ha colpito il settore:
#GODO CAZZO.
Vai in spiaggia e:
>Cibo da casa? Assolutamente no
>Lettino e ombrellone dici? 80€
>Vuoi pranzare da noi? Panino microscopico da 15€ o spaghetti allo scoglio 30€
>Un gelato per la tua ragazza ed una birra dici? 25€
>”Ah vuoi lavorare per me? Sono 600 al mese, 8-20, prendere o lasciare”
>POS FUORI SERVIZIO
>Cosa? Ti hanno spaccato la macchina nel parcheggio che ti ho fatto pagare 25€ per una giornata? E’ una tragedia, spero tu abbia l’assicurazione o non so che fare.
Chiaro, non tutti gli stabilimenti vengono gestiti così
Ma la maggior parte si. Visto e considerato però che tra di loro non sanno creare una rete di SERVIZI ma solo una rete di SPILLATORI SERIALI DI SOLDI, a questo punto se li vedo fallire festeggio.
Perché io sarei ben disposto a pagare extra ciò che fondamentalmente è un lusso se mi venisse corrisposto un servizio che merita quei soldi
Ciò che non sono disposto a fare è essere preso per il culo da persone che in 3 mesi di lavoro alzano la stessa cifra che io guadagno in 2 anni. E non perdono occasione per allungare ancora di più le mani.
Da Tgcom24 SPIAGGE VUOTE.
E poi leggo -15%.
Dai avanti!
Meno crisi di tanti altro settori dove per esempio c’è gente che lavora 3 giorni a settimana e gli altri 2 in cassa integrazione!
Che straaaaaaaaaaaaaano
Non me lo sarei maaaaaaaaaaaaaaaai aspettato
tranquilli la santanché dice che si sono soltanto spostati nei “mesi di spalla” e non c’è alcun problema, prezzi e servizi competitivi
Non so voi ma in Friuli avrà piovuto zona mare almeno 15 giorni…sicuro c’entrano i prezzi ma parliamone anche del tempo
Col balcone e sole che vi picchia mi abbronzo così, chi mi fa fare di spendere ad muzzum quando posso fare tutte le docce che voglio e prendere i gelati ed acqua quando voglio direttamente dal frigo/freezer di casa?
27 comments
Io non ne ho tutta questa esperienza, ho fatto due weekend in campeggio ed era bello pieno.
Ma sono contento che i balneari non incassino, a me 25 euro al giorno sembrano folli, sempre andato in spiaggia libera.
> Poi, conclude il presidente dei balneari, se vogliamo dare addosso alla nostra categoria «come sport nazionale, come si fa con tassisti e ambulanti facciamo pure, ma non è questo il punto».
Povere stelle vituperate 🙁 non c’è proprio nessuno che pensa ai tassisti e ai balneari!
> Poi, conclude il presidente dei balneari, se vogliamo dare addosso alla nostra categoria «come sport nazionale, come si fa con tassisti e ambulanti
Magari diventasse sport nazionale! Cercherei di arrivare alle olimpiadi!
Se dare addosso ed insultare i balneari fosse uno sport nazionale,caro Presidente,io allora sarei il Francesco Totti dell’ insulto al balneare
-15% è dell’85% troppo basso
Ma è troppo poco!!!
Dovete esplodere
Domanda e offerta. Un albergatore/ristoratore/balneare può fare il prezzo che vuole, se non mi sta bene non ci vado. Tanto è lui quello che deve fare affari, mica io. Non vedo dove sia il problema francamente.
Io sono stato due weekend nel Salento nella seconda metà di Luglio (abito vicino) e i ristoranti non erano mai pieni. Le spiagge libere si, i lidi a metà. Non so quantificare il calo, ma la cosa certa è che i prezzi dei B&B sono folli. Anche i più cessi costano 120€ a notte minimo. I prezzi dei ristoranti sono fuori di testa. Per uno spaghetto con le vongole chiedono 20€ di media, ho visto primi anche a 25€ (Ostuni). Ho mangiato al supermercato.
I lidi chiedevano da 25€ a 45€ al giorno. Lidi veramente pessimi del resto.
L’anno prossimo dubito che ci tornerò ancora. Sono 3 anni che oramai mi faccio le vacanze “culturali” in Europa dove spendo di meno e sto più tempo.
Ma ci saranno anche cattive notizie
Poveri balneari, bisogna abbassare i canoni ASAP!! /s
Troppo poco.
La scorsa settimana sono andato al mare con mia madre e padre.
Sono andato al bar della spiaggia per prendere da bere.
Una lattina di Fanta e una di Fuzetea al limone.
