L’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad  Anchorage, in Alaska, alle 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). I due leader si incontreranno alla base di Elmendorf-Richardson ad Anchorage. Lo ha annunciato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca. Al termine del faccia a faccia, i due leader terranno una conferenza stampa congiunta. Tre ministri e due consiglieri presidenziali faranno parte della delegazione russa. Insieme allo stesso Ushakov, saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Dmitriev e i ministri degli Esteri Lavrov, della Difesa Belousov e delle finanze Siluanov. Il \”tema centrale\” sarà \”la risoluzione della crisi  ucraina\”, ma  saranno anche affrontati \”argomenti più ampi di  mantenimento della pace  e della sicurezza, nonché le questioni  internazionali e regionali attuali e le più urgenti\”, ha detto Ushakov. Avranno anche \”uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico\”, che \”ha  un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato\”, ha aggiunto. Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue truppe hanno  preso il controllo di due villaggi della regione di Donetsk, nel  sud-est  ucraino: Scherbynivka e Iskra. Lo riporta l’agenzia Interfax.\n

Il presidente Usa Donald Trump sta facendo \”sforzi energetici e sinceri\” per una pace negoziata in Ucraina, ha detto oggi il presidente russo, citato dall’agenzia Ria Novosti, rompendo il silenzio alla vigilia del summit in Alaska.

\n

Trump, secondo il Telegraph, si sta preparando a offrire a  Putin l’accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all’industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla  guerra in Ucraina. Alla vigilia del vertice Trump-Putin di Ferragosto in Alaska, oggi Zelenskiy ha incontrato Keir Starmer a Downing Street. L’incontro è durato poco più di un’ora. Il Regno Unito e l’Ucraina hanno voluto dare oggi \”un potente segno di  unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura\”  alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano  Donald Trump e quello russo Vladnir Putin. Lo si legge in una nota  diffusa da Downing Street. 

\n

Ieri, videocall tra Trump, Zelenklsy e i leader europei. \”Se dopo venerdì Putin non accetterà di fermare la guerra in Ucraina – ha avvertito il presidente Usa – affronterà gravi conseguenze\”. Il tycoon ha rassicurato l’Europa sul fatto che non ci sarà un’intesa senza il via libera dell’Ucraina. Atteso per le 19:00 di oggi un annuncio del presidente Usa. \”Trump ha condiviso con noi il cessate il fuoco, che nessuno oltre all’Ucraina può negoziare ciò che riguarda l’Ucraina, e la disponibilità degli Stati Uniti di condividere con l’Europa gli sforzi per rafforzare le condizioni di sicurezza\”, ha riferito il presidente del Consiglio europeo Costa. \”Il colloquio con Trump ha consentito di chiarire le sue intenzioni e, per noi, di esprimere le nostre attese\”, ha detto Macron. E anche Merz ha precisato che \”non ci sarà alcun riconoscimento dell’occupazione russa\”. Soddisfatta Meloni per ‘l’unità di intenti e la capacità di dialogo che l’Occidente sta dimostrando. Ora vediamo l’atteggiamento della Russia\”. Ma è gelo da Mosca: \”Le nostre richieste restano invariate\”. Parla da Berlino Zelensky: \”La Russia non può mettere un veto su quello che l’Ucraina vuole fare in relazione alla sua presenza nell’Ue e nella Nato\”.

\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n\n Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)\n Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)\n”,”postId”:”1004588f-2baa-4417-be14-ccb0cdb4acea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-14T12:14:37.695Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T14:14:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Spero che Trump porti al tavolo Putin e Zelensky\” “,”content”:”

Spero che Donald Trump riesca a portare al tavolo  della trattativa Putin e Zelensky. E’ l’auspicio del vicepremier e  ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ospite ieri sera alla  trasmissione di rete 4 Carta bianca.   Se riesce a por termine al  conflitto tra Russia e Ucraina \”altro che Nobel per la pace\” per Trump,  dice tra l’altro rammaricandosi per una Ue \”spettatrice\” in questo  contesto. 

“,”postId”:”882101da-6fda-4b8c-b962-f0a015481090″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T12:05:14.771Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T14:05:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: \”Scambio di 84 prigionieri per parte con Kiev\” “,”content”:”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato uno scambio di 84  prigionieri di guerra per parte con le forze ucraine. Mosca afferma che  lo scambio è stato mediato dagli Emirati Arabi Uniti. Lo riportano le  agenzie di stampa russe Tass e Interfax. 

“,”postId”:”f9787ca7-15a5-456b-ab24-19a6219c97c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:53:36.924Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:53:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer e Zelensky: \”Chance di pace se Putin sarà serio\””,”content”:”

Il Regno Unito e l’Ucraina hanno voluto dare oggi \”un potente segno di unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura\” alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladnir Putin. Lo si legge in una nota diffusa da Downing Street sulla \”colazione privata\” avuta oggi da Keir Starmer a Londra con Volodymy Zelensky. I due leader concordano che il vertice in Alaska offre \”una concreta chance di progresso\” verso la fine della guerra russo-ucraina \”a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace\”. 

“,”postId”:”ae5c82b4-0c04-4d13-8676-65ac20105ef4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:49:01.274Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:49:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Ucraina: scambio di 84 prigionieri di guerra tra Mosca e Kiev”,”content”:”

Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina alla vigilia del vertice in Alaska: 84 militari russi sono stati rimpatriati dal territorio controllato da Kiev e in cambio sono stati consegnati 84 prigionieri di guerra delle Forze armate ucraine. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca. \”Attualmente, il personale militare russo si trova sul territorio della Repubblica di Bielorussia, dove riceve la necessaria assistenza psicologica e medica. Tutto il personale militare russo verrà trasportato nella Federazione Russa per cure e riabilitazione presso le strutture mediche del Ministero della Difesa russo\”, si legge nella nota riportata dalle agenzie. 

“,”postId”:”69899f2f-4e9b-4c07-afdc-5a6bd2450dd2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:45:42.867Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:45:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Starmer a Zelensky, saremo sempre al fianco di Kiev”,”content”:”

\”E’ bello vederti, amico mio. La Gran Bretagna starà sempre al fianco dell’Ucraina\”. Lo ha scritto sui social il premier britannico Keir Starmer dopo l’incontro a Downing Street con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“,”postId”:”8da07d25-721d-44f8-aacb-40edce902ab9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:40:28.964Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:40:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin auspica futuri accordi con Usa su armi strategiche”,”content”:”

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che i prossimi contatti tra Usa e Russia, dopo il vertice di domani, potranno essere dedicati a nuovi accordi sul controllo delle armi strategiche nucleari, ciò che potrebbe garantire \”la pace in tutto il mondo\”. Tale obiettivo, ha insistito Putin, potrà essere raggiunto \”se raggiungiamo accordi nella sfera degli armamenti offensivi strategici nei prossimi stadi\” dei negoziati. Lo riferisce l’agenzia Tass. Il New Start, l’ultimo trattato ancora in vigore sul controllo degli armamenti tra Mosca e Washington, scadrà il prossimo febbraio. 

“,”postId”:”7258f1f7-0b1b-4112-87a9-866645fecc60″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:31:10.575Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:31:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Zelensky, ‘già 1,5 miliardi grazie a iniziativa Nato'”,”content”:”

\”Sta già dando risultati tangibili la nostra nuova iniziativa PURL, a sostegno della difesa, intrapresa con i partner: ad oggi, abbiamo già stanziato 1,5 miliardi di dollari\”. Ad annunciarlo, su X, è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”Attraverso l’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List, i membri della Nato possono collaborare per acquistare armi di fabbricazione statunitense per l’Ucraina, un meccanismo che rafforza davvero la nostra difesa\”, aggiunge.

\n

\”Finora, i Paesi Bassi hanno contribuito con 500 milioni di dollari, un impegno congiunto di Danimarca, Norvegia e Svezia di 500 milioni di dollari, e ieri la Germania ha aggiunto altri 500 milioni di dollari. Si tratta di un contributo concreto e ringrazio la Germania per questo importante passo\”, afferma ancora il presidente ucraino. 

\n

\”Continuiamo a dialogare con altre nazioni. Ogni contributo nell’ambito di PURL è un investimento diretto nella nostra capacità di difendere la vita del nostro popolo e di avvicinarci a una pace dignitosa. Ringrazio tutti i nostri alleati per il loro sostegno all’Ucraina\”, conclude.

“,”postId”:”11e2e8c8-5dc6-4814-8ba5-ade93476ce66″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:11:53.368Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:11:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin, ‘efficaci sforzi amministrazione Trump per fine ostilità'”,”content”:”

\”L’Amministrazione Trump sta facendo sforzi efficaci per porre fine alle ostilità in Ucraina\”, ha dichiarato il Presidente russo, Vladimir Putin, alla vigilia del vertice di Anchorage con il presidente americano, Donald Trump. 

“,”postId”:”6edde3f5-520d-4a15-9467-23af3b4751db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T11:05:09.568Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T13:05:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, ‘sforzi per risolvere la crisi tema principale vertice Putin-Trump'”,”content”:”

Il focus del vertice fra Donald Trump e Vladimir Putin di domani in Alaska è \”sugli sforzi per risolvere la crisi in Ucraina\”, ha confermato il Consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, precisando che il contenuto dei colloqui sarà basato \”sulle discussioni al Cremlino dello scorso sei agosto\”, a cui ha preso parte l’inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff.  Ushakov ha aggiunto che domani saranno affrontate altre questioni \”per garantire la pace e la sicurezza oltre che a quelle più urgenti a livello regionale e internazionale\”.

“,”postId”:”c5eb013d-1087-4aa6-8031-f5f8a878b98f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:57:48.116Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:57:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ue: \”Manterremo piena pressione su Russia, sanzioni funzionano\””,”content”:”

\”Manterremo la pressione  sulla Russia. Abbiamo annunciato 18 pacchetti di sanzioni e lavoriamo alla 19esima e intendiamo mantenere piena pressione sulla Russia. Le sanzioni funzionano. Ogni indiscrezione di senso contrario è pura  speculazione\”. Lo ha detto la portavoce della Commissione Europea Anitta Hipper nel briefing con la stampa a Bruxelles in risposta a una domanda  sulla possibilità che vengano ridotte o annullate la sanzioni contro la  Russia qualora Mosca venerdì accetti un cessate in fuoco in Ucraina.

