Se il ritmo attuale continuerà, entro il 2026 il pianeta supererà stabilmente il limite di 1,5 °C fissato dall’Accordo di Parigi (inizialmente previsto tra il 2030 e il 2040).
Nel 2024 la temperatura media globale ha già toccato un picco senza precedenti, oltrepassando per la prima volta quella soglia in un singolo anno. Secondo un’analisi di Rahmstorf e Foster, il tasso di riscaldamento degli ultimi dieci anni è stato il più rapido dal 1945, anche dopo aver tolto l’influenza dei fattori naturali che disturberebbero i dati.
A questo possiamo aggiungere che la Terra potrebbe essere più sensibile alla CO₂ di quanto pensiamo. L’IPCC stima che un raddoppio della CO₂ rispetto all’era preindustriale porterebbe a circa 3 °C di aumento una volta raggiunto l’equilibrio climatico. Hansen, basandosi su dati del passato, osservazioni satellitari e modelli rivisti, sostiene invece che la sensibilità reale sia intorno ai 4,5 °C, con un' accuratezza molto alta. 4,5 gradi è un numero da catastrofi impensabili, roba apocalittica. Una grossa fetta del pianeta diventerebbe un forno in cui non sopravvive niente.
Praticamente c’è una sottostima cronica di quello che sta succedendo.
Vi metto qui i video da cui sono partito per completezza, sono in inglese:
https://youtu.be/o-pZNRN4XAE?si=dALIeAHKcD7Km8Fb
https://youtu.be/-z0rxj7c7CM?si=KTxed36aRjrn21gM
by Fearsome_critters
15 comments
> Praticamente c’è una sottostima cronica di quello che sta succedendo.
Quello che dico da tempo, anche se mi danno del complottaro perché non ho una fonte che dice i modelli sottostimano. Ma basta usare il cervello e:
1. Prendete uno studio qualsiasi a 5 anni di 15 anni fa.
2. Prendete uno studio qualsiasi a 5 anni di 10 anni fa.
3. Prendete uno studio qualsiasi a 5 anni di 5 anni fa.
Poi prendete solo le linee rosse delle proiezioni più pessimistiche e vedete se riuscite a fare taglia e cuci e a creare una linea continua: Non ce la farete.
secondo me l’abbiamo già superato il punto di non ritorno
accenderemo meno il riscaldamento (ironia mode on)
Dal 1945… La Terra ha miliardi di anni ed ha attraversato più e più volte qualsiasi ciclo climatico possibile dalle glaciazioni allo scioglimento totale dei ghiacciai ed è ancora qui sana e salva insieme alle forme di vita che man mano si sono sviluppate. Mancano all’appello i dinosauri che non si sono estinti per questioni climatiche
È sufficiente vedere come sono cambiate le estati nell’arco di 5 anni. So che si tratta di anedottica locale, ma è un risultato tangibile.
Però se anche nelle poche democrazie rimaste la gente continua a mettere al potere gente che di questo problema se ne sbatte altamente, l’unica speranza che ci resta è che muoiano solo i vecchi (scusa mamma).
La sottostima cronica c’è proprio per costruzione, tutti gli ipcc raggiungevano determinate conclusioni e poi venivano “tagliati” per non essere troppi allarmisti, ma le conclusioni originali erano quelle vere
Ovviamente mega lobby dietro
Prossimo anno destinazione San Pietroburgo. Non vedo l’ora.
il numero esatto di riscaldamento cambia da fonte a fonte perchè la baseline, cioè il dato di riferimento usato per la comparazione delle temperature, è diversa: fonti diverse usano i dati di anni diversi come rappresentanti dell’età preindustrale.
cambia anche per un altro motivo: secondo alcuni non basta che una soglia venga superata brevemente, ad esempio per un anno, ma è necessario che resti superata anche per decenni prima che il dato sia considerato “scientifico”
secondo alcune fonti quindi 1.5° C è già stato superato
Ma tutto questo importa fino ad un certo punto: prendiamo l’abitudine di mettere il naso fuori casa e ascoltare e guardare il mondo naturale. La percezione della temperatura è soggettiva e multifattoriale ma è anche solo una fettina della crisi ecologica, ma i cambiamenti negli ecosistemi sono osservabili in modo diretto senza bisogno di nessuno strumento
Avanti cosi! Le gomme da neve sono inutili quanto costose!
Più che convincere la gente a comprarsi la macchina elettrica, che comunque non cambierà nulla nello scenario da te menzionato, bisogna applicare misure per convivere con l’aumento delle temperature in sicurezza.
Inutile pensare di invertire un fenomeno geologico in atto facendo i virtuosissimi consumatori responsabili.
Eravamo in linea per superarli già quest’anno, poi ha fatto una primavera ed una estate “fresche”.
In ogni caso questa è la battaglia più seria da combattere politicamente. Le misure da prendere, anche solo per adattarsi e resistere, esistono, a vantaggio della popolazione, però bisogna portarle avanti e soprattutto bisogna portare avanti quelle sensate e “primarie”
Andrà tutto bene /s
Aspetta un attimo che:
– Eliminiamo il ritorno alle ultradestre,
– le guerre di conquista per i sentimenti soviet-nostalgici,
– i genocidi dettati dal sentimento religioso,
– lo scetticismo scientifico che fa bene alle lobby,
– la deriva culturale dettata dall’algoritmo,
– l’immobilità delle sinistre del mondo.
Poi dovremmo avere campo libero per limitare il problema del cambiamento climatico.
Meno male che ora ci sono i veicoli elettrici, non vedete già come stanno salvando il pianeta? /s
Cosi quei taccagni dei liguri risparmiano sul gas 😆
Comments are closed.