Genova ha risposto con grande entusiasmo e generosità alla grande mobilitazione umanitaria lanciata da Music for Peace e Calp nell’ambito della ‘Global Sumud Flotilla’ con l’obiettivo di raccogliere e spedire 40 tonnellate di generi alimentari destinati alla popolazione della Striscia di Gaza. Nella parte finale dell’articolo un elenco dei punti di raccolta con gli orari per chi volesse aderire all’iniziativa.

Aiuti per Gaza, 16 tonnellate in due giorni 

Nei primi due giorni sono state già raccolte 16 tonnellate di materiale nei tanti punti di raccolta che sono stati aperti nelle ultime ore (arrivate a 25 tonnellate al primo pomeriggio di mercoledì). L’aggiornamento arriva dagli organizzatori, che spiegano: “Chiediamo di non aprirne di nuovi e invitiamo tutti quelli che sono stati aperti a consegnare il materiale entro e non oltre venerdì 29 agosto. Il materiale che non è conforme alla lista pubblicata o che non verrà consegnato in tempo verrà restituito al mittente”. La raccolta quindi prosegue e il prossimo appuntamento fondamentale sarà sabato 30 agosto: “Vi aspettiamo a partire da mezzogiorno per il presidio che proseguirà per l’intera giornata con diversi interventi e momenti di confronto. La giornata culminerà alle 21 quando daremo il via alla fiaccolata che ci condurrà alle barche”. 

Anche Fnsi, Associazione Ligure dei Giornalisti e Ordine Ligure dei Giornalisti sostengono la raccolta di generi alimentari destinati alla Global Sumud Flotilla per Gaza: “Invitiamo tutte e tutti a partecipare: portando un pacco di pasta, un chilo di riso o una scatoletta possiamo contribuire a far arrivare un segno concreto di solidarietà a chi oggi vive sotto assedio”.

Cosa portare

Potranno essere consegnati esclusivamente i seguenti alimenti, in confezioni integre e con scadenza a partire da agosto 2026:

• Farina (mezzo chilo o 1 chilo)

• Riso (mezzo chilo o 1 chilo)

• Pasta (mezzo chilo o 1 chilo)

• Zucchero (mezzo chilo o 1 chilo)

• Biscotti

• Pomodori pelati (400 g)

• Legumi in latta (400 g)

• Miele o marmellata

• Tonno

Non verranno accettati prodotti diversi da quelli indicati.

I punti di raccolta

La raccolta si svolge, tutti i giorni, presso la sede di Music for Peace in via Balleydier 60, Genova – Sampierdarena, dalle ore 9 alle ore 21, fino a venerdì 29 agosto.

Parallelamente sono stati attivati, come detto, numerosi punti di raccolta. Eccone alcuni sparsi per il nostro territorio. 

Mercoledì 27 agosto

Bogliasco Pro Loco: dalle ore 8 alle ore 12

Voltri-Salone Rinascita: ore 16:30-20:30

Pci Genova Pra’ (via Capoverde 3): ore 14-19

Pegli-Chiesa Immacolata: ore 8-12 e 16-19

Croce Verde Quarto (piazza Ippolito Nievo): durante gli orati di apertura della sede

Croce Bianca Genovese (piazza Palermo): ore 8-22

Anpi San Teodoro-Circolo Arci Resistenza (via Digione 50): ore 9-18

Sacrestia chiesa NS della Neve Bolzaneto: ore 8-12 e 16-18:45

Anpi Oregina (Via Balestrazzi 43R): orari apertura sede

Associazione Prossimo Sestri Ponente (via Monterotondo 16R): ore 08:30-19

Liberi Operai di Busalla (sede): ore 09-12.

Comune di Savignone (Municipio): ore 9-12

Biblioteca comunale Campo Ligure: ore 17-19

La Fratellanza Pontedecimo (via Isocorte 13): presso Arena Cinema dalle 20 alle 23

Giardino “San Francesco” della Parrocchia di San Giovanni Battista di Quarto (via Stefano Prasca 64): dalle 18 alle 20.