“,”postId”:”64b7d310-40de-42fa-a310-bb28aedeb7fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:56:54.350Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:56:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin riunisce i massimi dirigenti russi prima del vertice “,”content”:”

 Il presidente Vladimir Putin ha riunito oggi i massimi esponenti della  dirigenza russa per consultazioni in vista del vertice in programma  domani in Alaska con il presidente americano Donald Trump. Il leader del  Cremlino \”ha tenuto una riunione con i membri della massima dirigenza  della Russia, nonché con rappresentanti del governo e  dell’amministrazione presidenziale\”, ha detto il portavoce, Dmitry  Peskov.

“,”postId”:”6f027aaa-d97e-4a0a-9143-71eefafe6bac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:54:07.914Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:54:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump informerà Zelensky e leader Ue dopo meeting con Putin”,”content”:”

 \”Il presidente Trump ha  indicato che informerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli  altri leader dopo l’incontro con Vladimir Putin\”. Lo ha detto la  portavoce della Commissione Europea Anitta Hipper nel briefing con la  stampa a Bruxelles spiegando che al momento non ci sono dettagli su  quando questa conversazione avverrà e dipenderà dall’orario a cui  terminerà l’incontro che è previsto iniziare venerdì alle 11,30 ora di  Anchorage, le 21,30 ora in Italia.

“,”postId”:”12ee9934-f518-4d0d-93ff-6191593c5675″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:46:23.251Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:46:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sindaca Anchorage: \”Pronti ad ospitare il meeting Trump-Putin\””,”content”:”

\”Continuiamo a coordinarci con l’ufficio del Governatore, le Forse Armate e la Casa Bianca per assicurarci di essere preparati. Il livello di professionalità che abbiamo, il livello di preparazione mi fa sentire molto fiduciosa che saremo effettivamente preparati ad ospitare questo incontro davvero importante\”. Lo ha dichiarato la sindaca di Anchorage, Suzanne LaFrance.\n    Come riporta il sito Alaska’s News Source, la sindaca ha spiegato che città è entusiasta e pronta ad ospitare un vertice di domani tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.\n    \”L’Alaska è al crocevia del mondo\”, ha aggiunto LaFrance. \”Siamo una posizione strategica a livello globale sotto molti aspetti. Per la nostra vicinanza all’Artico, per la nostra presenza militare, abbiamo circa 25.000 militari in servizio attivo qui in Alaska, per il commercio, per il trasporto merci, il nostro aeroporto cargo è uno dei più trafficati al mondo\”.\n    \”Per quanto riguarda ciò che questo significa per l’Alaska, ciò che significa per Anchorage – ha concluso – è un’opportunità per mettere in luce la nostra città e per mostrare al mondo quanto siamo importanti\”.

“,”postId”:”ce6daf28-fa84-4682-8cf4-d8e4346a6c00″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:30:00.213Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Forze Mosca continuano ad avanzare nel Donetsk \”ma non consolidano posizioni\””,”content”:”

Le forze russe continuano ad avanzare  nel Donetsk, ma non sono ancora riuscite a consolidare le posizioni che  hanno occupato negli ultimi giorni, spesso con unità molto leggere per  il sabotaggio e la ricognizione, a est a nordest di Drobolillia, segnala  l’Institute for the Study of War mentre oggi il ministero della Difesa a  Mosca ha reso nota la presa di altre due località nel Donetsk,  Shcherbynivka, a est di Toretsk, caduta lo scorso febbraio, nella  direzione di Kostiantynivka, che rischia di essere circondata, e Iskra,  più a sud. I militari di Mosca nelle ultime ore si sono poi spinti  avanti a nord ovest di Chasiv Yar, nel distretto di Poltavka, e a ovest  di Velyka Novosilka, a est di Drobopillia. L’Isw conferma che  l’offensiva russa nelle zone considerate come prioritarie della linea  del fronte proseguirà, quindi che non si fermeranno durante il vertice  fra Donald Trump e Vladimir Putin di domani ad Anchorage. Operazioni più  limitate proseguono anche a sud, in particolare nel Kherson. 

“,”postId”:”dd0b559e-4b2f-4b40-8ff5-83c1eebe6adb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:24:00.693Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:24:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: vertice su Ucraina, ma anche sicurezza e cooperazione”,”content”:”

 L’ordine del giorno del vertice  di Anchorage del 15 agosto tra Vladimir Putin e Donald Trump sarà \”la  risoluzione della crisi ucraina\” e toccherà in termini più ampi i temi  della sicurezza e della pace, oltre a \”questioni internazionali\”  rilevanti e \”la cooperazione bilaterale\” tra Russia e Usa. Lo ha detto  il consigliere diplomatico di Putin, Yuri Ushakov, aggiungendo che i  vertice avrà inizio alle 11,30 locali, quindi le 21,30 in Italia. Il  primo incontro dal ritorno di Trump alla Casa Bianca si aprirà con un  colloquio riservato tra i due leader e proseguirà con un pranzo tra le  rispettive delegazioni alla presenza di esperti. In seguito è prevista  una conferenza stampa congiunta. I preparativi sono ora entrati \”nella  fase decisiva\” ha detto Ushakov aggiungendo che non è stata fissata una  scadenza per i negoziati.\nLa  delegazione russa sarà composta dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov,  dal ministro della Difesa Andrej Belousov, dal ministro delle Finanze  Anton Siluanov, dall’inviato del presidente sulle questioni economiche  internazionali e ceo del Fondo per gli investimenti diretti Kirill  Dmitriev e dallo stesso Ushakov.

“,”postId”:”da271b8a-5a06-4403-99aa-8f5e44e2e561″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:08:28.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:08:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Concluso incontro Starmer-Zelensky dopo circa un’ora “,”content”:”

Il colloquio a Downing Street è durato poco più di un’ora, poi Starmer  ha accompagnato Zelensky fuori dal portoncino contrassegnato dal numero  10 e fino alla vettura a bordo della quale il presidente ucraino si è  allontanato, accompagnato dal corteo sullo sfondo dell’abituale robusto  apparato di sicurezza.  Trattandosi di un incontro informale, non c’è  stata una conferenza stampa congiunta. Zelensky era arrivato a Londra da  Berlino, dove ieri ha partecipato a una videoconferenza con Trump e con  gli alleati occidentali prima del vertice di The Donald con Putin.  

“,”postId”:”83111e1d-cc30-44dc-9422-d1b0cd581104″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T10:02:11.199Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T12:02:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Mosca conferma, Putin-Trump in base Elmendorf-Richards”,”content”:”

Il presidente russo Vladimir\nPutin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si\nincontreranno alla base di Elmendorf-Richardson ad Anchorage, in\nAlaska. Lo ha confermato il consigliere presidenziale russo Yury\nUshakov. \”Come tutti sanno, l’incontro si terra’ ad Anchorage,\nin Alaska, in una sala della base congiunta di\nElmendorf-Richardson\”, ha dichiarato Ushakov ai giornalisti.

“,”postId”:”ec94bb7c-81bf-4192-b2e2-fa13eb84a0db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:49:36.822Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:49:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia: \”Conquistati 2 villaggi nel sud-est ucraino\” “,”content”:”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue truppe hanno  preso il controllo di due villaggi della regione di Donetsk, nel sud-est  ucraino: Scherbynivka e Iskra. Lo riporta l’agenzia Interfax. 

“,”postId”:”43e8e770-48f7-4332-964a-32e53eb18dac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:49:01.110Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:49:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: \”Abbiate pazienza\” “,”content”:”

 Anchorage, la principale città dell’Alaska, scelta  come sede per il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald  Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, si prepara allo storico  incontro invitando visitatori, residenti e aziende a \”essere preparati e  avere pazienza\”. Lo si legge nel sito ufficiale del portale turistico  della città, che con in  suoi 289 mila abitanti è la più grande del  49simo Stato americano, pur non essendone la capitale, che invece è  Juneau, raggiungibile solo via mare ed aereo. \”Se gestite un’attività,  valutate l’assunzione di personale extra\”, è l’esortazione, e nelle  attività di ristorazione, \”valutate di rifornire i vostri articoli più  richiesti\”. Visto che la circolazione potrebbe subire variazioni per gli  spostamenti dei Vip, \”pianificate di conseguenza e condividete  informazioni simili con i vostri ospiti\”.  Come per le chiusure di  autostrade e strade, \”prevediamo che lo spazio aereo sarà soggetto a  diverse restrizioni venerdì e probabilmente anche nei prossimi giorni,  il che potrebbe influire sugli arrivi e le partenze dei vostri ospiti\”,  da cui l’invito: \”tenete d’occhio gli annunci ufficiali\”.  Con una nota  finale positiva, \”sebbene questo sia un evento politico, è anche  un’incredibile opportunità per mostrare al mondo la bellezza e  l’ospitalità della nostra comunità\”. Nel 2024 in Alaska sono arrivati  2,6 milioni di turisti, la maggior parte dei quali sono passati per  Anchorage.

“,”postId”:”93f890de-bf88-40e1-ad86-28bab6d02711″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:47:40.995Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:47:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: Trump e Putin discuteranno cooperazione economica “,”content”:”

Nel vertice di domani Vladimir Putin e Donald Trump  avranno anche \”uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della  cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico\”, che \”ha  un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato\”. Lo ha detto il  consigliere per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dalla  Tass.

“,”postId”:”cb392064-6cdd-40b6-b4a2-ffbfe88b4a15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:46:19.390Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:46:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ex capo 007 Gb: \”Trump sopravvaluta influenza Usa su Russia\” “,”content”:”

\”Non c’è assolutamente nulla che suggerisca\” che il  presidente russo Vladimir Putin sia pronto a cambiare obiettivo rispetto  a quello \”dell’assoggettamento totale dell’Ucraina\” alla sfera  d’influenza di Mosca. Se ne è detto convinto oggi Alex Younger, ex capo  dei servizi segreti esteri britannici del’MI6, intervistato dalla Bbc  sui possibili esiti del vertice di domani in Alaska fra Putin e il  presidente americano Donald Trump.  \”E’ difficile essere ottimisti\” dal  punto di vista di Londra, ha proseguito l’ex numero uno degli 007, tanto  più se il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – in visita oggi a  Downing Street – viene lasciato fuori \”dalla stanza\”.  Younger ha quindi  definito \”strutturalmente sbagliato\” l’approccio negoziale  dell’amministrazione Usa con il Cremlino. \”E’ vero – ha riconosciuto –  che Donald Trump è l’unica persona in grado di risolvere il nodo (della  guerra fra Mosca e Kiev), ma io penso che egli sovrastimi enormemente  l’influenza americana sulla Russia: la Russia semplicemente non si fida  degli Usa\”.

