Ciao a tutti!
Sto cercando di capire quale piattaforma sia oggi la più affidabile ed efficace per vendere (e magari anche acquistare) oggetti usati, in particolare abbigliamento, tecnologia, libri e articoli per la casa.

Finora ho scaricato Vinted, Subito.it e Wallapop. Ecco i miei primi riscontri personali dopo circa 20 giorni di utilizzo – ditemi se vi ritrovate o se sto sbagliando valutazione:

Vinted: è l’unica su cui ho ricevuto offerte concrete e interessate (alcune anche vantaggiose, che però ho rifiutato). Ho venduto due articoli, ma purtroppo non sono ancora arrivati a destinazione e sono oltre il tempo previsto. Temo si siano smarriti nei centri di smistamento.

Subito.it: ho ricevuto solo messaggi che chiedevano di inviare foto/video su WhatsApp. Sembrano spam o tentativi di truffa.

Wallapop: totale silenzio. Nessun messaggio, nessuna offerta, zero attività.

Mi chiedevo: vale la pena sostituire Wallapop con eBay? Oppure mi conviene semplicemente concentrarmi su Vinted (nonostante i dubbi sulle spedizioni)?

Grazie in anticipo a chi condivide la propria esperienza!

by No-Entry490

25 comments
  1. Io ho sempre venduto su Subito, senza problemi.

    Avevo provato Vinted, quando volevo vendere la PS4 e diversi fumetti, e mi avevano bloccato l’account senza alcun motivo. L’assistenza era puro ritardo mentale.

    Con Wallapop ricevevo solo messaggi scam dalla Spagna.

  2. Io con subito mi trovo benissimo ma faccio solo acquisto/vendita in presenza, niente spedizione e quindi pagamento in contanti, visto piaciuto.
    Sono oramai a 100 compravendite, nessun problema ancora.

  3. Vinted mi sono trovato bene, fatto svariate vendite principalmente di manga e acquisti positivi senza troppe rotture. Unica nota dolente è Poste Italiane che sembra che con le etichette di spedizione “business” ci mettono anche 10-12 giorni per essere consegnate.

    Subito.it ho venduto meno, principalmente roba che è più ingombrante perché posso fare spedizioni più pesanti di 5kg, però ho acquistato di frequente, soprattutto attrezzatura fotografica di valore contenuto.

    Wallapop non l’ho mai utilizzato.

  4. Uso subito.it da un bel po’ senza grossi problemi. Da venditore ti consiglio di non dare troppo peso ha chi fa troppe domande, soprattutto se ridicole, per esperienza personale questi utenti raramente acquistano. Da acquirente invece ti consiglio di tenere d’occhio i prezzi, perché spesso la differenza dal nuovo è già marginale, poi tra spedizione e assicurazione tuttosubito non vale la pena rischiare per un oggetto usato per risparmiare davvero poco.

  5. Subito – ottimo per compravendita nella tua zona, soprattutto per oggetti troppo grandi per essere spediti. Spedizioni e commissioni alte rispetto a Vinted.
    Vinted – buono per vendita di piccoli oggetti facili da spedire. Non ci venderei roba troppo costosa senza fare il video completo di chiusura pacco con firma applicata sullo scotch a mo’ di sigillo (rischio truffa troppo è alto – alla gente arrivano i pacchi e dichiarano che sono vuoti)
    FB Marketplace – una cesso, vieni contattato dai peggio affaristi accattoni che smettono di rispondere dopo 2 messaggi, o scammer. Qualcosa si vende ancora ma se puoi stanne alla larga
    Ebay – sempre usato solo per comprare, mai per vendere. Le commissioni le vedo alte e ti devi gestire tu la spedizione (su Subito e Vinted ti arriva l’etichetta pronta da stampare). Il pro è che riesci a vendere anche oltreoceano

  6. Allora, parlo lato compere perché non ho mai venuto… io di solito ci compro i giochi della Switch, perché i prezzi sul nuovo sono inaccessibili e non mi dispiace giocare ad un bel gioco anche ad anni di distanza.

