All’interno del dato generale emerge che le iscrizioni a ruolo – le cartelle esattoriali vere e proprie – vedono un incasso fermo al 3,1%: 40,7 miliardi sono gli importi accertati, 1,3 miliardi quelli versati. Un fenomeno per il quale la Corte considera sia «altamente probabile» la «correlazione a radicate aspettative di successive rottamazioni o al convincimento di poter eludere la successiva azione esecutiva».
In un intero anno, nel 2024, ha effettuato controlli sostanziali – quelli con accessi e ispezioni che non si basano solo sui documenti cartacei – su 1,4% dei contribuenti con attività imprenditoriali, autonome o professionali. Dei 9 milioni di contribuenti di queste categorie poco più di 129mila sono quelli che hanno ricevuto una “visita” dagli ispettori fiscali. Si tratta in media di circa un contribuente su settantuno. In pratica, senza accelerazioni, sarebbe necessaria una rotazione di 71 anni per controllare tutti
Le società di persone, in base alle dichiarazioni, risultavano aver versato spontaneamente il 60% del dovuto. La quota rimanente ha visto l’invio di 52mila comunicazioni di irregolarità, per complessivi 53 milioni di imposta: solo l’8,42% degli importi contestati, pari a 4,5 milioni, è stato però versato,
società di capitali, che però hanno segnato un tasso di regolarità del 93,7% rispetto a quanto dichiarato per il periodo d’imposta 2021, hanno visto contestazioni per 2,1 miliardi ma hanno versato di questi importi solo il 9,63%.
Di rilievo anche le irregolarità evidenziate sull’Iva: l’agenzia ha mandato 1,4 milioni di comunicazioni di irregolarità, per poco meno di 9,6 miliardi di imposte contestate: ma di questo solo il 17,26% è stato versato, circa 1,7 miliardi. E’ così scattata l’iscrizione a ruolo, con l’invio della cartella, per 5,7 miliardi di euro. Nel triennio 2019-21 sui 30 miliardi di euro contestati solo 5,2 risultano versati
by nohup_me
9 comments
Io comunque aspetto il prossimo condono (rottamazione) proposto dalla Lega per pagare… anzi, quello dopo del prossimo, non si sa mai =)
Poi commetto reato di cambio di lavoro + stipendio abbassato e mi vengono pure a chiedere indietro più di quello che percepisco in una mensilità. Mortacci loro veramente, sempre a prelevare dai più deboli
Bene, ora la domanda nasce: quanti di questi 72 miliardi accertati erano veri, e non tirati fuori dal culo dall’AdE per perdere, arrivare in cassazione e prendersi il 10% come pizzo di Stato per levarsi dal cazzo?
AdE ha preciso mandato di raccattare tutto il raccattabile impugnando ogni possibile virgola pur di far su soldi.
Ciò ha la sua massima espressione nell’inversione dell’onere della prova, con la quale non è più l’accusa a dover fornire “prove” dell’evasione ma è il contribuente a doverle fornire.
Ne consegue che semplicemente AdE ti arriva in sede e ti dice “Salve, abbiamo notato che l’anno scorso ha avuto una rincaro medio inferiore a quello dei suoi concorrenti e sospettiamo abbia evaso la differenza”
È aberrante
Ieri ho visto la puntata di report sui balneari.. ci sono stabilimenti di alberghi che fatturano milioni all’anno e poi pagano 2000€ per la concessione. Se volete soldi, iniziate da lì..
Spettacolare come siano sempre dotati di 25 cromosomi in più quando si tratta di andare a fare 2+2. Ma poi sale l’autismo più high functioning possibile quando devono fare operazioni per inculare chi le tasse le ha sempre pagate.
Partiamo da tassisti col mercedes e 5K di dichiarato. Poi l’idraulico con il rav4 e la casa popolare, e via dicendo.
Vuoi vivere bene? Evadi.
Vuoi vivere onestamente? Paga tutto.
Vivere bene e onestamente é raro in questo paese.
(tra l’altro sono tutti dati stimati, per quello che mi riguarda l’evasione é sicuramente maggiore)
Non me lo sarei mai mai aspettato, che barabba e i 40 ladroni anche laddove incredibilmente scoperti e sanzionati, decidono anziché di pagare di fischiettare e tergiversare visto che c’è qualcuno che ogni tre per due bercia di condoni e pace fiscale…
E perché dovresti versare? Aspetti il solito condono di Salvini (che una volta ogni 4 anni massimo passa al governo) e via.
Comments are closed.