“,”postId”:”44d3e5cb-62bc-4a81-935b-a536920c32dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:44:35.278Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:44:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: a vertice anche sicurezza e crisi internazionali “,”content”:”

Nel vertice in Alaska domani tra Vladimir Putin e  Donald Trump il \”tema centrale\” sarà \”la risoluzione della crisi  ucraina\”, ma saranno anche affrontati \”argomenti più ampi di  mantenimento della pace e della sicurezza, nonché le questioni  internazionali e regionali attuali e le più urgenti\”. Lo ha detto il  consigliere di Putin per la politica estera, Yuri Ushakov, citato dalle  agenzie russe. 

“,”postId”:”160f46eb-abb5-466f-b0db-c18c5c2bd5b6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:43:33.406Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:43:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: vertice Alaska inizia con bilaterale Putin-Trump “,”content”:”

 Il Cremlino afferma che il vertice in programma domani in Alaska tra  Russia e Stati Uniti inizierà con un incontro bilaterale tra Vladimir  Putin e Donald Trump \”naturalmente, con la partecipazione degli  interpreti\”: lo riporta la Tasss citando il consigliere di Putin per la  politica estera, Iuri Ushakov. 

“,”postId”:”bca427b4-0ffb-47a9-a3ed-19cf66225602″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:32:43.231Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:32:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, cooperazione economica in agenda vertice Putin-Trump”,”content”:”

Domani in Alaska, i presidenti\nrusso e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump discuteranno\ndell’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale, anche in\nambito commerciale ed economico, ha affermato il consigliere\npresidenziale russo Yuri Ushakov. \”E’ previsto uno scambio di\nopinioni sull’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale,\nanche in ambito commerciale ed economico\”, ha dichiarato il\nconsigliere ai giornalisti. \”Questa cooperazione ha un enorme\npotenziale, purtroppo, che non e’ ancora stato sfruttato\”, ha\nosservato. 

“,”postId”:”811e6d71-bab2-4099-bf89-91538c252455″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:32:19.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:32:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, 2 consiglieri e 3 ministri con Putin in Alaska “,”content”:”

Con Vladimir Putin, tre ministri e due consiglieri  presidenziali faranno parte della delegazione russa che parteciperà al  vertice di domani in Alaska con Donald Trump. Lo ha annunciato il  consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov. Insieme allo stesso Ushakov,  saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Dmitriev e  i ministri degli Esteri Lavrov, della Difesa Belousov e delle finanze  Siluanov. 

“,”postId”:”3f3e0a2f-03cd-4259-bf6b-b26efeae314b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:31:54.912Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:31:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Berlino: altri 430 milioni di euro per nuovo sostegno all’Ucraina “,”content”:”

La Germania finanzierà con un contributo fino a 500  milioni di dollari (circa 430 milioni di euro) il programma Nato a  sostegno dell’Ucraina Purl (Prioritized Ukraine Requirements List), lo  si legge in un comunicato congiunto del ministero degli Esteri e della  Difesa della Repubblica federale. Si tratta di un piano con il quale la  Nato garantisce che gli aiuti occidentali coprano le esigenze più  urgenti dell’Ucraina. In particolare, al momento di grande rilevanza, è  implementare le capacità di difesa aerea per difendersi dai continui  attacchi della Russia. Nel comunicato si fa espresso riferimento alla  decisione del presidente Donald Trump del 14 luglio di inviare in  Ucraina armi e munizioni: questi pacchetti di aiuti sono finanziati dai  partner europei e dal Canada. Per Berlino partecipare a questo progetto  non significa solo sostenere l’Ucraina ma anche mostrare la compattezza  dell’Alleanza atlantica. Dall’inizio dell’invasione russa, la Germania  ha fornito all’Ucraina un sostegno militare bilaterale per un totale di  circa 40 miliardi di euro. 

“,”postId”:”fb64e505-a3ad-4766-add0-5a17242ed8f5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:31:04.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:31:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, Ucraina \”tema centrale\” vertice Putin-Trump”,”content”:”

 Il tema centrale dei colloqui\ntra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald\nTrump sara’ la risoluzione della crisi ucraina, ha affermato il\nconsigliere del capo di Stato russo Yuri Ushakov.\n\”Per quanto riguarda l’agenda del vertice, e’ ovvio a tutti che\nil tema centrale sara’ la risoluzione della crisi ucraina,\ntenendo conto anche della discussione tenutasi al Cremlino il 6\nagosto con la partecipazione dell’inviato speciale del\npresidente degli Stati Uniti Steve Witkoff\”, ha detto Ushakov ai\ngiornalisti. \”Naturalmente, saranno toccati anche obiettivi piu’\nampi per garantire la pace e la sicurezza, nonche’ questioni\ninternazionali e regionali attuali e piu’ urgenti\”, ha osservato\nil consigliere.

“,”postId”:”4d411b95-ca7e-452c-ab85-ea5e86c00b1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:29:38.396Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:29:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice “,”content”:”

 Vladimir Putin e Donald Trump terranno una conferenza stampa congiunta  dopo il vertice di domani in Alaska. Lo ha annunciato il consigliere  presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca. 

“,”postId”:”1e4cb408-7823-4aec-bba8-fc5ce60d7d17″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T09:21:28.969Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T11:21:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: vertice Trump-Putin domani a 21.30 ora italiana “,”content”:”

L’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad  Anchorage, in Alaska, alle 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). Lo  ha riferito il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato  dalle agenzie di Mosca.

“,”postId”:”e51b30f1-ecc6-49e9-be02-17d00cce1f07″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:56:24.031Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:56:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore russo: \”3 feriti in un attacco di droni su Belgorod\” “,”content”:”

Il governatore regionale, Viaceslav Gladkov, afferma che  tre persone sono rimaste ferite e un’auto ha preso fuoco in un attacco  di droni sulla città russa di Belgorod, non lontano dal confine con  l’Ucraina, e accusa inoltre le forze armate di Kiev di aver attaccato  con un drone la sede del governo regionale \”danneggiandolo leggermente\”:  lo scrive l’agenzia di stampa russa Interfax. \”Un uomo, in condizioni  critiche e con ferite multiple da frammentazione, e sua moglie, che ha  riportato un’ustione all’avambraccio, vengono trasportati in ambulanza  all’ospedale della regione. Il terzo civile ha riportato un barotrauma e  una ferita da frammentazione alla gamba. È stato trasportato  all’ospedale cittadino\”, ha dichiarato il governatore Gladkov secondo  Interfax. 

“,”postId”:”ac7c790e-3724-4dae-ab09-6fe37f371e90″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:48:37.812Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:48:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer riceve Zelensky con un abbraccio a Downing Street “,”content”:”

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha  ricevuto in questi minuti il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a  Downing Street, con l’ormai consueto abbraccio, per un incontro che mira  a ribadire il sostegno del Regno Unito a Kiev sullo sfondo delle  incognite legate al vertice a due di domani in Alaska fra il presidente  americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. 

“,”postId”:”489babdc-c16f-4bae-a41c-3a96aaba5a2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:43:05.941Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:43:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Governatore: 13 feriti per droni ucraini su città russa Rostov “,”content”:”

 Tredici persone sono rimaste ferite, delle quali due  in modo grave, in un attacco di droni ucraini sulla città russa di  Rostov sul Don. Lo riferisce il governatore, Yuri Slyusar, sul suo  canale Telegram. Il governatore precisa che nel raid \”sono stati  danneggiati diversi condomini nelle vie Telman e Lermontovskaya\”. In  precedenza il ministero della Difesa di Mosca aveva detto che sette  droni erano stati lanciati dalle forze ucraine sulla regione di Rostov  durante la notte, e che tutti erano stati intercettati.

“,”postId”:”09a95cb4-36bb-4629-9641-a3c360ca1b7d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:29:48.417Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:29:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Politico: \”Trump offrirebbe garanzie sicurezza Usa a Kiev\””,”content”:”

 \”Il presidente Donald Trump nell’incontro in call di  ieri ha dichiarato ai leader europei e ucraini che gli Stati Uniti sono  disposti a fornire garanzie di sicurezza per l’Ucraina, a determinate  condizioni\”: lo scrive il sito news americano Politico.com, che cita  \”tre persone a conoscenza della conversazione\” (un diplomatico europeo,  un funzionario britannico e una persona informata sulla chiamata). Gli  Stati Uniti sarebbero disposti a svolgere un ruolo nel fornire a Kiev i  mezzi per scoraggiare future aggressioni russe, se si raggiungerà un  cessate il fuoco\”, ma a condizione che l’iniziativa sia assegnata agli  Usa e non alla Nato. Secondo Politico, \”l’apertura di Trump a tali garanzie, fondamentale sia  per l’Ucraina che per l’Europa, contribuisce a spiegare il cauto  ottimismo espresso dai funzionari europei dopo la conversazione e in  vista dell’incontro di venerdì in Alaska. Trump non ha specificato cosa  intendesse per garanzie di sicurezza e ha discusso solo il concetto più  ampio, ha affermato la persona informata sulla chiamata. Trump riconosce  che una garanzia di sicurezza americana deve essere parte di un accordo  definitivo e ritiene che gli Stati Uniti svolgano un ruolo in questo,  ha affermato la fonte britannica\”, mentre Mosca insiste che l’Ucraina  resti fuori dalla Nato. La Casa Bianca, aggiunge Politico, non ha finora  commentato l’indiscrezione. Secondo fonti citate dal britannico  Telegraph, Trump intenderebbe offrire alla controparte Putin l’accesso a  minerali e terre rare in Alaska e l’esenzione da alcune sanzioni in  cambio di un cessate il fuoco in Ucraina. 

“,”postId”:”5be7c0ae-b399-4a0a-8fe5-502c8d6bedcf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:26:40.631Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:26:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Trump chiamerà dopo l’Alaska, si discute di futuri colloqui\””,”content”:”

Donald Trump \”ha proposto\” una nuova  videocall chiamata dopo il vertice in Alaska, \”abbiamo discusso  possibili formati per colloqui e incontri futuri\”. Lo fa sapere  Volodymyr Zelensky ieri sera in un post su X dopo la riunione virtuale  con il presidente americano e i leader europei, che è servita \”per  coordinare le nostre posizioni\” in vista del summit tra il presidente  americano e Vladimir Putin. \”Apprezziamo la leadership del presidente  Trump e la sua determinazione a porre fine a questa guerra il prima  possibile – ha scritto Zelensky – e abbiamo discusso di questioni chiave  che possono rendere possibile questo obiettivo e garantire una pace  duratura. Ringrazio tutti per il loro impegno e la visione condivisa\”.\nIl  presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà oggi a Londra, dove sarà  ricevuto dal premier britannico Keir Starmer, alla vigilia del vertice  in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha annunciato l’ufficio  del primo ministro, secondo cui Zelensky – che ieri era a Berlino, dove  insieme al cancelliere tedesco Friedrich Merz ha partecipato alla  videocall dei leader europei con il presidente americano – è atteso a  Downing street alle 9.30 ora locale (le 10.30 in Italia).

