Esordio difficile per l’Italia Femminile nel Mondiale di Rugby 2025 quest’anno ospitato dall’Inghilterra. Le Azzurre di Coach Roselli sono state battute nettamente dalla Francia 24-0, troppo fisiche e organizzate le transalpine rispetto alle nostre.
“Per mettere in difficoltà la Francia dovremo avere dei buoni palloni dalle fasi di conquista” aveva annunciato giustamente coach Roselli nel pre partita. Così non è stato, grosse difficoltà in mischia ordinata e troppa imprecisione in touche. Senza palloni di qualità la Francia ha potuto gestire il gioco nonostante una buona difesa italiana che nel primo tempo argina gli attacchi chiudendo 10-0 dopo 40 minuti. Menzione particolare per la “gladiatrice” Sara Tounesi protagonista di un ottimo work rate, forse l’unica a tenere testa fisicamente alle avversarie.
Sconfitta per 24-0 con la Francia nell’esordio di Exeter
Nella prima giornata della Rugby World Cup 2025 la Francia batte l’Italia 24-0 al Sandy Park di Exeter. Dopo un inizio di match molto bloccato e un primo tempo particolarmente combattuto le Bleus vengono fuori alla distanza e marcano 3 volte con Grisez, Khalfaoui ed Escudero, con 3 trasformazioni e un piazzato di Bourgeois. Decisive soprattutto le fasi statiche, dove le francesi hanno preso il sopravvento concedendo pochi possessi di qualità alle Azzurre. Per l’Italia diventa decisiva la sfida contro il Sudafrica di domenica prossima, mentre la Francia sfiderà il Brasile.
Prossima sfida al pericoloso Sudafrica a York
Settimana prossima nel secondo turno del Mondiale femminile l’Italia affronterà il Sudafrica, squadra migliorata molto negli ultimi anni e quindi da non sottovalutare. Sfida da vincere assolutamente per proseguire la strada verso il passaggio del turno.
Exeter, Sandy Park, 23 agosto 2025
Rugby World Cup 2025, 1a giornata
Francia v Italia 24-0 (10-0)
Marcatrici: p.t 28’ m. Grisez tr. Bourgeois (7-0); 41’ cp Bourgeois (10-0) s.t 5’ m. Khalfaoui tr. Bourgeois (17-0); 22’s m. Escudero tr. Bourgeois (24-0)
Francia: Bourgeois; Grisez, Menager (Co-Cap), Vernier (26’st Niesen), Arbey; Arbez (27’st Tuy), Chambon (27’st Queiroy); T.Feleu (19’st Berthomieu), Champon, Escudero; Fall-Raclot, M.Feleu (Co-Cap, 31’st Okemba); Khalfaoui (16’st Bernadou), Bigot (16’st Gerin), Brosseau (16’st Deshaye)
all. Gaelle Mignot e David Ortiz
Italia: Ostuni Minuzzi (25’st Granzotto); Muzzo, Sillari, Mannini, D’Incà; Stevanin (31’ st Madia), Stefan (17’st Bitonci) ; Giordano (Cap), Ranuccini (7’st Arrighetti), Sgorbini; Duca (25’st Fedrighi), Tounesi (temp. 13’ -25 st. Fedrighi); Seye (19’ st Maris), Vecchini (27’st Spinelli), Turani (29’ st Stecca)
all. Fabio Roselli
Arb: Sara Cox (RFU)
assistenti: Aimee Barrett-Theron (SARU); Maria Heitor (POR)
TMO: Leo Colgan (IRFU)
Cartellini: nessuno
Calciatrici: Bourgeois (4/5)
Player of the Match: Gabrielle Vernier (FRA)
Punti assegnati: Francia 4; Italia 0
Note: serata fresca, cielo sereno, nel secondo tempo Vittoria Ostuni Minuzzi gioca con la maglia numero 24, 7052 spettatori
Gli impegni delle Azzurre:
Sabato 23 agosto 2025, ore 21:15, Exeter, Sandy Park, Rugby World Cup England 2025 – I giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Francia v Italia
Domenica 31 agosto 2025, ore 16:30, York, York Community Stadium, Rugby World Cup England 2025 – II giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Sudafrica
Domenica 7 settembre 2025, ore 15:00, Northampton, Franklin’s Garden, Rugby World Cup England 2025 – III giornata – in diretta su Rai Sport e Raiplay
Italia v Brasile