    – Subito: essendo italiano è ottimo per gli scambi a mano sul mio comune, ci ho trovato un Mario 3d All Star a prezzo di lancio e ho pianto. Sulle spedizioni non ho opinione in merito non avendolo mai fatto.

    – Vinted: è quello che uso di più per le spedizioni, ho avuto solo una volta un problema con InPost, mi ha perso Octopat Traveller. In genere è pieno di giochi con copertine francesi e quelli in italiano sono rincarati, se proprio non trovo quello ita allora lo prendo fr, in genere ad un 15-20% in meno e poi mi stampo la cover o in eng o se trovo in ita.

    – wallapop, stesso discorso di quanto sopra con vinted ma invece che francesi sono per la maggior parte spagnoli. Tendenzialmente lo evito perché dalla Spagna ci vanno 2-3 gg in più

    – ebay lo uso pochissimo e solo per le rarità, devo dire che peró se cerco un titolo che non trovo da altre parti, li c’è quasi sempre. Tuttavia i prezzi sono in media alti.

  7. Wallapop dopo due secondi di iscrizione ti manda mille richieste spam, a una ci stavo per cascare. Non usarlo.

    Su vinted rischi se vendi cose costose perché se lo stronzo che la compra ti dice che è arrivata rotta danno la colpa a te. Nel dubbio manca foto del pacco ben fatto

  8. con wallapop ho avuto la tua stessa esperienza…su subito sono riuscito a vendere dei pesi quasi immediatamente ma non ho mai comprato

    vinted è quello che trovo migliore e gli unici problemi di spedizioni gli ho avuti con poste ,adesso avviso sempre che non spedisco con poste.

    ebay mai provato perchè all’epoca dovevi fare tutto te per la spedizione…organizzare con il corriere, vedere il peso etcetc…non so se sia cambiato ora.

  9. Su vinted finora nel vendere ho avuto zero problemi, peró vendo solo vestiti e robe piccole tipo libri o dvd

  10. sono registrato a ebay da più di vent’anni. ho comprato e venduto e sia da venditore che da compratore ho avuto ovviamente delle grane che però mi sono state risolte senza che ci rimettessi nè da venditore nè da compratore.
    Con le altre piattaforme ho sempre quasi preferito la vendita e l’acquisto di persona (tranne su subito che nel tempo ho azzardato acquisti online ma mai vendite) e ho sempre incredibilmente ricevuto pacchi.
    nel mio caso :
    ebay al primo posto
    subito mi pare viaggi sullo stesso binario di ebay

    vinted e wallapop ho rimosso gli account. non voglio più averci a che fare

  11. Con ebay mi trovavo bene, ora è diventato un mortorio. In compenso ho “scoperto” vinted con cui riesco a vendere più o meno tutto e abbastanza velocemente

  12. Io su Vinted ho venduto circa 2000 € di vestiti che non usavo più nell’ultimo anno e mezzo.

    Mai avuto un problema.

    Il segreto é postare tante foto di buona qualità e soprattutto indicare le misure precise in un diagramma (ad esempio una lineart del capo) così eviti domande inutili da parte dell’utenza. Una descrizione dettagliata del capo inoltre non guasta.

    Ah e poi uso il boost internazionale di 7 giorni su tutti gli annunci sopra i 50€ (costa 3~6 €).

  13. La situazione è abbastanza pessima su tutte le opzioni nominate… Vinted e Wallapop sono un casino perché mischiano utenti di altri paesi che non sanno come o non hanno intenzione di trattare con stranieri (francesi e spagnli sembra parlino inglese persino meno degli Italiani e non si disturbano nemmeno a provare a comunicare), col risultato se va bene di ENORMI perdite di tempo… [Subito.it](http://Subito.it) è funestato da bot che scippano ogni oggetto ad un prezzo decente (non necessariamente pagano poi, ma impediscono a chiunque di acquistarli) ed inserzioni con oggetti fantasma, già venduti e non ritirati… Non hai idea di quanto spesso acquisto un oggetto a distanza, pago subito e l’utente mi ghosta perché ha già venduto, ma oltre a non averlo segnalato (lasciando quindi l’inserzione attiva), non si vuole nemmeno prendere la briga di annullare… E magari scusarsi, col risultato che tocca aspettare dei giorni con i soldi in ostaggio del sistema affinché l’acquisto si annulli da solo.