“,”postId”:”8839a20b-5e3d-49a9-8eca-9b83b4b2551f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:12:03.448Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:12:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Starmer rinnova sostegno Gb a Zelensky, bandiera Kiev su No.10″,”content”:”

La bandiera ucraina è tornata a sventolare  stamattina accanto all’Union Jack britannico su Downing Street, in  attesa dell’imminente ennesimo incontro fra il premier Keir Starmer e il  presidente Volodymyr Zelensky, già arrivato nelle prime ore di oggi nel  Regno Unito secondo anticipazioni mediatiche. L’incontro, annunciato  qualche ora fa da No 10, viene interpretato dalla Bbc come un rinnovato  segnale pubblico di sostegno a Kiev da parte del Regno Unito alla  vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano  Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Appuntamento potenzialmente  cruciale per il destino dell’Ucraina e della guerra con Mosca, ma da cui  Zelensky – come Starmer e come i leader di tutti gli alleati europei  degli Usa – sono esclusi, al di là delle parziali rassicurazioni emerse  dalla videoconferenza collettiva di ieri con Trump, sottolinea ancora  l’emittente pubblica britannica. 

“,”postId”:”db3bb102-2693-4bd3-aedf-9f408d6937eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T08:08:21.723Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T10:08:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”148 scontri con forze russe su linea del fronte\””,”content”:”

Nella giornata di ieri e alla vigilia\ndel vertice tra Trump e Putin in Alaska sono continuati i\ncombattimenti tra forze russe e ucraine e si sono verificati 148\nscontri tra le forze armate ucraine e quelle russe sulla linea\ndel fronte. Lo riporta Ukrinform citando un aggiornamento dello\nStato maggiore delle Forze armate ucraine. I russi hanno\nlanciato due attacchi missilistici e 87 attacchi aerei sulle\nposizioni delle unita’ ucraine e sulle aree popolate,\nutilizzando quattro missili e sganciando 154 bombe guidate, dice\nKiev. Inoltre, hanno effettuato 5.758 attacchi di bombardamento,\ndi cui 82 con sistemi di lancio multipli di razzi, e hanno\nutilizzato 4.423 munizioni vaganti. L’esercito russo ha\neffettuato attacchi aerei sulle aree degli insediamenti di\nBoyaro-Lezhachi, Bilovody nella regione di Sumy; Pokrovske nella\nregione di Dnipropetrovsk; Uspenivka, Novoandriivka, Prymorske,\nOrikhiv, Chervona Krynytsia nella regione di Zaporizhzhia;\nAntonivka nella regione di Kherson. Sempre secondo Kiev,\nl’aviazione, le forze missilistiche e l’artiglieria ucraine\nhanno colpito otto aree in cui erano concentrati personale, armi\ned equipaggiamento militare, due sistemi di artiglieria, un\ndeposito di materiali e risorse tecniche, un posto di comando e\nuna stazione radar russi.Nei settori settentrionale di\nSlobozhanhchyna e Kursk sono stati sei respinti attacchi russi,\naggiunge Kiev. 

“,”postId”:”f5b5a4e7-262a-494f-8203-7a2f6bb5add3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T07:59:15.625Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T09:59:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Eliminati 990 soldati russi nelle ultime 24 ore\””,”content”:”

Nelle ultime 24 ore, in cui si registrano avanzate più  consistenti da parte delle truppe russe nel Donbass, gli ucraini  affermano di aver eliminato 990 militari russi. Lo scrivono Ukrinform e  altri media ucraini, citando lo stato maggiore. In totale, secondo Kiev,  i russi dall’inizio dell’invasione il 24 febbraio 2022 hanno perso un  milione e 67.100 soldati. 

“,”postId”:”455eefe0-cde6-4dd8-bd9c-55e02640ee4a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T07:41:04.944Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T09:41:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Abbattuti nella notte 24 droni russi su 45 lanciati\” “,”content”:”

Le forze di difesa ucraine hanno abbattuto nella notte  24 droni russi sugli almeno 45 fra testate d’attacco Shahed e  simulatori entrati sul territorio nazionale ucraino: lo annuncia  l’aeronautica militare di Kiev su Telegram, citata da Ukrinform, che  aggiunge che sull’Ucraina sono stati lanciati anche due missili  S-300/400. I rimanenti 21 droni russi che non sono stati abbattuti hanno  colpito 12 località. Secondo il rapporto, a partire dalle 21 i droni  d’attacco hanno preso di mira le aree di prima linea nelle regioni di  Donetsk e Chernihiv, mentre i missili hanno preso di mira la regione di  Sumy. Secondo Ukrinform, ieri sera i russi hanno anche colpito il  distretto di Nikopol, nella regione di Dnipropetrovsk, con artiglieria e  droni. 

“,”postId”:”898f1d02-c226-4f59-b9f2-bdf2d0fb1af9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T07:14:54.697Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T09:14:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Distrutti siti produzione missili finanziati da Berlino\” “,”content”:”

I  servizi di sicurezza interni russi (Fsb) hanno detto che in un’azione  coordinata con il ministero della Difesa sono stati distrutti quattro  siti in Ucraina per la produzione di missili Sapsan, capaci di colpire  in profondità il territorio russo, un progetto finanziato dalla Germania  e sviluppato con l’aiuto di Paesi europei. Lo riferisce l’agenzia Tass.  Due degli impianti si trovavano nella cittadina di Pavlograd, regione  di Dnipropetrovsk, e due in quella di Shostka, nella regione di Sumy.  \”E’ stato accertato – ha detto alla Tass una fonte dell’Fsb – che con il  sostegno finanziario della Germania e l’assistenza di specialisti  stranieri, sono stati portati avanti lo sviluppo e la produzione dei  sistemi missilistici operativo-tattici a medio raggio Sapsan, capaci di  colpire in profondità il territorio della Federazione Russa\”. I servizi  di sicurezza russi aggiungono che grazie ai raid, compiuti nel mese di  luglio, \”è stato possibile bloccare il programma Sapsan per un lungo  periodo\”.

“,”postId”:”aa3422ed-41c8-4689-bfd5-41d01cb15250″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T07:03:35.518Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T09:03:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bolton: \”Anche la tregua sarà una vittoria russa\” “,”content”:”

\”Sarebbe comunque una vittoria per il capo del  Cremlino, che così riuscirebbe a ridisegnare i confini attraverso  un’invasione illegale e ingiustificata\”. Lo afferma in un’intervista a  La Repubblica l’ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, John  Bolton, parlando dell’incontro in Ucraina tra il presidente Usa e  quello russo Putin. \”L’incontro dà a Putin il vantaggio della prima  mossa – aggiunge -. Sarà solo con Trump e userà il suo addestramento da  agente del Kgb per riportarlo dalla propria parte. Negli ultimi tempi il  capo della Casa Bianca si è irritato con lui, lo scopo del leader del  Cremlino è rivoltarlo nuovamente contro Zelensky\”. È sbagliato  l’approccio al vertice? \”Qualsiasi amministrazione – prosegue Bolton –  lo avrebbe preparato meglio. Trump ha detto che in due minuti capirà se  Putin fa sul serio per la pace, perché il suo approccio alla politica  internazionale si basa sui rapporti personali. Sono importanti, ma non  come crede lui, soprattutto con leader tipo Putin o Kim che non  ragionano in termini di amicizia. Trump si chiede solo una cosa: posso  fare un affare con Putin? Il capo del Cremlino cercherà di convincerlo  che è possibile, spingendolo ad accettare il suo piano\”. Per Bolton lo  scambio di territori prospettato da Trump non è accettabile perché  \”vorrebbe dire riconoscere e convalidare il risultato di  un’aggressione\”. \”Non credo che Trump capisca a pieno la differenza tra  ciò di cui ha bisogno per il cessate il fuoco e la soluzione definitiva  di lungo termine della crisi\” va avanti. \”Se l’Ucraina l’accettasse,  sancirebbe i nuovi confini delineati dall’invasione – afferma ancora  l’ex consigliere di Trump -. Perché anche se fosse una fase transitoria  la trattativa sarebbe infinita e la situazione sul terreno diventerebbe  definitiva\”. \”Mettere pressione su Putin è fondamentale. La  manipolazione del capo del Cremlino su quello della Casa Bianca – va  avanti – ha funzionato nel primo mandato e nei primi sei mesi del  secondo, poi si è inceppata. 

“,”postId”:”a6e7d224-229e-4e1d-aa4c-593148b582b8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:53:04.055Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:53:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: attacco droni russi in Donetsk, colpita anche Sumy”,”content”:”

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con due missili antiaerei S-300/400, 45 munizioni vaganti tipo Shahed e vari tipi di droni esca nella notte. Lo dice l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Secondo quanto riferito, i droni hanno attaccato le zone di prima linea nelle oblast di Donetsk e Chernihiv, mentre i missili hanno preso di mira l’oblast di Sumy. I primi rapporti indicano che, alle ore 9 locali, le unita’ di difesa aerea ucraine avevano abbattuto e bloccato 24 UAV tipo Shahed e vari tipi di droni esca nel nord e nell’est dell’Ucraina. Sono stati registrati ventuno UAV che hanno colpito 12 località, aggiunge l’Aeronautica di Kiev.

“,”postId”:”e9d18eb1-741e-4c03-a5a4-ddb7a0e59754″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:43:07.977Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:43:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Telegraph: \”Trump offrirà a Putin minerali per la pace\””,”content”:”

Donald Trump si sta preparando a offrire a Vladimir Putin l’accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all’industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla guerra in Ucraina: lo scrive il quotidiano britannico Telegraph, che cita \”fonti informate\”, alla vigilia del previsto vertice fra i due presidenti nella base militare vicino ad Anchorage. \”Il presidente degli Stati Uniti arriverà all’attesissimo incontro con  la sua controparte russa venerdì armato di una serie di opportunità di  guadagno per Putin. Tra queste, l’apertura delle risorse naturali  dell’Alaska a Mosca e la revoca di alcune delle sanzioni americane  all’industria aeronautica russa\”. E tra le proposte figura anche quella  di concedere a Putin l’accesso ai minerali di terre rare nei territori  ucraini attualmente occupati dalla Russia\”, scrive ancora il giornale,  secondo il quale il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, sarebbe tra  i membri dell’amministrazione che informeranno Trump prima del suo  incontro con Putin. \”Oltre alla revoca delle sanzioni, il Telegraph può  ora rivelare che gli Stati Uniti si stanno preparando a offrire a Putin  altri incentivi finanziari per porre fine alla guerra, tra cui l’accesso  ai minerali di terre rare nelle aree dell’Ucraina attualmente occupate  dalla Russia. Si ritiene che l’Ucraina detenga il 10% delle riserve  mondiali di litio, utilizzato nella produzione di batterie. Due dei suoi  maggiori giacimenti di litio si trovano in aree controllate dalla  Russia, e Putin ha rivendicato i preziosi minerali presenti nelle  regioni occupate dalle sue forze armate\”. \”Esistono una serie di  incentivi, tra cui un potenziale accordo tra minerali e terre rare  potrebbe essere uno di questi\”, ha dichiarato al Telegraph la sua fonte a  conoscenza delle proposte.

