Dalla prossima stagione, la Serie A di basket italiana sarà trasmessa interamente sulla nuova piattaforma LBATV, gestita direttamente dalla Lega Basket. Questa scelta una decisiva svolta nella gestione dei diritti televisivi, rinunciando alle tradizionali emittenti come DAZN e Sky (che sempre più vanno al ribasso sul prezzo dei diritti e sulla qualità dei contenuti). LBATV sarà realizzata e gestita da Deltatre, società torinese già attiva con leghe internazionali come NFL e Champions League. L’accordo prevede un investimento iniziale di 2,4 milioni di euro, con possibilità di ulteriori ricavi dagli abbonamenti. La Lega avrà pieno controllo su contenuti, prezzi e produzione. Questo modello potrebbe ispirare anche la Serie A di calcio, che sta valutando soluzioni simili.

by dan_mas

9 comments
  1. La decisione della LBA potrebbe portare una prima, significativa, crepa nell’obrobrio che è il sistema dei diritti televisivi sportivi in Italia. Uno dei punti chiave in tutta questa cosa è il fatto che la Lega avrà pieno controllo su vari fattori tra cui il PREZZO. Questo potrebbe diventare il fattore chiave nella riuscita del progetto, dato che un prezzo equo per il contenuto potrebbe spingere immediatamente gli appassionati a migrare da DAZN (che sostanzialmente ora è quasi monopolista del basket di serie a) alla nuova piattaforma LBATV.

    Io mi auguro fortemente che questo possa funzionare, avere successo oltre ogni rosea aspettativa e che faccia venire giù il castello di pietra eretto dalle emittenti, DAZN in primis. Se ciò si avverasse, la Lega Serie A di calcio potrebbe non avere più freni nel proporre e realizzare la piattaforma che tanto aspettiamo da anni.

  2. Una cosa simile venne proposta dal presidente del Napoli De Laurentiis per la Serie A, purtroppo non se ne fece nulla.

  3. Oh alleluia anche in Italia stanno cominciando a svegliarsi, questa è una delle cose più belle di seguire uno sport (nord) americano (nel mio caso hockey su ghiaccio con la NHL) ti abboni alla .tv della lega e vedi tutte le partite sia in diretta che in repliche, per fortuna che anche in Italia si stanno svegliando.

  4. Una schifezza allucinante che porterà solo danno ai consumatori. L’anno scorso potevo vedere tutte le partite della Virtus con il solo DAZN (che mi serve anche per il Bologna), quest’anno tocca fare LBA Tv + Sky per l’eurolega. E se uno vuole vedere tutta l’eurolega gli tocca fare pure Eurolega TV

    Il problema del campionato italiano di basket non è chi lo trasmette, è che il prodotto fa schifo

  5. Sicuro non sono 2.4 miliardi? Cavolo con 2.4 milioni prendi la serie a di basket a saperlo lo facevamo noi… sono spicci in confronto al potenziale?

  6. Da grande appassionato, scelta per me senza senso. Per due noccioline in più…

  7. Io farò il solito commento stronzo, ma perché guardate gli sport? Degustibus, ma su questo davvero non riesco.

Comments are closed.