Google bloccherà l'installazione di app non verificate a partire da settembre 2026

Installare app esterne al google store (sideloading) verrà bloccato a meno che lo sviluppatore non partecipi al processo di certificazione della sua identità di google.

Lo scopo, più che la sicurezza, sarà verosimilmente la rimozione delle app per il blocco degli ads. Gli emulatori saranno probabilmente i secondi nella lista delle app bloccate.

Va a cadere uno dei principali punti di forza di Android rispetto ad Apple (dato che sul piano dei prezzi si sono allineate da tempo).

Unica soluzione rimarrebbe il root dei dispositivi con installazione di OS alternativi.

by Greyhound_Oisin

29 comments
  1. Ditelo pure se volete spingerci verso i sistemi operativi cinesi!

    *Andloid* suonerebbe anche bene.

  2. Cade il motivo 2 per usare un qualsiasi droide, resta il motivo 1 (smartphone di fascia bassa da 200 euro per gente a cui interessa meno di 0 app tecnologie e cazzi vari). Però porca puttana sono davvero stanco capo.

  3. Come far aumentare ancor di più le vendite di iPhone, ottima strategia

  4. *Alla EU non piace questo elemento*

    Considerando che Google fin’ora ha scampato *UN FRACCO* di grane da monopolista perché il sideloading era facile e non limitato, se implementano dei blocchi avranno un gran casino.

  5. e io che stavo pensando di prendere una di quelle handheld android

    cmq sono veramente stufo di tutte queste aziende che cambiano le cose in corsa e finisce sempre in culo a noi. non voglio nemmeno chiedere un’alternativa che tanto andrà peggiorando, è solo questione di tempo

  6. Il fatto che Apple sia stata bastonata per fare quello che fa dall’alba dell’iPhone non è stato un messaggio sufficiente? Avranno il commissario per la concorrenza dell’EU alle calcagna.

  7. Per gli adblocker è molto semplice, metti dns.adguard.com nei DNS privati e problema risolto. Nessuna app aggiuntiva

  8. Io mi chiedo, possibile che la prospettiva per il futuro sia comprare un telefono nuovo solo per cestinare e cambiare il sistema operativo frame 1? Voglio solo che il mio telefono sia, insomma, mio.

  9. Questo viola il Digital Services Act, lo stesso che ha permesso agli utenti iPhone di fare sideloading.

    Quindi in Europa se lo scordano.

  10. Queste sono le notizie che fanno infuriare nel vero senso della parola. 

    Ormai mi sembra davvero di vivere in una distopia alla black mirror, ma guarda un po’ tu se uno mo’ deve passare la vita a lottare con i propri strumenti.

    Nel 2015 uno smartphone poteva sostituire un sacco di altri dispositivi, ma di questo passo io vedo un futuro in cui lo smartphone diventa sempre più inutile. Giusto le app di autenticazione e delle banche, oltre a messaggistica e chiamate.

    Per gli emulatori servirà un dispositivo dedicato, per la musica pure perché manco un jack riescono più a implementare, e poi la prossima mossa quale sarà? Rimuovere la possibilità di usare un browser per internet (così che passi tutto per app)?

    Non riesco davvero a concepire che io debba fare i salti mortali per far fare al mio dispositivo quello che voglio io. È assurdo anche solo doverne parlare.

  11. L’ironia di fregarsene di decisioni del genere da parte di Google perché ho Grapheneos proprio su un pixel.

  12. Sarà strano raccontare alle prossime generazioni di quando la tecnologia era libera

  13. Come funzioneranno gli store alternativi, richiesti dalla UE?

  14. Ogni anno che passa il mondo informatico diventa sempre più distopico e corporate. Di questo passo cyberpunk 2077 diventerà cyberpunk 2057

  15. Dovrebbero bloccare tutte le app SISAL per il gioco d’azzardo… sto ridendo pure dal buco del culo

  16. ogni singola cosa buona ti verrà tolta nel nome della “protezione”. Una per una.

  17. Ricordate, sempre nel nome della sicurezza.

    Chat control per “proteggere i bambini”.

    La censura online per “difenderci dalla disinformazione”.

    Queste porcate funzionano solo perché noi continuiamo a permetterglielo

  18. Vabbè già ho lo xiaomi, passare del tutto alla cina non mi spaventa. XI COMPRATI ROMA

  19. Che palle. Prima hanno ristretto i requisiti per pubblicare sul Play Store, adesso questo. Così tagliano ancora di più le gambe ai piccoli sviluppatori. Google merda.

  20. ecchecazzo, è il motivo per cui ho preso un telefono android… nemmeno per aggirare le pubblicità, ma proprio per il principio di poter installare il cazzo che mi pare

  21. Tempo fa provai graphene e simili e per il tipo di utente che sono è troppo disincentivante non riuscire ad usare le app di banking etc. Dite che esistono delle alternative per bypassare questo futuro blocco (si lo so non si sanno ancora i dettagli implementativi) senza dover installare un os degoogled e dove smanettare per far funzionare qualunque app che richieda servizi google sottostanti?

Comments are closed.