“,”postId”:”5330c8a1-d7e4-44a4-be41-9247d434a411″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T06:27:17.895Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T08:27:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco con droni in 2 regioni russe, in fiamme raffineria”,”content”:”

L’Ucraina ha attaccato con droni nella notte e questa mattina due regioni russe, provocando incendi, anche di una raffineria, e il ferimento di tre persone. In un post su Telegram, il governatore di Volgograd, Andrei Bocharov, ha riferito che \”i detriti dell’attacco hanno provocato una fuoriuscita di petrolio che hanno innescato un incendio alla raffineria\”. Mentre il governatore di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha affermato che  un drone ucraino ha colpito un’auto nel centro della capitale: il mezzo è andato in fiamme e tre persone sono rimaste ferite.

“,”postId”:”7ea7a1f9-facc-473c-9223-f4fa02666319″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-14T05:19:15.654Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-14T07:19:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky vedrà oggi Starmer a Downing Street”,”content”:”

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy incontrerà oggi il primo ministro britannico Keir Starmer a Downing Street prima del vertice Trump-Putin di domani

“,”postId”:”b1035364-8b8b-45cf-9319-4d396b34cff0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”86a3a67f-ade8-4793-aeb4-cec52569c6e5″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

L’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad  Anchorage, in Alaska, alle 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). I due leader si incontreranno alla base di Elmendorf-Richardson ad Anchorage. Lo ha annunciato il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca. Al termine del faccia a faccia, i due leader terranno una conferenza stampa congiunta. Tre ministri e due consiglieri presidenziali faranno parte della delegazione russa. Insieme allo stesso Ushakov, saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Dmitriev e i ministri degli Esteri Lavrov, della Difesa Belousov e delle finanze Siluanov. Il “tema centrale” sarà “la risoluzione della crisi  ucraina”, ma  saranno anche affrontati “argomenti più ampi di  mantenimento della pace  e della sicurezza, nonché le questioni  internazionali e regionali attuali e le più urgenti”, ha detto Ushakov. Avranno anche “uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico”, che “ha  un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato”, ha aggiunto. Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue truppe hanno  preso il controllo di due villaggi della regione di Donetsk, nel  sud-est  ucraino: Scherbynivka e Iskra. Lo riporta l’agenzia Interfax.

Il presidente Usa Donald Trump sta facendo “sforzi energetici e sinceri” per una pace negoziata in Ucraina, ha detto oggi il presidente russo, citato dall’agenzia Ria Novosti, rompendo il silenzio alla vigilia del summit in Alaska.

Trump, secondo il Telegraph, si sta preparando a offrire a  Putin l’accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all’industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla  guerra in Ucraina. Alla vigilia del vertice Trump-Putin di Ferragosto in Alaska, oggi Zelenskiy ha incontrato Keir Starmer a Downing Street. L’incontro è durato poco più di un’ora. Il Regno Unito e l’Ucraina hanno voluto dare oggi “un potente segno di  unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura”  alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano  Donald Trump e quello russo Vladnir Putin. Lo si legge in una nota  diffusa da Downing Street. 

Ieri, videocall tra Trump, Zelenklsy e i leader europei. “Se dopo venerdì Putin non accetterà di fermare la guerra in Ucraina – ha avvertito il presidente Usa – affronterà gravi conseguenze”. Il tycoon ha rassicurato l’Europa sul fatto che non ci sarà un’intesa senza il via libera dell’Ucraina. Atteso per le 19:00 di oggi un annuncio del presidente Usa. “Trump ha condiviso con noi il cessate il fuoco, che nessuno oltre all’Ucraina può negoziare ciò che riguarda l’Ucraina, e la disponibilità degli Stati Uniti di condividere con l’Europa gli sforzi per rafforzare le condizioni di sicurezza”, ha riferito il presidente del Consiglio europeo Costa. “Il colloquio con Trump ha consentito di chiarire le sue intenzioni e, per noi, di esprimere le nostre attese”, ha detto Macron. E anche Merz ha precisato che “non ci sarà alcun riconoscimento dell’occupazione russa”. Soddisfatta Meloni per ‘l’unità di intenti e la capacità di dialogo che l’Occidente sta dimostrando. Ora vediamo l’atteggiamento della Russia”. Ma è gelo da Mosca: “Le nostre richieste restano invariate”. Parla da Berlino Zelensky: “La Russia non può mettere un veto su quello che l’Ucraina vuole fare in relazione alla sua presenza nell’Ue e nella Nato”.

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

Salvini: “Spero che Trump porti al tavolo Putin e Zelensky”

Spero che Donald Trump riesca a portare al tavolo  della trattativa Putin e Zelensky. E’ l’auspicio del vicepremier e  ministro delle infrastrutture Matteo Salvini ospite ieri sera alla  trasmissione di rete 4 Carta bianca.   Se riesce a por termine al  conflitto tra Russia e Ucraina “altro che Nobel per la pace” per Trump,  dice tra l’altro rammaricandosi per una Ue “spettatrice” in questo  contesto. 

9 minuti fa

Russia: “Scambio di 84 prigionieri per parte con Kiev”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato uno scambio di 84  prigionieri di guerra per parte con le forze ucraine. Mosca afferma che  lo scambio è stato mediato dagli Emirati Arabi Uniti. Lo riportano le  agenzie di stampa russe Tass e Interfax. 

21 minuti fa

Starmer e Zelensky: “Chance di pace se Putin sarà serio”

Il Regno Unito e l’Ucraina hanno voluto dare oggi “un potente segno di unità e di forte determinazione a ottenere una pace giusta e duratura” alla vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano Donald Trump e quello russo Vladnir Putin. Lo si legge in una nota diffusa da Downing Street sulla “colazione privata” avuta oggi da Keir Starmer a Londra con Volodymy Zelensky. I due leader concordano che il vertice in Alaska offre “una concreta chance di progresso” verso la fine della guerra russo-ucraina “a patto che Putin agisca in modo tale da provare di essere serio riguardo alla pace”. 

Leggi di più

25 minuti fa

Ucraina: scambio di 84 prigionieri di guerra tra Mosca e Kiev

Scambio di prigionieri tra Russia e Ucraina alla vigilia del vertice in Alaska: 84 militari russi sono stati rimpatriati dal territorio controllato da Kiev e in cambio sono stati consegnati 84 prigionieri di guerra delle Forze armate ucraine. Lo rende noto il ministero della Difesa di Mosca. “Attualmente, il personale militare russo si trova sul territorio della Repubblica di Bielorussia, dove riceve la necessaria assistenza psicologica e medica. Tutto il personale militare russo verrà trasportato nella Federazione Russa per cure e riabilitazione presso le strutture mediche del Ministero della Difesa russo”, si legge nella nota riportata dalle agenzie. 

Leggi di più

28 minuti fa

Starmer a Zelensky, saremo sempre al fianco di Kiev

“E’ bello vederti, amico mio. La Gran Bretagna starà sempre al fianco dell’Ucraina”. Lo ha scritto sui social il premier britannico Keir Starmer dopo l’incontro a Downing Street con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

34 minuti fa

Putin auspica futuri accordi con Usa su armi strategiche

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che i prossimi contatti tra Usa e Russia, dopo il vertice di domani, potranno essere dedicati a nuovi accordi sul controllo delle armi strategiche nucleari, ciò che potrebbe garantire “la pace in tutto il mondo”. Tale obiettivo, ha insistito Putin, potrà essere raggiunto “se raggiungiamo accordi nella sfera degli armamenti offensivi strategici nei prossimi stadi” dei negoziati. Lo riferisce l’agenzia Tass. Il New Start, l’ultimo trattato ancora in vigore sul controllo degli armamenti tra Mosca e Washington, scadrà il prossimo febbraio. 

Leggi di più

43 minuti fa

Ucraina: Zelensky, ‘già 1,5 miliardi grazie a iniziativa Nato’

“Sta già dando risultati tangibili la nostra nuova iniziativa PURL, a sostegno della difesa, intrapresa con i partner: ad oggi, abbiamo già stanziato 1,5 miliardi di dollari”. Ad annunciarlo, su X, è il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “Attraverso l’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List, i membri della Nato possono collaborare per acquistare armi di fabbricazione statunitense per l’Ucraina, un meccanismo che rafforza davvero la nostra difesa”, aggiunge.

“Finora, i Paesi Bassi hanno contribuito con 500 milioni di dollari, un impegno congiunto di Danimarca, Norvegia e Svezia di 500 milioni di dollari, e ieri la Germania ha aggiunto altri 500 milioni di dollari. Si tratta di un contributo concreto e ringrazio la Germania per questo importante passo”, afferma ancora il presidente ucraino. 

“Continuiamo a dialogare con altre nazioni. Ogni contributo nell’ambito di PURL è un investimento diretto nella nostra capacità di difendere la vita del nostro popolo e di avvicinarci a una pace dignitosa. Ringrazio tutti i nostri alleati per il loro sostegno all’Ucraina”, conclude.

Leggi di più

13:11

Putin, ‘efficaci sforzi amministrazione Trump per fine ostilità’

“L’Amministrazione Trump sta facendo sforzi efficaci per porre fine alle ostilità in Ucraina”, ha dichiarato il Presidente russo, Vladimir Putin, alla vigilia del vertice di Anchorage con il presidente americano, Donald Trump. 

13:05

Cremlino, ‘sforzi per risolvere la crisi tema principale vertice Putin-Trump’

Il focus del vertice fra Donald Trump e Vladimir Putin di domani in Alaska è “sugli sforzi per risolvere la crisi in Ucraina”, ha confermato il Consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, precisando che il contenuto dei colloqui sarà basato “sulle discussioni al Cremlino dello scorso sei agosto”, a cui ha preso parte l’inviato della Casa Bianca, Steve Witkoff.  Ushakov ha aggiunto che domani saranno affrontate altre questioni “per garantire la pace e la sicurezza oltre che a quelle più urgenti a livello regionale e internazionale”.

