Octopus Energy sta introducendo un nuovo modello operativo, per superare i tradizionali silos nell’offerta e porsi come “operatore universale”. L’obiettivo è gestire in autonomia qualunque richiesta del cliente, senza passaggi tra team diversi.

Questa trasformazione sarà guidata dalla tecnologia di Kraken, la piattaforma proprietaria del Gruppo, che grazie a big data e machine learning ottimizza la catena di approvvigionamento, i processi e l’esperienza clienti.

I risultati del 2024

Lo scorso anno, Octopus Energy Italia ha registrato ricavi per 142 milioni di euro, segnando una crescita del 517% rispetto ai 23 milioni del 2023. Ha anche superato il mezzo milione di utenze servite. Una crescita completamente organica, senza acquisizioni esterne.

La marginalità del 2024 è comunque negativa per 33 milioni di euro, compensata da un investimento di oltre 60 milioni da parte del Gruppo, secondo il modello di crescita esponenziale tipico delle startup e scaleup.

Octopus Energy Italia è presente nel nostro Paese da circa tre anni e, in questa fase, si concentra sulla crescita della base clienti e dell’offerta. Con oltre 80 nuove assunzioni, il team italiano conta su 190 collaboratori.

«Abbiamo dimostrato che il settore energetico può cambiare davvero, e che le persone vogliono, e hanno diritto a un’energia migliore: più giusta, sostenibile e vicina ai loro bisogni – commenta Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia. In meno di tre anni in Italia abbiamo conquistato la fiducia di oltre mezzo milione di utenti, investito più di 100 milioni di euro senza scaricarne il costo sulle bollette dei clienti e fatto crescere un team straordinario di quasi 200 persone qui in Italia. Questi risultati mostrano che si può costruire un nuovo modello di compagnia energetica: capace di generare valore per i clienti, per i territori e per il Paese. E siamo pronti a continuare a investire nei prossimi anni per portare un cambiamento vero in Italia e un’energia migliore».