    Anche eBay è peggiorato tantissimo, ormai tutti hanno imparato che possono annullare un’offerta o addirittura un acquisto già concluso senza alcuna conseguenza, quindi ormai riesco ad essere pagato per tipo una vendita su tre se va bene… E anche quì, la comunicazione rasenta lo zero.

  14. Subito: è quello che uso di più, per mia esperienza alla fine è quello con meno casi disperati sul totale. L’app e il sito funzionano molto bene (tra i tre siti, direi il migliore), l’assistenza anche se non velocissima è quasi sempre adeguata. Ho venduto e comprato tanto, fin da prima che esistessero le recensioni e che si potesse pagare tramite l’app, e devo dire che con l’introduzione delle recensioni e dei sistemi di pagamento “integrati” che anni fa non c’erano (sempre secondo esperienza). Mi trovo molto bene, è senza dubbio l’ecosistema “più rifinito” di quelli che uso.

    Vinted: quello che ho usato meno, ho trovato solo casi disperati, ho tante cose in vendita e ho ricevuto tante proposte, che ho accettato, e tutti (letteralmente tutti) sono spariti dopo che io ho accettato le proposte. Ho fatto il primo acquisto da poco e attualmente la spedizione è ancora in transito, mi sembra tutto sommato ok.

    Wallapop: l’ho usato prevalentemente per acquistare, mai avuto problemi e ho ordinato spesso dalla Spagna, verso cui ho anche venduto. Penso che come in tutte le piattaforme, dipenda dal singolo venditore. Non si possono mandare foto nella chat, non è il massimo perchè a volte sono comode e più di qualche volta mi sono dovuto spostare su whatsapp perchè le foto erano abbastanza importanti

    Fb marketplace: alcune volte l’ho usato, ma poco e prevalentemente come acquirente. Può funzionare, ma non ha nessun meccanismo di protezione, valgono i consigli “di una volta”, ovvero meglio usare paypal eventualmente accollandoti le commissioni (occhio che paypal tendenzialmente è più dalla parte dell’acquirente che del venditore).

    Ebay: usato pochissimo, credo di aver venduto solo un visore vr rotto in Svezia anni fa. Lo uso tanto da acquirente ma prevalentemente da venditori professionali (negozi) per piccoli componenti elettronici, o cose particolari che sono meno comuni su amazon (ad esempio un carrellino più rinforzato di quelli che avevano nei negozi in zona per spostare roba). Mi è sempre sembrato troppo professionale e complicato per usarlo da venditore privato.

  15. Vinted è dove si vende di più. Io pubblico sempre su tutti e 4, Subito il sito peggiore per le vendite.

    Wallapop il 90% degli acquirenti sono spagnoli.

    eBay per fare un annuncio è un’agonia ma è la piattaforma migliore per oggetti di nicchia.

  16. Vendere in italia è un delirio. Sto cercando di valutare degli oggetti e trovo solo inserzioni ebay che hanno sempre prezzi fuori dal mondo.

  17. Con Vinted mi sono trovato benino da acquirente. In media la gente la usa per liberarsi effettivamente delle cose di troppo, quindi i prezzi sono adeguati e tutti quelli con cui ho interagito sono stati cortesi, disponibili e gentili. L’assistenza è un po’ carente, in un paio di casi sono stati infinitamente più utili i venditori di qui sopra.