Leggi di più

12:57

Ue: “Manterremo piena pressione su Russia, sanzioni funzionano”

“Manterremo la pressione  sulla Russia. Abbiamo annunciato 18 pacchetti di sanzioni e lavoriamo alla 19esima e intendiamo mantenere piena pressione sulla Russia. Le sanzioni funzionano. Ogni indiscrezione di senso contrario è pura  speculazione”. Lo ha detto la portavoce della Commissione Europea Anitta Hipper nel briefing con la stampa a Bruxelles in risposta a una domanda  sulla possibilità che vengano ridotte o annullate la sanzioni contro la  Russia qualora Mosca venerdì accetti un cessate in fuoco in Ucraina.

Leggi di più

12:56

Putin riunisce i massimi dirigenti russi prima del vertice

 Il presidente Vladimir Putin ha riunito oggi i massimi esponenti della  dirigenza russa per consultazioni in vista del vertice in programma  domani in Alaska con il presidente americano Donald Trump. Il leader del  Cremlino “ha tenuto una riunione con i membri della massima dirigenza  della Russia, nonché con rappresentanti del governo e  dell’amministrazione presidenziale”, ha detto il portavoce, Dmitry  Peskov.

12:54

Trump informerà Zelensky e leader Ue dopo meeting con Putin

 “Il presidente Trump ha  indicato che informerà il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e gli  altri leader dopo l’incontro con Vladimir Putin”. Lo ha detto la  portavoce della Commissione Europea Anitta Hipper nel briefing con la  stampa a Bruxelles spiegando che al momento non ci sono dettagli su  quando questa conversazione avverrà e dipenderà dall’orario a cui  terminerà l’incontro che è previsto iniziare venerdì alle 11,30 ora di  Anchorage, le 21,30 ora in Italia.

12:46

Sindaca Anchorage: “Pronti ad ospitare il meeting Trump-Putin”

“Continuiamo a coordinarci con l’ufficio del Governatore, le Forse Armate e la Casa Bianca per assicurarci di essere preparati. Il livello di professionalità che abbiamo, il livello di preparazione mi fa sentire molto fiduciosa che saremo effettivamente preparati ad ospitare questo incontro davvero importante”. Lo ha dichiarato la sindaca di Anchorage, Suzanne LaFrance.
    Come riporta il sito Alaska’s News Source, la sindaca ha spiegato che città è entusiasta e pronta ad ospitare un vertice di domani tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin.
    “L’Alaska è al crocevia del mondo”, ha aggiunto LaFrance. “Siamo una posizione strategica a livello globale sotto molti aspetti. Per la nostra vicinanza all’Artico, per la nostra presenza militare, abbiamo circa 25.000 militari in servizio attivo qui in Alaska, per il commercio, per il trasporto merci, il nostro aeroporto cargo è uno dei più trafficati al mondo”.
    “Per quanto riguarda ciò che questo significa per l’Alaska, ciò che significa per Anchorage – ha concluso – è un’opportunità per mettere in luce la nostra città e per mostrare al mondo quanto siamo importanti”.

Leggi di più

12:30

Forze Mosca continuano ad avanzare nel Donetsk “ma non consolidano posizioni”

Le forze russe continuano ad avanzare  nel Donetsk, ma non sono ancora riuscite a consolidare le posizioni che  hanno occupato negli ultimi giorni, spesso con unità molto leggere per  il sabotaggio e la ricognizione, a est a nordest di Drobolillia, segnala  l’Institute for the Study of War mentre oggi il ministero della Difesa a  Mosca ha reso nota la presa di altre due località nel Donetsk,  Shcherbynivka, a est di Toretsk, caduta lo scorso febbraio, nella  direzione di Kostiantynivka, che rischia di essere circondata, e Iskra,  più a sud. I militari di Mosca nelle ultime ore si sono poi spinti  avanti a nord ovest di Chasiv Yar, nel distretto di Poltavka, e a ovest  di Velyka Novosilka, a est di Drobopillia. L’Isw conferma che  l’offensiva russa nelle zone considerate come prioritarie della linea  del fronte proseguirà, quindi che non si fermeranno durante il vertice  fra Donald Trump e Vladimir Putin di domani ad Anchorage. Operazioni più  limitate proseguono anche a sud, in particolare nel Kherson. 

Leggi di più

12:24

Cremlino: vertice su Ucraina, ma anche sicurezza e cooperazione

 L’ordine del giorno del vertice  di Anchorage del 15 agosto tra Vladimir Putin e Donald Trump sarà “la  risoluzione della crisi ucraina” e toccherà in termini più ampi i temi  della sicurezza e della pace, oltre a “questioni internazionali”  rilevanti e “la cooperazione bilaterale” tra Russia e Usa. Lo ha detto  il consigliere diplomatico di Putin, Yuri Ushakov, aggiungendo che i  vertice avrà inizio alle 11,30 locali, quindi le 21,30 in Italia. Il  primo incontro dal ritorno di Trump alla Casa Bianca si aprirà con un  colloquio riservato tra i due leader e proseguirà con un pranzo tra le  rispettive delegazioni alla presenza di esperti. In seguito è prevista  una conferenza stampa congiunta. I preparativi sono ora entrati “nella  fase decisiva” ha detto Ushakov aggiungendo che non è stata fissata una  scadenza per i negoziati.
La  delegazione russa sarà composta dal ministro degli Esteri Sergej Lavrov,  dal ministro della Difesa Andrej Belousov, dal ministro delle Finanze  Anton Siluanov, dall’inviato del presidente sulle questioni economiche  internazionali e ceo del Fondo per gli investimenti diretti Kirill  Dmitriev e dallo stesso Ushakov.

Leggi di più

12:08

Concluso incontro Starmer-Zelensky dopo circa un’ora

Il colloquio a Downing Street è durato poco più di un’ora, poi Starmer  ha accompagnato Zelensky fuori dal portoncino contrassegnato dal numero  10 e fino alla vettura a bordo della quale il presidente ucraino si è  allontanato, accompagnato dal corteo sullo sfondo dell’abituale robusto  apparato di sicurezza.  Trattandosi di un incontro informale, non c’è  stata una conferenza stampa congiunta. Zelensky era arrivato a Londra da  Berlino, dove ieri ha partecipato a una videoconferenza con Trump e con  gli alleati occidentali prima del vertice di The Donald con Putin.  

Leggi di più

12:02

Ucraina: Mosca conferma, Putin-Trump in base Elmendorf-Richards

Il presidente russo Vladimir
Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si
incontreranno alla base di Elmendorf-Richardson ad Anchorage, in
Alaska. Lo ha confermato il consigliere presidenziale russo Yury
Ushakov. “Come tutti sanno, l’incontro si terra’ ad Anchorage,
in Alaska, in una sala della base congiunta di
Elmendorf-Richardson”, ha dichiarato Ushakov ai giornalisti.

11:49

Russia: “Conquistati 2 villaggi nel sud-est ucraino”

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le sue truppe hanno  preso il controllo di due villaggi della regione di Donetsk, nel sud-est  ucraino: Scherbynivka e Iskra. Lo riporta l’agenzia Interfax. 

11:49

Arrivano Trump e Putin, Anchorage ai turisti: “Abbiate pazienza”

 Anchorage, la principale città dell’Alaska, scelta  come sede per il vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald  Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, si prepara allo storico  incontro invitando visitatori, residenti e aziende a “essere preparati e  avere pazienza”. Lo si legge nel sito ufficiale del portale turistico  della città, che con in  suoi 289 mila abitanti è la più grande del  49simo Stato americano, pur non essendone la capitale, che invece è  Juneau, raggiungibile solo via mare ed aereo. “Se gestite un’attività,  valutate l’assunzione di personale extra”, è l’esortazione, e nelle  attività di ristorazione, “valutate di rifornire i vostri articoli più  richiesti”. Visto che la circolazione potrebbe subire variazioni per gli  spostamenti dei Vip, “pianificate di conseguenza e condividete  informazioni simili con i vostri ospiti”.  Come per le chiusure di  autostrade e strade, “prevediamo che lo spazio aereo sarà soggetto a  diverse restrizioni venerdì e probabilmente anche nei prossimi giorni,  il che potrebbe influire sugli arrivi e le partenze dei vostri ospiti”,  da cui l’invito: “tenete d’occhio gli annunci ufficiali”.  Con una nota  finale positiva, “sebbene questo sia un evento politico, è anche  un’incredibile opportunità per mostrare al mondo la bellezza e  l’ospitalità della nostra comunità”. Nel 2024 in Alaska sono arrivati  2,6 milioni di turisti, la maggior parte dei quali sono passati per  Anchorage.

Leggi di più

11:47

Cremlino: Trump e Putin discuteranno cooperazione economica

Nel vertice di domani Vladimir Putin e Donald Trump  avranno anche “uno scambio di opinioni sullo sviluppo futuro della  cooperazione bilaterale nel settore commerciale ed economico”, che “ha  un enorme potenziale, purtroppo finora non sfruttato”. Lo ha detto il  consigliere per la politica estera di Putin, Yuri Ushakov, citato dalla  Tass.

11:46

Ex capo 007 Gb: “Trump sopravvaluta influenza Usa su Russia”

“Non c’è assolutamente nulla che suggerisca” che il  presidente russo Vladimir Putin sia pronto a cambiare obiettivo rispetto  a quello “dell’assoggettamento totale dell’Ucraina” alla sfera  d’influenza di Mosca. Se ne è detto convinto oggi Alex Younger, ex capo  dei servizi segreti esteri britannici del’MI6, intervistato dalla Bbc  sui possibili esiti del vertice di domani in Alaska fra Putin e il  presidente americano Donald Trump.  “E’ difficile essere ottimisti” dal  punto di vista di Londra, ha proseguito l’ex numero uno degli 007, tanto  più se il presidente ucraino Volodymyr Zelensky – in visita oggi a  Downing Street – viene lasciato fuori “dalla stanza”.  Younger ha quindi  definito “strutturalmente sbagliato” l’approccio negoziale  dell’amministrazione Usa con il Cremlino. “E’ vero – ha riconosciuto –  che Donald Trump è l’unica persona in grado di risolvere il nodo (della  guerra fra Mosca e Kiev), ma io penso che egli sovrastimi enormemente  l’influenza americana sulla Russia: la Russia semplicemente non si fida  degli Usa”.

