PESARO Ferragosto di vigilia a Pesaro dove la Vis domani farà il suo esordio stagionale nel Primo Turno di Coppa Italia di Serie C. I riflettori del Riviera delle Palme si accendono sui ragazzi di Roberto Stellone che affronteranno i padroni di casa della Sambenedettese. Vera e propria prova generale in vista poi dell’esordio in campionato, la settimana prossima, sul campo del Pineto.
Le prove
Opportunità per mister Stellone (nella foto in alto) di valutare queste settimane di lavoro e constatare a che punto è la sua Vis contro un avversario di pari categoria. «Inutile girarci intorno. È un derby. La Samb avrà voglia di fare bella figura davanti al proprio pubblico e noi lo stesso. Troveremo un ambiente caldo, che dopo l’ultima stagione ha ritrovato ancor più entusiasmo». La coppa è una competizione collaterale al campionato, c’è chi non vede l’ora di togliersela di davanti, chi invece come Stellone che proverà ad utilizzarla come volano verso l’inizio di campionato. «Vincere aiuta a vincere. Scenderemo in campo con questo obiettivo, perché passare il turno oltre all’entusiasmo per la vittoria di un derby, ci permetterà di andare avanti e più in là provare giocatori che troveranno meno minutaggio. Andando avanti può succedere di tutto. Abbiamo il Rimini come esempio (vincitore della coppa nell’ultima stagione, ndr) e non sarebbe male se capitasse anche a noi». Enorme curiosità intorno a quale sarà l’undici che schiererà Stellone sabato contro la Samb.
Jallow
«Manderò in campo la formazione migliore in questo momento, senza troppi esperimenti – sottolinea il tecnico biancorosso -.
In estate abbiamo cambiato molto. Perso quasi metà rosa, di cui almeno cinque elementi titolari. Tanti i volti nuovi. Va dato loro del tempo per assimilare il nostro credo». Le ultime operazioni in ordine cronologico vedono l’arrivo di Sulayman Jallow, attaccante navigato pronto a rinforzare il reparto offensivo e chissà che non possa già esordire accanto a Nicastro. «Era quello che ci serviva. Un giocatore veloce in grado di attaccare lo spazio e rendersi pericoloso sotto porta. Caratteristiche che in gara possono servire per spaccare una partita». È giunta ai titoli di coda l’avventura di Kevin Cannavò alla Vis Pesaro. Arrivato in biancorosso a soli 20 anni 8stagione 20/21) ha lasciato un segno profondo. Non solo per le 18 reti e 12 assist in 126 presenze. Memorabile la rete al 94′ nel primo turno playoff contro il Pontedera. Cannavò ha firmato un contratto triennale con il Venezia, ma la formazione lagunare lo girerà in prestito al Cosenza che milita nel girone C. Quindi, almeno in regular season, i destini di Cannavò e della Vis non si incroceranno.
Gli obiettivi
Sugli obiettivi e i tifosi: «Bello vedere una risposta così massiccia. Si aspettano tanto, ma l’obiettivo primario non cambia. Vogliamo conservare la categoria. Salvezza tranquilla il primo possibile e poi concentrarci su altro. Sarà un campionato imprevedibile. L’obiettivo sarà vincere più partite possibili, a partire da quella di coppa contro la Sambenedettese».