    Subito non lo uso più da un po’ più perché non ne ho la necessità che altro. Ho venduto un paio di cose, esperienza buona da quel punto di vista, niente da dire. Però rispetto a tutti gli altri servizi il suo vero punto di forza è nella consegna a mano: se cerchi cose nella tua area non si batte.

    eBay lo divido in tre categorie: i negozi che più o meno smerciano ciò che troveresti su Amazon, quelli che c’hanno la roba introvabile e se la fanno pagare e poi quelli convinti di avere “il pezzone” di grande valore a prezzi improponibili in vendita da due anni senza offerte e non c’è verso di fargli cambiare idea.

    Facebook Marketplace è risibile, non ho esperienze personali, ma una mia amica ha provato a venderci qualcosa ed erano più i bavosi interessati alle sue foto che persone davvero interessate.

  18. Fb marketplace: ottimo per vendere piante e gamberetti
    Vinted:ottimo per SVendere vestiti e altri oggetti di poco conto
    Subito: ottimo per concludere affari iniziati su fb marketplace

  19. Su subito un incubo vendere le AirPods Pro 2 originali.
    Ricevi segnalazioni che il supporto accoglie per poi rimuoverti l’annuncio, e continua a rimuoverlo anche se lo riposti e ricevi altre segnalazioni (evidentemente la gente non ha nulla da fare), nonostante dimostri l’autenticità allegando la fattura di acquisto nel ricorso.
    Il tutto condito dalla totale assenza di supporto umano, tantomeno di una linea telefonica.

    Storia da film horror, uno scandalo.

  20. **Subito**: sempre funzionato bene, ci ho comprato e venduto moto scooter e motorini, organizzando ovviamente incontri di persona. Con Tuttosubito venduto un oggetto da più di 500€ ed è andato tutto bene. Per acquisti di cose che non siano auto/moto i prezzi ho trovato siano più alti di altre piattaforme.

    **Vinted**: Per l’abbigliamento è perfetto. Comprato capi che pensavo introvabili e invece ce n’erano a decine e a prezzi ottimi. Veramente buono soprattutto il motore di ricerca interno. Non ci comprerei mai oggetti firmati o comunque non spenderei più di qualche decina di euro senza andarci coi piedi di piombo: so di ragazzini che conosco di vista neanche maggiorenni che comprano contraffatto da siti come pandabuy e rivendono per buono, quando vengono beccati e bannati semplicemente aprono un altro profilo. Se ci riescono con tanta facilità immagino sia un problema diffuso sulla piattaforma.

    **Wallapop**: Ho comprato un elettrodomestico a 150€ (130 al venditore, circa 10 di spedizione e 10 di assicurazione Wallapop) che doveva essere “perfettamente funzionante”. All’arrivo era in condizioni pietose, sporco e rotto. Chiedo il reso, il venditore lo rifiuta. In meno di 24h interviene Wallapop con un addetto (n.b. umano, non AI) che invece conferma il reso, mi invia l’etichetta pre-pagata, io rispedisco il tutto e mi vengono rimborsati tutti e 150€. Pensavo almeno i 10€ di assicurazione se li sarebbero tenuti. Brutta perdita di tempo, ma ottima esperienza che mi ha dato fiducia verso la piattaforma.

    **Ebay**: Trovi di tutto, ma i costi di spedizione sono sempre altissimi. È la mia ultima spiaggia per comprare pezzi di ricambio di seconda mano, che non troverei in vendita su altri ecommerce.

  21. Su Vinted mai avuto problemi, venduto parecchia roba, anche molto di nicchia, libri e oggetti vari a prezzi alti, per collezionisti. Magliette rare, merchandise musicale.
    Anche e soprattutto all’estero, ottimi acquirenti al di fuori dell’Italia.
    Spagnoli come gli italiani. i peggiori.

    È-bay uguale, solo che vendendo (almeno io) principalmente in usa, Asia e UK adesso tra tasse e spedizioni è più difficile. Cmq sempre ottimo per il resto.

  22. Ho usato Vinted, Wallapop e Subito, mai avuto problemi, Vinted per vestiario, Subito per elettronica e su Wallapop articoli sportivi, acquisto e vendita

Comments are closed.