Leggi di più

11:44

Cremlino: a vertice anche sicurezza e crisi internazionali

Nel vertice in Alaska domani tra Vladimir Putin e  Donald Trump il “tema centrale” sarà “la risoluzione della crisi  ucraina”, ma saranno anche affrontati “argomenti più ampi di  mantenimento della pace e della sicurezza, nonché le questioni  internazionali e regionali attuali e le più urgenti”. Lo ha detto il  consigliere di Putin per la politica estera, Yuri Ushakov, citato dalle  agenzie russe. 

11:43

Cremlino: vertice Alaska inizia con bilaterale Putin-Trump

 Il Cremlino afferma che il vertice in programma domani in Alaska tra  Russia e Stati Uniti inizierà con un incontro bilaterale tra Vladimir  Putin e Donald Trump “naturalmente, con la partecipazione degli  interpreti”: lo riporta la Tasss citando il consigliere di Putin per la  politica estera, Iuri Ushakov. 

11:32

Cremlino, cooperazione economica in agenda vertice Putin-Trump

Domani in Alaska, i presidenti
russo e statunitense Vladimir Putin e Donald Trump discuteranno
dell’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale, anche in
ambito commerciale ed economico, ha affermato il consigliere
presidenziale russo Yuri Ushakov. “E’ previsto uno scambio di
opinioni sull’ulteriore sviluppo della cooperazione bilaterale,
anche in ambito commerciale ed economico”, ha dichiarato il
consigliere ai giornalisti. “Questa cooperazione ha un enorme
potenziale, purtroppo, che non e’ ancora stato sfruttato”, ha
osservato. 

Leggi di più

11:32

Cremlino, 2 consiglieri e 3 ministri con Putin in Alaska

Con Vladimir Putin, tre ministri e due consiglieri  presidenziali faranno parte della delegazione russa che parteciperà al  vertice di domani in Alaska con Donald Trump. Lo ha annunciato il  consigliere del Cremlino, Yuri Ushakov. Insieme allo stesso Ushakov,  saranno presenti il consigliere per gli investimenti stranieri Dmitriev e  i ministri degli Esteri Lavrov, della Difesa Belousov e delle finanze  Siluanov. 

11:31

Berlino: altri 430 milioni di euro per nuovo sostegno all’Ucraina

La Germania finanzierà con un contributo fino a 500  milioni di dollari (circa 430 milioni di euro) il programma Nato a  sostegno dell’Ucraina Purl (Prioritized Ukraine Requirements List), lo  si legge in un comunicato congiunto del ministero degli Esteri e della  Difesa della Repubblica federale. Si tratta di un piano con il quale la  Nato garantisce che gli aiuti occidentali coprano le esigenze più  urgenti dell’Ucraina. In particolare, al momento di grande rilevanza, è  implementare le capacità di difesa aerea per difendersi dai continui  attacchi della Russia. Nel comunicato si fa espresso riferimento alla  decisione del presidente Donald Trump del 14 luglio di inviare in  Ucraina armi e munizioni: questi pacchetti di aiuti sono finanziati dai  partner europei e dal Canada. Per Berlino partecipare a questo progetto  non significa solo sostenere l’Ucraina ma anche mostrare la compattezza  dell’Alleanza atlantica. Dall’inizio dell’invasione russa, la Germania  ha fornito all’Ucraina un sostegno militare bilaterale per un totale di  circa 40 miliardi di euro. 

Leggi di più

11:31

Cremlino, Ucraina “tema centrale” vertice Putin-Trump

 Il tema centrale dei colloqui
tra i presidenti russo e statunitense Vladimir Putin e Donald
Trump sara’ la risoluzione della crisi ucraina, ha affermato il
consigliere del capo di Stato russo Yuri Ushakov.
“Per quanto riguarda l’agenda del vertice, e’ ovvio a tutti che
il tema centrale sara’ la risoluzione della crisi ucraina,
tenendo conto anche della discussione tenutasi al Cremlino il 6
agosto con la partecipazione dell’inviato speciale del
presidente degli Stati Uniti Steve Witkoff”, ha detto Ushakov ai
giornalisti. “Naturalmente, saranno toccati anche obiettivi piu’
ampi per garantire la pace e la sicurezza, nonche’ questioni
internazionali e regionali attuali e piu’ urgenti”, ha osservato
il consigliere.

Leggi di più

11:29

Cremlino: conferenza stampa Putin-Trump dopo il vertice

 Vladimir Putin e Donald Trump terranno una conferenza stampa congiunta  dopo il vertice di domani in Alaska. Lo ha annunciato il consigliere  presidenziale russo Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di Mosca. 

11:21

Cremlino: vertice Trump-Putin domani a 21.30 ora italiana

L’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump inizierà domani ad  Anchorage, in Alaska, alle 11.30 ora locale (le 21.30 ora italiana). Lo  ha riferito il consigliere presidenziale russo Yuri Ushakov, citato  dalle agenzie di Mosca.

10:56

Governatore russo: “3 feriti in un attacco di droni su Belgorod”

Il governatore regionale, Viaceslav Gladkov, afferma che  tre persone sono rimaste ferite e un’auto ha preso fuoco in un attacco  di droni sulla città russa di Belgorod, non lontano dal confine con  l’Ucraina, e accusa inoltre le forze armate di Kiev di aver attaccato  con un drone la sede del governo regionale “danneggiandolo leggermente”:  lo scrive l’agenzia di stampa russa Interfax. “Un uomo, in condizioni  critiche e con ferite multiple da frammentazione, e sua moglie, che ha  riportato un’ustione all’avambraccio, vengono trasportati in ambulanza  all’ospedale della regione. Il terzo civile ha riportato un barotrauma e  una ferita da frammentazione alla gamba. È stato trasportato  all’ospedale cittadino”, ha dichiarato il governatore Gladkov secondo  Interfax. 

Leggi di più

10:48

Starmer riceve Zelensky con un abbraccio a Downing Street

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha  ricevuto in questi minuti il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a  Downing Street, con l’ormai consueto abbraccio, per un incontro che mira  a ribadire il sostegno del Regno Unito a Kiev sullo sfondo delle  incognite legate al vertice a due di domani in Alaska fra il presidente  americano Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. 

10:43

Governatore: 13 feriti per droni ucraini su città russa Rostov

 Tredici persone sono rimaste ferite, delle quali due  in modo grave, in un attacco di droni ucraini sulla città russa di  Rostov sul Don. Lo riferisce il governatore, Yuri Slyusar, sul suo  canale Telegram. Il governatore precisa che nel raid “sono stati  danneggiati diversi condomini nelle vie Telman e Lermontovskaya”. In  precedenza il ministero della Difesa di Mosca aveva detto che sette  droni erano stati lanciati dalle forze ucraine sulla regione di Rostov  durante la notte, e che tutti erano stati intercettati.

Leggi di più

10:29

Politico: “Trump offrirebbe garanzie sicurezza Usa a Kiev”

 “Il presidente Donald Trump nell’incontro in call di  ieri ha dichiarato ai leader europei e ucraini che gli Stati Uniti sono  disposti a fornire garanzie di sicurezza per l’Ucraina, a determinate  condizioni”: lo scrive il sito news americano Politico.com, che cita  “tre persone a conoscenza della conversazione” (un diplomatico europeo,  un funzionario britannico e una persona informata sulla chiamata). Gli  Stati Uniti sarebbero disposti a svolgere un ruolo nel fornire a Kiev i  mezzi per scoraggiare future aggressioni russe, se si raggiungerà un  cessate il fuoco”, ma a condizione che l’iniziativa sia assegnata agli  Usa e non alla Nato. Secondo Politico, “l’apertura di Trump a tali garanzie, fondamentale sia  per l’Ucraina che per l’Europa, contribuisce a spiegare il cauto  ottimismo espresso dai funzionari europei dopo la conversazione e in  vista dell’incontro di venerdì in Alaska. Trump non ha specificato cosa  intendesse per garanzie di sicurezza e ha discusso solo il concetto più  ampio, ha affermato la persona informata sulla chiamata. Trump riconosce  che una garanzia di sicurezza americana deve essere parte di un accordo  definitivo e ritiene che gli Stati Uniti svolgano un ruolo in questo,  ha affermato la fonte britannica”, mentre Mosca insiste che l’Ucraina  resti fuori dalla Nato. La Casa Bianca, aggiunge Politico, non ha finora  commentato l’indiscrezione. Secondo fonti citate dal britannico  Telegraph, Trump intenderebbe offrire alla controparte Putin l’accesso a  minerali e terre rare in Alaska e l’esenzione da alcune sanzioni in  cambio di un cessate il fuoco in Ucraina. 

Leggi di più

10:26

Zelensky: “Trump chiamerà dopo l’Alaska, si discute di futuri colloqui”

Donald Trump “ha proposto” una nuova  videocall chiamata dopo il vertice in Alaska, “abbiamo discusso  possibili formati per colloqui e incontri futuri”. Lo fa sapere  Volodymyr Zelensky ieri sera in un post su X dopo la riunione virtuale  con il presidente americano e i leader europei, che è servita “per  coordinare le nostre posizioni” in vista del summit tra il presidente  americano e Vladimir Putin. “Apprezziamo la leadership del presidente  Trump e la sua determinazione a porre fine a questa guerra il prima  possibile – ha scritto Zelensky – e abbiamo discusso di questioni chiave  che possono rendere possibile questo obiettivo e garantire una pace  duratura. Ringrazio tutti per il loro impegno e la visione condivisa”.
Il  presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà oggi a Londra, dove sarà  ricevuto dal premier britannico Keir Starmer, alla vigilia del vertice  in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin. Lo ha annunciato l’ufficio  del primo ministro, secondo cui Zelensky – che ieri era a Berlino, dove  insieme al cancelliere tedesco Friedrich Merz ha partecipato alla  videocall dei leader europei con il presidente americano – è atteso a  Downing street alle 9.30 ora locale (le 10.30 in Italia).

Leggi di più

10:12

Starmer rinnova sostegno Gb a Zelensky, bandiera Kiev su No.10

La bandiera ucraina è tornata a sventolare  stamattina accanto all’Union Jack britannico su Downing Street, in  attesa dell’imminente ennesimo incontro fra il premier Keir Starmer e il  presidente Volodymyr Zelensky, già arrivato nelle prime ore di oggi nel  Regno Unito secondo anticipazioni mediatiche. L’incontro, annunciato  qualche ora fa da No 10, viene interpretato dalla Bbc come un rinnovato  segnale pubblico di sostegno a Kiev da parte del Regno Unito alla  vigilia del vertice di domani in Alaska fra il presidente americano  Donald Trump e quello russo Vladimir Putin. Appuntamento potenzialmente  cruciale per il destino dell’Ucraina e della guerra con Mosca, ma da cui  Zelensky – come Starmer e come i leader di tutti gli alleati europei  degli Usa – sono esclusi, al di là delle parziali rassicurazioni emerse  dalla videoconferenza collettiva di ieri con Trump, sottolinea ancora  l’emittente pubblica britannica. 

