Ieri hanno finalmente firmato l’accordo sui dazi (quello vero, non il memorandum di intenti nel campo da golf di Trump).
Non ho trovato un articolo completo con tutti i dettagli quindi faccio un riassunto:
I dazi saranno del 15% anche per auto (quindi si abbassano dal 27.5%) farmaceutica, acciaio e chip.
Per le auto i dazi saranno abbassati solo dal momento in cui l’EU abbatterà i dazi su tutti i prodotti industriali americani.
Non avranno dazi i farmaci generici, aerei e aerospazio.
Restano fuori da esenzioni i tanto voluti dall’Italia vini/birra/spiriti/aceto (dazi al 15%)
L’EU si impegna a comprare entro il 2028 (o 2030)
- 750 mld di energia
- 40 mld di chip per AI
- 600 mld di armi
- Accesso preferenziale a prodotti agricoli USA (qualsiasi cosa voglia dire)
Tutte le regole e norme sul digitale restano fuori dalla trattativa, quindi resta tutto uguale DSA/DMA/GDPR/ecc…
Ho sentito diversi approfondimenti e fatto un riassunto preso da un po’ qua e un po’ la:
Accordo Ue-Usa sui dazi: 15% su auto, farmaci e semiconduttori
Dazi USA-UE: 15% anche sulle auto, nessuna esenzione per il vino
Auto, chip, vino: alla fine Ue e Usa hanno firmato l'intesa sui dazi
by nohup_me
12 comments
Vergognatevi.
L’azienda farmaceutica per cui lavoro non sarà contenta, avendo il principale mercato in USA.
Road to perdita del lavoro? /s non /s
Le bestemmie che mi salgono…
Beh dai per fortuna in Italia siamo già abituati a pagare l’energia a peso d’oro
L’energia e armi non hanno senso, nel senso che l’EU non ha voce in capitolo.
Come quando si parla di investimenti negli US da parte dei privati, l’EU non può né può lo stato singolo.
Sull’Energia aggiungerei che non si ha la logistica per dare tutta quell’energia, anche se fosse possibile da parte dello stato comprare in maniera diretta.
I chip IA potrebbero essere comprati, ma mi sembrano molto simili ad armi e energia.
Mentre sull’origine preferenziale ti do questo.
[https://taxation-customs.ec.europa.eu/customs/international-affairs/origin-goods_en](https://taxation-customs.ec.europa.eu/customs/international-affairs/origin-goods_en)
Fuffa al quadrato, gli “obblighi” di acquistare armi sono buttati lì tanto per fare contento il coglione pedofilo, nella pratica probabilmente non cambierà nulla…
Pure stavolta abbiamo pagato il pizzo ai fascio imperialisti, la lobby delle armi ringrazia
Madonna, adesso no perché sono al ristorante. Ma domani mi sveglio con quel pensiero di postare questo articolo sotto a tutti quelli che la settimana scorsa mi dicevano che nessuno avrebbe firmato, l’Europa non è scema , ed ognuno pensa per sé . Azz
Ma guarda onestamente, sono tutti numeri un po’ fuffa. Non è tipo la UE che deve comprare ste cose, ma aziende europee. E l’ UE non ha modo per forzare le aziende. In pratica gli hanno dato i numeri grandi così è contento, ma non si faranno mai sto “investimenti”.
Sarà… Qua si continua a dire che gli investimenti sono fuffa, ma Trump per ora ha ottenuto tutto quello che voleva dagli alleati; non mi stupirei quindi se gli investimenti si rivelassero veri. A parte quello sull’energia che penso sia impossibile proprio dal punto di vista logistico.
Da piccolo venivo bullizzato.
Se c’è una cosa che ho imparato da tale esperienza è che dare corda ai bulli, accondiscenderli o tentare di diventare loro amici, ha come unica conseguenza quella di farli sentire più tronfi, potenti e prepotenti.
La soluzione, invece, è fare i pazzi. Fare un qualcosa di così inaspettato, violento ed improvviso, da farli cagare addosso e fargli paura solo di approcciarsi a te.
Ho resistito anni, poi una sedia tirata in faccia al bullo di turno, ha sbloccato la situazione con tutti quanti.
Trump è un bullo, bisogna solo trovare l’equivalente della mia sedia.
Mi sembra un buon momento per uscire dalla nato
Comments are closed.