Circolo Arci Perugina (Via Piombelli 15, Certosa): ore 14:30-17:30

Agorà di Lavagna (via Roma 16, Lavagna): ore 10-12 e 17-19

Libreria Fieschi Lavagna (via Alighieri 36): ore 9-13 e 16-20

ANPI Campomorone sezione Passo Mezzano: ore 10-12 e 16-18:30

Parrocchia di San Gottardo: ore 9-12 e 15:30-19

Cogoleto: dalle ore 17 alle ore 19 presso il salone della Parrocchia (piazza della Chiesa piano terra)

Arenzano, sede protezione civile via Pian Masino: ore 9-12:30 e 14:30-18 

Giovedì 28 agosto 

Anpi Recco Camogli – via Massone: ore 11:30-13 e 17:30-20

Voltri Salone Rinascita: ore 16:30-20:30Pci Genova (via Capoverde 3): ore 11-19

Circolo Pd Castelletto, salita San Nicolò 9r: ore 10-12 e 17-19

Anpi Genova Pra’, piazza Bignami: ore 16:30-18:30

Croce Verde Quarto (piazza Ippolito Nievo): durante gli orari di apertura della sede

Croce Bianca Genovese (piazza Palermo): ore 8-22

Anpi San Teodoro-Circolo Arci Resistenza (via Digione 50): ore 9-18

Sacrestia chieda NS della Neve Bolzaneto: ore 8-12 e 16-18:45

Circolo Pd Centro Storico, via delle Vigne: ore 17-19Anpi Oregina (Via Balestrazzi 43R): orari apertura sede.

Associazione Prossimo Sestri Ponente (via Monterotondo 16R): ore 08:30-19

Liberi Operai di Busalla (sede): ore 09-12

Biblioteca comunale Campo Ligure: ore 10:15-11:30 e 17-19

La Fratellanza Pontedecimo (via Isocorte 13): presso Arena Cinema dalle 20 alle 23

Circolo Arci Perugina (Via Piombelli 15, Certosa): ore 14:30-17:30

Agorà di Lavagna (via Roma 16, Lavagna): ore 10-12 e 17-19

Libreria Fieschi Lavagna (via Alighieri 36): ore 9-13 e 16-18

ANPI Campomorone sezione Passo Mezzano: ore 10-12 e 16-18:30

Parrocchia di San Gottardo: ore 9-12 e 15:30-19

Cogoleto: dalle ore 10 alle ore 13:30 presso il salone della Parrocchia (piazza della Chiesa piano terra)

Arenzano, sede protezione civile via Pian Masino: ore 9-12:30 e 14:30-18

Venerdì 29 agosto

Gaslini Pad 9 Casetta (FP Cgil Gaslini): ore 8:30-12:30

Pegli-Chiesa Immacolata: ore 8-12 e 16-19

Santa Margherita-Uniti per Santa: ore 10-12/16-18

Circolo Pd Castelletto, salita San Nicolò 9r: ore 10-12 

Croce Verde Quarto (piazza Ippolito Nievo): durante gli orati di apertura della sede

Croce Bianca Genovese (piazza Palermo): ore 8-22

Anpi San Teodoro-Circolo Arci Resistenza (via Digione 50): ore 9-18

Sacrestia chieda NS della Neve Bolzaneto: ore 8-12 e 16-18:45

Anpi Oregina (Via Balestrazzi 43R): orari apertura sede

Liberi Operai di Busalla (sede): ore 09-12

Associazione Prossimo Sestri Ponente (via Monterotondo 16R): ore 08:30-19

Circolo Arci Perugina (Via Piombelli 15, Certosa): ore 14:30-17:30

Comune di Savignone (Municipio): ore 9-12.

Le altre notizie del giorno