Leggi di più

10:08

Kiev: “148 scontri con forze russe su linea del fronte”

Nella giornata di ieri e alla vigilia
del vertice tra Trump e Putin in Alaska sono continuati i
combattimenti tra forze russe e ucraine e si sono verificati 148
scontri tra le forze armate ucraine e quelle russe sulla linea
del fronte. Lo riporta Ukrinform citando un aggiornamento dello
Stato maggiore delle Forze armate ucraine. I russi hanno
lanciato due attacchi missilistici e 87 attacchi aerei sulle
posizioni delle unita’ ucraine e sulle aree popolate,
utilizzando quattro missili e sganciando 154 bombe guidate, dice
Kiev. Inoltre, hanno effettuato 5.758 attacchi di bombardamento,
di cui 82 con sistemi di lancio multipli di razzi, e hanno
utilizzato 4.423 munizioni vaganti. L’esercito russo ha
effettuato attacchi aerei sulle aree degli insediamenti di
Boyaro-Lezhachi, Bilovody nella regione di Sumy; Pokrovske nella
regione di Dnipropetrovsk; Uspenivka, Novoandriivka, Prymorske,
Orikhiv, Chervona Krynytsia nella regione di Zaporizhzhia;
Antonivka nella regione di Kherson. Sempre secondo Kiev,
l’aviazione, le forze missilistiche e l’artiglieria ucraine
hanno colpito otto aree in cui erano concentrati personale, armi
ed equipaggiamento militare, due sistemi di artiglieria, un
deposito di materiali e risorse tecniche, un posto di comando e
una stazione radar russi.Nei settori settentrionale di
Slobozhanhchyna e Kursk sono stati sei respinti attacchi russi,
aggiunge Kiev. 

Leggi di più

09:59

Kiev: “Eliminati 990 soldati russi nelle ultime 24 ore”

Nelle ultime 24 ore, in cui si registrano avanzate più  consistenti da parte delle truppe russe nel Donbass, gli ucraini  affermano di aver eliminato 990 militari russi. Lo scrivono Ukrinform e  altri media ucraini, citando lo stato maggiore. In totale, secondo Kiev,  i russi dall’inizio dell’invasione il 24 febbraio 2022 hanno perso un  milione e 67.100 soldati. 

09:41

Kiev: “Abbattuti nella notte 24 droni russi su 45 lanciati”

Le forze di difesa ucraine hanno abbattuto nella notte  24 droni russi sugli almeno 45 fra testate d’attacco Shahed e  simulatori entrati sul territorio nazionale ucraino: lo annuncia  l’aeronautica militare di Kiev su Telegram, citata da Ukrinform, che  aggiunge che sull’Ucraina sono stati lanciati anche due missili  S-300/400. I rimanenti 21 droni russi che non sono stati abbattuti hanno  colpito 12 località. Secondo il rapporto, a partire dalle 21 i droni  d’attacco hanno preso di mira le aree di prima linea nelle regioni di  Donetsk e Chernihiv, mentre i missili hanno preso di mira la regione di  Sumy. Secondo Ukrinform, ieri sera i russi hanno anche colpito il  distretto di Nikopol, nella regione di Dnipropetrovsk, con artiglieria e  droni. 

Leggi di più

09:14

Mosca: “Distrutti siti produzione missili finanziati da Berlino”

I  servizi di sicurezza interni russi (Fsb) hanno detto che in un’azione  coordinata con il ministero della Difesa sono stati distrutti quattro  siti in Ucraina per la produzione di missili Sapsan, capaci di colpire  in profondità il territorio russo, un progetto finanziato dalla Germania  e sviluppato con l’aiuto di Paesi europei. Lo riferisce l’agenzia Tass.  Due degli impianti si trovavano nella cittadina di Pavlograd, regione  di Dnipropetrovsk, e due in quella di Shostka, nella regione di Sumy.  “E’ stato accertato – ha detto alla Tass una fonte dell’Fsb – che con il  sostegno finanziario della Germania e l’assistenza di specialisti  stranieri, sono stati portati avanti lo sviluppo e la produzione dei  sistemi missilistici operativo-tattici a medio raggio Sapsan, capaci di  colpire in profondità il territorio della Federazione Russa”. I servizi  di sicurezza russi aggiungono che grazie ai raid, compiuti nel mese di  luglio, “è stato possibile bloccare il programma Sapsan per un lungo  periodo”.

Leggi di più

09:03

Bolton: “Anche la tregua sarà una vittoria russa”

“Sarebbe comunque una vittoria per il capo del  Cremlino, che così riuscirebbe a ridisegnare i confini attraverso  un’invasione illegale e ingiustificata”. Lo afferma in un’intervista a  La Repubblica l’ex consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, John  Bolton, parlando dell’incontro in Ucraina tra il presidente Usa e  quello russo Putin. “L’incontro dà a Putin il vantaggio della prima  mossa – aggiunge -. Sarà solo con Trump e userà il suo addestramento da  agente del Kgb per riportarlo dalla propria parte. Negli ultimi tempi il  capo della Casa Bianca si è irritato con lui, lo scopo del leader del  Cremlino è rivoltarlo nuovamente contro Zelensky”. È sbagliato  l’approccio al vertice? “Qualsiasi amministrazione – prosegue Bolton –  lo avrebbe preparato meglio. Trump ha detto che in due minuti capirà se  Putin fa sul serio per la pace, perché il suo approccio alla politica  internazionale si basa sui rapporti personali. Sono importanti, ma non  come crede lui, soprattutto con leader tipo Putin o Kim che non  ragionano in termini di amicizia. Trump si chiede solo una cosa: posso  fare un affare con Putin? Il capo del Cremlino cercherà di convincerlo  che è possibile, spingendolo ad accettare il suo piano”. Per Bolton lo  scambio di territori prospettato da Trump non è accettabile perché  “vorrebbe dire riconoscere e convalidare il risultato di  un’aggressione”. “Non credo che Trump capisca a pieno la differenza tra  ciò di cui ha bisogno per il cessate il fuoco e la soluzione definitiva  di lungo termine della crisi” va avanti. “Se l’Ucraina l’accettasse,  sancirebbe i nuovi confini delineati dall’invasione – afferma ancora  l’ex consigliere di Trump -. Perché anche se fosse una fase transitoria  la trattativa sarebbe infinita e la situazione sul terreno diventerebbe  definitiva”. “Mettere pressione su Putin è fondamentale. La  manipolazione del capo del Cremlino su quello della Casa Bianca – va  avanti – ha funzionato nel primo mandato e nei primi sei mesi del  secondo, poi si è inceppata. 

Leggi di più

08:53

Kiev: attacco droni russi in Donetsk, colpita anche Sumy

Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina con due missili antiaerei S-300/400, 45 munizioni vaganti tipo Shahed e vari tipi di droni esca nella notte. Lo dice l’Aeronautica militare ucraina su Telegram. Secondo quanto riferito, i droni hanno attaccato le zone di prima linea nelle oblast di Donetsk e Chernihiv, mentre i missili hanno preso di mira l’oblast di Sumy. I primi rapporti indicano che, alle ore 9 locali, le unita’ di difesa aerea ucraine avevano abbattuto e bloccato 24 UAV tipo Shahed e vari tipi di droni esca nel nord e nell’est dell’Ucraina. Sono stati registrati ventuno UAV che hanno colpito 12 località, aggiunge l’Aeronautica di Kiev.

Leggi di più

08:43

Telegraph: “Trump offrirà a Putin minerali per la pace”

Donald Trump si sta preparando a offrire a Vladimir Putin l’accesso russo a minerali e terre rare in Alaska e a revocare alcune sanzioni all’industria aeronautica a Mosca per incentivarlo a porre fine alla guerra in Ucraina: lo scrive il quotidiano britannico Telegraph, che cita “fonti informate”, alla vigilia del previsto vertice fra i due presidenti nella base militare vicino ad Anchorage. “Il presidente degli Stati Uniti arriverà all’attesissimo incontro con  la sua controparte russa venerdì armato di una serie di opportunità di  guadagno per Putin. Tra queste, l’apertura delle risorse naturali  dell’Alaska a Mosca e la revoca di alcune delle sanzioni americane  all’industria aeronautica russa”. E tra le proposte figura anche quella  di concedere a Putin l’accesso ai minerali di terre rare nei territori  ucraini attualmente occupati dalla Russia”, scrive ancora il giornale,  secondo il quale il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, sarebbe tra  i membri dell’amministrazione che informeranno Trump prima del suo  incontro con Putin. “Oltre alla revoca delle sanzioni, il Telegraph può  ora rivelare che gli Stati Uniti si stanno preparando a offrire a Putin  altri incentivi finanziari per porre fine alla guerra, tra cui l’accesso  ai minerali di terre rare nelle aree dell’Ucraina attualmente occupate  dalla Russia. Si ritiene che l’Ucraina detenga il 10% delle riserve  mondiali di litio, utilizzato nella produzione di batterie. Due dei suoi  maggiori giacimenti di litio si trovano in aree controllate dalla  Russia, e Putin ha rivendicato i preziosi minerali presenti nelle  regioni occupate dalle sue forze armate”. “Esistono una serie di  incentivi, tra cui un potenziale accordo tra minerali e terre rare  potrebbe essere uno di questi”, ha dichiarato al Telegraph la sua fonte a  conoscenza delle proposte.

Leggi di più

08:27

Attacco con droni in 2 regioni russe, in fiamme raffineria

L’Ucraina ha attaccato con droni nella notte e questa mattina due regioni russe, provocando incendi, anche di una raffineria, e il ferimento di tre persone. In un post su Telegram, il governatore di Volgograd, Andrei Bocharov, ha riferito che “i detriti dell’attacco hanno provocato una fuoriuscita di petrolio che hanno innescato un incendio alla raffineria”. Mentre il governatore di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha affermato che  un drone ucraino ha colpito un’auto nel centro della capitale: il mezzo è andato in fiamme e tre persone sono rimaste ferite.

Leggi di più

07:19

Zelensky vedrà oggi Starmer a Downing Street

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy incontrerà oggi il primo ministro britannico Keir Starmer a Downing Street prima del vertice Trump-Putin di domani