Tutte e due in totale 8€ (4 a lattina).
Prego. (Sciopate male)
In Grecia con 6€ ti danno ombrellone con 2 sdraio con materasso impermeabile, tutto il giorno, nella miglior spiaggia dell’isola.
Italia mia, bella e tutto quanto, ma per una vacanza da svacco in spiaggia non mi vedi e vedrai mai più.
Troppo poco. Se i mafiosi balneari hanno incassato 100k l’anno scorso, quest’anno fanno 85k. Tutto rigorosamente in nero.
https://preview.redd.it/oe8rt5p6rrhf1.png?width=937&format=png&auto=webp&s=76895d827f32c68dcb7013db2cff129f88455c3d
Io mo rifiuto categoricamente di andare in vacanza al mare in Italia nonostante le pressioni della fidanzata perché non voglio dare soldi a questi mafiosi.
Nel resto del mondo il 90% delle spiagge sono libere come dovrebbe essere e il restante sono strutture di lusso che offrono un servizio come si deve. Dover pagare anche solo 20€ al giorno per due sdrai del 15 18 e un ombrellone che è costato al gestore 10 mila lire anche no.
Io per compensare allungherei le convenzioni di 100 anni e invece che chiedere 2 lire di concessione, darei 1.000.000 ad ogni lido. E per concludere metterei contributi figurativi per ogni gestore corrispondenti ad una RAL di 100.000 euro per gli ultimi 30 anni
>Nel mio bagno di Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani. ndr) – va avanti Capacchione, il presidente dei balneari – un ombrellone con due sdraio e sedia per quattro persone, con accesso a tutti i servizi, compreso parcheggio e **possibilità di portarsi il cibo da casa** costa 25 euro al giorno
Com’è umano lei…
Vi sono anche meno Italiani rispetto l’anno scorso, meno giovani e meno soldi.
Un calo del 15% annuale é normale e l’anno prossimo sará relativamente simile finché la piramide della popolazione e l’economia non si stabilizzano.
In teoria é da aspettarsi un calo di guadagni per ogni categoria del 10% annuo… almeno cosí mi dicono gente inesperta che chiacchiera al bar.
Purtroppo finché non imparano che la gente non può essere spremuta fino al pus non cambierà nulla.
Ci tenevo a far sentire la mia voce a sostegno dei balneari e dire qualcosa di importante in merito a questa tragedia che ha colpito il settore:
#GODO CAZZO.
Vai in spiaggia e:
>Cibo da casa? Assolutamente no
>Lettino e ombrellone dici? 80€
>Vuoi pranzare da noi? Panino microscopico da 15€ o spaghetti allo scoglio 30€
>Un gelato per la tua ragazza ed una birra dici? 25€
>”Ah vuoi lavorare per me? Sono 600 al mese, 8-20, prendere o lasciare”
>POS FUORI SERVIZIO
>Cosa? Ti hanno spaccato la macchina nel parcheggio che ti ho fatto pagare 25€ per una giornata? E’ una tragedia, spero tu abbia l’assicurazione o non so che fare.
Chiaro, non tutti gli stabilimenti vengono gestiti così
Ma la maggior parte si. Visto e considerato però che tra di loro non sanno creare una rete di SERVIZI ma solo una rete di SPILLATORI SERIALI DI SOLDI, a questo punto se li vedo fallire festeggio.
Perché io sarei ben disposto a pagare extra ciò che fondamentalmente è un lusso se mi venisse corrisposto un servizio che merita quei soldi
Ciò che non sono disposto a fare è essere preso per il culo da persone che in 3 mesi di lavoro alzano la stessa cifra che io guadagno in 2 anni. E non perdono occasione per allungare ancora di più le mani.
Da Tgcom24 SPIAGGE VUOTE.
E poi leggo -15%.
Dai avanti!
Meno crisi di tanti altro settori dove per esempio c’è gente che lavora 3 giorni a settimana e gli altri 2 in cassa integrazione!
Che straaaaaaaaaaaaaano
Non me lo sarei maaaaaaaaaaaaaaaai aspettato
tranquilli la santanché dice che si sono soltanto spostati nei “mesi di spalla” e non c’è alcun problema, prezzi e servizi competitivi
Non so voi ma in Friuli avrà piovuto zona mare almeno 15 giorni…sicuro c’entrano i prezzi ma parliamone anche del tempo
Col balcone e sole che vi picchia mi abbronzo così, chi mi fa fare di spendere ad muzzum quando posso fare tutte le docce che voglio e prendere i gelati ed acqua quando voglio direttamente dal frigo/freezer di casa?
Comments are closed.